problemi messaggio guasto motore

Aperto da herrgelbo, 31 Luglio 2015, 13:41:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

herrgelbo

Ciao a tutti, ho un problema con la mia fofo 1.6 tdci 110cv, da qualche mese mi si presenta spesso il messaggio "GUASTO MOTORE" di solito quando arrivo sui 100-120km/h, premetto che ho appena fatto tagliando, sostituito turbina e valvola EGR, ma il problema persiste.
Visto che a sto punto inizio a credere che il mio meccanico nn riesce a trovare il difetto chiedo a voi.

la mia fofo ha 130000km, inoltre da quando il meccanico mi ha sostituito la turbina e l'egr, sembra che la macchina faccia più fatica in ripresa, cioè è come se la turbina entrasse in ritardo, e comunque se tengo la macchina su alti regimi, sempre attorno ai 100km/h in 4a, mi si presenta il fatidico messaggio "GUASTO MOTORE" e va in recovery con depotenziamento generale.

Vi prego sono disperato, poi tra una settimana dovrei farmi 1300km x andare in Sicilia e sinceramente con la macchina messa così non me la sento.

Grazie in anticipo

Claudio83

Ciao ti posso fare una domanda da quanto km hai sostituito il filtro gasolio??  Ti faccio questa domanda perche mi comparso lo stesso messaggio intorno hai 50000 km e in ford mi cambiarono il filtro gasolio e la macchina andava bene

herrgelbo

ciao, il filtro gasolio l'ho appena sostituito, 15 giorni fa, ho fatto tagliando completo in ford.

Sinceramente anche io pensavo che il messaggio mi uscisse per quel motivo, visto che mi era già capitato con la fiesta che avevo prima, ma purtroppo è riapparso.

Per essere più precisi, appena dopo il tagliando mi è riapparso il messaggio "GUASTO MOTORE" con accensione della spia gialla(che prima non si era mai accesa e che è rimasta poi sempre accesa), fino a quando il meccanico mi ha sostituito turbina ed egr e resettato la centralina, adesso mi appare solo il messaggio ma la spia gialla rimane spenta


vincmass

Ma hai fatto una diagnosi in ford?
Il tuo mecca ha attaccato tutti i connettori?

with tapa

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

mauro16v

è evidente che serva un' altra diagnosi più dettagliata ora... a quanto pare di errori ne sono rimasti solo uno

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

non mollo e quantomeno non barcollo....;)

herrgelbo

In ford non ho fatto ancora la diagnosi, con le partenze di agosto, adesso mi darebbero l'appuntamento a settembre, io sono convinto che qui da me in ford sono incompetenti, è gia tanto se mi hanno cambiato veramente i filtri durante il tagliando.....secondo voi un capomeccanico ford che alla domanda:"mi si continuano a bruciare le lampadine dei fari, è normale?" lui dice: si, me lo dicono in tanti, ne bruciano un sacco, è normale! nn so voi ma io da uno così non credo ci andrò più.

Ma bando alle ciance, il mio meccanico ha fatto ancora oggi la diagnosi, il messaggio  di allarme è p0299 scarsa pressione sovralimentazione credo, mi ha detto che ha controllato e ricontrollato tutti i sensori e i collettori non trovando nulla di danneggiato, sembra tutto ok.

Oggi al telefono con tecnici bosch gli hanno detto che forse è la turbina che è stata tarata male e che dovrebbe riportarla indietro e far tarare meglio la wastegate. Non so proprio cosa pensare, io non ci capisco una mazza

mauro16v

#6
ahahhaha ! guarda,probabilmente per le lampadine è normale davvero!! ci hanno preso specialmente per la cmax! io ne cambio 3/4 all' anno...!
http://www.idaf.it/index.php?topic=30494.0
guarda qui ti potrebbe essere d'aiuto...

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
non mollo e quantomeno non barcollo....;)

patrigian72

Non è che dipenda dalla elettrovalvola che comanda la westgate ? Controllato quella?
Gianluca

ernesto

#8
con i km che hai caro @herrgebbo, potrebbe essere che il filtro  antiparticolato sia alla frutta o che qualche sensore di esso non funzioni, ma potrebbe anche essere un difetto della valvola di pierburg che regola la pressione della turbina, si trova sotto il motore appena sotto il semiasse lato passeggero, o qualche tubicino di esso che non funzioni, partendo dal depressore, vi  sono dei tubicini che con delle valvole di diramazione, portano la depressione @luckya fino alla valvola di pierburg se tale depressione per rottura di tubo o per malfunzionamento di una delle valvole non arriva, la turbina non funziona (in questo topic michi75 ne spiega bene il funzionamento e dove trovarla con tanto di foto)avvolte cambiano turbine senza senso quando il guasto è molto minimale e non è detto che dipenda da quello, potrebbe anche semplicemente essere il debimetro  che non legge bene il passaggio dell'aria, e la centralina vendendo che manca aria blocca la turbina per non inquinare e leva gasolio, o potrebbe essere anche la egr che non fa tutta l'escursione perchè sporca, allora utilizzando il motore a bassi medi regimi, la egr rimane in range di apertura  che per la centralina sono ok quando si va a pestare tutto la egr non risponde come la pcm si aspetta e la va il recovery quindi sono cosa da vedere per bene
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

herrgelbo

#9
@ernesto grazie della spiegazione molto dettagliata, anche io visti i km, pensavo centrasse il fap o qualche sensore legato ad esso, ma il meccanico mi dice che ha verificato anche quello e i sensori del fap(tutto ok), anche il debimetro come letture da diagnosi è a posto e adesso ho pure turbina ed egr nuove.
Come dici tu, da ultimo confronto con il meccanico e tecnico bosch siamo giunti alla conclusione che restano solo il depressore e la pierburg  da controllare con i relativi sensori e connessioni, a questo punto lunedì gli farò controllare il tutto compresa la regolazione della turbina che mi sembra entri un po' in ritardo rispetto a quanto premo l'acceleratore......speriamo bene.
Comunque la turbina vecchia era tutta bagnata di olio ed aveva un gioco dell'alberino, anche lo specialista delle turbine dice che sarebbe stato meglio sostituirla per evitare ulteriori danni futuri.

Vi farò sapere nei prossimi giorni, per ora grazie dei consigli

ernesto

che la macchina abbia un lasso di tempo in ritardo sulla risposta dell'accelleratore è normale, viene fatto di proposito dalle case costruttrici per i limiti d'inquinamento, in ogni caso esistono centraline che non aumentano cavalli, ma danno una risposta più immediata allo schiacciare dell'accelleratore e se non erro è regolabile anche su tre livelli
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Paolone8

Ciao, in questo periodo ho avuto un problema molto simile al tuo. Quando chiedevo più potenza al motore si accendeva la spia guasto motore, in più ai bassi regimi, il motore sembrava aver perso vitalità.  Ho fatto fare una diagnosi in officina e risultava come per te una insufficiente pressione. Venerdì ho voluto fare una prova, ho pulito il debimetro e con 10 minuti di lavoro pare che il problema sia risolto

paolo153

Ciao anch'io mi si è accesa la spia avaria motore,e la macchina non aveva più potenza,ma per farla breve nel mio caso la colpa era del fap intasato,anche perché uso l'auto per brevi distanze e pochissima autostrada e purtroppo non si spurga,e abbiamo optato per togliere il fap e la valvola egr,e adesso è tutta un'altra auto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

herrgelbo

la cosa che mi lascia più perplesso è che nell' uso quotidiano, percorrendo statali e provinciali, posso tirare le marce quanto voglio anche 3000-3500giri dalla prima alla terza e non succede nulla, sembra tutto regolare, la macchina va benissimo. I miei problemi sorgono quando ad esempio scalo dalla quinta alla quarta per sorpassare qualcuno oppure mentre sono in quinta (es. in tangenziale) e arrivo intorno ai 110-120 km/h(e appare messaggio guasto motore e va in recovery), non vorrei che la diagnosi eseguita in officina a macchina ferma solamente accelerando non dia riscontri per questo motivo, tranne chiaramente il problema della bassa pressione del turbo.....

🡱 🡳