strappi motore 1.6 110cv tdci tra 1500/1800 giri

Aperto da sabino87, 19 Ottobre 2015, 20:24:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sabino87

salve ragazzi. la mia focus 1.6 tdci 110 cv nel traffico a bassi regimi sopratutto in seconda marcia da degli strappi.appena lascio l acceleratore non lo fa più.ho fatto da poco il tagliando sostituendo tutti i filtri,ha iniziato a non farlo più ma il problema è ritornato.la diagnosi non riporta nessun errore. :( vi è mai capitata una cosa simile?? buona serata a tutti
sabino87

27 Rosso


sabino87

 l ha fatta il mio meccanico di fiducia con il suo pc.riporta nessun errore.mi dice di andare a farla controllare da un pompista.
sabino87

27 Rosso

Beh...io spenderei una 30ina di euro e farei fare una diagnosi in ford , vedi ...quelli dei meccanici non ford sono sempre degli strumenti più generici.

genti83

Rispondo alla discussione per riportare il mio problema.
Ho preso da poco un 1.8 tdci e sono alla mia primissima esperienza con un diesel. Ho sempre posseduto asuto a benzina e quindi in questo campo non sdo proprio na mazza.
Ora il mio problema è questo:
A freddo e solo a freddo, ad esempio prima accensione mattutina o al ritorno da lavoro, la macchina si mette in moto senza esitare e aspetto una 30ina di secondi al minimo per abitudine prima di partire.
Come mi metto in marcia per i primi 300/400 metri tra 1200 e 1500 giri la macchina strattona ed ho notato che fa un po di fumo. Dopo di che gira perfetta, tira come una matta e non fuma più.
Un meccanico mi hga detto di andare da un pompista. Potrebbe esserci qualche problemino agli iniettori?
Io per non sapere ne leggere ne scrivere alla asutoricambi ho preso un prodotto per la pulizia degli iniettori e come da istruzioni ne ho versato il contenuto in un pieno.
Per ora hjo fatto solo 70 km dal rifornimento, ma vorrei sapere cosa altro potrei fare.
Egr? Filtro aria? Avete mai avuto un problema del genere?

vincmass

hai fatto bene a mettere additivo, in quanto capisco dalla firma che la macchina è usata.
poi per quanto riguarda il problema, può essere un po tutto, egr, iniettori, ecc.... si dovrebbe fare una diagnosi per capire se c'è qualche codice di errore.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

genti83

Mi consigli di aspettare di finire questo pieno e vedere se migliora o di andare a fare la lettura di eventuali errori subito?


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


vincmass

io una lettura la farei, non so se consoci a fondo come è messa la macchina, se ha avuto problemi, boh....
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

genti83

Volendo provare a pulire invece la valvola egr senza smontare nulla nel frattempo vi chiedo se lo spray va spruzzato allentando la fascetta sotto la freccetta che ho disegnato e nel verso della stessa. Dico giusto?

bustone99

Provo a dare anche la mia prima risposta :)

Avevo lo stesso problema sulla stessa macchina (1.6 TdCI, 110cv, 2009) all'ultimo mese dell'estensione di garanzia. In Ford mi hanno sostituito il sensore del DPF e quando l'ho ripresa andava una bomba... ma è durato poco, poi ha ripreso progressivamente a farlo come prima e più di prima ed ora ci convivo essendo fuori garanzia

genti83

Dal canto mio aspetterò la fine di questo pieno additivato. E procedere con la pulizia tramite spray della valvola egr. Poi vedrò. Io non vorrei che ci sia qualche guarnizione di un iniettore che piscia un po di gasolio. Sarebbe cmq il male minore credo.
Ma sti iniettori come si smontano?

slemash

mi aggiungo anche io al problema uguale ed identico. Ho fatto il tagliando dei 60000 (olio, filtro olio, filtro gasolio, filtro aria) a maggio ed il problema inizialmente era sparito, ma ora è ritornato. Il problema mi era apparso verso febbraio scorso quando guarda caso iniziai ad additivare con l'acetone. Sospesi l'acetone proprio perchè lo ritenevo la possibile causa, ma dopo il tagliando non l'ho più usato, quindi l'acetone non è la causa.
Ho pensato che il problema potesse essere il filtro gasolio, ma è strano che dopo pochi km è ritornato il problema.
Ho l'impressione che forse c'entra il MAF o il filtro aria piuttosto che l'egr. Infatti prima del tagliando ho tenuto sotto controllo con il pc e forscan l'andamento della egr e mi sembrava regolare (anche se non è che ci capisco molto di grafici meccanici) l'egr si apriva  e chiudeva senza restare bloccata in qualche posizione.
Le rigenerazioni del dpf, avendo installato il led che mi avvisa della rigenerazione, le completo sempre quindi difficilmente il dpf resta sporco.
Dopo domani mi scade la garanzia, quindi addio lamentele in ford. Ogni problema sarà un salasso, quindi finchè dura, dura!

genti83

Dunque...aggiornamento: ieri sera ho provato a pulire con lo spray i condotti di alimentazione e l egr. Risultato non è cambiato na mazza. Stamattina soliti strappi intorno i 1500 giri per i primi 300 metri di marcia e un po di fumo alla accensione. Dopo di che va tutto bene e cammina come un treno senza nessun tipo di fumata o tentennamento. Come al solito.
Ieri nella eseguire l operazione e nel giro allegro post operazione la macchina non ha mai fumato nero ne puzzava in modo strano.
Stamattina se a lavoro trovo il CRC che non lascia residui provo a pulire il debimetro.
Nel frattempo ho ordinato un elm327 bluetooth per leggere i parametri della macchina.
Vi aggiorno

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


Michel

Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

Andrea 69

Citazione di: Michel il 27 Ottobre 2015, 19:45:56
Le candelette sono state sostituite?

No, le candelette non creano questo problema, almeno nel mio caso non è stato così.
Finchè resta solo una funzionante la vettura va bene. Quando si rompe anche l'ultima la macchina va in "revover" con la spia gialla accesa e guasto motore, e non superi i 2000 giri e 60 km/h.
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

badini94

Focus II 2008 TC 1.8 (115CV)

genti83

Non vorrei cantare vittoria troppo presto, ma dopo la polizia del debimetro il problema non si è presentato.
Ora è rimasto solo un po di fumo alla prima accensione

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


slemash

il debimetro è quello che si trova tra il filtro dell'aria e il tubo intercooler? quella resistenza nell'imboccatura del tubo intercooler, vero? Io ho timore di toccarlo perchè dicono sia molto sensibile.potresti spiegarmi meglio come hai fatto e cosa hai usato?

genti83

Si trova alla uscita del filtro aria andando verso l intercooler. Smonti il coperchio del filtro e te lo trovi a seguire. L ho sfilato e pulito con un pulitore per contatti elettrici CRC. Meglio se ad evaporazione veloce e che non lasci residui. Banalmente lo vaporizzi senza esagerare sul filamento e lasci asciugare/evaporare senza fare altro. Nessun cotton fioc. Al massimo un l'anno morbido per pulire il cilindro dove il debimetro è alloggiato. Stando però attento a non toccarlo. Inoltre nel rimontare la scatola filtro fa attenzione che si incastri per bene nella sua sede.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


slemash

grazie, ci proverò!
tienici aggiornati su come va la macchina

dvfabrizio

salve ragazzi, anchio possiedo una focus 1.6 tdci 110 cv, da un po di tempo presento lo stesso problema quando premo l'acceleratore la macchina inizia a singhiozzare, già pulito il serbatoio e sostituito il filtro carburante, ma il problema persiste, che può essere?
Grazie

🡱 🡳