Pulizia valvola EGR?

Aperto da franz1973, 03 Dicembre 2015, 12:39:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

franz1973

Ho già letto qualche topic qui nel forum su questa operazione ed ho visto anche la guida.... telefono al mio meccanico perchè, visti i miei 200000km, ho pensato di fare un favore alla macchina pulendogli la valvola EGR. Mi risponde al telefono che me lo sconsiglia perchè 8 volte su 10 non serve a nulla anzi a volte peggiora... :icon_eek: sono sconfortato...
QUindi?
Grazie
Francesco

vincmass

addirittura.
allora dobbiamo tenerci le egr sporche e tappate?
mah.....

io alla fiesta di mia moglie l'ho pulita da solo a 50000 km, in quanto fa solo città per 10 km.
dopo pulita niente più fumo.
poi ognuno fa come vuole.

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Maya

Beh è come evitare di fare la doccia perché tanto poi si suda di nuovo 😂😂😂
Purtroppo l'egr è un componente che si sporca spesso e con esso anche il collettore di aspirazione (tanto per capirci parlo del blocco di plastica nero che sovrasta il motore). Ricordo di aver visto delle foto su un forum delle cugine francesi dove un utente ha documentato quello che ha trovato dentro e.... beh,  le immagini dicono di più delle parole!
Le mie Ford:
Focus Mk1.5 1.8 TDCi 115CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV SW
Focus Mk2 1.6 TDCi 90CV 5P
Fiesta Mk7.5 1.5 TDCi 75CV mod >> 95CV

Ronny

il concetto che se per 200mila km non hai fatto un certo lavoro poi mettendoci le mani rischi veramente di fare qualche danno non è del tutto sbagliato, è vero che a volte vai a smuovere del materiale e dopo un pò ti esce qualche problema,
per questo si chiama manutenzione regolare cioè devi farla prima di arrivare a situazioni critiche.
ad esempio a me a 180mila km dopo un lavaggio del circuito raffreddamento che faceva pietà, si è bucato il raffrescatore della egr.

Diciamo che molti nella tua situazione l'hanno pulita e tutto ok, e comunque hai due possibilità
1- è così incrostata che tanto tra un pò si romperebbe comunque se non la pulisci quindi tanto vale provare a fare il lavoro
2- non è molto incrostata e pulendola il funzionamento rimane invariato senza intoppi



franz1973

Beh ho fatto i tagliandi e la regolare manutenzione.... di sicuro l'egr non l'ho mai toccata... viso il kilometraggio volevo cominciare a fare un po' di pulizia. Quando faccio il pieno (serbatoio vuoto) metto sempre 1 litro di verde e 80cc di acetone e poi riempio di gasolio e la macchina è sempre andata liscia. Tra un mese rifaccio la distribuzione. Poi pensavo di andare da un pompista che per poco più di 200 euro mi pulisce gli iniettori... pensavo anche alla egr ma non vorrei sbagliare "l'ordine" delle manutenzioni..... forse meglio distribuzione, iniettori, egr... boh?

Ronny

caspita solo 200euro per gli iniettori  :icon_eek: molto buono
e si anche secondo me prima di tutto meglio la distribuzione



🡱 🡳