Motore lento Focus 1.6 tdi sw 2007

Aperto da marco piccirilli, 11 Gennaio 2016, 11:50:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marco piccirilli

Salve a tutti,  da circa un paio di mesi la mia 1.6 tdi andava come se fosse un aspirato, spia motore sul cruscotto accesa e non più di 100km/h su rettilineo ( lasciamo perdere in salita).
Portata da vari meccanici, i quali resettavano la centralina senza risultato. Spulciano qua e là nei post del forum, ho incominciato a vedere le possibili cause del difetto, quindi ho iniziato con la valvola EGR, smontata e pulita. Idem per la wastegate, smontata e controllata (funzionante), però la stessa sotto vostra indicazione, vedevo che non si muoveva all'accensione quindi sono andato a ritroso. Valvola vuoto a 3 vie... problem... non arrivava pressione! Quindi ci siamo dove stà l'inghippo. Seguo il tubo e finisce su un raccordo sul blocco motore(non chiedetemi come si chiama ... non lo sò :( ). Ok, allora stacco il raccorco rapido con due uscite, le quali uno grande al servofreno e l'altro al tre vie del vuoto e vedo con un manometro che la pressione sale rapidamente e penso sufficentemente dal blocco motore, ma all'uscita per il tre vie del vuoto non c'è nulla, quindi guardando dentro il raccordo, noto che c'è un piccolissimo foro per il passaggio della pressione che sembra ostruito in quanto guardandoci attraverso con una luce intensa ( piccola lampada a led) non vedevo passare la luce. Quindi armato di ago per cucire pulisco il foro molto delicatamente.
Risultato... ora è una spada, avevo dimenticato le prestazioni del mio 1.6 tdi.
Spero di essere stato esauriente nella descrizione e di poter essere utile in futuro ad altri, mi scuso nell'essermi prolungato.
se riesco posto foto del raccordo.

27 Rosso

Bene, è sempre utile sapere ste cose. ;)

Pasquale S

Citazione di: marco piccirilli il 11 Gennaio 2016, 11:50:58
. Seguo il tubo e finisce su un raccordo sul blocco motore(non chiedetemi come si chiama ... non lo sò
quello è il depressore o pompa del vuoto.
cmq dalle foto dovresti avere qualche manicotto lesionato
o qualche perdita da sotto il depressore.
cè troppo olio sparso
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

marco piccirilli

 ;) ;) si Pasquale vero.... appena torno dalla Scozia dovrò fargli dare una pulita e vedremo cos'è che perde..

🡱 🡳