Singhiozzo in avvio e minimo irregolare

Aperto da crash86adsl, 25 Settembre 2017, 12:52:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

crash86adsl

Salve ragazzi..

La macchina presenta dei singhiozzamenti anche abbastanza forti quando avvio la macchina solo dopo un bel pò di tempo che è stata ferma. La cosa strana è che dopo anche aver percorso pochi metri il problema sparisce  :icon_question:. Da poco ho notato pure che a minimo la lancetta dei giri non sta fissa ma a volte arriva anche a sfiorare il segno dei 1000 giri anche se a parer mio il motore gira sempre alla stessa velocità, inoltre  con l'accelleratore costante la macchina ha dei leggerissimi aumenti come se schiacciassi di più il pedale per poi tornare normale ma questo non lo fa sempre..
Premetto che gli ho sostituito il filtro gasolio riempiendolo di additivo per pulire gli iniettori e tutto il resto da qualche chilometro ed aveva lo stesso difetto.. la diagnosi non ha riportato nessun errore.
Per il resto la macchina va perfettamente e non presenta slittamenti di frizione.
Qualcuno ha idee su cosa potrebbe essere?

Grazie in anticipo..

vincmass

Ciao,, hai capito quale era il problema?
Anche io ho gli stessi sintomi tuoi, dopo aver fatto un pieno di gasolio normale,. A me hanno detto che sono iniettori sporchi, e che se continuava così devo pulirli.

P8 lite-2017

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

crash86adsl

Ho tappato la valvola egr e il problema è sparito..  ;).. Cmq se il minimo resta sempre irregolare il problema può risiedere negli iniettori sporchi o pompa gasolio.. Mi è stato detto dal mio pompista di fiducia..

Siro977

Ciao, mi accodo perchè ho lo stesso problema.
Ho una Focus 2 1.6 tdci del 2006, con 278000 km.
Ho pulito il debimetro, perché non l'ho mai fatto prima e già sento la macchina più reattiva.
Per il problema del numero di giri, un pò ballerino, sono quasi convinto che sia colpa della valvola egr sporca.
Non credo sia un problema di inettori, perché i miei li ho cambiati per un imbriglio del mio ex meccanico, un paio di anni fa. Uso sempre diesel con additivo quindi non credo siano sporchi.

Se riuscissi a capire come aprire, ma soprattutto, richiudere la guarnizione a fascetta che lega la valvola egr, al coso che dovrebbe chiamarsi: RADIATORE SCAMBIATORE, allora me la sarei già smontata e pulita da solo.

Esiste qualche guida che spiega come si richiuda quella cavolo di guarnizione a clic?

Grazie
Saluti

entony14

Ciao per caso quando affondi tutto il gas fa fumo nero?

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Fede88

#5
Ciao anche io pensato di aprire e pulire la vavola egr (era piena di roba). Per quelle fascette ho utilizzato un cacciavite a spacco per aprirle ed una chiave a pappagallo per richiuderla. Però devi smontare i tergiscistalli per lavorare comodo. Poi per aprire la valvola egr ci vogliono delle chiavi torx femmina. Cmq sia il singhiozzare del motore all'avvio è rimasto ( a me lo fa solo dopo molto tempo che è stata spenta).
Ora quindi provo a pulire gli iniettori, in settimana eseguo il lavoro.
Ecco come stava la valvola egr.
Lo pulita per bene ma lo fa lo stesso.

Fardase'74

Potrebbe essere il corpo farfallato ho un amico che ha questo problema giri motore che salgono, gli hanno detto che la valvola non chiude bene ma a lui e da cambiare. Stacca tutto il gruppo uno in macchina che apre il quadro è poi lo chiude senza mettere in moto la valvola dovrebbe aprirsi e chiudere vedi se apre e chiude bene
2) FORD KA 2010 69 CV BENZINA. KM 95000

Fede88

#7
@Fardase'74 dove si trova il corpo farfallato? Eh non ho capito bene come controllare.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Fardase'74

Nella mia si trova dove ho indicato nella foto, accanto al supp. Motore della distribuzione
2) FORD KA 2010 69 CV BENZINA. KM 95000

Siro977

Grazie Fede88 per aver condiviso le foto.

per Fardase'74, si può pulire il corpo farfallato? Pensi sia quello il motivo dei sobbalzi del motore, dopo che rimane spento per un pò di tempo?

Sempre per spirito di condivisione: ieri ho pulito il debimetro con il wd40 specialist detergente contatti. E' uscita un sacco di melma nera e stamattina ho provato la macchina. Non posso credere a quanta differenza ci sia in ripresa, adesso che il debimetro è pulito. Incredibile!

entony14

Potresti mettere una foto del wd  che hai usato?
Grazie ;)

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Fardase'74

@sirio977 va bene lo spry che hai usato oppure anche un pulisci egr.
2) FORD KA 2010 69 CV BENZINA. KM 95000

Siro977


entony14

Grazie mille :)

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Fede88

Domani procedo con la pulizia iniettori e vediamo se il singhiozzo che provoca il minimo irregolare per qualche istante...scompare!!!
Speriamo bene!!!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


danyw90

Ciao hai risolto il problema? la mia focus ha gli stessi sintomi..

Fardase'74

Citazione di: danyw90 il 04 Ottobre 2018, 20:54:49
Ciao hai risolto il problema? la mia focus ha gli stessi sintomi..

Il debimetro non è stato mai pulito?

Sintomi e problemi del debimetro
Generalmente non occorre una periodica manutenzione per un debimetro, tuttavia, a seconda del tipo di strada percorsa, al suo interno può accumularsi sporcizia causata da vapori d'olio e polvere:
*Il motore perde elasticità
*La macchina può singhiozzare a regimi costanti
*Mancanza di potenza (sorpassi lunghi in quanto manca potenza)
*Scalate di marce più frequenti
*Maggiori consumi
2) FORD KA 2010 69 CV BENZINA. KM 95000

Fede88

Ciao, credo che sia anche una questione di temperature, a me si nota di più in autunno/inverno quando le temperature si abbassano sotto i 10 C° circa. Poi dopo aver pulito l'egr avevo pulito anche gli iniettori. Pulire l'egr è facile e magari ti risolve il problema.

danyw90

il debimetro lo pulisco ogni tagliando, quindi ogni anno, l'egr lho sempre pulita smontando il connettore, poi i 3 bulloni torx, dando una bella soffiata, ma non è cambiato niente..
Ha il connettore del corpo farfallato inbrattato d'olio, può essere lui? anche se è da tanto così e il problema di è presentato da poco..

Fardase'74

Anche il mio era imbrattato. Ho avuto x un periodo vibrazioni a freddo, ma era dovuto al fatto che il tubo di
Plastica che sta davanti al filtro aria era collegato male, mancava elastico che lo teneva, facendo entrare freddo e umido nel filtro che non stava collegato bene.
Prova a vedere se hai qualche tubo messo male.
2) FORD KA 2010 69 CV BENZINA. KM 95000

danyw90

Citazione di: Fardase'74 il 05 Ottobre 2018, 19:16:14
Anche il mio era imbrattato. Ho avuto x un periodo vibrazioni a freddo, ma era dovuto al fatto che il tubo di
Plastica che sta davanti al filtro aria era collegato male, mancava elastico che lo teneva, facendo entrare freddo e umido nel filtro che non stava collegato bene.
Prova a vedere se hai qualche tubo messo male.
mi potresti indicare il tubo?

Fardase'74

Nel cerchio verde mancava l'elastico, gli ho messo una fascetta, nella linea gialla rimaneva aperto e prendeva aria.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

2) FORD KA 2010 69 CV BENZINA. KM 95000

danyw90

grazie per la foto, la mia monta l'altro tipo di filtro..
proverò a verificare se è chiuso tutto. un altra cosa, ma da c'è un tubicino che parte dal filtro aria e non so dove vada a finire.. sapete di cosa si tratta?

Fardase'74

Immaginavo,  quel tubicino mi sa che vada all elettrovalvola della turbina (mi sembra) l'importante che sia attaccato al filtro

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

2) FORD KA 2010 69 CV BENZINA. KM 95000

🡱 🡳