DTC error Module PCM P1000-61 e P0100-64

Aperto da ramos, 13 Gennaio 2018, 11:54:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ramos

Ciao,
ultimamente sulla mia Ford Focus II SW del 2005 mi appare la spia del motore anche se a mio avviso non noto problemi.
La macchina si accende normalmente, funziona tutto, non noto nessun problema

Ho utilizzato il mio dispositivo OBDII e tramite Forscan ho notato questi due errori DTC :
- Modulo PCM P1000-61
- Modulo PCM P0100-64

Leggendo le spiegazioni che fornisce il software Forscan ho pensato di ispezionare i vari connettori del debimetro, MAF, etc. e dopo averli puliti e spruzzati con il disossidante, li ho riposizionati e poi ho attivato la funzione di cancellazione degli errori DTC

Appena cancellati e per circa un paio di giorni la spia del motore rimane spenta, ma poi torna a riaccendersi quindi ripeto nuovamente la procedura indicata sopra e dopo un paio di giorni si riaccende.

Avete qualche consiglio da darmi per fare in modo di spegnerla definitivamente ?

Lux

Citazione di: ramos il 13 Gennaio 2018, 11:54:33
Ciao,
ultimamente sulla mia Ford Focus II SW del 2005 mi appare la spia del motore anche se a mio avviso non noto problemi.
La macchina si accende normalmente, funziona tutto, non noto nessun problema

Ho utilizzato il mio dispositivo OBDII e tramite Forscan ho notato questi due errori DTC :
- Modulo PCM P1000-61
- Modulo PCM P1000-64

Leggendo le spiegazioni che fornisce il software Forscan ho pensato di ispezionare i vari connettori del debimetro, MAF, etc. e dopo averli puliti e spruzzati con il disossidante, li ho riposizionati e poi ho attivato la funzione di cancellazione degli errori DTC

Appena cancellati e per circa un paio di giorni la spia del motore rimane spenta, ma poi torna a riaccendersi quindi ripeto nuovamente la procedura indicata sopra e dopo un paio di giorni si riaccende.

Avete qualche consiglio da darmi per fare in modo di spegnerla definitivamente ?
Lo ha fatto anche a me.. il meccanico mi ha detto che gli obd bluetooth sono giocattoli ed ovviamente sugli errori non sono dei veri e proprio maestri. Fai collegare il tester professionale e vedi che l errore continua a dartelo fino a che non viene resettato da uno strumento come si deve...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

guarda oltre ciò che vedi

patrigian72

#2
Non credo tu abbia errore P1000 , ma P0100.
Se così devi attivare il Pid in diagnosi riguardo il maf e verificare la portata
Gianluca

ramos

patrigian72, ti allego il log del difetto

===DTC P1000-61===
Code: P1000 - Prova predisposizione sistemi diagnostica di bordo (OBD) non completa

Sintomo di guasto aggiuntivo:
- Segnale oltre la soglia massima.

Status:
- DTC presente al momento della richiesta
- Spia avaria disinserita per questo DTC

Module: Modulo gestione motore

Dettagli errori Diagnostic Trouble Code

Prova stato sistemi EOBD non completata

Questo codice potrebbe essere causato da:

Alcuni o tutti i controlli EOBD non sono stati eseguiti correttamente.

Cicli di monitoraggio EOBD non completati dall'ultima cancellazione del DTC. Per risolvere l'inconveniente, fare compiere al motore un ciclo di riscaldamento da freddo per consentire il completamento dei cicli di monitoraggio con successo.

non sostituire il modulo quando è presente questo DTC

se questo è l'unico DTC presente, restituire il veicolo al cliente, il DTC verrà cancellato in condizioni di esercizio normale

Per ulteriori informazioni diagnostiche fare riferimento alla sezione appropriata dell'eTIS.

===END DTC P1000-61===

===DTC P0100-64===
Code: P0100 - Circuito massa o volume aria A

Sintomo di guasto aggiuntivo:
- Il segnale non è cambiato

Status:
- DTC presente al momento della richiesta
- Spia avaria disinserita per questo DTC

Module: Modulo gestione motore

Dettagli errori Diagnostic Trouble Code

Il circuito del sensore flusso massa aria A presenta una tensione bassa.

Questo DTC viene attivato quando si verificano una o più delle seguenti condizioni.

Segnale interrotto.

Il circuito segnale massa aria non elaborato è in corto a batteria, in corto a massa o interrotto.

Controllare se vi sono DTC relativi al MAF.

Questo codice potrebbe essere causato da:

Collegamento errato

Connettore danneggiato o contaminato

Corto a batteria o corto a massa cablaggio

Sensore precedentemente scollegato.

Sensore MAF difettoso

Accertarsi che tutti i relativi connettori siano fissati correttamente.

Montare un nuovo sensore MAF.

Per ulteriori informazioni diagnostiche fare riferimento alla sezione appropriata dell'eTIS.

===END DTC P0100-64===


patrigian72

Ok, il P1000 perché non riesce a stabilire dei parametri di adattamento validi.Sicuramente la causa è il maf guasto, come ti divevo devi verificare attivando i pid riguardanti il maf verificando il flusso aria rilevato. Al minimo intorno a 5, a carico motore può superare 100
Gianluca

ramos

Volevo farvi sapere com'e' andata a finire ...

Provato a smontare il 'vecchio' debimetro, pulito con prodotto adatto, rimontato, resettato il codice di errore MIL e dopo 3-4 giorni la spia MIL si riaccende

Rifaccio tutti gli step indicati sopra un'altra volta, dopo 3-4 giorni la spia MIL si riaccende

Mi decido di sostituirlo, vado sul sito nel quale di solito acquisto i miei ricambi e trovo articoli che vanno dalle 130€ a salire (fino a 280€) ... troppi per me, dopotutto voglio solo fare una prova, se poi non e' lui che me ne faccio ?
Provo a chiamare una nota azienda che vende i ricambi 'usati', me lo quota 50€ ... mi sembra buono, ma cribbio e' pur sempre usato e magari messo male come il mio
Capito per caso su un sito che praticamente spedisce dalla Germania et voila' lo trovo a poco piu' di 40€ nuovo con 2 anni di garanzia e possibilita' di restituirlo anche senza dover spiegare il motivo
Ovviamente opto per la terza scelta e in pochi giorni mi arriva il ricambio

Lo monto e ora finalmente posso notare che:
- la macchina parte subito anche a freddo
- tiene il minimo perfettamente (prima era incerto come quando hai le candele sporche su un motore a benzina)
- non perde colpi ed e' piu' silenzioso (prima vibrava come un vecchio OPEL del 1970)
- motore molto piu' elastico e sprintoso (prima era un po' fiacco)
- consuma meno

Ragazzi e' incredibile come un pezzo dopotutto banale da sostituire, ti fa cambiare completamente le performance dell'auto

Nel post non ho inserito (volutamente) i nomi dei vari siti e/o dei ricambi utilizzati perche' forse potrebbero essere vietati dalle Policy del sito IDAF

bye


patrigian72

Gianluca

🡱 🡳