Rottura Turbina C-maxI 16 tdci - suggerimenti

Aperto da vezenn, 11 Marzo 2011, 15:15:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vezenn

Carissimi,
ho bisogno del Vs. consiglio.
Mercoledi scendo a Milano dopo qualche giorno di relax in montagna ed in autostrada avviso un calo di potenza della beneamata (Cmax 16 TDCI - 82000 km), senza avvisi di anomalia motore. Lascio la macchina da un meccanico/elettrauto di fiducia per un rapido check, pensando a problemi con il filtro gasolio. Ebbene oggi la sentenza - via telefono - turbina rotta! :'(
Lunedì ho già preso appuntamento in VARCO per un preventivo, in quanto se decidessi in merito alla riparazione vorrei fosse fatta in garanzia. Ho sentito e visto nei forums che qualcuno non ha risolto il problema, anzi si è riproposto a breve distanza.
Che mi consigliate? ???
Non ho mai avuto particolari problemi, ma questo mi sembra un problema piuttosto delicato.
Non appena disponibile condividerò l'analisi della VARCO.
Grazie.

Maverick3395

Che pecccato .... :( Certo che è strano che ti si rompa una turbina a 82.000 km ....se la devi sostituire fatti un giro sui vari siti di vendita online , potresti risparmiare un bel pò .........resta strano il fatto che si sia rotta a 82.000 km ....hai una guida particolarmente sportiva ? Stai sempre attento a far scaldare il motore prima di viaggiare in auto ? Quando parcheggi l'auto attendi qualche minuto prima di spegnerla ? ? ? Sono piccole cose che prolungano la vita meccanica di un auto ...

FORD MONDEO MK3 2.0 TDDI 115 CV 2003
Il mio garage : http://www.idaf.it/index.php?topic=11895.0

vezenn

Si in effetti è strano a 82000 km, ma ho notato che è successo ad altri. C'è un inquietante post in questi gg di funkyliuk al quale è successo per tre volte di seguito. Quello che vorrei evitare è entrare in un loop senza uscita. Spero che sappiano diagnosticarmi la causa.
La mia guida è normale, conto ogni tanto sullo strappettino per sorpasso che la 110 CV permette (ora non più  :'(). Devo essere sincero che non ho mai avuto particolari attenzioni in fase di accensione e parcheggio. Inoltre ultimamanete la utilizzava più mia moglie ( :-X).
Al di là di tutto nell'ipotesi di una sostituzione mi sembra interessante il file del link http://www.webalice.it/a.beccia/appoggio/notatecnicapsa190210.pdf (recuperato da un post di Andreabix79). Secondo me la dice lunga sul fatto che il cambio turbina sia un'operazione semplice!

Fofo74

scusa ma sei sicuro che sia rotta la turbina???
fa rumore fumo si sente uno sfiato???
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

vezenn

Così mi ha detto il meccanico "sotto casa". Mi ha spiegato al telefono che ha trovato olio dentro i condotti di aspirazione della turbina e quindi vuol dire che le tenute sono andate o chissà cosa. Comunque lunedi la vado a prendere e magari ci faccio qualche foto.

Fofo74

controlla xke l'olio ci deve essere basta che smonti un qualsiasi tubo dell'IC e troverai olio (ovviamente un trafilo)
ma rumore???
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

vezenn

L'olio era parecchio, anzi si è perfino abbassato il livello in maniera significativa.
Rumore direi di no! Nel senso che in marcia non sentivo particolari rumori o sfiati. Fumo non ci ho fatto caso.

Fofo74

mi sorge il dubbio che ci possa esser altro xke se si rompe la turbina (almeno dalle varie info trovate e gia discusse in altri post) una possibile causa sia il livello basso dell'olio ma nn una drastica perdita (cioè cosi tanto nei tubi da far abbassare il livello)
il tagliando ultimo ?? a quanti km ??
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

vezenn

Hai perfettamente ragione, purtroppo sono a 250 km dalla fofo e non riesco a fare tutte le verifiche. Mi segno tutto e domenica sera verifico. L'ultimo tagliando l'ho fatto a 60.000 km in Ford. Tutto regolare.

Fofo74

la macchina è in garanzia?? il tuo mecc è di super fiducia??
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

vezenn

La macchina è del 2004 ed ha finito abbondantemente i 4 anni di garanzia. Il meccanico è di fiducia, ma non vorrei rovinare un buon rapporto se - a lavoro compiuto - si ripresentasse il problema, come leggo dai forum succede. Anche lui è titubante non capendo la causa (ripeto abbiamo discusso solo al telefono) e - mi tocca dirlo - non ha avuto buone esperienze con questo problema Ford!!  :(

Able007

macchie di olio nel vano motore??? nel carter di sottto?? rumore tipo sfiato sibilo???

gianlucam75

#12
Io ho avuto la stessa rottura a 80000km. Stesso diagnosi.
La ford che ho interpellato, mi ha risposto picche (macchina di 4 anni, non in garanzia bla bla).
Morale: 1750 euro spesi.
Hai la mia solidarietà.

http://www.idaf.it/index.php?topic=14054.0

Qui ho messo un documento che forse potrebbe esserti utile

vezenn

Effettivamente avevo letto il tuo post e ho pensato allo stesso problema.
Sono stato più fortunato.
Il responso della Ford (VARCO, MI) è stato quella della semplice rottura del tubo flessibile collegato all'intercooler. Sinceramente non ho ancora capito come questo abbia potuto svuotarmi mezzo serbatoio dell'olio (ero al minimo!!!). Comunque la turbina sembra godere di buona salute, l'ho già provata in autostrada.
:)

Able007

Citazione di: vezenn il 17 Marzo 2011, 23:48:46
Effettivamente avevo letto il tuo post e ho pensato allo stesso problema.
Sono stato più fortunato.
Il responso della Ford (VARCO, MI) è stato quella della semplice rottura del tubo flessibile collegato all'intercooler. Sinceramente non ho ancora capito come questo abbia potuto svuotarmi mezzo serbatoio dell'olio (ero al minimo!!!). Comunque la turbina sembra godere di buona salute, l'ho già provata in autostrada.
:)


tienila per un po' sotto controllo!

luciov

#15
.....

luciov

#16
...

lee-79

ragazzi, qualche d'uno di voi può inserire qualche foto per capire dov' è questa "vite di serraggio del tubo mandata olio" ke all'interno contiene un filtro?
almeno qualcuno se vuole può controllarsela


Able007


🡱 🡳