FARI C-MAX oscuratore dentro al faro

Aperto da salvoc-max, 26 Dicembre 2010, 15:13:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

salvoc-max

Salve ragazzi...ho montato finalmente il kit xenon sulla mia c-max del 2004.
ho notato pero' , rispetto all'auto che avevo prima, che la c-max ha gli oscuratori della lampadina all'interno del faro, e che la lampada xenon rimane per metà all'interno di questo....e non fa la stessa luce rispetto all'auto che avevo prima.

secondo voi, eliminando questo oscuratore andrei a migliorare la visibilità dei fari?
ho anche controllato che il disegno del fascio del faro è nella parabola e che quindi non andrebbe ad influenzare nulla....e poi anke se volessi tornare all'alogena ormai le fanno tutte con l'oscuratore già nel vetro della lampada stessa.

ragazzi aiutatemi...pensavo ke con lo xenon avrei risolto questo problema pero' nulla ancora. :'(.

;)
SI VIS PACEM.....PARABELLUM

Fofo74

da quanto sono le lampade xenon? 5.000k 6.000k ??
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

salvoc-max

sono i 6000 k..... pero' prima avevo sempre lo stesso kit montato su un alfa senza oscuratore e faceva molta + luce.
??? ??? ???
SI VIS PACEM.....PARABELLUM

GABRI77

l'oscuratore ci deve stare per forza perche' il vetro del faro non ha quelle linee disegnate  che servono a dirigere il fascio della luce (avresti un fascio forte  ed irregolare e  daresti  fastidio sicuramente chi ti viene di fronte), come forse erano presenti sulla tua vecchia alfa ed ecco spiegato perche' non portava l'oscuratore.
MEGLIO CHE DI TE ABBIANO INVIDIA CHE PIETA'....

MECCTUNING

ma la cmax 2008 no ne provista di oscuratore lampadina

GABRI77

Citazione di: MECCTUNING il 26 Dicembre 2010, 17:55:43
ma la cmax 2008 no ne provista di oscuratore lampadina
antonio scusami ma non ho capito cosa vuoi dire!!!!!!
MEGLIO CHE DI TE ABBIANO INVIDIA CHE PIETA'....

salvoc-max

#6
Citazione di: GABRI77 il 26 Dicembre 2010, 17:40:43
l'oscuratore ci deve stare per forza perche' il vetro del faro non ha quelle linee disegnate  che servono a dirigere il fascio della luce (avresti un fascio forte  ed irregolare e  daresti  fastidio sicuramente chi ti viene di fronte), come forse erano presenti sulla tua vecchia alfa ed ecco spiegato perche' non portava l'oscuratore.

assolutamente no.... aveva il plexiglas del faro completamente liscio.... ho controllato la parabola e sono là disegnate le linee che tu dici....

ps..ho visto la tua c-max...ed abbiamo gli stessi fari se non erro...se controlli anke tu vedrai che le linee sono nella parabola del faro. ;)
SI VIS PACEM.....PARABELLUM

GABRI77

#7
Citazione di: salvoc-max il 26 Dicembre 2010, 19:33:34
Citazione di: GABRI77 il 26 Dicembre 2010, 17:40:43
l'oscuratore ci deve stare per forza perche' il vetro del faro non ha quelle linee disegnate  che servono a dirigere il fascio della luce (avresti un fascio forte  ed irregolare e  daresti  fastidio sicuramente chi ti viene di fronte), come forse erano presenti sulla tua vecchia alfa ed ecco spiegato perche' non portava l'oscuratore.

assolutamente no.... aveva il plexiglas del faro completamente liscio.... ho controllato la parabola e sono là disegnate le linee che tu dici....

ps..ho visto la tua c-max...ed abbiamo gli stessi fari se non erro...se controlli anke tu vedrai che le linee sono nella parabola del faro. ;)
salvo da quello che so io le auto che hanno le parabole con le linee e' perche' l'oscuratore blocca la luce e la parabola con le linee le riflette in un determinato modo da non dar fastidio.
se invece le linee sono sul vetro la parabola e' completamente liscia ,riflette la luce ed il vetro rigato fa' il gioco di direzionare il fascio di luce da non dare fastidio.
questo e' quello che so io e che mi hanno spiegato piu' volte fermo restante che mi posso anche sbaglire e che mi hanno spiegato male.
ti aggiungo se vai nel garage di filippo ABLE007 in prima pagina ci sono le foto della sua auto dopo che ha montato i lenticolari con l'impianto all' xenon ed in particolare c'e' una foto del fascio di luce proitato al muro vedi com'e' perfetto e lineare il fascio di luce ,io ho fatto la stessa prova con la mia ed il fascio spara luce da per tutto ed in modo irregolare ,io penso che senza l'oscuratore  il fascio sarebbeancora piu' forte ed irregolare.
MEGLIO CHE DI TE ABBIANO INVIDIA CHE PIETA'....

salvoc-max

#8
un'altra cosa....tu hai messo le h7 o le h7r? ???  ti ricordo ke io non ho i lenticolari.....  :D
SI VIS PACEM.....PARABELLUM

sherek

Ciao a tutti,
anche io ho notato la stessa cosa sul primo impianto di serie di fari allo xenon che monta in origine con fari lenticolari  fà una luce troppo fioca per essere dei fari allo xeno, quasi da perderci la vista quando guidi di sera, ti posso dare un consiglio alza di poco i fari anche se hanno il bilanciamento automatico, ma manualmente dalle due viti riesci ad alzarli, resta il fatto che è un problema che si deve risolvere ad ogni costo e che mamma Ford non ha saputo fare di meglio >:(.
   

Fofo74

x i lenticolari originali xenon nn sono le lampade il problema ma la batteria (considera che sono 4300k) ovviamente son piu fioche in confronto ad un 5 o 6.000k
si risolve controllando sia la batteria che controllando tutti i cablaggi (rele fili e fusibili ) ogni piccola resistenza fa diventare piu fioco il fascio
cmq un'altra soluzione è eliminare la parabola davanti al faro (cosi facendo si ottiene piu luce ma irregolare)

cmq anche se monti delle lampade xenon su le parabole il fascio di luce è regolare se cosi nn fosse ci deve essere un problema o sulle parabole o sulle lampade
1 ipotesi lampade consumate(ma il fascio deve esser sempre regolare)
2 problema sulla parabola nn riflette bene , sporca o deformata (su una se su entrambe nn so dirti)
nn puoi mettere una foto cosi da capire meglio il problema?
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Able007

ragazzi io posso dirvi che prima avevo i fari normali con il kit xeno da 6000°K mentre adesso montando i lenticolari con lampade sempre da 6000°K la luminosità le diminuita leggermente, ma davvero di poco , in compenso noto che iòl fascio di luce è più netto e non d'ho fastidipo a chi viene frontalmente

sherek

Ciao,
per rispondere a Fofo74, dopo aver fatti tutti controlli del caso batteria e quantaltro vengo alla conclusione che secondo me converrebbe cambiare le lampade da 4.300K con altre da 6.000K che fanno luce bianchissima e sono molto più luminose, l'unico inconveniente che sta nel reperirle aftermarket e cercare di adattarle alle sedi dei fari lenticolari originali, eppure pochi mesi fà ho buttato via 260€ di solo lampadine allo xeno alla Ford perchè pensavo che fossero consumate e che per quello che facevano poca luce.

Fofo74

1) le lampade prendile su ebay xke costano in media dai 45/50 euro cada 1 (son originali)
2) sto elaborando una modifica x montare le altri tipi di lampadine che costano meno piu forti
p.s. se cerchi si trovano anche le d1s la coppia a 60 euro 6.000k
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Able007

non è vero che le 6000°K fanno piu' luce delle 4300°K quello che varia a parita di marca e lampada e il colore(detto anche calore) della luce piu' o meno bianca!! anzi per assurdo in condizioni di nebbia o pioggia le 4300°K sono migliori delle 6000°K

sherek

e l'attacco quale deve essere?per caso è questo Lampada H.I.D. D1S Attacco PK32d-2?
la centralina la riconosce una lampada di diverso k?e di diverso wattaggio?la farà accendere?
o ci saranno problemi? ma allora se non facciamo la prova a cambiare le lampade da 4.000 cosa dobbiamo fare?

Able007

Citazione di: sherek il 27 Dicembre 2010, 18:11:09
e l'attacco quale deve essere?per caso è questo Lampada H.I.D. D1S Attacco PK32d-2?
la centralina la riconosce una lampada di diverso k?e di diverso wattaggio?la farà accendere?
o ci saranno problemi? ma allora se non facciamo la prova a cambiare le lampade da 4.000 cosa dobbiamo fare?

Volevo ricordarti che è buona norma presentarsi nell'apposita sezione: Nuovi Utenti non è un'imposizione ma un consiglio per poter permettere a tutti gli utenti di fare la tua conoscenza.

Inoltre tutti gli utenti hanno la possibilità di avere un proprio garage nell'apposita sezione: Area Garage dove presentare le proprie auto inserendo delle foto. Procedura inserimento Foto

E' possibile inoltre inserire nel profilo utente la propria data di nascita così da apparire nel calendario tra i compleanni!

E' per ultimo,ma non meno importante, ricordo di leggere attentamente il Regolamento Generale del Forum

Buona permanenza nel forum!!!!

sherek


Fofo74

tu monti i fari xenon originali??
vuoi cambiare le lampade? nn è difficile cmq le lampadine piu grosse da 5000k o 6000k nn so se la centralina regge son sempre 12v e 35w nn so se cambia qualcos'altro :-\
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

🡱 🡳