pulizia valvola egr fofo 1.6 tdci

Aperto da salvatore2055, 29 Gennaio 2011, 18:14:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

salvatore2055

ciao a tutti qualcuno potrebbe postare le foto per la pulizia della valvola egr su fofo 1.6 tdci operando dal condotto di aspirazione tramite prodotto dsc sintoflon senza smontare la maledetta vavola oppure come eventualmente smontarla .
grazie

giovanni43

ciao a tutti potete postare una foto o un disegno di dove si trova il collettore di aspirazione della valvola egr? scusate l'ignoranza...

Fofo74

vedete qui
http://www.idaf.it/index.php?topic=8284.0
si riferisce la prima parte al 1.6 tdci come  tappare l'egr si puo usare  anche per pulire
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

giovanni43

per spruzzare il prodotto basta sganciare quel tubo con la retina e spruzzarci dentro?sarebbe la foto n. 6? grazie sempre

Fofo74

dipende da quanto è otturato se è molto devi smontarlo tutto e pulirlo
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

giovanni43

nella mia di tanto in tanto appare lòa famigerata scritta avaria etc etc...volevo provare a spruzzarci il prodotto per pulire e vediamo che succede...bisogna farlo a motore acceso e dando gas quando si spruzza giusto?

Fofo74

se appare ed scompare senza far nulla possono essere varie cose (anche questa ) fai un test del quadro cosi vedi in tanto che dtc esce
cmq una pulita nn fa male anche una flangia all'egr nn fa male!! ;)
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

giovanni43

fatta diagnosi risultato egr..ma si accende ogni tanto non sempre quindi presumo che non sia del tutto da sostituire...magari pulirla con il sintoflon aiuta. prima di flangiarla vorrei provare... ma poi ditemi è assodato che la flangiatura funziona? ci sono altre foto in giro oltre quelle già viste qui sul forum sempre per il tdci ?

Fofo74

si ci sono altre foto ne esistono cosa ti serve sapere esattamente??
cmq se dai una pulita per iniziare sarebbe meglio x verificare se è la egr o un'altro problema
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

giovanni43

allora...volevo provare a  spruzzarci il sintoflon...ma non sono sicuro da dave inserirlo...è di sicuro la valvola egr(fatta diagnosi) ma poichè il problema dell'avaria non si presenta spesso, prima di smontrare la egr, volevo provare a pulire con lo spry. da quello che ho capito basta smontare quel tubo con la retina(per intenderci)che si vede in foto nel post indicato e da li provare a buttarci dentro quello spry indicato a motore acceso e sgasando...sbaglio qualche cosa? ho capito male? se poi ci sono altre foto del motore in questione (1.6 tdci 90 cv) dove si vede bene il tutto sarebbe meglio...grazie

Fofo74

x le foto mi serve tempo poi carico

x il discorso di pulizia nn so dirti con esattezza so di certo che va smontato è pulito forse come vuoi fare tu è per uno sporco leggero tipo 8/10.000km cioè minimo
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

giovanni43

per lo sporco non saprei dirti...spero che sia leggero (causa accensione spia avaria sporadica) e per le foto attendo tue notizie. grazie!

giovanni43

Citazione di: Fofo74 il 29 Marzo 2011, 17:27:31
x le foto mi serve tempo poi carico

x il discorso di pulizia nn so dirti con esattezza so di certo che va smontato è pulito forse come vuoi fare tu è per uno sporco leggero tipo 8/10.000km cioè minimo


ciao hai novità per le foto?

Fofo74

si devo caricare un po di foto mancanza di tempo
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Autogold

Citazione di: giovanni43 il 29 Marzo 2011, 17:24:30
allora...volevo provare a  spruzzarci il sintoflon...ma non sono sicuro da dave inserirlo...è di sicuro la valvola egr(fatta diagnosi) ma poichè il problema dell'avaria non si presenta spesso, prima di smontrare la egr, volevo provare a pulire con lo spry. da quello che ho capito basta smontare quel tubo con la retina(per intenderci)che si vede in foto nel post indicato e da li provare a buttarci dentro quello spry indicato a motore acceso e sgasando...sbaglio qualche cosa? ho capito male? se poi ci sono altre foto del motore in questione (1.6 tdci 90 cv) dove si vede bene il tutto sarebbe meglio...grazie

va spruzzato DOPO il debimetro, mai prima
www.AUTOGOLD.it  /  autogold@autogold.it  /


marco_1976

scusa, potrei dirmi cos'è il debimetro, dove si trova? mai spruzzare prima rispetto a cosa? Scusa l'ignoranza

grazie

27 Rosso

Citazione di: marco_1976 il 29 Luglio 2011, 16:39:52
scusa, potrei dirmi cos'è il debimetro, dove si trova? mai spruzzare prima rispetto a cosa? Scusa l'ignoranza

grazie

Beh,..cominciamo con il dire che macchina hai, e che motorizzazione. ;)

Autogold

Citazione di: marco_1976 il 29 Luglio 2011, 16:39:52
scusa, potrei dirmi cos'è il debimetro, dove si trova? mai spruzzare prima rispetto a cosa? Scusa l'ignoranza

grazie


Il debimetro è il sensore massa-aria e si trova normalmente subito dopo il filtro dell'aria.
Lo spray per pulire l'aspirazione va spruzzato DOPO il debimetro.
www.AUTOGOLD.it  /  autogold@autogold.it  /


scotchwisky

#18
Vorrei usare il sintoflon o prodotto simile per pulire l'EGR sulla mia focus II 115cv 1800.
Dalle foto presenti nella guida mi viene da pensare che per spruzzarlo, il punto piu ovvio è quello dove c'è il tubo di ingresso del gas di scarico. Oppure c'è un posto migliore?
Nella foto la freccia indica il punto dove smontare le due viti, allontanare il tubo quel tanto che basta per spruzzare a motore accesso e dare delle accelerate di tanto in tanto.


Focus 1.8 tdci sw 115cv del 2007

Fofo74

guarda la cosa piu semplice è svitare la cravatta del tubo grosso quello che arriva dall'IC  quello che vuoi smontare tu arrivano i gas di scarico dagli una pulita se ci riesci attenzione alle viti il motore deve essere freddo e spruzza prima un sbloccante sulle viti
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

scotchwisky

Citazione di: Fofo74 il 31 Agosto 2011, 18:03:06
guarda la cosa piu semplice è svitare la cravatta del tubo grosso quello che arriva dall'IC  quello che vuoi smontare tu arrivano i gas di scarico dagli una pulita se ci riesci attenzione alle viti il motore deve essere freddo e spruzza prima un sbloccante sulle viti
Ok smontare il tubo di gomma è molto piu semplice.
Pero ho un dubbio corregetemi se sbaglio,
in quel punto il flusso d'aria è in uscita dall'EGR vero? così facendo riuscirei a dare una pulita alla turbina ma non all'EGR?  ???
Focus 1.8 tdci sw 115cv del 2007

Fofo74

Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

scotchwisky

Focus 1.8 tdci sw 115cv del 2007

Fofo74

si quello è il condotto che viene dall'ic aggancialo bene se sfiata la macchina non cammina e va in errore
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

scotchwisky

Citazione di: Fofo74 il 01 Settembre 2011, 12:55:15
si quello è il condotto che viene dall'ic aggancialo bene se sfiata la macchina non cammina e va in errore
Verissimo due mesi fa si era crepato e sfiatava quando acceleravo.
Faceva un fischio che sembrava un tornado e anche il rendimento era diminuito
Mi piacerebbe capire il condotto di uscita qual'è? ???
Focus 1.8 tdci sw 115cv del 2007

Fofo74

non puoi vederlo xke da quella valvola parte l'entrata per i cilindri sta dietro al motore
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

samuel

#26
Quindi spruzzando dentro si pulisce egr?

e la sporcizia da dove viene espulsa?

scotchwisky

Viene bruciata nella camera di combustione.
Focus 1.8 tdci sw 115cv del 2007

samuel


vincmass

certo, va a finire tutto nel filtro fap/dpf e va bruciata con la rigenerazioni.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

samuel

io non ho il fap , quindi ? cosa succede ?

vincmass

Citazione di: samuel il 10 Dicembre 2013, 14:16:07
io non ho il fap , quindi ? cosa succede ?
Allora niente. Meglio per te.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

geox276

Ciao mi servirebbe la guida per pulire la valvola egr della focus 1.6 tdci del  2009 110cv  grazie
ford focus sw 1.6 tdi 110cv titanium del 2009
sea grey .

Bravo80


🡱 🡳