motore con poca ripresa e poca potenza

Aperto da elio, 11 Aprile 2011, 22:33:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

elio

Buonasera a tutti, ho un problema che mi assilla da un po' con la mia Focus 1.6 tdci 90 Cv, anno 2005.
Il motore non ha la ripresa da turbodiesel, sembra un 1.2 benzina spompo, come se la turbina fosse pigra. Me ne accorgo perchè la salita del numero di giri è morbida e lunga.
Inoltre ci impiega tanto ad arrivare ad una velocità "accettabile" (120 Km/h in 4° tirando un po' le marce) ma poi inserendo la 5° resta comunque sui 2500/3000 giri, impiegando tanto tempo ad arrivare a circa 140/150 Km/h, come se ci fosse qualcosa che impedisse al motore di sfogare. Accelerando in folle sembra ok.
Alcune informazioni aggiuntive:
1) prima era ok, la spinta era discreta ma era ok (arrivava a 180/190).
2) il problema è iniziato dopo 2 mesi circa che avevo sostituito la batteria (che era morta di punto in bianco) ma non so se è correlato.
3) riportata in Ford per sistemarla, dove han sostituito valvola EGR, fatto analisi centralina e pulitura dagli errori, più un lavoretto per un rumore sordo al braccetto, totale 500 €, mi han deto che la turbina era ok (ci sarà da fidarsi??), la situazione non è migliorata molto.
4) non ha vuoti di potenza, è costantemente impotente.
5) il Tubino ad L, proveniente dal condotto grosso dell'aria, che entra nella zona destra del motore, era staccato, son saltati i gancetti, l'ho sistemato un po (quando era staccato, a 120 si fermava).

Ogni consiglio sarà vivamente accettato, non so minimamente quale possa essere il problema... Grazie a chi potrà almeno indicarmi la retta via per farla rinascere...

Fofo74

hai fumo? i consumi?? senti sfiatare qualcosa?
da quanto nn fai un tagliando (i km?)
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Able007

1 cosa controlla se tutti i manicotti sono ok!
2 visto che hai gia cambiato l'egr...questi sintomi mi fanno pensare all'elettrovalvola andata!

elio

l'ho acquistata usata circa 20.000 km fa da concessionaria, quindi suppongo controllata...e infatti non andava male...
non sfiata e non fa fumo anomalo, è solo lenta a salire e non arriva diciamo alla velocità che dovrebbe e si pianta....
l'unico sfiato che aveva era quello del tubino ad L che mi vincolava a 120 km/h massimi (tra l'altro l'aria lì entra o esce?).... domani mi controllo a tappeto tutti i manicotti che ci sono, morbidi, duri, flessibili, tutti, compreso attacco tubo di scarico se necessario!!!!
Elettrovalvola, in soldoni, che significa? il dubbio è che mi abbiano detto che la turbina è ok, ma in realtà magari ha qualche intasamento (magari sulla westgate??)....
Il filtro dell'aria è ok, aperto e risulta pulito....
Ad intuito, anche se non me ne intendo molto, sembra che la pressione di qualcosa sia bassa..... mi toccherà portarla di nuovo in concessionaria mi sa.... che nervoso...


Fofo74

se son passati 20.000km devi fare il tagliando cmq
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

porsche

Salve io ho una Ford Focus Tddi 90n cv del 2000 è ho avuto lo stesso problema quando si è staccato un tubo della turbina che si aggancia all'intercooleer, rimesso fascetta e vai.....mancava la pressione nei condotti di aspirazione e quindi la macchina diventa una semplice auto senza turbo.

Saluti
Ford Focus Td 1.8 I° serie anno 2000

Able007

una controllata a tutti i manicotti non farebbe male!

kmkval

Citazione di: elio il 11 Aprile 2011, 22:33:10
Buonasera a tutti, ho un problema che mi assilla da un po' con la mia Focus 1.6 tdci 90 Cv, anno 2005.
Il motore non ha la ripresa da turbodiesel, sembra un 1.2 benzina spompo, come se la turbina fosse pigra. Me ne accorgo perchè la salita del numero di giri è morbida e lunga.
Inoltre ci impiega tanto ad arrivare ad una velocità "accettabile" (120 Km/h in 4° tirando un po' le marce) ma poi inserendo la 5° resta comunque sui 2500/3000 giri, impiegando tanto tempo ad arrivare a circa 140/150 Km/h, come se ci fosse qualcosa che impedisse al motore di sfogare. Accelerando in folle sembra ok.
Alcune informazioni aggiuntive:
1) prima era ok, la spinta era discreta ma era ok (arrivava a 180/190).
2) il problema è iniziato dopo 2 mesi circa che avevo sostituito la batteria (che era morta di punto in bianco) ma non so se è correlato.
3) riportata in Ford per sistemarla, dove han sostituito valvola EGR, fatto analisi centralina e pulitura dagli errori, più un lavoretto per un rumore sordo al braccetto, totale 500 €, mi han deto che la turbina era ok (ci sarà da fidarsi??), la situazione non è migliorata molto.
4) non ha vuoti di potenza, è costantemente impotente.
5) il Tubino ad L, proveniente dal condotto grosso dell'aria, che entra nella zona destra del motore, era staccato, son saltati i gancetti, l'ho sistemato un po (quando era staccato, a 120 si fermava).

Ogni consiglio sarà vivamente accettato, non so minimamente quale possa essere il problema... Grazie a chi potrà almeno indicarmi la retta via per farla rinascere...
Ciao, a me è successa la stessa cosa, ho risolto personalmente in questo modo, ti invio il link del post  http://www.idaf.it/index.php?topic=15611.msg257321#msg257321

porsche

Un suggerimento se apri il cofano motore potresti notare degli spruzzi di olio in zone strane...magari ti si è staccato un tubo dell'intercooler...posta una foto del vano motore....vediamo se possiamo aiutarti...prima del meccanico.


Auguri di Pasqua
Ford Focus Td 1.8 I° serie anno 2000

🡱 🡳