Magistrale tenuta di strada Ford Focus 2

Aperto da triple68, 14 Aprile 2011, 11:34:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

triple68

Cari Raga , dopo le classiche disavventure del fordista , oggi ho avuto modo di poter verificare veramente il potenziale del telaio della mia FoFo 1.6 tdci  del 2006  .
Sono su una strada con asfalto liscio , misto veloce con curve da 70 -90 km h  , inizio a gustarmi lo sterzo fantastico  , e allora inizio le danze tra le curve , mentre il passo si facevo veramente impegnativo , mi viene davanti una curva ad inganno , cioe'  la vedi bella scorrevole poi inizia a diventare bastarda , ero a 90 km/h .
A quel punto sentivo gia' odore di feci in macchina(dovuti alla mia paura) perche mi vedevo il muretto in pietra  gia' stampato nel cofano ,  ma la fofo' senza batter ciglio ha fatto la curva con una sicurezza impressionante e senza muoversi minimamente nel retrotreno
A quel punto posso dirvi:  possono rompere le p....  con problemi snervanti  ma di auto ne ho provate e' la fofo' e' e rimane un riferimento  E BASTAAAAA
focus sw 1.6 90 cv  2006

spostman

beh che dire anch'io sono rimasto senza parole per la tenuta di strada di questa car ed ne ho provate molte ma questa mi piace proprio
Ford Focus restyling  Titanium 1.6 TDCi 90Cv

GARAGE!

sghepso

Guarda, ti parlo sinceramente...ho anch'io una focus II ma la versione station. Posso assicurarti che se hai i pneumatici gonfiati come da libretto, la tenuta che hai notato non è niente a confronto a quanto ho constatato io...mi spiego meglio:

I curvoni che hai detto se aggiungi dei canali di scolo per l'acqua in rapida successione, l'ho provato sulla mia pelle perchè pensavo fosse più stabile ma rischi di ammazzarti...prima avevo la pressione delle gomme come da manuale ford, cioè 2.3bar su tutte 4 le ruote. Scendo da bolzano in veneto e passo per la valsugana. C'è un tratto pieno di quelgi scoli in curve veloci. E intendo veloci perchè in alcuni tratti si viaggia a 2 corsie per senso di marcia. Ero sui 110 all'ora, curvo normalmente e ad ogni scolo l'auto si sposta...di forse neanche un centimetro ma sento proprio il retrotreno che se ne andava...certo poi riprendeva subito la carreggiata ma solo perchè l'asfalto era asciutto. Saltata una coronaria, ho subito rallentato e quelle curve a più di 80orari non le ho più fatte. Stessa cosa per il tratto appenninico dell'A1. Curvoni con scoli dell'acqua...80 all'ora anche lì. E sto parlando di asfalto asciutto. Faccio una semplice constatazione...avevo l'astra SW di mio padre fine '92 che pesava quanto al focus ma aveva una immane stabilità. Il motivo è semplice...la ford è troppo ottimista riguardante la pressione delle gomme. A 2.3 come dicono loro, certo avrai dei bei consumi (io mi attesto comunque col 1.6tdci 110cv sui 18 a litro. i 25 che dicono loro me li sogno forse neanche...!!!) ma riguardo a stabilità non se la son filata nemmeno. Fai una cosa come ho fatto io. A pneumatici freddi, da 2.3 portali a 2.1. Migliora notevolmente l'impronta a terra, i consumi rimangono pressochè immutati (registro ancora 18 a litro e anche di meno...) ma quei curvoni famosi riesco ad impostarli perfettamente ora...tutta un'altra musica! prova...male che va, torni a 2.3  ;)
Ford focus II restyling SW 1.6 Tdci 110CV FAP

Fofo74

come esperienza personale tiene bene la macchina ma badate sempre al tipo d'allestimento se berlina se sw il tipo di gomme e sopratutto all'ESP che permette di fare molte cavolate

vi faccio un esempio la 1.8 tdci del 2007 monta i dischi anteriori piu grossi del 2.0 quindi nn date per scontato che tutte le macchine diano la stessa risposta in generale è affidabile
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

sghepso

La mia esperienza si sottintende senza ESP logicamente...e così dev'essere... :)

La messa in sicurezza deve avvenire senza tener conto dei vari congegni elettronici. Poi se ci sono, ben vengano...
Ford focus II restyling SW 1.6 Tdci 110CV FAP

Fofo74

si avevo capito ;)
ma meglio specificare sempre io sono dell'idea di capire sempre i limiti della vettura x nn trovarsi male dopo!!! :D se no sai che BOOOMM!!! :D :D :D
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

principedeimeccanici

concordo con fofo!!! non bisogna andarsene per una regola... le focus hanno tutte un'ottima tenuta... cito in giudizio anche la mia che dopo averla abbassata è migliorata ulteriormente... m'è capitato di recente di percorrere la A7... e devo dire ragazzi che è molto impegnativa ( e anche molto divertente ) in alcuni tratti il limite era fissato ai 60... strade tortuose... in più in un giorno di pioggia... beh alcune curve del tratto ai 60 sono riuscito a farle senza problemi ai 100/110 e la macchina s'è comportata davvero bene... resta però il fatto che bisogna davvero fare molta attenzione sempre e comunque ;)
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

triple68

La mia e' provvista di ESP , che realmente non sento che si attivi cosi' facilmente nelle curve, dove lo sento attivare e quando si fanno rapidi cambi di corsia(il cane che attraversa) allora si che funziona alla grande.
Ma un telaio cosi' rigido come la Focus 2 e' uno sterzo cosi' perfetto raramente chiamano l'ESP  all'appello  , provata e riprovata   mi convinco sempre piu' che lo sterzo e' quanto di meglio possa esserci in giro.
La settimana scorsa ho provato una Auris della Toyota , veramente un passo indietro in tutti i sensi cioe' PASSIONE ZERO.

Ho detto tutto..........
focus sw 1.6 90 cv  2006

sghepso

#8
Citazione di: triple68 il 15 Aprile 2011, 09:35:28
La mia e' provvista di ESP , che realmente non sento che si attivi cosi' facilmente nelle curve, dove lo sento attivare e quando si fanno rapidi cambi di corsia(il cane che attraversa) allora si che funziona alla grande.
Ma un telaio cosi' rigido come la Focus 2 e' uno sterzo cosi' perfetto raramente chiamano l'ESP  all'appello  , provata e riprovata   mi convinco sempre piu' che lo sterzo e' quanto di meglio possa esserci in giro.
La settimana scorsa ho provato una Auris della Toyota , veramente un passo indietro in tutti i sensi cioe' PASSIONE ZERO.

Ho detto tutto..........

No, ma infatti i miei riferimenti erano ad esperienze con ESP attivato, sempre, ma non è mai intervenuto...e l'auto col retrotreno si spostava eccome sui curvoni con scoli di una certa altezza...cavolo se si spostava...dovevo scender di velocità di brutto.

L'ESP della nostra focus (II serie restyling) ho visto come entra in funzione e che cosa fa...in pratica entra a sbandata non dico terminata ma quasi...entra diciamo "in ritardo" rispetto a quanto dovrebbe fare. Ti recupera tutto (sempre nei limiti) ma prima sembra che l'auto la perdi letteralmente...poi entra in gioco. Leggevo di alcune recensioni su riviste che parlavano di sto problema sulla III serie ma non è un difetto...funziona così anche sulla nostra. E' proprio programmato così.
E' un consiglio il mio...prova a diminuire (sempre a freddo) la pressione dei pneumatici da 2.3 a 2.1. Se non ti fidi, scendi a 2.2. Già noterai notevoli miglioramenti, te lo assicuro ;)

Abbiamo sospensioni miste semi rigide - morbide con l'ago della bilancia che pende sul soft quindi a maggior ragione una sgonfiatina non farebbe che bene. Una prova non ti costa niente...e vedrai che poi della tua focus ne rimarrai ancora più entusiasta, fidati! :)

E per dirlo io che me ne son successe di cotte e di crude co sta focus... l'importante è esser sempre oggettivi. Infatti non ho mai gettato fango sulla focus. Dove c'è da richiamare si richiama...dove c'è da puntualizzare, si puntualizza. Dove c'è da esaltare, è bene che lo si faccia e a livello di inserimento in curva, lì si che dà di biada a molte ;)

Ad esempio ho provato una cruze 2.0 150cv al concessionario vicino alla ford di bolzano (tanto ero lì a riparar la mia una settimana sì e una sì) e ho subito notato la differenza...la cruze entra in curva in modo molto maldestro. La nostra focus è decisamente più precisa...
Ford focus II restyling SW 1.6 Tdci 110CV FAP

Fofo74

forse tu nn hai mai portato la focus I di li gia si aveva un'ottima tenuta di strada (la differenza che noto io sulle due focus sempre 1.8 che la focus II è pesante ma proprio pesante)
una delle prime recensioni su QR era la tenuta di strada della focus II però veniva penalizzata per nn montava di serie l'ESP (sulle 10 auto messe a confronto risultava I)

poi va be ci sono dettagli che potevano migliorare :-\
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

sghepso

No infatti la I serie non l'ho mai guidata. La II restyling è la mia prima. La tenuta è ottima a patto di diminuire la pressione pneumatici però. Quella indicata da libretto di manutenzione e uso è eccessiva e deleteria per l'asfalto bagnato. Troppo attenti ai consumi sto giro alla ford...
Ford focus II restyling SW 1.6 Tdci 110CV FAP

focusesse

#11
Se posso dire la mia: con molle eibach pro-kit (-4/5cm ant, -3cm post) ammortizzatori ant. piu' rigidi ed infine la barra duomi si sta su un altro pianeta. ;D ;D ;D
Con i 17 pollici 205/50 era superba con i 18 pollici 225/40 un'anticchia di meno forse perche' s'è alzata di due centimetri abbondanti.
Con i 17 quando la portavo al lavaggio strusciava sul binario del tunnel,....bassa piu' di una ferrari. ;D ;D ;D
Quello che da il massimo della precisione e direttivita'( li per li non ci credevo tanto) è la barra duomi che sulla mia ha leggermente modificato anche l'esatta posizione dello sterzo che tendeva qualche millimetro a stare spostato a dx su strada perfettamente piana.
Questo prima della convergenza che è rimasta praticamente uguale anche dopo.

Fofo74

la tenuta della macchina si deve verificare senza accessori in piu (barre duomi , cerchi maggiorati ecc)
ovvi che se si montano queste cose nn si fa altro che migliorare

x quanto riguarda la pressione gomme ti devo dare ragione ma ci sta sempre un ma dipende da che tipo di gomma si monta x esempio le Michelin vanno a 2.3 , le Pirelli vanno a 2,1 da fuori sembrano identiche ma le caratteristiche x il gonfiaggio
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

sghepso

#13
Citazione di: Fofo74 il 15 Aprile 2011, 12:06:56
la tenuta della macchina si deve verificare senza accessori in piu (barre duomi , cerchi maggiorati ecc)
ovvi che se si montano queste cose nn si fa altro che migliorare

x quanto riguarda la pressione gomme ti devo dare ragione ma ci sta sempre un ma dipende da che tipo di gomma si monta x esempio le Michelin vanno a 2.3 , le Pirelli vanno a 2,1 da fuori sembrano identiche ma le caratteristiche x il gonfiaggio

Hai ragione...posto la mia configurazione completa così ci si regola meglio:
Bridgestone Turanza 205/55 R16. Sospensioni di serie. Versione SW

In generale però basta guardare l'impronta a terra...la gomma dev'essere leggermente schiacciata e non del tutto alzata quasi non toccasse terreno...
Ford focus II restyling SW 1.6 Tdci 110CV FAP

Fofo74

guarda un'altra cosa che sembra strano se da soli o con passeggeri , la differenza è notevole senza poi contare fra berlina e sw

Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

sghepso

Pressione diminuita con solo guidatore a bordo e provata sia da solo -auto scarica- che con auto a pieno carico da Bolzano a Taranto. E per pieno intendo io con valigie dappertutto...anche su sedili posteriori e sistemati bene. Il consumo rimane pressochè invariato motivo per cui a maggior ragione i loro 2.3 bar (tra l'altro a macchina scarica perchè a pieno carico scrivono 2.4/2.6 ant/post.) rappresentano un'esagerazione bella e buona che può minare anche la sicurezza degli occupanti.

Se si viaggia a pieno carico e 5 occupanti, forse salirei a 2.2. Ma forse...
Ford focus II restyling SW 1.6 Tdci 110CV FAP

Fofo74

sul fatto di caricare di piu le gomme nn è strano a pieno carico serve a nn far scendere troppo la spalla del pneumatico che poi sia giusto o sbagliato nn so
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Assordante

Possiedo una Focus II del 2008 senza restyling...berlina 5p, monta gomme 205\55\16" con esp di serie, che dire la tenuta è fantastica, provata proprio oggi su bagnato sono rimasto sbalordito O_O non si muove di un millimetro (gomme michelin)...ricordo cmq che anche il fiestino che avevo prima non era male, o meglio con le molle originali sballonzolava un po troppo il sedere, montai delle molle ribassate e mi faceva fare delle cose impensabili =)....ma sta focus tutta originale ALTISSIMA dietro non si muove di un cm *_*
Si vis pacem, para bellum...

27 Rosso

Citazione di: Fofo74 il 15 Aprile 2011, 12:29:53
guarda un'altra cosa che sembra strano se da soli o con passeggeri , la differenza è notevole senza poi contare fra berlina e sw



Invece io le ho provate entrambe (infatti quando provai la 1.8 berlina di Fofo68 decisi che avrei preso la focus),e devo dire che la differenza è pochissima,infatti la berlina ,è solo un po piu agile grazie alle ruote ai quattro angoli,e alla assenza di sbalzi,sopratutto al posteriore,mentre la sw, nei curvoni ad ampio raggio specialmente,ha un rollio quasi inesistente,e sembra che ti nviti ad accellerare ancora.Da quando poi gli ho regalato il kit eibach,questa cosa è ancora piu evidente. :)

Assordante

Citazione di: 27 Rosso il 16 Aprile 2011, 11:04:15
Citazione di: Fofo74 il 15 Aprile 2011, 12:29:53
guarda un'altra cosa che sembra strano se da soli o con passeggeri , la differenza è notevole senza poi contare fra berlina e sw



Invece io le ho provate entrambe (infatti quando provai la 1.8 berlina di Fofo68 decisi che avrei preso la focus),e devo dire che la differenza è pochissima,infatti la berlina ,è solo un po piu agile grazie alle ruote ai quattro angoli,e alla assenza di sbalzi,sopratutto al posteriore,mentre la sw, nei curvoni ad ampio raggio specialmente,ha un rollio quasi inesistente,e sembra che ti nviti ad accellerare ancora.Da quando poi gli ho regalato il kit eibach,questa cosa è ancora piu evidente. :)

io sto aspettando prox busta paga che ci parte assetto e distanziali da 20mm sia dietro che davanti :P...deve diventare un mostricciattolo a 5 porte ^^
Si vis pacem, para bellum...

27 Rosso

Citazione di: Assordante il 16 Aprile 2011, 12:28:52
Citazione di: 27 Rosso il 16 Aprile 2011, 11:04:15
Citazione di: Fofo74 il 15 Aprile 2011, 12:29:53
guarda un'altra cosa che sembra strano se da soli o con passeggeri , la differenza è notevole senza poi contare fra berlina e sw





Invece io le ho provate entrambe (infatti quando provai la 1.8 berlina di Fofo68 decisi che avrei preso la focus),e devo dire che la differenza è pochissima,infatti la berlina ,è solo un po piu agile grazie alle ruote ai quattro angoli,e alla assenza di sbalzi,sopratutto al posteriore,mentre la sw, nei curvoni ad ampio raggio specialmente,ha un rollio quasi inesistente,e sembra che ti nviti ad accellerare ancora.Da quando poi gli ho regalato il kit eibach,questa cosa è ancora piu evidente. :)

io sto aspettando prox busta paga che ci parte assetto e distanziali da 20mm sia dietro che davanti :P...deve diventare un mostricciattolo a 5 porte ^^

Bene cosi ;)  Facci sapere che distanziali prendi che ci stò facendo un pensierino anche io. :P

triple68

Ieri , mentre percorrevo un tratto di strada , me ne accorsi troppo tardi di un tappeto di materiale di risulta imbevuto di acqua piovana ,appena le ruote toccano questo materiale la fofo' impazzisce completamente , ma  la curva me la sono fatta completamente e senza perdere un centimetro della traettoria preimpostata.
Questo significa che un veicolo senza ESP  oggi non ha un senso essere acquistato.
Se dovete fare un acquisto tralasciate tutto ma non il clima e L'ESP (controllo di stabilita')
L'ESP vi salva la vita sempre , anche quando voi pensate che siete bravi alla guida .

Ps. Dopo l'accaduto le mutande erano leggermente color cappuccino nella zona post.
focus sw 1.6 90 cv  2006

Assordante

Citazione di: triple68 il 27 Aprile 2011, 09:34:22
Ieri , mentre percorrevo un tratto di strada , me ne accorsi troppo tardi di un tappeto di materiale di risulta imbevuto di acqua piovana ,appena le ruote toccano questo materiale la fofo' impazzisce completamente , ma  la curva me la sono fatta completamente e senza perdere un centimetro della traettoria preimpostata.
Questo significa che un veicolo senza ESP  oggi non ha un senso essere acquistato.
Se dovete fare un acquisto tralasciate tutto ma non il clima e L'ESP (controllo di stabilita')
L'ESP vi salva la vita sempre , anche quando voi pensate che siete bravi alla guida .

Ps. Dopo l'accaduto le mutande erano leggermente color cappuccino nella zona post.

come mi rendo conto se la mia fofo ha l'esp o meno?? ho una fofo 1800cc diesel del 2008...senza rest TITANIUM...
Si vis pacem, para bellum...

spostman

Ciao,

dal CDB menu di bordo ad auto ferma se ti sposti in impostazioni dovresti avere la possibilità di escludere l'esp.

oppure

accendendo il quadro nel ceck delle spie in basso a destra dovresti vedere l'icona.

oppure ma meno sicura entra una curva forte vedi se entra in funzione ;D ;D ;D

spero di essere stato utile
Ford Focus restyling  Titanium 1.6 TDCi 90Cv

GARAGE!

Assordante

Citazione di: spostman il 27 Aprile 2011, 10:53:14
Ciao,

dal CDB menu di bordo ad auto ferma se ti sposti in impostazioni dovresti avere la possibilità di escludere l'esp.

oppure

accendendo il quadro nel ceck delle spie in basso a destra dovresti vedere l'icona.

oppure ma meno sicura entra una curva forte vedi se entra in funzione ;D ;D ;D

spero di essere stato utile

ho controllato su ford etis...pare non lo abbia uff...in effetti su bagnato qualche giorno fa l'auto se ne è andata di culo...però si è rimessa subito in carreggiata...senza nessuna correzione da parte mia...mah
Si vis pacem, para bellum...

Fofo74

be per sapere se monti l'esp effettivamente basta vedere se si accende la luce sul cruscotto, mi pare che sia di serie sulle vetture dal 2008 (nel 2007 era optional)
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

triple68

FoFo 74 ha ragione . la mia e' del 2006 ed ha il pulsante di comando sotto vicino comandi clima
focus sw 1.6 90 cv  2006

Fofo74

si ma dopo il 2007 se ricordo bene hanno levato il pulsante e si poteva disattivare dal CDB ora nn so se sulle versioni base era montato sulle ultime versioni mi pare di si
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Able007

Citazione di: Fofo74 il 27 Aprile 2011, 18:11:07
si ma dopo il 2007 se ricordo bene hanno levato il pulsante e si poteva disattivare dal CDB ora nn so se sulle versioni base era montato sulle ultime versioni mi pare di si
;)

sghepso

Ragazzi occhio all'esp della nostra focus II restyling. Oramai è appurato che entra in ritardo, ok, ma non pensavo che non si attivasse proprio!!!!!!!

Mi è capitato ,causa deficiente, di trovarmi a frenare di brutto in una rotonda molto ampia. Il retrotreno è partito subito. La velocità era sui 55-60 orari in seconda. Ero in accelerazione per intenderci quando mi trovo quello davanti a me che inchioda. Lasciato di poco l'acceleratore, ho controsterzato leggermente e fortunatamente l'ho ripresa senza problemi. L'esp? e chi diavolo l'ha visto e sentito...stavolta la spia non si è manco accesa. Altre volte l'ho vista accendersi ma per segnalare perdita di trazione che stavolta non c'è stata. L'esp non l'ho visto minimamente. Se non ero abbastanza sveglio e freddo, incalzavo in un bel testacoda miseria ladra. Una settimana fa invece affronto una banale curva a 90° in leggera salita con leggero sobbalzo (ero in terza marcia a 60-65max) e l'auto si comporta uguale come la prima volta...perdita di aderenza immediata al retrotreno (stavolta senza frenare quindi non c'era chissà quale spostamento di carico repentino), lascio l'acceleratore di quel poco per non creare altri spostamenti di carico ulteriori e controsterzo leggerissimamente. Auto ripresa ma altro infarto...po@@a tr**a dico...ma sto cavolo di ESP lo pubblicizzano solamente o cosa? la prima volta passi perchè magari era di giorno quindi probabile si sia accesa e rispenta subito e non l'ho notata ma ora era di sera con tutto il cruscotto visibile e lo stavo anche guardando perchè ho subito pensato "ma a quanto sto andando???"...quindi non l'ho visto per la seconda volta e a dir la verità non l'ho manco sentito. Ad oggi, ho minimo 10 buoni motivi per togliermela anche se non ho una lira al momento. Non ho parole...e sarà un caso (lo spero vivamente) ma non riesco a trovare nessun test dell'alce (moose test o slalom test tanto è uguale) da nessuna parte della focus. Appena dopo la classe A ribaltata, quel test divenne obbligatorio per l'omologazione su strada di ogni autovettura. Ora non più mi sa...che dire, Focus...di tutto, di più! :(
Ford focus II restyling SW 1.6 Tdci 110CV FAP

Fofo74

fai attenzione
1) la velocita se era inferiore dei 55km orari (reali nn di tachimetro ) nn entra in funzione come l'ABS
2) lampeggia per pochi secondi ci devi far attenzione

ci stava un' articolo di QR dove veniva messa al primo posto come sicurezza ed stabilita (la versione era full li parlava anche del fatto che nn era ancora di serie sulle prime)

cmq se in due cosi nn si è accesa verifica con il test per vedere se ci sono errori anche xke nn hai fatto piccoli "aggiustamenti " con il volante
p.s. controlla anche nel menu nn vorrei che fosse spento x errore (nn monti il pulsante giusto "ESP OFF/ON)
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Fra84Ba

 ??? a me è entrato in funzione a circa 25/30 km/h mentre facevo un'inversione
Focus II Restyling 2009 - 1600 90cv - Black Panther

Fofo74

guarda nn so che pensare magari nel tuo caso è entrato TCS (si accende sempre la stessa spia) cmq è da verificare mi lascia un po titubante
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

sghepso

Citazione di: Fofo74 il 18 Maggio 2011, 16:49:14
fai attenzione
1) la velocita se era inferiore dei 55km orari (reali nn di tachimetro ) nn entra in funzione come l'ABS
2) lampeggia per pochi secondi ci devi far attenzione

ci stava un' articolo di QR dove veniva messa al primo posto come sicurezza ed stabilita (la versione era full li parlava anche del fatto che nn era ancora di serie sulle prime)

cmq se in due cosi nn si è accesa verifica con il test per vedere se ci sono errori anche xke nn hai fatto piccoli "aggiustamenti " con il volante
p.s. controlla anche nel menu nn vorrei che fosse spento x errore (nn monti il pulsante giusto "ESP OFF/ON)

No, è attivo ne son sicuro...la "X" sull'ESP da cdb c'è...


Citazione di: Fofo74 il 18 Maggio 2011, 18:41:00
guarda nn so che pensare magari nel tuo caso è entrato TCS (si accende sempre la stessa spia) cmq è da verificare mi lascia un po titubante

No, se entra il tcs la spia dell'ESP si accende ma posso garantirti che non l'ho vista manco di striscio perchè la seconda volta ho guardato subito il cruscotto pensando di esser minimo a 80-90orari invece dei 65 segnati... ???

Comunque domani faccio un salto in ford anche perchè l'alone sul faro ant. sx  si è esteso anche alla porzione della lampadina anabbagliante e non solo a quella di posizione... :-X :'(

Perdere il retrotreno per una frenata improvvisa in curva, non è bello ve lo assicuro...
Ford focus II restyling SW 1.6 Tdci 110CV FAP

Fofo74

mi sa che devi fargli fare un controllo anche xke nn sono situazioni "simpatiche"  :-\
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

🡱 🡳