....:::: La Fusion di Gianluca ::::.....

Aperto da Gianluca gianlu.m90, 27 Maggio 2011, 11:37:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 10 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Gianluca gianlu.m90

Citazione di: PakyTDCi il 08 Maggio 2012, 14:42:38
figataaaaaaaaaaaa Q____ bellissimiiiiiiiiiiii!! :D :D :D :D :D
Tenkiù!!!!! :D
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

PakyTDCi

Gianlu ma e per caso la vuoi fare un piccola guida su come si smontano le calotte?? ::) ::) o spiegare brevemente come fare..ho paura di rompere qlk!! :D :D asd asd asd

pacciu86

Citazione di: PakyTDCi il 08 Maggio 2012, 19:35:27
Gianlu ma e per caso la vuoi fare un piccola guida su come si smontano le calotte?? ::) ::) o spiegare brevemente come fare..ho paura di rompere qlk!! :D :D asd asd asd
Semplice... parcheggia in centro, e aspetta... ahahahahahahahah

PakyTDCi

aahahhahahahahhaha nono kiudo kiudooo!!! :D  :P :P :P

Gianluca gianlu.m90

Citazione di: pacciu86 il 08 Maggio 2012, 19:42:17
Semplice... parcheggia in centro, e aspetta... ahahahahahahahah
QUOTO IN TOTO!!!
apparte gli scherzi è semplicissimo, nella parte sotto dello specchietto c'è un piccolo foro, dovrai far leva con un cacciavite piatto in qul foro per sganciare una piccola parte di calotta (quella sotto), una volta fatto ciò chiudi per comodità lo specchietto e con le mani (piano) cerchi di tirare la calotta in modo da sganciarla (ci sono 4 perni in plastica che la incastrano al corpo dello specchietto).
domani dovrebbero arrivarmi i deflettori, ne aprofitto per fare qualche foto nei dettagli allo specchietto perchè a parole mi vien male..
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

PakyTDCi

Citazione di: gianlum90 il 08 Maggio 2012, 22:29:57
QUOTO IN TOTO!!!
apparte gli scherzi è semplicissimo, nella parte sotto dello specchietto c'è un piccolo foro, dovrai far leva con un cacciavite piatto in qul foro per sganciare una piccola parte di calotta (quella sotto), una volta fatto ciò chiudi per comodità lo specchietto e con le mani (piano) cerchi di tirare la calotta in modo da sganciarla (ci sono 4 perni in plastica che la incastrano al corpo dello specchietto).
domani dovrebbero arrivarmi i deflettori, ne aprofitto per fare qualche foto nei dettagli allo specchietto perchè a parole mi vien male..

Ok Ok...va benissimoo!! attendo comunque le foto!! :D :D :P

Gianluca gianlu.m90

ed eccola qui, lavata e con i deflettori finalmente montati!! anche se sono arrivati bruniti e non trasparenti come li avevo richiesti il risultato tutto sommato non mi dispiace


X Pakytdci:

perdona la mia scarsa maestria nel disegno (ihihih)
praticamente devi infilare il cacciavite (quel affare lungo rosso ke ho cercato di disegnare) in quel buco e tirare verso l'esterno, appena vedi che la calotta si sta staccando aiutati con le mani, è ad incastro vedrai che viene via
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

PakyTDCi

Gianlu più chiaro di cosi si muore!! :D :D :D va benissimo!! il disegno si capisce fin troppo bene!! ;) ;)   ;) con l'occasione di far fare un graffietto di 10cm su uno sportello al carrozziere farò verniciare ankio gli specchietti!!  :P :P :P

P.S. complimenti x il lavoro!! belli a vederli cosi ora! speriamo di avere lo stesso effetto essendo la mia Blu!! :-\ :-\

Gianluca gianlu.m90

Citazione di: PakyTDCi il 13 Maggio 2012, 16:52:36
Gianlu più chiaro di cosi si muore!! :D :D :D va benissimo!! il disegno si capisce fin troppo bene!! ;) ;)   ;) con l'occasione di far fare un graffietto di 10cm su uno sportello al carrozziere farò verniciare ankio gli specchietti!!  :P :P :P

P.S. complimenti x il lavoro!! belli a vederli cosi ora! speriamo di avere lo stesso effetto essendo la mia Blu!! :-\ :-\
Ma vedrai che verrà benissimo!!! mi ero stufato di vederli tutti sbiaditi, e i panni per lucidare le plastiche erano utili fino ad un certo punto, perchè nell'immediato li lucidavano per bene ma col tempo sbiadiscono le plastiche ancora di più...
Oh miraccomando, quando fai il lavoro fammi vedere le foto della tua bella!!! ;)
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

PakyTDCi

Citazione di: gianlum90 il 13 Maggio 2012, 17:31:10
Ma vedrai che verrà benissimo!!! mi ero stufato di vederli tutti sbiaditi, e i panni per lucidare le plastiche erano utili fino ad un certo punto, perchè nell'immediato li lucidavano per bene ma col tempo sbiadiscono le plastiche ancora di più...
Oh miraccomando, quando fai il lavoro fammi vedere le foto della tua bella!!! ;)


ahahahahaha la ''mia bella'' (di papà) bella questa!! cmq dapprima l'idea era quella di verniciare anke le maniglie esterne delle portiere, le 4 fasce sui paraurti, sugli sportelli e il maniglione del baule..xo nn so fino a ke punto conviene.. :\ :\ ho paura delle eventuali sportellate nei parcheggia a spina di pesce ke potrebbero rovinare la vernice poi!! :( :'(

Gianluca gianlu.m90

guarda anche la mia idea era quella... solo che non ho nessuna intenzione di portarla dal carrozziere difatti gli specchi gli ho fatti io, ma le maniglie e il resto francamente ho paura. Apparte che non saprei proprio come smontare il tutto e poi è vero, sportellate e strusciate da parcheggio si noterebbero di più, specie qui da me. in un anno che ho la fusion me l'hanno distrutta!!!! :/
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

PakyTDCi

Citazione di: gianlum90 il 13 Maggio 2012, 20:35:04
guarda anche la mia idea era quella... solo che non ho nessuna intenzione di portarla dal carrozziere difatti gli specchi gli ho fatti io, ma le maniglie e il resto francamente ho paura. Apparte che non saprei proprio come smontare il tutto e poi è vero, sportellate e strusciate da parcheggio si noterebbero di più, specie qui da me. in un anno che ho la fusion me l'hanno distrutta!!!! :/



si infatti i parcheggi sono micidiali!! io x fortuna la carrozzeria c'è l'ho intatta e senza un graffio merito della mia accortezza ke cerco di tenere sempre, e stando attento sempre dove metto la macchina! (ti consiglio di parcheggiarla sempre vicino a macchine nuove, cosi il proprietario qnd andrà via ci penserà 2 volte a darti la sportellata..ha la macchina nuova ;) ;) ) cmq tornando al discorso di prima; ora mi ritrovo con un graffietto fatto da me, sulla decina di cm e sono costretto a portarla dal carrozziere xk proprio nn la digerisco e con l'occasione faccio gli specchietti!! ;) :D :D :D

Gianluca gianlu.m90

bene bene beh si approfittane.. il lavoro del carrozziere verrà alla perfezione!
io sto attentissimo a dove parcheggio, ma purtroppo non avendo un garage ne un posto auto privato devo lasciarla in strada e il risultato è questo:






ci tengo a precisare che il danno non è stato fatto da quella macchina, ma i proprietari delle auto che parcheggiano nella mia via non stanno attente per niente e puntualmente ogni volta che lavo la macchina trovo un graffio o una strusciata..
quando ho visto quel danno ho pianto :/
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

cicciofocus

B@@@@@@i!!!!!Te l'hanno sfondato!!!!!!!!!!

Vadocomeundiavolo

Io ho il box e so di essere fortunato.
È sempre stato il mio sogno,uno spazio tutto mio per le cose a cui tengo.
Mi spiace.
Arteon Shooting Brake R



PakyTDCi

Citazione di: gianlum90 il 13 Maggio 2012, 21:20:34
bene bene beh si approfittane.. il lavoro del carrozziere verrà alla perfezione!
io sto attentissimo a dove parcheggio, ma purtroppo non avendo un garage ne un posto auto privato devo lasciarla in strada e il risultato è questo:






ci tengo a precisare che il danno non è stato fatto da quella macchina, ma i proprietari delle auto che parcheggiano nella mia via non stanno attente per niente e puntualmente ogni volta che lavo la macchina trovo un graffio o una strusciata..
quando ho visto quel danno ho pianto :/

Cavolo ke danno!!! Bast***di!! :O

Tanus

ma che bast....... è un bel danno.... capisco uno che si appoggia nel fare parcheggio, ma quì gli hanno tirato una gran botta !!!
mi spiace :(
"Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio". W.S.

FoFoII 1.6 TDci 90cv 2008.

Il mio garage:

principedeimeccanici

casso che danno, mi dispiace!!!

purtroppo ti posso capire benissimo, anche io vivo in una jungla e sono costretto a tenerla per strada la macchina...
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

Gianluca gianlu.m90

si mi sono incaxxato come una iena... io dico te ne freghi della tua macchina ma almeno stai attento alle cose che non son tue!!!
se almeno avessi visto il colpevole.. infatti adesso chiunque parcheggi davanti alla mia macchina lo tento dalla finestra col telecomando dell'antifurto in mano pronto a far scattare l'allarme nel caso sfiori il mio paraurti.. vediamo se poi ha il coraggio di dire "io??? ma io non l'ho toccata!!"
lasciando stare un graffio che ho trovato settimana scorsa e percorre tutta la fiancata sinistra e che per fortuna è superficiale e son riuscito a toglierlo, il danno al paraurti purtroppo per ora dovrò tenerlò così, non ho proprio la possibilità di farlo sistemare...
COME ROOOODOOOOOOOOO  >:(
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

pacciu86

Nooooo gianlu mi dispiace moltissimo :( :( :(

Tanus

Citazione di: gianlum90 il 13 Maggio 2012, 22:30:09
si mi sono incaxxato come una iena... io dico te ne freghi della tua macchina ma almeno stai attento alle cose che non son tue!!!
se almeno avessi visto il colpevole.. infatti adesso chiunque parcheggi davanti alla mia macchina lo tento dalla finestra col telecomando dell'antifurto in mano pronto a far scattare l'allarme nel caso sfiori il mio paraurti.. vediamo se poi ha il coraggio di dire "io??? ma io non l'ho toccata!!"
lasciando stare un graffio che ho trovato settimana scorsa e percorre tutta la fiancata sinistra e che per fortuna è superficiale e son riuscito a toglierlo, il danno al paraurti purtroppo per ora dovrò tenerlò così, non ho proprio la possibilità di farlo sistemare...
COME ROOOODOOOOOOOOO  >:(


potresti cercare di far conbaciare il più possibile le crepe e resinarlo all'interno... così almeno riduci il danno (esteticamente) con una spesa minima ed eviti che le crepe si propaghino  ;)
"Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio". W.S.

FoFoII 1.6 TDci 90cv 2008.

Il mio garage:

Gianluca gianlu.m90

Citazione di: Tanus il 13 Maggio 2012, 22:39:53
potresti cercare di far conbaciare il più possibile le crepe e resinarlo all'interno... così almeno riduci il danno (esteticamente) con una spesa minima ed eviti che le crepe si propaghino  ;)
beh si in teoria potrei... è spaccato ma non mancano pezzi... potrei resinarlo, stuccare e carteggiare per pareggiare il tutto e poi dare di vernice... mmmhhh non so se ho lo stomaco per compiere quest'intervento chirurgico....
se avete consigli in merito gli accetto volentieri, io di carrozzeria non me ne intendo tanto anche se ho molta forza di volontà.. :)
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

ernesto

dopo aver dato la resina sul retro, potresti usare quei bicomponenti che si trovano nelle catene fai da te tipo hoby, sono semiliquidi, una volta preparati, li puoi ignettare anche con una siringa e lisciare con il dito(coperto dai guanti al nitrile), lasciando uno  spessore un pò più alto del paraurti da carteggiare il giorno dopo, però dopo andrà verniciato.
per cartarlo, inizia con una 80 (carta vetrata), passa ad una 120, di seguito una 180 una 200 e rotti una 320 risultato impeccabile, dietro la cartavetrata, metti una tavoletta, o usa quegli aggeggi che si vendono  sempre nei fai da te,  quelli elettrici o a mano a ecco levigatrici orbitali
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Gianluca gianlu.m90

Citazione di: ern.focus il 13 Maggio 2012, 23:18:35
dopo aver dato la resina sul retro, potresti usare quei bicomponenti che si trovano nelle catene fai da te tipo hoby, sono semiliquidi, una volta preparati, li puoi ignettare anche con una siringa e lisciare con il dito(coperto dai guanti al nitrile), lasciando uno  spessore un pò più alto del paraurti da carteggiare il giorno dopo, però dopo andrà verniciato.
per cartarlo, inizia con una 80 (carta vetrata), passa ad una 120, di seguito una 180 una 200 e rotti una 320 risultato impeccabile, dietro la cartavetrata, metti una tavoletta, o usa quegli aggeggi che si vendono  sempre nei fai da te,  quelli elettrici o a mano a ecco levigatrici orbitali
Beh che dire... ti ringrazio molto dei consigli!! appena ho un po di tempo e un po di voglia potrei anche provare a farlo.
una domanda: per la vernice, presumo che in ford vendano la vernice originale giusto? come la applico? aggrappante, fondo, 1° mano, 2° mano e poi trasparente lucido oppure in che modo?
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

ernesto

Citazione di: gianlum90 il 13 Maggio 2012, 23:48:15
Beh che dire... ti ringrazio molto dei consigli!! appena ho un po di tempo e un po di voglia potrei anche provare a farlo.
una domanda: per la vernice, presumo che in ford vendano la vernice originale giusto? come la applico? aggrappante, fondo, 1° mano, 2° mano e poi trasparente lucido oppure in che modo?


non solo in ford, nei grossi centri ci sono i preparatori di vernice, ti fanno il colore in base al numero di colore presente nella targhetta nel cofano, o lato sportello, quindi è quello originale, ti accorgerai quindi che di quel nero o qualsiasi colore sia esistono diverse sfumature, perchè nel tempo il colore varia con le intemperie lo smog ed il sole, una cartella colori, partendo da quello di base, aiuterà a trovare quello che più si intona con quello attuale, dopo di che  su tua richiesta, te lo caricherà su una bomboletta, ma ci occorre anche il fondo, così come il trasparente, il tutto va fatto possibilmente al chiuso in un luogo dove non vi sia polvere, una volta cartato come ti ho già descritto, passi il fondo e lo lasci asciugare, dopo un paio d'ore, un'ora dopo lo carteggi con la 320 possibilmente lo soffi o lo pulisci con il diluente ed una pezza morbida che non lascia peli, lo lasci asciughare 5 minuti e passi il colore, lo lasci asciugare un'oretta buona e passi il trasparente.
quando spruzzi il fondo, o la vernice, o il trasparente, devi essere circa a 10/15 cm di distanza, la vernice deve essere data da un senzo verso l'altro, senza ripassarci sopra, non fa niente se non copre tutto subito, coprirà alla successiva mano, non è semplice, se inizia a colare sono guai, nel senzo che devi aspettare uno due giorni che si secca e cartare e iniziare da capo, quella vernice costa, costicchia veramente quindi sappila usare, anzi, prima che te la prepari chiedi quando si spende, ovviamente, se vuoi fare solo la parte lesa, intorno metti dei giornali con la carta gommata, in modo da non sporcare le parti non interessate, metti la striscia di carta gommata, se vi sono degli interstizi, falla entrare dentro e ripiegala sulla parte da preservare, sopra vi applicherai un'altra striscia che prenderà per metà il giornale e metà la carta gommata precedentemente messa, ad es sotto la griglia e la ripieghi verso la griglia.
invece se vuoi circoscrivere il paraurti, devi metterne meta' sul paraurti fino a dove vuoi verniciare, la ripieghi verso l'alto e ci appiccichi il giornale,(meglio del giornale sono quei lenzuoli di plastica leggeri e finissimi che si vendono per pochi soldi nei fai da te per  la copertura dei mobili quando si vernicia in casa), perchè se attacchi il giornale nello stesso modo di come ho descritto per la griglia, alla fine si vedranno delle bellissime antiestetiche righe, invece in quel modo andrà sfumato, come tu sfumerai la vernice quando arriverai o partirai da quei punti.
loso che è un po' complesso per chi non l'ha mai fatto, prima o poi ci si passa tutti se ci si vuole provare.
animo e se hai bisogno sono qua per i consigli, anche in posta privata, casomai è più diretta
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Gianluca gianlu.m90

Citazione di: ern.focus il 14 Maggio 2012, 00:08:35

non solo in ford, nei grossi centri ci sono i preparatori di vernice, ti fanno il colore in base al numero di colore presente nella targhetta nel cofano, o lato sportello, quindi è quello originale, ti accorgerai quindi che di quel nero o qualsiasi colore sia esistono diverse sfumature, perchè nel tempo il colore varia con le intemperie lo smog ed il sole, una cartella colori, partendo da quello di base, aiuterà a trovare quello che più si intona con quello attuale, dopo di che  su tua richiesta, te lo caricherà su una bomboletta, ma ci occorre anche il fondo, così come il trasparente, il tutto va fatto possibilmente al chiuso in un luogo dove non vi sia polvere, una volta cartato come ti ho già descritto, passi il fondo e lo lasci asciugare, dopo un paio d'ore, un'ora dopo lo carteggi con la 320 possibilmente lo soffi o lo pulisci con il diluente ed una pezza morbida che non lascia peli, lo lasci asciughare 5 minuti e passi il colore, lo lasci asciugare un'oretta buona e passi il trasparente.
quando spruzzi il fondo, o la vernice, o il trasparente, devi essere circa a 10/15 cm di distanza, la vernice deve essere data da un senzo verso l'altro, senza ripassarci sopra, non fa niente se non copre tutto subito, coprirà alla successiva mano, non è semplice, se inizia a colare sono guai, nel senzo che devi aspettare uno due giorni che si secca e cartare e iniziare da capo, quella vernice costa, costicchia veramente quindi sappila usare, anzi, prima che te la prepari chiedi quando si spende, ovviamente, se vuoi fare solo la parte lesa, intorno metti dei giornali con la carta gommata, in modo da non sporcare le parti non interessate, metti la striscia di carta gommata, se vi sono degli interstizi, falla entrare dentro e ripiegala sulla parte da preservare, sopra vi applicherai un'altra striscia che prenderà per metà il giornale e metà la carta gommata precedentemente messa, ad es sotto la griglia e la ripieghi verso la griglia.
invece se vuoi circoscrivere il paraurti, devi metterne meta' sul paraurti fino a dove vuoi verniciare, la ripieghi verso l'alto e ci appiccichi il giornale,(meglio del giornale sono quei lenzuoli di plastica leggeri e finissimi che si vendono per pochi soldi nei fai da te per  la copertura dei mobili quando si vernicia in casa), perchè se attacchi il giornale nello stesso modo di come ho descritto per la griglia, alla fine si vedranno delle bellissime antiestetiche righe, invece in quel modo andrà sfumato, come tu sfumerai la vernice quando arriverai o partirai da quei punti.
loso che è un po' complesso per chi non l'ha mai fatto, prima o poi ci si passa tutti se ci si vuole provare.
animo e se hai bisogno sono qua per i consigli, anche in posta privata, casomai è più diretta
Ti ringrazio tanto, sei stato chiarissimo e preciso.. ;)
appena avrò la pazienza di fare il tutto metterò le foto magari anche dei vari passaggi e poi a lavoro finito. Per natura sono un tipo pignolo percui se il lavoro non è perfetto non sono contento. staccherò direttamente il paraurti e lo vernicio tutto perchè è pieno di graffi. male che vada sarà comunque meglio di come è ora!!!
grazie mille ancora ;)
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

ernesto

bene, eviterai così di dovere incartare a destra e a sinistra, ma se hai delle parti non verniciate nel paraurti o il fendinebbia dovrai lo stesso coprirle o per quello che ti sarà possibile levarle, quando andrai ad acquistare la vernice, fai presente che devi fare tutto il paraurti un paio di mani, il paraurti in toto va cartato per bene con la 200 e rotti e la 320 compresi gli spigoli, e gli interstizi, dove va la vernice, devi cartare, e sappi che verniciare il tutto con le bombolette non è una cosa facile e soprattutto non è indicato, quando spruzzi, fallo sempre con un guanto in nitrile (lo trovi nelle ferramenta), eviterai di andare in giro con le mani sporche, prima di indossare questi guanti,  incipriati le mani, soffia nel guanto ed infilalo, altrimenti saranno + quelli rotti che quelli usati.
in bocca al lupo, ernesto
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Gianluca gianlu.m90

e finalmente ho trovato un'antennina decente!!!! visto che la mia l'altro ieri l'ho troncata sbadatamente all'autolavaggio agganciandola col tubo della lancia :/



e poi una cosa che non avevo mai notato.. ma sui sedili che c'hanno disegnato quelli della ford.. i bulldog????  :o

vabbè che sono un'animalista e amo i cani...  :D
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

pacciu86

Ma come si fa addirittura a TRONCARE un'antenna? ??? ahahahah
Io fossi in te darei una mano di quel nero-spray che hai anche sull'attacco... Altrimenti non ha senso quell'antennina secondo me :P :P su su al lavoro... ;D

Piuttosto, volevo chiederti se per caso ti è mai capitato di dover smontare i montanti interni, sia gli anteriori che i centrali? Ho qualche idea malsana in mente... 8)

Gianluca gianlu.m90

Citazione di: pacciu86 il 24 Maggio 2012, 12:29:43
Ma come si fa addirittura a TRONCARE un'antenna? ??? ahahahah
Io fossi in te darei una mano di quel nero-spray che hai anche sull'attacco... Altrimenti non ha senso quell'antennina secondo me :P :P su su al lavoro... ;D

Piuttosto, volevo chiederti se per caso ti è mai capitato di dover smontare i montanti interni, sia gli anteriori che i centrali? Ho qualche idea malsana in mente... 8)
come si fa a troncare un'antenna.... beh io riesco a fare anche quello!!! ahahahah si è spezzettata la gomma che c'è alla base e si intravede la molla..
x l'antenna nuova l'ho presa perchè mi piaceva la forma e perchè costava 5 euro ma ho intenzione di fare la cosa opposta: verniciare l'antennina di nero opaco, perchè tutto nero lucido non mi convince troppo..
per i monanti no non gli ho smontati anche se dovevo farlo, ma qui in idaf m,i è stato detto che vengono via a pressione...
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

pacciu86

ahahahaha gianlu l'immagine del profilo! meravigliosa! ahahahaha ME GUSTA! ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Gianluca gianlu.m90

Citazione di: pacciu86 il 13 Giugno 2012, 14:46:40
ahahahaha gianlu l'immagine del profilo! meravigliosa! ahahahaha ME GUSTA! ;D ;D ;D ;D ;D ;D
ME GUSTA!!!!!!! 8)
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

ernesto

focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Gianluca gianlu.m90

Citazione di: ern.focus il 13 Giugno 2012, 23:46:26

l'hai fatto + il paraurti?
No purtroppo, non ho avuto (e non ho) il tempo, lo spazio dove farlo e nemmeno la voglia.. credo che per un po resterà così :(
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

Gianluca gianlu.m90

altra piccola e poco costosa modifica:

before..


after!!



era da tanto che volevo farlo.. ho chiamato la Ford e il tergi della Kuga me lo davano alla modica cifra di 45 euro!
così ho preso da uno sfascio quello della clio del 2000.
è compatibile con tutte le ford....
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. H. Ford

🡱 🡳