piloti idaffiani

Aperto da dea90, 02 Giugno 2011, 00:56:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dea90

c'è qualche pilota tra gli idaffiani?  :D
il mio garage:                       l'aereo con cui volo:
 

dea90

sono l'unico che oltre a stare con le ruote per terra ogni tanto le stacca per farsi un giro per i cieli? ???
il mio garage:                       l'aereo con cui volo:
 

Inseminio

Non e' che sia proprio una cosa da tutti i giorni pilotare un' aereo....
Potresti spiegarci come funziona... brevetto, costi, e via discorrendo... Soddisfa le curiosità di noi "mangiastrada"

dea90

sto facendo il brevetto da pilota privato (ppl) per poi proseguire al commerciale finendo al pilota di linea che spero diventi il mio lavoro  :P
costi? il percorso che ho intrapreso una fucilata  :-X (contando anche l'abilitazione ai liners potrebbe tranquillamente uscire una carrera 4s cabrio  :o)
se qualcuno ha la passione del volo e vuole volare puo prendere il brevetto per l'ultraleggero per circa 3500€
per quanto riguarda la difficolta io trovo piu facile pilotare l'aereo rispetto alla macchina  :)
ora sto utilizzando l'aereo che vedete in firma, equipaggiato con un motore derivato dal mercedes 2.0 del classe A e costa poco, solo 180€/h  :-\

il mio garage:                       l'aereo con cui volo:
 

Inseminio

Citazione di: dea90 il 14 Giugno 2011, 00:49:34
sto facendo il brevetto da pilota privato (ppl) per poi proseguire al commerciale finendo al pilota di linea che spero diventi il mio lavoro  :P
costi? il percorso che ho intrapreso una fucilata  :-X (contando anche l'abilitazione ai liners potrebbe tranquillamente uscire una carrera 4s cabrio  :o)
se qualcuno ha la passione del volo e vuole volare puo prendere il brevetto per l'ultraleggero per circa 3500€
per quanto riguarda la difficolta io trovo piu facile pilotare l'aereo rispetto alla macchina  :)
ora sto utilizzando l'aereo che vedete in firma, equipaggiato con un motore derivato dal mercedes 2.0 del classe A e costa poco, solo 180€/h  :-\


Ok adesso svengo e domani cerco di farmi un' idea dei costi......

Able007

urcaaaaaaaaaaaaaaa  :o

ernesto

fortunatamente devi avere dietro di te qualcuno con le "spalle" forti, mio figlio non potrebbe mai fare una cosa simile, non è nelle mie possibilità, quante ore di volo effettui per settimana?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Funaio

Citazione di: ern.focus il 01 Aprile 2012, 08:03:04
fortunatamente devi avere dietro di te qualcuno con le "spalle" forti, mio figlio non potrebbe mai fare una cosa simile, non è nelle mie possibilità, quante ore di volo effettui per settimana?

quoto,non è nelle mie possibilità anche se devo dire che alla fine è un lavoro stupendo.
Ford C Max 1.6 TDCI 110 CV Titanium anno 2008 colore Grigio Chiaro        GARAGE

ICEMAN

beh ma il brevetto non costa poi molto...
provate a chiedere quanto costa prendere la pat d e poi il cap o il cqc.........siamo lì coi prezzi...
eppoi se uno prende quella strada è perchè poi il lavoro già c'è l'ha.......
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

legis

Il brevetto non costa molto  ???

Nel 1995 un mio amico spese per riuscire a guidare gli aerei di linea un somma di circa 130.000.000 £.

dai un occhio qui:

http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080331081022AA1cs4V
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

pitbool71

Ciao, non sono un pilota, ma e come se lo fossi, sono un tecnico di bordo di elicotteri militari.
Ho la mania di aerografare tutto quello che è verniciabile.
Senza alcol e fumo si guida alla grande.

legis

Citazione di: pitbool71 il 01 Aprile 2012, 11:57:36
Ciao, non sono un pilota, ma e come se lo fossi, sono un tecnico di bordo di elicotteri militari.

Bellissimo
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

melyeclau

Citazione di: pitbool71 il 01 Aprile 2012, 11:57:36
Ciao, non sono un pilota, ma e come se lo fossi, sono un tecnico di bordo di elicotteri militari.
che spettacolo di lavoro!

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ernesto

Citazione di: pitbool71 il 01 Aprile 2012, 11:57:36
Ciao, non sono un pilota, ma e come se lo fossi, sono un tecnico di bordo di elicotteri militari.



bellissimo........................................e pieno di grandi responsabilità, ma allo stesso tempo soddisfacente e abbastanza remunerativo
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

pitbool71

Si, per me e un bellissimo lavoro, molto soddisfacente con tante emozioni.  ;)
Ho la mania di aerografare tutto quello che è verniciabile.
Senza alcol e fumo si guida alla grande.

ernesto

immagino avevo un parente alla lontana che faceva il tuo stesso mestiere, giovane e brillante, purtroppo la droga..................l'ha fregato
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

pitbool71

mi dispiace tanto x il tuo parente.
Ho la mania di aerografare tutto quello che è verniciabile.
Senza alcol e fumo si guida alla grande.

laserman

Io volo con il parapendio.

dea90

Quante risposte in 2 giorni :P
Rispondendo a tutti il brevetto di linea dovrebbe costare circa 70k€ senza abilitazioni per gli aerei di linea 100k€ con l'abilitazione
Ore a settimana veramente poche, ora sto aspettando che mi arrivi il brevetto quindi sono a terra altrimenti faccio un volo da un paio d'ore ogni 2 settimane circa per fare le ore necessarie ad accedere agli altri corsi e per mantenere l'allenamento sulle piste corte come quella dove volo
il mio garage:                       l'aereo con cui volo:
 

🡱 🡳