Ma l'aria condizionata funziona o no?

Aperto da lasa81, 13 Febbraio 2012, 17:25:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

lasa81

Mi stavo chiedendo una cosa... Ma quando si accende l'aria condizionata non si dovrebbe sentire il classico CLAC del conpressore che parte? O perlomeno il leggero variare del n di giri del motore?

Premetto che ho il clima automatico e non so se cambia da auto ad auto sta cosa... Peró sulla megane che avevo prima quelli erano i segnali dell'avviamento del conpressore dell'AC...




Sent from my iPhone using Tapatalk

Claudio M

Forse una volta, oggi non piu' o perlomeno si avverte difficilmente.
Quando avevo la escort sentivo una leggera frenata e il rumore, ma sulla c-max ci devi fare caso.
Ma il problema dov'e'?

Fordista dal 1985.

lasa81

Citazione di: Aliseo il 13 Febbraio 2012, 17:29:17
Forse una volta, oggi non piu' o perlomeno si avverte difficilmente.
Quando avevo la escort sentivo una leggera frenata e il rumore, ma sulla c-max ci devi fare caso.
Ma il problema dov'e'?

Nulla Aliseo.. Avendo l'auto da pochi gg sto cercando di "capirla"

Siccome sulla megane ho avuto il problema del compressore del clima morto (non sentivo più il CLAC di cui parlavo prima..)non vorrei che avesse anche la focus sto problema.. Se poi mettiamo il fatto che siamo in inverno e non posso provare a vedere se esce aria fredda col clima acceso lo stavo chiedendo...:)


Sent from my iPhone using Tapatalk

principedeimeccanici

Considera anche che alle bassissime temperature i compressori non partono, per la protezione degli stessi!

fonte certa!
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

Claudio M

Citazione di: principedeimeccanici il 13 Febbraio 2012, 18:03:23
Considera anche che alle bassissime temperature i compressori non partono, per la protezione degli stessi!

fonte certa!

Sai una cosa Luca??? Mi hai messo un dubbio. Spesso nelle giornate fredde e piovose quando mi si appannano i vetri io accendo il clima in posizione calda.. e funziona eccome. Lo sbrinamento e' immediato.
Per non parlare poi che sulla plancia ho il pulsante di sbrinamento veloce che oltre ad attivarmi lo sbrinatore sul lunotto e le resistenze agl specchietti mi attiva automaticamente il clima. Ergo funziona in posizione a caldo anche con temperature rigide.
Tutto questo discorso non e' valido con il climatizzatore di casa, chein effetti col freddo non si accende.

Fordista dal 1985.

lasa81

Citazione di: Aliseo il 13 Febbraio 2012, 18:10:54
Sai una cosa Luca??? Mi hai messo un dubbio. Spesso nelle giornate fredde e piovose quando mi si appannano i vetri io accendo il clima in posizione calda.. e funziona eccome. Lo sbrinamento e' immediato.
Per non parlare poi che sulla plancia ho il pulsante di sbrinamento veloce che oltre ad attivarmi lo sbrinatore sul lunotto e le resistenze agl specchietti mi attiva automaticamente il clima. Ergo funziona in posizione a caldo anche con temperature rigide.
Tutto questo discorso non e' valido con il climatizzatore di casa, chein effetti col freddo non si accende.

Quindi anche a motore freddo appena acceso se accendi l'AC ti esce subito aria calda??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Claudio M

Citazione di: lasa81 il 13 Febbraio 2012, 18:14:13
Quindi anche a motore freddo appena acceso se accendi l'AC ti esce subito aria calda??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Nooooooo, assolutamete no.
E' sempre l'aria scaldata dal motore che viene deumidificata dal compressore.

Fordista dal 1985.

lasa81

Ahh ecco...:)
Cmq il compressore quando siamo a 0 gradi +/- non si accende x evitare che si danneggi allora?


Sent from my iPhone using Tapatalk

principedeimeccanici

Si esatto, in pratica è come se andasse in protezione...
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

slemash

efettivamente facevo caso anche io al fatto che a temperature anche di 10° con il clima acceso a caldissiimo, l'aria che esce dalle bocchette o dal parabrezza è fredda. Questo succede anche a motore caldo e la differenza tra clima caldo e aria normale calda è abissale. Secondo voi è normale?

lasa81

Allora son tranquillo...:)
Apppproposito del clima automatico.. È normale che all'accensione dell'auto si sentano dei piccoli cigolii provenienti a quanto pare dal clima? Quasi come se le alette di diffusione dell'aria si riposizionassero..


Sent from my iPhone using Tapatalk

27 Rosso

Citazione di: lasa81 il 13 Febbraio 2012, 19:10:20
Allora son tranquillo...:)
Apppproposito del clima automatico.. È normale che all'accensione dell'auto si sentano dei piccoli cigolii provenienti a quanto pare dal clima? Quasi come se le alette di diffusione dell'aria si riposizionassero..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si è normal,sono appunto le varie paratie che tornanoin posizione.Ah,il compressore sotto i 4°,non funzia.

lasa81

Citazione di: 27 Rosso il 13 Febbraio 2012, 19:12:59
Si è normal,sono appunto le varie paratie che tornanoin posizione.Ah,il compressore sotto i 4°,non funzia.

Ahhh!! Grazie rocco!! Quindi un piccolo clac all'avvio del conpressore lo si sente?


Sent from my iPhone using Tapatalk

27 Rosso

Citazione di: lasa81 il 13 Febbraio 2012, 19:15:12
Ahhh!! Grazie rocco!! Quindi un piccolo clac all'avvio del conpressore lo si sente?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Io nella mia non lo ho mai sentito,forse un impercettibile calo di giri motore.

Able007

Citazione di: principedeimeccanici il 13 Febbraio 2012, 18:03:23
Considera anche che alle bassissime temperature i compressori non partono, per la protezione degli stessi!

fonte certa!

infatti

oᄊム尺

Anch'io prima avevo la Megane Scenic e il clima che attaccava si sentiva come dici tu, con un "clac" appunto....nella Focus non l'ho mai avvertito.

Claudio M

Ragazzi ...  avete letto, si, che ho scritto che il clima parte anche con clima rigido? Si? Avete letto, che lo uso normalmente per sbrinare? Si? E che se premo sul pulsante di sbrinamento veloce (che quindi si usa prettamente in inverno) mi fa partire il clima? SI?

Che signofichera'?

Fordista dal 1985.

MOSFET

Significa che l'altra sera usavo il clima con la temperatura esterna a -9 gradi ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

Claudio M

Citazione di: MOSFET il 13 Febbraio 2012, 20:52:12
Significa che l'altra sera usavo il clima con la temperatura esterna a -9 gradi ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Cosa vuoi dire? Certo con la manopola a posizione calda.

Fordista dal 1985.

oᄊム尺

Citazione di: Aliseo il 13 Febbraio 2012, 20:49:59
E che se premo sul pulsante di sbrinamento veloce (che quindi si usa prettamente in inverno) mi fa partire il clima? SI?


Funzione utilissima!

MOSFET

Citazione di: Aliseo il 13 Febbraio 2012, 20:54:17
Cosa vuoi dire? Certo con la manopola a posizione calda.
Volevo dire che fuori la temperatura era a -9 gradi, eravamo in 5 in auto e viaggiavo con l'aria condizionata accesa e con la temperatura impostata a 23,5 gradi.................un viaggio comodissimo.......................
Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

Claudio M

Citazione di: MOSFET il 13 Febbraio 2012, 20:58:28
Volevo dire che fuori la temperatura era a -9 gradi, eravamo in 5 in auto e viaggiavo con l'aria condizionata accesa e con la temperatura impostata a 23,5 gradi.................un viaggio comodissimo.......................

Quindi mi stai confermando che anche con temperature rigide il clima entra in funzione a caldo ovviamente.

Fordista dal 1985.

MOSFET

Citazione di: Aliseo il 13 Febbraio 2012, 21:00:02
Quindi mi stai confermando che anche con temperature rigide il clima entra in funzione a caldo ovviamente.
Secondo me sì, visti i consumi fatti e la sensazione di avere l'aria diversa diciamo più asciutta .........................poi ti dirò sulla vecchia auto (mercedes per la cronaca)  funzionava anche a temperature esterne più basse .
Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

Claudio M

Citazione di: MOSFET il 13 Febbraio 2012, 21:04:51
Secondo me sì, visti i consumi fatti e la sensazione di avere l'aria diversa diciamo più asciutta .........................poi ti dirò sulla vecchia auto (mercedes per la cronaca)  funzionava anche a temperature esterne più basse .

Vero si prova una bella sensazione di asciutto e tutto si disappanna in un baleno.

Fordista dal 1985.

Francesco87

i giri non calano quando si accende l'aria condizionata,io appena l'accendo,stando a minimo, il contagiri sta posizionato tra 900 e 1000 giri,ecco come mi accorgo che attacca il compressore!
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

luca80

#25
chi la detto che il clima non funziona con temperature rigide ? e chi mi sbrina il vetro queste mattine sottozero ?  il clima

tornando al topic ,  anch'io sulla mia vecchia auto quando accendevo  l ac  sentivo un taaaac  e la macchina che frenava un po',,,  su questa ora non te ne accorgi neanche
Ford Focus 2010   1.6 TDCI SW 110CV, nera da far paura

Claudio M

Citazione di: luca80 il 13 Febbraio 2012, 21:21:31
chi la detto che il clima non funziona con temperature rigide ? e chi mi sbrina il vetro queste mattine sottozero ?  il clima

Comunque puo' essere che non tutti funzionano cosi, se non erro alla escort non partiva, e quando partiva i giri del motore calavano paurosamente per poi ristabilirsi. Ma era un climarizzatore di 15 anni fa, i primi.

Fordista dal 1985.

Francesco87

il mio a temperature basse parte, anche a zero gradi! con una temperatura più bassa non ho avuto il piacere di provarlo :)
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

lasa81

Alla faccia del polverone che ho sollevato.....:)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Claudio M

Citazione di: lasa81 il 13 Febbraio 2012, 22:15:45
Alla faccia del polverone che ho sollevato.....:)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sono bellissimi questi polveroni, che ti fan capire un sacco di cose, ti fan confrontare, sono positivi questi polveroni.

Fordista dal 1985.

lasa81

Citazione di: Aliseo il 13 Febbraio 2012, 22:17:45
Sono bellissimi questi polveroni, che ti fan capire un sacco di cose, ti fan confrontare, sono positivi questi polveroni.

Concordo.. Del resto non sarebbe un forum no??:)

L'unica cosa che manca è la Rita Dalla Chiesa!!!:)))


Sent from my iPhone using Tapatalk

Claudio M

#31
Citazione di: lasa81 il 13 Febbraio 2012, 22:19:20
Concordo.. Del resto non sarebbe un forum no??:)

L'unica cosa che manca è la Rita Dalla Chiesa!!!:)))


Sent from my iPhone using Tapatalk


Lasciala perdere a quella, che mi fa scendere il latte  dalle ginocchia.

Fordista dal 1985.

lasa81

Bisognerebbe invitare qualche ingegnere Ford qua dentro.. Cosicchè possa illuminarci in questi casi :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Francesco87

qualche ingegnere ford forse qualcosa la sa :) :) i dipendenti del centro assistenza hanno problemi pure ad attivare un cruise control :)
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

melyeclau

Citazione di: francesco87 il 13 Febbraio 2012, 22:31:21
qualche ingegnere ford forse qualcosa la sa :) :) i dipendenti del centro assistenza hanno problemi pure ad attivare un cruise control :)
verissimo!

🡱 🡳