AVARIA SISTEMA MOTORE SOSTITUZIONE DEL FILTRO GASOLIO

Aperto da Maurizio70rm, 03 Maggio 2012, 14:49:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Maurizio70rm

Buongiorno a Tutti.
Sono un iscritto dal 2010, frequento poco il FORUM, ma oggi avrei proprio bisogno di un Vostro consiglio.
Due giorni fa si è accesa la spia rossa con mess. "AVARIA SISTEMA MOTORE". E' intervenuta la procedura elettronica che limita le prestazioni del motore, ma spegnendo e riaccendendo il problema è scomparso.
Stamattina stessa situazione, (nel traffico !!!) anche se inizialmente spegnere e riaccendere non è servito. Solo dopo un terzo tentativo tutto è tornato a posto. In entrambi i casi la Focus era in fase di accellerazione in lieve salita.
Questi episodi mi hanno ricordato che intorno ai 50000 km aveva già vissuto lo stesso problema, e che successivamente il conc FORD, dove faccio i tagliandi, aveva sostituito il filtro gasolio (quasi a 60.000 km) negando però che vi fosse un nesso tra il filtro e l'AVARIA SISTEMA MOTORE.

La mia domanda è questa:
Ho letto che spesso alcuni utenti hanno individuato nel gasolio e nel filtro la causa di tali situazioni, quindi posso considerare come causa proprio il filtro gasolio, malgrado abbia solo 25.000 km dalla sua sostituzione (prevista ogni 60.000) e nel caso, è agevole sostituirlo autonomamente, visto che Vorrei almeno risparmiare l'esoso intervento della rete ufficiale?
Grazie mille, spero possiate aiutarmi anche a mezzo altre informazioni sull'anomalia.

focus_love

Per prima cosa farei un test cruscotto:
http://www.idaf.it/index.php?topic=23745.0

per capire se viene fuori qualche errore utile per la diagnosi.
Politics is the art of looking for trouble, finding it everywhere, diagnosing it incorrectly and applying the wrong remedies (Groucho Marx)

Pasquale S

in genere quando è un problema del filtro gasolio
la macchina ha dei piccoli sussulti

diciamo dei mancamenti continui
in modo particolare a giri alti
o a velocità alte 120-140 khm

in questo caso
è un po strano
cmq prima cosa
fai il test cruscotto per vedere se cè qualche errore

hai riscontrato fumosità?
o fischi?

se no
farei una diagnosi
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Maurizio70rm

Grazie.
Questa sera, se riesco a tornare a casa dal lavoro, faccio subito il test che mi hai suggerito.
Domani riporterò l'eventuale codice errore se rilevabile.

Approfitto per chiederti se puoi cmq dirmi se la sostituzione del filtro gasolio per la mia FOCUS 16 TDCI 90 CV anno 2007, è agevole o complicata.
Premetto che qualche piccolo lavoretto lo faccio (poca roba per la verità) e ho a disposizione qualche attrezzo.

Grazie.

Maurizio70rm

Ti rispondo subito.
Non ho notato ne fumosità ne strani fischi.
La macchina aveva già fatto una cosa del genere in prossimità dei 50.000 km, poi ho cambiato il filtro gasolio.
Questi ultimi episodi si sono verificati senza altri elementi di irregolarità e ieri ho percorso circa 350 km in autostrada ad andatura tra i 100 e i 140.
Ripeto ho dei dubbi sul filtro anche perchè io non sono ancora convinto che si possa effettivamente sostituire ogni 60.000 Km come mi hanno detto alla FORD. Mi sembra strano.

Pasquale S

quel filtro è un po particolare

ci sarebbe bisogno di una pompetta per rimettere in pressione l impianto
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

OKAPPA

Nel mio caso andavo a non più 30km orari e l'auto si è spenta senza sussulti dolcemente,suonava il cicalino ed è spuntato il triangolino che lampeggiava,avaria motore ho aspettato un paio di minuti ed è ripartita.
in ford la prima cosa che controllano è il filtro nafta se è intasato lo cambiano e tutto si risolve,il 90 per 100 dei casi è la nafta sporca. ::) ::).
ciao a tutti. 

Pasquale S

ti confermo che ford qual filtro lo da per 60 mila km

dipende tutto dal carburante che becchi

se ti capita un pieno con carburante sporco
allora s intasa facilmente

il mio consiglio è quello di cambiarlo a max 45 mila km

a me la prima volta è durato 60 mila  (a macchina nuova)
la seconda volta pure 60mila
ma la macchina iniziava a farmi scherzetti
tipo mancamenti sopra  i 2500 giri
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

OKAPPA

quanto pagate un cambio filtro gasolio??
io ho una ford focus tdci 90 cv titanium aprile 2009.
in  ford ho pagato sostituzione filtro più diagnosi 120euro :'( :'( :'( :'(. 

Pasquale S

io  40€  marca ufi (è lo stesso di quello ford, ufi produce il filtro per ford)
montaggio da me
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Maurizio70rm

Quindi tu lo cambi tu o il conc.?

Io nella vecchia FOFO (aprile 2000 td90cv) lo cambiavo sempre da solo.
In questa l'ho fatto fare solo al conc. per via dell'intervallo.
Puoi spiegarmi quale difficoltà e a cosa servirebbe questa "pompetta"?

Pasquale S

io da un annetto ho imparato a farmi i tagliandi

filtro olio -aria - abitacolo- olio- filtro gasolio
cambio pasticche

la pompetta serve per ricaricare il filtro di gasolio, eliminare l'aria, e rimettere in pressione il circuito
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Able007

io controllerei il filtro gasolio x prima cosa!

ICEMAN

Citazioneio controllerei il filtro gasolio x prima cosa!
più che giusto...
domanda: come si può controllare?????
bisognerebbe smontarlo e vedere se esce sporco...solo che a quel punto lo cambi....
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Pasquale S

ti parlo del filtro ufi metallico
lo togli
smonti il riscaldatore carburante
(ci son 2 viti)
sotto cè una specie di cestello con una specie di retina finissima
e verifichi che ci sia o meno sporcizia
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Maurizio70rm

Citazione di: focus_love il 03 Maggio 2012, 16:01:02
Per prima cosa farei un test cruscotto:
http://www.idaf.it/index.php?topic=23745.0

per capire se viene fuori qualche errore utile per la diagnosi.

Ho appena provato la procedura descritta per fare il test del cruscotto.
Purtroppo non riesco neanche ad avviare questa procedura perchè quando premo (e tengo premuto) il tasto reset dei km parziali (tasto laterale leva frecce) mi si azzerano i km ma non succede altro. Ho rispettato la procedura quindi quadro e motore spento e ho tenuto premuto ininterrottamente per più di trenta secondi, ma NIENTE.
Sapete dirmi se posso fare diversamente, magari la mia FOFO ha bisogno di altra procedura.
La mia FOFO ha il motore 16 TDCI 90 CV, ed è stata imm.ta nel Ottobre 2007.
Grazie.

ICEMAN

CitazionePurtroppo non riesco neanche ad avviare questa procedura perchè quando premo (e tengo premuto) il tasto reset dei km parziali (tasto laterale leva frecce) mi si azzerano i km ma non succede altro

perchè lo fai a quadro acceso...
spegni il quadro,tieni premuto e accendi il quadro in posiz.2
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Maurizio70rm

Citazione di: focus_love il 03 Maggio 2012, 16:01:02
Per prima cosa farei un test cruscotto:
http://www.idaf.it/index.php?topic=23745.0

per capire se viene fuori qualche errore utile per la diagnosi.

Finalmente sono riuscito a fare il TEST.
Premetto che la maggiorparte delle sigle che sono apparse durante il TEST non corrispondono alla lista che ho scaricato con il link fornitomi.
Comunque quella più importante, ovvero DCT ha il valore "NONE".
Quindi se non ho capito male non vi sono irregolarità registrate nel computer di bordo.

Ma allora cosa diavolo innesca il mess AVARIA SISTEMA MOTORE con relativo taglio di potenza???

Pasquale S

gia
non ci sono errori memorizzato
anche se non tutti gli errori si possono vedere con questa procedura
la maggior parte si vedono solo con gli strumenti di diagnostica
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

focus style

Citazione di: pasquale sgro il 03 Maggio 2012, 21:39:38
gia
non ci sono errori memorizzato
anche se non tutti gli errori si possono vedere con questa procedura
la maggior parte si vedono solo con gli strumenti di diagnostica
Quando la mia fofo fece lo stesso (risolto col cambio del filtro gasolio) il cdb non mi dava errori. Solo con l'ids l'abbiamo visto.

Maurizio70rm

Ok, allora mi avvio alla sostituzione del filtro come avevo inizialmente pensato.

Anche perchè negli ultimi mesi ho un po abusato dei rifornimenti presso distributori c.detti "indipendenti" per risparmiare sui necessari pieni di carburante.

Un amico che lavora presso un autoparco mi ha anche consigliato di aggiungere un additivo specifico per tracce di acqua nel carburante. Lui dice che serve anche come trattamento di tutto l'impianto di alimentazione ignettori compresi.
Non so.

Nei prossimi giorni le provo tutte poi scrivo.

Grazie a tutti voi.

focus style

scusa, ma perché non vai in ford e ti fai fare una diagnosi? Questo non vuol dire che poi glie la devi lasciare, se non puoi/vuoi.

legis

Ciao,

spesso il segnale di avaria motore si accende quando ci sono residui d'acqua all'interno del filtro gasolio. Per questo ti consiglio di cambiarlo in modo tale da evitare noie.

Il test da cruscotto non è molto affidabile, spesso non segna errori nemmeno quando lampeggia la spia delle candelette. Io consiglio sempre di farlo ma non bisogna fidarsi al 100%. Ciò che invece è affidabile è il test dell'officina.

Ciao ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Maurizio70rm

Certo la tua soluzione sarebbe la più logica.

Non so, vediamo. Il fatto è che a 50.000 km circa, successe lo stesso episodio (AVARIA SISTEMA MOTORE e taglio prestazioni). Il conc. mi fece la diagnosia nel corso del tagliando annuale (era previsto da li a poco) e al ritiro del veicolo mi addebitò 30 euro in fattura per la diagnosi con esito testuale e verbale "NON RISULTA NULLA SE TE LO RIFA', RIPORTALA". Ora visto che in quell'occasione fu cambiato il filtro gasolio e fino a ieri non si erano verificate anomalie, sono tentato a credere che anche stavolta si possa risolvere così, magari cambiandolo in fai da te e senza spese del conce.
Comunque terrò conto del tuo consiglio.

legis

Cavolo, proprio un amico il concessionario. Di solito quando fai il tagliando ai clienti non si fa pagare la diagnosi.

Cmq controlla e facci sapere ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Able007

anche io opto x il cambio filtro gasolio, cmq una diasnosi sarebbe un modo x avere un riscontro se ci sono errori!

focus style

Citazione di: Maurizio70rm il 04 Maggio 2012, 09:25:38
mi addebitò 30 euro in fattura per la diagnosi
Cosa? Per aver attaccato uno spinotto? Ma è matto? io non ho mai pagato nulla per le diagnosi. e glie ne ho fatte fare parecchie!!! Questi sono pazzi. E poi dice che uno........

Pasquale S

ragazzi dal mio punto di  vista
la diagnosi va pagata
se poi fai tutto un lavoro dopo  e ti viene scontata ok

ma è corretto pagare la diagnosi
non si tratta di attaccare uno spinotto e perdere 10 minuti

ma di ammortizzare il costo di uno strumento che pagano 5000-7000€
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

OKAPPA

Io per la sostituzione del filtro nafta ho pagato 81euro più la diagnosi 40euro totale 120euro, fregato alla grande,la prossima volta starò più attento. :-X 

OKAPPA

ciao Pasquale come riesci a cambiare il filtro nafta da solo me lo puoi spiegare,io ho timore di fare danno se invii anche delle foto te ne sarei veramente grato

Pasquale S

foto non ne ho fatte
la procedura è questa

il filtro ufi metallico è un po fastidioso.
anche se lo riempi la macchina difficilmente ti partirà
hai bisogno di una pompetta per rimettere il circuito in pressione.

la pompetta va collegata tra tubo mandata gasolio e innesto entrata gasolio sul filtro.
inizia a pompare  e dopo un po  vedi che esce gasolio dall'uscita del filtro.
continua a pompare un po  magari in una bottiglia per fare uscire anche le più piccole bolle di aria,
poi colleghi l'uscita del filtro con il tubo a  innesto,dai un altra pompata, e  metti in motto la macchina(con la pompetta ancora collegata) accelere un po  mantienila sui 1500 giri per un po di minuti.
spegni, e togli la pompetta
collegando il più veloce possibile il tubo mandata gasolio all'innesto del filtro.
rimetti in moto e accelere un po

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

OKAPPA

scusa non ho specificato l'auto,Ford Focus 90cv tdci titanium 5 porte 2009 grigio mare.

OKAPPA


🡱 🡳