Egr tappata

Aperto da Baffo77, 17 Agosto 2012, 16:02:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Baffo77

Ciao a tutti, qualcuno gentilmente sa dirmi  una volta tappata l'egr il comando elettronico continua a funzionare si o no. Vi spiego io ho tappato l'egr ma continuo a sentire piccoli vuoti in accelerazione, il meccanico mi ha detto che sicuramente la parte elettronica cioè la parte superiore non da più l'inpulso bene cioè si è sballato, può essere vero?  :-\

Cristian

Che cos'è la tua? 1.8? 1.6? Non so sui 1.8 ma sui 1.6 la EGR è gestita dall'elettronica che nel controllare la quantità di gasolio immessa nel motore tiene conto dell'aria "riciclata" dall'egr, di conseguenza avendola Tu tappata stai alterando la quantità d'aria che la centralina pensa di avere a disposizione e quindi è normale che tu abbia dei vuoti.
Almeno sui 1.6 l'unico modo di tapparla veramente e senza problemi è per via elettronica, rimappando la centralina affinché la tenga sempre chiusa.
Fordista dal '92
da Maggio '09 ....... C-Max 1.6 Tdci 90cv Titanium - Silver
webmaster of:
Regolarità per Auto e Moto d'epoca

Able007

la cosa migliore e farla con la rimappa

andgek

io ho il 1.6 110cv del 2010, ho tappato l'egr da più di un anno e non mi ha mai dato nessun impuntamento (prima quando era aperta mi dava vuoti ai bassi regimi) ; l'ho lasciata collegata elettricamente quindi continua a lavorare (a vuoto) e non mi è mai uscito nessun errore al computer di bordo.
Questa la mia esperienza
ciao. ;)

Baffo77

Grazie a tutti, infatti in questi giorni devo  far fare la mappatura e aumentare un 10% ;)

Able007


zziippoo

Oggi l'ho tappata anch'io, fai da te....lamiera 2 mm acciaio foro in mezzo del 7
La prima messa in moto mi ha dato l'errore....ho fatto 6-7 km con la spia accesa
Dopo 10 minuti ripartito...niente errore ....mah....vediamo questi giorni come si presenta....
C'è da dire che non sento cambiamento....credo sia uguale a prima
Sentivo anch'io vuoti in accelerazione tra 1500 e 2000 giri...
Quindi se li fa ancora...devo aggiornare la centralina...

Able007

dovretsi farla rimappare ed escludere l'egr via software, poi se vuoi prova a fare una pulizia dell'aspirazione con l'apposito spray!

zziippoo

Citazione di: Able007 il 25 Agosto 2012, 21:06:19
dovretsi farla rimappare ed escludere l'egr via software, poi se vuoi prova a fare una pulizia dell'aspirazione con l'apposito spray!

Smontata oggi  va da schifo.....ogni tanto mi dava errore...tante volte no......e quando mi segnava errore del sistema motore...andava malissimo....sembrava di andare a 3 pistoni.... niente potenza....girava come un trattore....quindi.....andrò a fare l'aggiornamento della centralina vedrò di eliminarla via software giusto perché l'ho sentita ma di pochissimo che girava meglio.
C'e da dire che la flangia era già piena di fungine...sto pensando con terrore quanta me@@a va nei pistoni con la valvola attiva.

splendida c-max

io sul 1.8 del 2005 non l ho potuta escludere ......l egr è compresa di collettore di aspirazione piu scambiatore termico ad acqua, quindi l esclusione con rimappa non è stata possibile....kissà.....però tutti mi hanno detto la stessa cosa.....niente rimappa...alla fine l ho revisionata....è stato revisionato tutto, quindi ora ho il collettore di aspirazione sabbiato e pulito...
luigi
Ford focus c-max 1.8 tdci ghia del 2005.
My Garage

rickyvr87

Io ho il tuo stesso motore.. 1.8 115.. Ed è esclusa via software, si può fare..
Tutto dipende da chi ci mette le mani ;)
Ford Focus II 1.8 TdCi 115CV

splendida c-max

ciao rikyvr87....anche il tuo motore è il kkda del 2005? duratorq ???....quanto hai speso per eliminarla tramite mappa...a me nessuno l ha voluta fare dato che c e di mezzo anche l aspirazione....fammi sapere grazie
luigi
Ford focus c-max 1.8 tdci ghia del 2005.
My Garage

rickyvr87

Esatto, il mitico e famoso KKDA ;)
Io sono andato da un amico, compreso di mappa e tutto 240..
Eliminazione del'egr sia via software che poi per esserne sicuri anche con la flangia con il buco in mezzo ;)
Non mi ha mai dato nessun messaggio di "avaria del sistema motore"

E la macchina va benissimo.. Magari da chi sei andato non aveva dimestichezza con questo motore..
Non è semplicissimo metterci le mani, nel senso che è delicato.. Ma se fatto bene, rende ;)
Ford Focus II 1.8 TdCi 115CV

splendida c-max

io ho speso 400€ per revisionarla....è vero che è come nuova, però sono pur sempre 400€.....e spero che duri sta benedetta valvola....non vorrei spenderne altri.....kmq buono a sapersi, a costo di venire a verona..hihihihi.....grazie per l info
luigi
Ford focus c-max 1.8 tdci ghia del 2005.
My Garage

rickyvr87

Ford Focus II 1.8 TdCi 115CV

Able007

Citazione di: rickyvr87 il 27 Agosto 2012, 15:19:36
Io ho il tuo stesso motore.. 1.8 115.. Ed è esclusa via software, si può fare..
Tutto dipende da chi ci mette le mani ;)

come non quotarti... per queste cose andate solo da veri professionisti!!!

🡱 🡳