Problemi con livello l'olio motore

Aperto da vincmass, 17 Novembre 2012, 13:40:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

vincmass

Ciao ragazzi,

la mia focus ha 66650 km.
Da quando ho fatto l'ultimo cambio olio, mi sono accorto già due volte che il livello dell'olio scende in continuazione. Stamattina l'ho controllato di nuovo ed il livello l'ho trovato a metà stecca. Mi sono accorto che la ventola del motore è già un paio di settimane che gira, nonostante le temperature qui a firenze siano basse la sera (6-10°C), ed il tragitto che faccio è circa 30 km a bassa velocità.

Siccome devo partire per roma, oggi pomeriggio ho fatto un rabocco per andarci.

Ma secondo voi da cosa dipende?
rigenerazione DPF?
La macchina non ha nessuna perdita. la porto in ford quando torno da roma?

Grazie
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Pasquale S

non ti vorrei dire una cavolata
ma che io sappia
con le rigenerazioni il livello dell olio aumenta e non scende

quindi se  l'olio manca o perde da qualche parte  o viene bruciato
ma aspetta altri pareri
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

cicciofocus

Citazione di: pasquale sgro il 17 Novembre 2012, 14:28:37
non ti vorrei dire una cavolata
ma che io sappia
con le rigenerazioni il livello dell olio aumenta e non scende

proprio cosi',aumenta-
ma prima del cambio olio non ti scendeva il livello?
Magari non è stato stretto bene il tappo dedlla coppa dell'olio motore.
Prova a vedere se dopo una sosta sotto il motore trovi macchie d'olio a terra

27 Rosso

Vincè,ma che olio hai usato per l'ultimo cambio?

ICEMAN

CitazioneVincè,ma che olio hai usato per l'ultimo cambio?

è la domanda giusta...però la ventola accesa... ??? ??? ???
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Madmen

se mangia olio forse turbo alla frutta, se aumenta o le rigenerazioni non vengono portate a termine o hai iniettori che pisciano
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

vincmass

#6
L'ultimo Cambio che ho fatto ho usato olio motorcraft 5w30. La macchina non ha perdite da nessuna parte.ho smontato il carter e non c'è' nessuna traccia di olio. Prima del cambio olio il livello e' stato sempre regolare. Da quando l'ho fatto io e ho usato quest'olio e' incominciato a scendere dai 2000 km dal cambio. Forse e' l,olio che fa schifo?
Per quanto riguarda il turbo, la macchina tira come una bestia come sempre e non sento rumori strani o fischi strani. Non so cosa pensare, ma ho raboccato già' due volte. Oggi ho aggiunto 120-130 ml di olio. Lunedì la porto in Ford. Spero niente di grave.... :'( :'(

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

vincmass

Citazione di: Madmen il 17 Novembre 2012, 15:17:37
se mangia olio forse turbo alla frutta, se aumenta o le rigenerazioni non vengono portate a termine o hai iniettori che pisciano
cosa significa iniettori che pisciano.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

porsche

#8
iniettori che perdono...o pisciano con livello olio che c'entra?

iniettori spruzzano gasolio nella camera di combustione

olio gira nel motore non nella camera di combustione....

piuttosto quando parcheggi l'auto sopratutto di notte metti un grande cartone sotto il vano motore e vedi l'indomani se trovi il cartone bagnato d'olio...da qualche parte olio deve andare...altrimenti il tuo motore brucia olio e dovresti trovare il terminale lato interno della marmitta umido d'olio se lo tocchi con le dita o meglio con un fazzoletto di carta...
Ford Focus Td 1.8 I° serie anno 2000

vincmass

Citazione di: porsche il 17 Novembre 2012, 18:11:04
iniettori che perdono...o pisciano con livello olio che c'entra?

iniettori spruzzano gasolio nella camera di combustione

olio gira nel motore non nella camera di combustione....

piuttosto quando parcheggi l'auto sopratutto di notte metti un grande cartone sotto il vano motore e vedi l'indomani se trovi il cartone bagnato d'olio...da qualche parte olio deve andare...altrimenti il tuo motore brucia olio e dovresti trovare il terminale lato interno della marmitta umido d'olio se lo tocchi con le dita o meglio con un fazzoletto di carta...
Ora scendo e vado a controllare se nella marmitta c'è' traccia di olio.
Sotto al motore e' tutto pulito, splendente come se fosse uscita da fabbrica.
Secondo me brucia olio. Ma questo cosa significa? Qual'è la parte del motore che non funziona per bruciare olio? E cosa si rovina? Io sono arrivato a Roma, tranquillamente.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Madmen

Citazione di: porsche il 17 Novembre 2012, 18:11:04
iniettori che perdono...o pisciano con livello olio che c'entra?

iniettori spruzzano gasolio nella camera di combustione

olio gira nel motore non nella camera di combustione....


centra che se pisciano, parte del gasolio viene combusta e altra parte trafila da fasce elastiche e va in coppa.
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

Pasquale S

sisi
ma  al nostro amico l'olio diminuisce
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

vincmass

#12
Allora, nell'andare a Roma il livello e' rimasto uguale, ed il consumo e' restato costante 4,9litri/100km. Ho controllato la marmitta ed e' super pulita. Gli ho passato la mano dentro e non si e' macchiata per niente. Comincio a pensare che e' l'olio che fa schifo e che si e' consumato, dopo appena 7000 km. Secondo voi può' essere?
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

AngeloB

a me è successo che dopo il cambio olio sentivo puzza dall'abitacolo, era il tappo che non era avvitato bene, potrebbe essere che i vapori escono dal tappo. da qualche parte quest'olio deve pur uscire

porsche

Tienila sotto controllo...livello olio...e auguri!
Ford Focus Td 1.8 I° serie anno 2000

juventino.76

Olio con gradazione non adatta al motore... teoricamente poco viscoso.... Metti Mobil sintetico W 5-30 con specifiche Ford e oltre... in 20000 Km aggiungi al max 1/2 litro. Aveva lo stesso problema anche la mia.

vincmass

Citazione di: juventino.76 il 17 Novembre 2012, 23:29:14
Olio con gradazione non adatta al motore... teoricamente poco viscoso.... Metti Mobil sintetico W 5-30 con specifiche Ford e oltre... in 20000 Km aggiungi al max 1/2 litro. Aveva lo stesso problema anche la mia.
Diminuiva il livello dell'olio anche a te?
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Madmen

scusami, stai raboccando 120ml in quanti km?
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

juventino.76

Si Si... calava calava... poi sai la mia è usata... non so che olio mettevano...

Madmen

ora ho in prova il magnatec 5/30 , ho fatto cambio olio e controllerò quanto ne mangia e se ne mangia in tot km
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

Pasquale S

io da 2-3 tagliandi che uso il castrol magnatec 5w30 a1
in 15 mila km non cala per niente,infatti mai fatto un rabocco
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

vincmass

in 7000km ho raboccato 3 volte. Stamattina ho tolto ilcoprimotore, e non cé una macchia d'olio da nessuna parte.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

ICEMAN

potrebbe anche essere l'olio scrauso...che si consuma da solo...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

vincmass

Citazione di: iceman. il 18 Novembre 2012, 13:04:07
potrebbe anche essere l'olio scrauso...che si consuma da solo...
Penso proprio di si.
L'unica cosa che ho notato é che sento puzza di gas di scarico vicino alla turbina. Lo si che non c'entra niente con l'olio, ma é per dire cosa ho notato, per il resto il motore é pulito come quando la comprai dalla fabbrica. Quoto che é l'olio che fa schifo.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

ICEMAN

però è strano...rileggendo bene hai messo olio motorcraft...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

U212A

La questione della puzza dei gas di scarico non mi piace.
Come spaete i motori della serie ted hanno il difetto che bruciano le gaurnizionei di tenuta degli iniettori e provocano la fuoriuscita di gas di scarico che s'insinuano nel coperchio punterie e surriscaldano ed inquinano l'olio motore.
Il surriscaldamento dell'olio nè provoca l'evaporazione delle frazioni più leggere che vengono portate in aspirazione dal circuito blow-by.
Ma l'altra cosa strana è la ventola sempre in moto cosa che accade specie ad alta velocità quando si brucia il sensore della temperatura acqua sul blocco termostato.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

vincmass

Citazione di: U212 il 18 Novembre 2012, 13:46:53
La questione della puzza dei gas di scarico non mi piace.
Come spaete i motori della serie ted hanno il difetto che bruciano le gaurnizionei di tenuta degli iniettori e provocano la fuoriuscita di gas di scarico che s'insinuano nel coperchio punterie e surriscaldano ed inquinano l'olio motore.
Il surriscaldamento dell'olio nè provoca l'evaporazione delle frazioni più leggere che vengono portate in aspirazione dal circuito blow-by.
Ma l'altra cosa strana è la ventola sempre in moto cosa che accade specie ad alta velocità quando si brucia il sensore della temperatura acqua sul blocco termostato.
U212A
Togliendo il coprì motore e mettendo in moto, sento puzza di gas di scarico vicino alla turbina e non vicino agli iniettori. Gli iniettori sono puliti tutt'intorno .
Un po di tempo fa' aprì i un l'altro topic perche' sentivo puzza di smog all'interno dell'abitacolo, feci il tagliando cambiai il filtro antipolline e non ho sentito più' nulla. Pero' se metto il naso vicino alla turbina si sente puzza di smog abbastanza forte.
Una domanda, cos'è' il circuito blow- by?
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Pasquale S

Citazione di: vincmass il 18 Novembre 2012, 15:45:06
Una domanda, cos'è' il circuito blow- by?

è il circuito recupero vaporo oli dal basamento
una parte dei gas durante la combustione
a causa delle alte pressioni
passano dalle fasce e vanno a  finire nel basamento del monobloccco
questi vapori vengono riportati in aspirazione  e bruciati (tramite quel tubo che s'innesta nel manicotto aspirazione turbina)

più o meno è così
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

vincmass

#28
Citazione di: pasquale sgro il 18 Novembre 2012, 16:58:32
è il circuito recupero vaporo oli dal basamento
una parte dei gas durante la combustione
a causa delle alte pressioni
passano dalle fasce e vanno a  finire nel basamento del monobloccco
questi vapori vengono riportati in aspirazione  e bruciati (tramite quel tubo che s'innesta nel manicotto aspirazione turbina)

più o meno è così
e allora è possibile che bruci olio va a finire nel circuito blow-by e termina poi nella camera di combustione sporcando i cilindri e pistoni,
oppure che il l'olio che ho messo faccia schifo, nel senso che è formato da una parte liquida molto volatile che va via con le alte temperature e scenda in questo modo il livello dell'olio.

quale delle due tesi è quella più veritiera?

se è vera al prima cosa dovrei osservare come probemi al motore?
se invece è vera la seconda quali problemi?
questo è l'olio che ho messo:


Olio Motorcraft 5W-30 Formula F per motori TDCI

Sul sito della castrol, perla mia focus consiglia questo:
http://www.castrol.com/castrol/sectionbodycopy.do?categoryId=8250032&contentId=7077079
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

vincmass

#29
allora ho scoperto che c'è olio intorno ad un iniettore, ma la perdita proviene dal coperchio punterie. Secondo voi è da preoccuparsi? è da sostituire la guarnizione del coperchio? è la causa della diminuizione del livello olio? la posso sostituire da solo la guarnizione, e facile?



Poi ho visto che la parte superiore del cambio, quella proprio sotto al vano batteria, e molto sporca di olio. Da dove potrebbe provenire questo olio?
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Madmen

smonta il filtro e posta foto, la guarnizione è facile da fare
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

ernesto

quello dovrebbe essere il gasolio a causa della guarnizione rotta, e per quello è meglio che vai da un pompista, dovresti poi, in base a quel che dice U212 far controllare  il sensore della temperatura acqua sul blocco termostato.
sul lato del cambio, c'è il depressore, unica cosa per quel che ne so io che possa perdere olio, ma volevo chiederti, se hai verificato se non vi fossero perdite da ed intorno al filtro dell'olio l'asticina dell'olio, in oltre la guaina dell'asticina dell'olio, in alcune macchine è inserita nel monoblocco tramite una guarnizione o-ring, che non sia questa guarnizione rotta e da dove trafili o la guaina leggermente uscita BOH! supposizioni
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Madmen

niente pompista quella è solo una trasudazione di olio motore (che non abbassa il livello dell'olio)
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

vincmass

Queste sono le foto che sono riuscito a fare, della parte superiore del cambio.



1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Pasquale S

sembra olio spruzzato
non credo sia dovuto al coperchio punterie
controlla il manicotto in ferro e quello di aspirazione sulla turbina
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

🡱 🡳