dubbio consumi

Aperto da STEFANOOLMI, 09 Maggio 2013, 08:52:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

STEFANOOLMI

 ???
buongiorno a tutti , la domanda è ...
se il cdb mi segna dai 6.3 ai 6.0 in media con un cmax 2.0 136 cv e circa a metà serbatoio ho fatti 400km come farò a fare tutti i km che dice il cdb ?
qualcuno con la stessa motorizzazione potrebbe dirmi i propri consumi per favore per fare un confronto.
grazie mille.

Dadoo

Mha, io ho il 1.6 tdci e i consumi mi son sempre sembrati in linea con il cdb
certo che la media tende sempre a variare ma ti posso dire che io una volta i primi tempi sono arrivato a mettere benzina quando il csb mi dava autonomia residua di km solo 2.... stavo sudando freddo per fare queste prove ho rischiato di rimanere a secco.

Bravo80

io ho una C-Max 1.6 110 del 2004 la uso prettamente nel traffico di Roma e per pochissimi km al giorno ed il cdb mi indica 6.6 / 6.8 tutta un'altra storia in autostrada con il cruise control a 130 km/h 5.1 / 5.3 quasi 19 al litro con un pineno il cdb da autonomia di km 885, mentre a 90 km/h il cdb 4.4 / 4.6  quasi 22 al litri e autonomia indicata 995.
Cmq tutto sta nello stile di guida se non si ha una guida aggressiva e non si fa entrare il turbo a manetta la macchina consuma poco...

Dadoo

Citazione di: bravo80 il 09 Maggio 2013, 11:34:50
io ho una C-Max 1.6 110 del 2004 la uso prettamente nel traffico di Roma e per pochissimi km al giorno ed il cdb mi indica 6.6 / 6.8 tutta un'altra storia in autostrada con il cruise control a 130 km/h 5.1 / 5.3 quasi 19 al litro con un pineno il cdb da autonomia di km 885, mentre a 90 km/h il cdb 4.4 / 4.6  quasi 22 al litri e autonomia indicata 995.
Cmq tutto sta nello stile di guida se non si ha una guida aggressiva e non si fa entrare il turbo a manetta la macchina consuma poco...
Curiosità il cruise control cell'hai di serie ? considerato che è un 2004 l'hai presa full optional ?
Comunque il computer e l'autonomia residua è sempre relativa soprattutto in città, in autostrada se mantieni ad es 90Km/h forse riesci a fare 1Km e vedere che allo stesso tempo scende di 1 anche i Km residui.

Comunque se con un 2.0 136CV hai un consumo medio tra 6.0 e 6.3 significa che davvero ti consuma pochissimo e/o guidi davvero normale

Bravo80

Citazione di: Dadoo il 09 Maggio 2013, 12:36:07
autostrada se mantieni ad es 90Km/h forse riesci a fare 1Km e vedere che allo stesso tempo scende di 1 anche i Km residui.
Provo e ti faccio sapere ;)

Dadoo

Citazione di: bravo80 il 09 Maggio 2013, 14:12:17
Provo e ti faccio sapere ;)
il cruise control cell'hai di serie ? che versione è la tua 1.6 del 2004 ?

Bravo80


STEFANOOLMI

 ???scusate mi direste indicativamente con la prima metà di serbatoio del cmax 2.0 136 cv avete mai fatto caso quanti km fate rispetto alla metà verso la riseva?
mi sarebbe utilie avere ogni info sui consumi per capire se va tutto bene...
ripeto il cdb mi segn dai 6.0 ai 6.3 usandola bene , però non essendomi mai spostato fino alla riserva  con la metà di serbatoio mi fa circa 400 km allora non riesco a capire ; quindi la seconda metà e di molto inferiore alla prima come capienza?
grazie

STEFANOOLMI

fatto il pieno ora  risultato: 430km fatti messi 27 lt  vale a dire 15,92 km per litro, per il mio 2.0 136 cv ci sta.
e se consideriamo che la lancetta al momento era un pò meno della metà allora la seconda parte di sebatoio vist che il totale e di 55 lt non è più piccolo quindi?
confermate o no ?
attendo ivostri pareri

Bravo80

Tutte le macchine che ho avuto Lancia, Volvo, Fiat e Ford l'indicatore del carburante da metta alla riserva mi è sempre sceso più velocemente rispetto alla prima metà, se ti abbassi per vedere il serbatoio vedi la forma e capisci il perchè.
STEFANOOLM ma i km li hai fatti tutti in citta???

STEFANOOLMI

li ho fatti nel tragitto casa lavoro , strada collinnare quindi salita e pianeggiante  in andata e discesa più pianegginte il ritono 30 km al giorno per la maggiore con qualche spostamento casuale in città.
quindi dici che e accettabile?

Dadoo

6.0 - 6.3 di media con un 2.0 136cv sul misto direi che è piu che accettabile.
Piu che altro dovresti dirci come guidi

STEFANOOLMI

 :) bè sinceramente non strapazzo più di tanto il motore... però soprattutto dopo aver letto un articolo tempo fa che parlava della riduzione consumi  cambiando guida sono riuscito ad ottenere buoni risultati.( es. quando arrivo vicino alle rotonde mollo il gas prima di arrivare così ogni rotonda fai per dire 100 metri a motore praticamente a riposao) in definitiva guida parsimoniosa con moglie e figlioletta .... ;D
ciao

splendida c-max

anche io faccio il 6.3l/100km....però la mia è il 1.8...uso urbano....anche se sono motori che hanno bisogno di sfogare.....infatti ho avuto problemi con l egr....:(
luigi
Ford focus c-max 1.8 tdci ghia del 2005.
My Garage

STEFANOOLMI

 ???quindi come si dovrebbe fare per usarle al meglio???
se hai info fammi sapere
grazie

ernesto

Citazione di: STEFANOOLMI il 13 Maggio 2013, 12:14:48
???quindi come si dovrebbe fare per usarle al meglio???
se hai info fammi sapere
grazie

stai contento con quel che hai, ho lo stesso motore, e con tutte le attenzioni del caso, non scendo sotto ai 7-7,1 x 100km premetto che abito in zona collinare, scendo al di sotto quando viaggio in zone pianeggianti, mica con un 136 cv volevi fare 20km litro?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

STEFANOOLMI

 ;Dbè sai cerco solo di fare del mio meglio il gasolio costa niente  :)
grazie

splendida c-max

quoto ernesto.....con aria condizionata e zona di montagna.....facevo il 12-13 a litro.....sembrava una ferrari tanto che beveva....
luigi
Ford focus c-max 1.8 tdci ghia del 2005.
My Garage

🡱 🡳