Vibrazione Motore

Aperto da Michelk_55, 13 Luglio 2013, 10:22:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Michelk_55

Scusate sono proprietario di una Ford Focus TDI 90 cv del 2006, c'è qualcuno che gli è capitato questo problema, una vibrazione del motore nello spegnimento e nell'avviamento . Il mio meccanico in un primo momento mi dice che potrebbe essere il volano della frizione. In un secondo momento però sollevando con il cric leggermente il motore abbiamo avviato il motore e poi spento, la vibrazione si riduce notevolmente quindi si è pensato al supporto del motore laterale dx, sostituito il supporto, il rumore è ricomparso nuovamente. Nello stesso giorno mi reco presso la concessionaria Ford e dopo un'ispezione sommaria del problema, viene escluso il supporto laterale dx, la cosa strana  che questo rumore viene trasmesso su tutto cruscotto all'interno dell'abitacolo, con condivisione in parte anche del volano che secondo la concessionaria non giustifica tale e forte vibrazione.

arron

b giorno anchio ho una ford focus c max anno 2005 2.0 136cv anche a me fa una vibrazione alla accensione e allo spegnimento cose?

Nunzio88-

ad un mio amico è successa una cosa simile però a lui la vibrazione e il battito faceva a minimo dei giri motore secondo la ford la causa erano gli iniettori e cosi lui a risolto il problema adesso nn so se a te potrebbe essere la stessa causa
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

27 Rosso

Citazione di: Michelk_55 il 13 Luglio 2013, 10:22:41
Scusate sono proprietario di una Ford Focus TDI 90 cv del 2006, c'è qualcuno che gli è capitato questo problema, una vibrazione del motore nello spegnimento e nell'avviamento . Il mio meccanico in un primo momento mi dice che potrebbe essere il volano della frizione. In un secondo momento però sollevando con il cric leggermente il motore abbiamo avviato il motore e poi spento, la vibrazione si riduce notevolmente quindi si è pensato al supporto del motore laterale dx, sostituito il supporto, il rumore è ricomparso nuovamente. Nello stesso giorno mi reco presso la concessionaria Ford e dopo un'ispezione sommaria del problema, viene escluso il supporto laterale dx, la cosa strana  che questo rumore viene trasmesso su tutto cruscotto all'interno dell'abitacolo, con condivisione in parte anche del volano che secondo la concessionaria non giustifica tale e forte vibrazione.
Il supporto dove lo hai preso? Originale? Di concorrenza?

Michelk_55

Il mio meccanico veramente ha provato il supporto non originale, però xchè la concessionaria me lo ha escluso, dicendomi che il gommino non era scoppiato, e in realtà al momento dello smontaggio sembrava integro.

ernesto

consiglio un controllo alla egr che non sia sporca, e al servo che tappa l'aria per spegnere il motore  che evita appunto in fase di spegnimento il tremolio del motore
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

danyw90

forse sono un po OT, ma si parla sempre di rumori!
Ho notato che a motore caldo, dopo che spengo l'auto oltre al tac-tac, si sente un bum-bum, una specie di battito! passano 10 secondi e tutto sparisce..  :icon_eek:

Pasquale S

i rumori che si sentono allo spegnimento sono la valvola egr che fa dei cicli di pulizia e la wastgate che ritorna in posizione di riposo
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

danyw90

Grazie! Mi stavo preoccupando! Pensavo di avere un cuore dentro al cofano :O

Inviato dal mio S Advance con Tapatalk 2


IRON72

Citazione di: danyw90 il 27 Dicembre 2013, 23:09:40
Grazie! Mi stavo preoccupando! Pensavo di avere un cuore dentro al cofano :O

Inviato dal mio S Advance con Tapatalk 2


hahahah tic tic tic tic

IRON72

ci sono due supporti motore quello superiore e quello inferiore , di solito è quello inferiore che crea forti scosse e vibrazioni , guarda sotto come è preso.

davidfocus

avevo lo stesso rumore all'accensione e spegnimento dell'auto, il mio meccanico ha semplicemente ingrassato i 2 supporti motore risolvendo tutto

chyp23

ciao a tutti.Scusate se faccio qualche sbaglio sonno nel forum.Visto che si parla spesa di questa problema "vibrazione motore" vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare.La mia Ford e una Focus II del dicembre 2004
cilindrata 2000,tdci,cavali 136,km 165000.Vi spiego il problema.Al mattino quando accendo la macchina al freddo,in partenza la   parte con un scossone ,e un po di fumo biancastro,  fino qua tutto bene , dopo una decina di secondi il motore comincia a traballare (motore al minimo) , e il motore sembra di dare dei colpi a vuoto.il contagiri va su e giù 2-3 righe.Se  lo lascio andare per 5 minuti questo problema  sparisce del tutto.Una volta scaldato il motore va che una scheggia. questa problema e presente da 2-3 ani.Mi puo dare qualcuno qualche consiglio.grazie     

Ronny

potresti avere la batteria poco efficiente o il volano ormai alla frutta,o proprio tutti e due  :icon_cheesygrin:



chyp23

batteria  non credo cambiata due ani fa.Volano no so, non saprei che sintomi di malfunzionamento dovrebbe dare... 

Ronny

il volano da proprio quel sintomo lì,cioè forti scossoni in avviamento,
ciò capita maggiormente quando la batteria non ha molto spunto e il motore si accende ad un regime leggermente più basso del normale dando forti scossoni,e quando la centralina cerca di gestire il minimo diventa irregolare..

le candelette sono buone?

te lo fa sempre?
comunque quando ti si accende in quel modo prova a vedere se tisi regolarizza dando tu delle leggere accelerate facendo salire i giri motore.



chyp23

sinceramente mai controllato candelette o iniettori.in questo momento sono disoccupato e non mi trovo molto bene economicamente.

chyp23

lo fa più nei giorni freddi e nebbiosi.non dimenticare anche del fumo bianco una volta in ford mi dicevano che possa essere  il   turbo ma no lo so.la devo tenere cosi finché no trovo un lavoro 

Ronny

tranquillo perchè continuando così non dovresti fare più danni di quelli che eventualmente hai già..



🡱 🡳