Ripresa lenta e minor potenza...soprattutto con clima acceso.

Aperto da Mystral, 29 Luglio 2013, 23:32:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mystral

Come da oggetto l'auto da qualche giorno la sento morta, sembra essere più lenta in ripresa e la potenza sembra essere inferiore a prima, sento meno spinta.
Se poi accendo il clima, l'auto praticamente muore, quando sono in prima devo partite quasi facendo la doppietta come i camion altrimenti si spegne e non ce la fa a partire. Con clima accesso fa davvero fatica ad andare.
Figuratevi che ieri in autostrada con clima acceso l'auto non faceva più di 145 km/h con acceleratore a tavoletta.
L'officina mi dice che se fosse stato il DPF avrei avuto il guasto motore, che invece non ho.
Cosa può essere?

luckya

#1
Citazione di: Mystral il 29 Luglio 2013, 23:32:07
Come da oggetto l'auto da qualche giorno la sento morta, sembra essere più lenta in ripresa e la potenza sembra essere inferiore a prima, sento meno spinta.
Se poi accendo il clima, l'auto praticamente muore, quando sono in prima devo partite quasi facendo la doppietta come i camion altrimenti si spegne e non ce la fa a partire. Con clima accesso fa davvero fatica ad andare.
Figuratevi che ieri in autostrada con clima acceso l'auto non faceva più di 145 km/h con acceleratore a tavoletta.
L'officina mi dice che se fosse stato il DPF avrei avuto il guasto motore, che invece non ho.
Cosa può essere?

Ciao,
se ne era dibattuto qualche tempo fa :)
Con Google io ero riuscito a trovare anche discussioni su forum di altri marchi dove si lamentavano del common rail che perdeva "troppa" potenza con il caldo e clima accesso.

Anche io avevo notato dei cali eccessivi con il troppo caldo e il clima acceso.
Avevo letto che il problema era dovuto ad un infelice posizionamento del flauto di aspirazione che pescava in un punto particolarmente caldo (non ho verificato ma avevo letto che era vicino al "condensatore" del clima).

Avevo anche letto che il problema era dovuto al MAF o Debimetro (a secondo della versione) che dava letture sballate a causa del caldo.
Una soluzione poteva essere proprio la pulizia del debimetro con spray per contatti elettrici.
Sempre nel mio caso avevo trovato giovamento pulendo il debimetro con il CRC.
Nella stessa occasione utilizzai anche il Syntoflon DSC e per quel che mi riguarda l'effetto fu fenomenale.

Spero di esserti stato utile.
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Mystral

Sinceramente proprio ieri ho lavato e pulito il filtro aria sportivo e l'ho rimesso come fosse nuovo, ma purtroppo non è cambiato nulla.
Non so dove si trovi il debimetro.
Cmq in settimana andrò in officina e faremo una diagnosi con ids.
Al momento non idea di quale sia il problema.

riccardo225

ciao a tutti non so se avete letto i miei post con stesso problema anche se il mio e' uno cmax 1.8 ma ste ford i cavalli li mettono a dondolo e cribbio tutti con gli stessi problemi .ma il sintoflon va messo nell'aspirazione x l'egr?

luckya

Citazione di: Mystral il 29 Luglio 2013, 23:56:48
Sinceramente proprio ieri ho lavato e pulito il filtro aria sportivo e l'ho rimesso come fosse nuovo, ma purtroppo non è cambiato nulla.
Non so dove si trovi il debimetro.
Cmq in settimana andrò in officina e faremo una diagnosi con ids.
Al momento non idea di quale sia il problema.

C'è un ottima guida, ben fatta, chiara e completa
http://www.idaf.it/index.php?topic=30299.0

fanno 5€ :D :D :D :D

PS: se lo fai fammi sapere se hai ottenuto vantaggi
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

riccardo225

lo faro' anche se credo che nella mia che e' un po diversa non e ' l'ha il maf non mi sembra di averlo mai visto  cmq vi faro ' sapere la mia e' un 1.8  115cv puo essere che sia lo stesso booooooooo si vedra '

Mystral

Citazione di: luckya il 30 Luglio 2013, 00:44:59
C'è un ottima guida, ben fatta, chiara e completa
http://www.idaf.it/index.php?topic=30299.0

fanno 5€ :D :D :D :D

PS: se lo fai fammi sapere se hai ottenuto vantaggi

Avevo già visto la giuda e quando ho aperto la scatola per pulire il filtro ho visto che quel sensore è sporchissimo, ma non l'ho toccato perché non ho quello spray specifico.

luckya

#7
messaggio cancellato dall'autore
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Ronny

spray specifico??! io l'ho sempre pulito con alcol e un cotton-fiock!!  mai avuto problemi e le resistenzine tornano nuove  ;D



Mystral

Citazione di: luckya il 30 Luglio 2013, 11:24:18
Pochi euro da un ferramenta.
Puoi comprare anche spray simili di altre marche.
Per individuare il prodotto devi chiedere un riattivante/pulitore per contatti elettrici che non lascia residui.
Sulla bomboletta deve esserci scritto esplicitamente che pulisce sporco, grasso e non lascia residui.

Questa la dicitura del crc:
Detergente inerte per
apparecchiature
elettriche/elettroniche sensibili.
Rimuove agenti contaminanti
leggeri, polvere, sporcizia, oli,
contaminanti atmosferici e
impronte digitali. Non lascia
residui.
2. Caratteristiche
• Non impoverisce lo strato di ozono
• Non lascia residui.
• Non corrosivo.
• Non conduttivo.
• Sicuro su tutte le superfici di metallo, non macchia.
• Sicuro sulla maggior parte delle gomme, delle plastiche e dei rivestimenti. Prima dell?uso effettuare una prova
su materiali sensibili o molto sollecitati.
• Pratica valvola spray a 360° (consente l?erogazione capovolta) per aerosol.
• Propellente CO2 ad alta purezza, con un contenuto di prodotto attivo del 95%.


Se compri un prodotto simile e vuoi essere sicuro al 100% che sia quello giusto, basta spruzzarlo su una superficie non assorbente (plastica, metallo) e dopo pochi istanti deve evaporare senza lasciare tracce oleose.

Luckya ti devo una focus ;D
E' incredibile!!!
Ho comprato un detergente con le tue stesse caratteristiche della WD-40.
I sensori erano avvolti da una tale quantità di sporco che non si vedevano neppure.
Dopo aver usato il prodotto e averli puliti perfettamente ho rimontato tutto e udite udite...
...l'auto è rinata.
Vi assicuro che non sentivo un'accelerazione tale da non so quanto tempo.
Gli ammanchi in partenza con clima acceso sono spariti e adesso accelera alla grande.
Addirittura riesco a raggiungere e superare i 4000 giri con una velocità che nemmeno ricordavo più.
Ma come è possibile che due sensori nella scatola filtro aria possano stravolgere così le prestazioni di un'auto?

luckya

#10
messaggio cancellato dall'autore
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Mystral

Si infatti e il WD-40 detergente spray che non lascia residui e scioglie lo sporco e il grasso.

luckya

Citazione di: Mystral il 30 Luglio 2013, 23:16:23
Si infatti e il WD-40 detergente spray che non lascia residui e scioglie lo sporco e il grasso.

Oddio mi sono sbagliato.
Ho fatto un elenco di piatti di Viterbo e non di Pesaro. Mi sono confuso leggendo il profilo di Ronny.

Amé non mi hanno ancora ferrato sulle mangerie pesaresi.
Teni conto che mangio tutto.
E quando dico "tutto" intendo dire "tutto" :D :D :D



"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

27 Rosso

Citazione di: Mystral il 30 Luglio 2013, 23:16:23
Si infatti e il WD-40 detergente spray che non lascia residui e scioglie lo sporco e il grasso.
Una fotina del prodotto usato :-* ???

Mystral

Citazione di: 27 Rosso il 30 Luglio 2013, 23:37:48
Una fotina del prodotto usato :-* ???
Volevo prenderla direttamente dal sito ufficiale, ma non trovo il prodotto identico.
Adesso non ce l'ho qui con me. Fine settimana se riesco posto la foto del prodotto.

luckya

"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

micky83

Citazione di: Mystral il 30 Luglio 2013, 21:11:53
Luckya ti devo una focus ;D
E' incredibile!!!
Ho comprato un detergente con le tue stesse caratteristiche della WD-40.
I sensori erano avvolti da una tale quantità di sporco che non si vedevano neppure.
Dopo aver usato il prodotto e averli puliti perfettamente ho rimontato tutto e udite udite...
...l'auto è rinata.
Vi assicuro che non sentivo un'accelerazione tale da non so quanto tempo.
Gli ammanchi in partenza con clima acceso sono spariti e adesso accelera alla grande.
Addirittura riesco a raggiungere e superare i 4000 giri con una velocità che nemmeno ricordavo più.
Ma come è possibile che due sensori nella scatola filtro aria possano stravolgere così le prestazioni di un'auto?

Ok! Ma come bisogna pulire i contatti?
Bisogna solamente dirigere lo spray verso i contatti o eliminare anche lo sporco residuo in qualche modo?

Ronny

Ciao Luckya complimenti per la famelicità,se peggio di chef Rubio!! se vuoi comunque te lo faccio un pacchettino misto ;)



luckya

#18
messaggio cancellato dall'autore
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Mystral

Citazione di: luckya il 31 Luglio 2013, 01:36:02
Dovrebbe essere il terzo  destra
http://www.wd40-italianspecialist.it/
quello con la scritta verde

Esatto è il 3° partendo da sinistra.


Innanzi tutto si deve mettere o carta assorbente o una pezza dentro il collettore sotto i sensori, in modo che tutti i residui cadano su di essa compreso il prodotto.
Bisogna sempre spruzzare in direzione delle parti da pulire.
Nessuno strofinio, il prodotto pulisce e poi evapora. Spruzzate più volte e con insistenza finché li vedete puliti.

Ronny

ora capisco uno dei problemi,ho visto la guida e mi pare di capire che il gruppo resistenze sul 1.6 è difficile da smontare,cioè le due viti torx sono laterali e di difficile accesso..progettisti di mer....ehm ehm..



Mystral

Ma non c'è bisogno di smontare le due resistenze o sensori, basta pulirli con uno di quei prodotti spray.
Inoltre non ho capito Luckya perché si devono smontare tutte quelle cose che indichi in foto.
Io ho solo aperto il coperchio della scatola filtro aria e poi ho tolto il filtro, a cui poi si accede al sensore come dalle tue foto, direttamente, non ho dovuto smontare altro.

Ronny

il problema è che nel vostro 1,6 dovete per praticità smontare i 4 bulloncini della scatola filtro e tamponare con uno straccio tutto lo sporco,mentre nel 1,8 basta smontare le due vitine torx e si estrae facilmente il gruppo resistenze dal tubo,così puoi pulirlo agevolmente su un banco,ecco tutto.. :)



Fofo74

in effetti sulla focus 2 puoi smontare solo il filtro per pulirlo anche se sarebbe meglio smontarlo proprio xke non ricordo se sono2 o tre i sensori nel gruppo maf
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Gabriel-Focus

Più semplice ancora visto che tutto il pezzo MAF compreso l'ho sostituito qualche tempo fà per perdita di olio a ridosso dell'imbocco della turbina: basta svitare 2 viti che collegano il condotto alla scatola filtro, si ha così il sensore subito in vista.
Daniele
Ford Focus SW 1.6 TDCI 90CV - ABS-ESP-TCS-EBD-EBA- 6 Airbag - Clima Automatico - Fari Xenon 5000°k - Sensori di Parcheggio - Vetri oscurati - Grigio Polvere di Luna - Chiave Ripiegabile -
Febbraio 2008 -

Ronny

in effetti questa sembra anche una buona idea per accedere alle due torx senza dover smontare la scatola filtro(sempre che il soffietto consenta una certa torsione altrimenti si apre velocemente la fascietta metallica e via..),così puoi fare una pulizia più approfondita e più in sicurezza.



Gabriel-Focus

Citazione di: Ronny il 31 Luglio 2013, 18:13:30
(sempre che il soffietto consenta una certa torsione ............

considerato che lo monti senza dover smontare la scatola del filtro..............
Daniele
Ford Focus SW 1.6 TDCI 90CV - ABS-ESP-TCS-EBD-EBA- 6 Airbag - Clima Automatico - Fari Xenon 5000°k - Sensori di Parcheggio - Vetri oscurati - Grigio Polvere di Luna - Chiave Ripiegabile -
Febbraio 2008 -

luckya

Citazione di: Mystral il 31 Luglio 2013, 16:52:44
Ma non c'è bisogno di smontare le due resistenze o sensori, basta pulirli con uno di quei prodotti spray.
Inoltre non ho capito Luckya perché si devono smontare tutte quelle cose che indichi in foto.
Io ho solo aperto il coperchio della scatola filtro aria e poi ho tolto il filtro, a cui poi si accede al sensore come dalle tue foto, direttamente, non ho dovuto smontare altro.


"tuttequellecose" cosa?
Ho scritto di smontare il coperchio del filtro dell'aria e basta.
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Mystral

Citazione di: luckya il 31 Luglio 2013, 21:45:14
"tuttequellecose" cosa?
Ho scritto di smontare il coperchio del filtro dell'aria e basta.

Intendo il coperchio motore per esempio.

luckya

Citazione di: Mystral il 01 Agosto 2013, 14:15:19
Intendo il coperchio motore per esempio.

Con tutto il rispetto, ma accanto alle figure ci sono scritte delle parole :)
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Mystral

Citazione di: luckya il 01 Agosto 2013, 23:42:01
Con tutto il rispetto, ma accanto alle figure ci sono scritte delle parole :)

Hai ragione, avevo saltato la riga che parlava del motore. :)

luckya

Citazione di: Mystral il 02 Agosto 2013, 07:41:53
Hai ragione, avevo saltato la riga che parlava del motore. :)

Tranqui, dopo aver scritto la guida mi sono accorto che non era necessario smontare il coprimotore.
Effettivamente accenno anche allo smontaggio dell'airbox per accedere al MAF.
Questo perché togliere il coperchio del filtro aria, per me, è un "workaround". Sarebbe meglio smontare ilMAF e pulirlo bene da tutte le angolazioni. Non ho verificato quanto fosse facile anche sfilare lo spinotto. Una spruzzatina li non farebbe male.
Io sono fatto così: quando possibile mi piace anche spiegare le ragioni del perché fare A piuttosto che B. Poi divento prolisso :D :D :D
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Mystral

Invece più dettagliate sono e meglio è. Meglio prolisso che rischiare di far fare errori a chi ne sa poco. ;)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3

Fofo74

meglio prolisso fidati !! :D
cmq quando si fa questa operazione visto che state pulendo i sensori date una pulita ad i vari connettori facili da raggiungere nel vano motore male non gli fa si perdono 5 minuti ma i risultati dopo sono migliori  :D
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

luckya

Citazione di: Fofo74 il 06 Agosto 2013, 10:11:37
meglio prolisso fidati !! :D
cmq quando si fa questa operazione visto che state pulendo i sensori date una pulita ad i vari connettori facili da raggiungere nel vano motore male non gli fa si perdono 5 minuti ma i risultati dopo sono migliori  :D

non solo, io lo faccio tra due tagliandi e ne approfitto per spruzzare il DSC e "girare" di 180 gradi il filtro aria.
Avrei voluto anche fare una miniguida per spruzzare il DSC passando dal filtro aria.
Non lo faccio in quanto questa è veramente una operazione che ha dei rischi e non voglio responsabilità di questo tipo.

PS: passo dal filtro aria, con tutte le precauzioni del caso, perché la mia auto monta una fascetta a scatto subito dopo il MAF e non intendo comprarne una nuova ogni volta che spruzzo il DSC (immagino che una volta smontata non è più riutilizzabile).
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

🡱 🡳