Gomme nuove montate!

Aperto da Ultimo80, 21 Settembre 2013, 12:44:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ultimo80

Stamattina ho preso le nuove gomme : Bridgestone Potenza RE002 195/60/15 a 75€ l'una con convergenza ed equilibratura incluse nel prezzo totale di 300€....che ve ne pare?
Volevo mettere le Firestone a 63€, ma per 12€ ho preferito la qualità Bridgestone....

ICEMAN

buono...
io le turanza 205/55/16 91 v  le ho messe sù a 86 euro con equilibratura e sost. valvoline...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Ronny

complimenti prezzo veramente ottimo,meglio che prenderle on-line e farsele montare a pagamento..
io mi ricorgo che con quella cifra si prendevano le vecchie goodyear nct5 che però fanno pena :)



Ultimo80

Che differenza c'è tra Turanza e Potenza?
La volta scorsa ho messo le Turanza ER300 se non sbaglio....
Ci sono anche altri modelli Bridgestone?

ICEMAN

le er 300 non le fanno più...fanno le t 001
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Smartyarn

Ottimo prezzo! Per curiosità quando sono state prodotte?

Naomo

Citazione di: Ultimo80 il 21 Settembre 2013, 14:06:39
Che differenza c'è tra Turanza e Potenza?
La volta scorsa ho messo le Turanza ER300 se non sbaglio....
Ci sono anche altri modelli Bridgestone?
la stessa che c'è tra un P7 ed un PZero
Le prime sono x uso daily, le secondo più sport
suca

Ultimo80

#7
Le gomme sono datate 13/13....sono Potenza RE002.
Quindi le potenza sono per un uso meno sportivo o il contrario?

Cmq ho guardato su EBAY e si trovano allo stesso prezzo oppure a qualche euro in meno, il gommista mi ha trattato bene visto che nel prezzo ha incluso equilibratura e convergenza.

Vadocomeundiavolo

Le Potenza sono più sportive e durano meno delle Turanza.

sono datate tredicesima settimana del 2013.
Arteon Shooting Brake R



Ultimo80

Si lo sapevo che vuol dire tredicesima settimana 2013....
Spero non si consumino in fretta allora....quelle precedenti Turanza ER300 le ho tenute sotto 3 anni, ma erano al limite....

sirio7710

Citazione di: Ultimo80 il 21 Settembre 2013, 12:44:50
Stamattina ho preso le nuove gomme : Bridgestone Potenza RE002 195/60/15 a 75€ l'una con convergenza ed equilibratura incluse nel prezzo totale di 300€....che ve ne pare?
Volevo mettere le Firestone a 63€, ma per 12€ ho preferito la qualità Bridgestone....

non so', io tra un mese monto le gomme che ho prenotato con la tua stessa misura , gomme invernali termiche della khumo a 80 euro una montata ed equilibrata, si magari ci siamo o magari potevi risparmiare quei 5 euro a gomma  e nel totale 20 euro, magari misbaglio pure io ditemi voi

shiningdemix

io prima di mettere 4 gommacce usate (purtroppo la fame è fame...) l'anno scorso avevo 4 bridgestone turanza nuove di pacca (le avevano montate poco tempo prima di darmela) e sono state veramente fenomenali, sulla fiesta avevo le pzero morbidissime quasi colla scaldate e devo dire che con le turanza la senzazione di grip era la medesima, le potenza dovrebbero essere con una mescola più morbida ancora quindi tanto grip...magari ci scappano quest'estate...
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

Ultimo80

Khumo? Ma che marca è?
Mi avevano fatto un preventivo per le Khumo, ma sinceramente è la prima volta che la sento e non mi fido.
Cmq le Bridgestone a 75€ incluso equilibratura e convergenza non mi sembra tanto, il giusto...

Naomo

Kumho è un ottima marca
Fa primo equipaggiamento su Mercedes
suca

Ronny

le kumho sono buone coreane,non robaccia cinese :)



sirio7710

esatto hanno detto tutto kevin e ronny  ;)

Ultimo80

Capisco....io preferisco marche più note per me.
Le gomme invernali non le monto mai, difatti ho messo su le Bridgestone Potenza RE002 che hanno un buon battistrada adatto all'uso sul bagnato, per me le gomme invernali sono giustificate per un uso prevalente su neve, ghiaccio e per temperature rigide.
Siccome da me l'inverno non è rigido, le gomme invernali sono più che sprecate.

sirio7710

da quello che capisco nella tua provincia non ne hai bisogno, anche io quando vivevo giu dai miei ( meno di 200 km lontano da te) non le usavo mai.... ma qua e' da tre anni a questa parte che quando va bene fa 50  cm di neve

sirio7710

Citazione di: Lupetto il 24 Settembre 2013, 22:20:44
Mai e dico mai usate gomme da neve.
Catene a bordo che nel caso monto e vado anche in cima all'Everest.
E qua tra gelo e neve non e' che si scherza tanto....



GT-p1000 attualmente stock 2.3.6 boju3 kernel overcome 4.0.0


non so' dove vivi tu ma da me quest'anno passa l'obbligo delle gomme termiche o catene a bordo.
dunque io giro in macchina le catene non le montero' mai neanche se mi metti il fucile in fronte, allora monto le termiche per evitare una multa che va a 380 euro, ed io con 320 monto le gomme e mando a ffang....lo  chi di competenza, perche' non meritano niente e mi tengo le gomme che sono mie per quella cifra,, a modena e' passato l'obbligo gia' lo scorso anno, io dal 1998 non ho mai usato gomme termiche e ho circolato tranquillamente ma piano piano in mezzo alla neve , pero'..... si sa mai

Ronny

anche dalle mie parti nevica due giorni all'anno ma c'è comunque l'obbligo di catene a bordo da novembre a marzo,e quest'anno mi trovo che devo ricomprare cerchi e gomme da neve.
il bello poi è che ho le copertine per le ruote ma sti maledetti che fanno le leggi non le omologano,nonostante anche con quelle ci vai sull'everest ;)



sirio7710

si infatti quelle le avevo montate qualche anno fa sull alfa romeo pagate 80 euro e funzionavano, ma si non sono omologate, pero' all'ora non c'era obbligo di gomme termiche o catene a bordo, ed io le catene non le montero' mai dopo aver speso soldi per cambiare gli ammortizzatori

Ronny

quoto in pieno,mai montate catene e mai ne monterò spero..tra l'altro la focus1 è catenabile solo con i 14" quindi non ho molta scelta..
la cosa comica è che in montagna tantissimi usano le calzette e i posti di blocco in montagna non ti fanno storie anzi ti fanno passare tranquillamente..
poi è stato bellisimo quando le ho montate per la prima volta,mi sono fermato in contemporanea con una auto davanti a me e nel tempo che io sono ripartito con le copertine,quello stava ancora cercando di strigare la prima catena ahahahah mitiche!!  :icon_lol:



Ultimo80

Da me pure ci sono i segnali di catene a bordo, ma nessuno mi ha mai chiesto le catene al posto di blocco.
Io sotto la mia Focus ho le 195/60/15 quindi presumo che anch'io non posso montare le catene, anche se la neve viene al massimo 2 volte all'anno come potrebbe non venire proprio.
Perciò per il momento non intendo spendere soldi ne per le catene e ne per le gomme termiche che ritengo una spesa inutile per pochi giorni di neve.
Avevo già pensato di prendere invece le "copertine" o come si chiamano, e magari tenere in auto delle vecchie catene che ho,   giusto per presentarle se richieste, anche se forse sono per un codice gomme diverso....erano sotto la mia Fiat Tipo.


Strap

Citazione di: Ronny il 25 Settembre 2013, 11:33:19
quoto in pieno,mai montate catene e mai ne monterò spero..tra l'altro la focus1 è catenabile solo con i 14" quindi non ho molta scelta..
la cosa comica è che in montagna tantissimi usano le calzette e i posti di blocco in montagna non ti fanno storie anzi ti fanno passare tranquillamente..
poi è stato bellisimo quando le ho montate per la prima volta,mi sono fermato in contemporanea con una auto davanti a me e nel tempo che io sono ripartito con le copertine,quello stava ancora cercando di strigare la prima catena ahahahah mitiche!!  :icon_lol:



hanno qualche svantaggio le calze?
bisogna stare attenti a non camminare su asfalto?

Ronny

per come la vedo forse l'unico vero svantaggio è che se hai tratti di strada misti cioè a tratti innevati e tratti asfalto pulito,sarebbe meglio toglierle e metterle di volta in volta perchè essendo un tessuto tende a rovinarsi.
è scomodo ma sicuramente molto veloce e comunque anche con le catene non è che sia una passeggiata di salute camminare su asfalto.
tra l'altro sia su neve che asfalto con le copertine viaggi in silenzio e senza i sobbalzi e vibrazioni delle catene :)



Ultimo80

Le catene vanno bene nella neve alta, oppure su poca neve ma ghiacciata....se c'è poca neve la macchina soffre meccanicamente, e andrebbero tolte appena si arriva sul pulito o semi-pulito.

Strap

con le catene se vai a più di 120km/h le vibrazioni si sentono molto meno.
Scherzo ovviamente ;-)
Le calze come si montano?
Bisogna "indossarle" per 3/4 e poi spostare l' auto per finire?

Ronny

probabilmente perchè a 120km/h il rumore di ferraglia che si disintegra sovrasta le vibrazioni ahahahahah

Citazione di: Strap il 25 Settembre 2013, 19:48:18
Le calze come si montano?
Bisogna "indossarle" per 3/4 e poi spostare l' auto per finire?


preciso! e tra l'altro sono autocentranti mentre cammini.



sirio7710

Citazione di: Ultimo80 il 25 Settembre 2013, 19:17:18
Da me pure ci sono i segnali di catene a bordo, ma nessuno mi ha mai chiesto le catene al posto di blocco.
Io sotto la mia Focus ho le 195/60/15 quindi presumo che anch'io non posso montare le catene, anche se la neve viene al massimo 2 volte all'anno come potrebbe non venire proprio.
Perciò per il momento non intendo spendere soldi ne per le catene e ne per le gomme termiche che ritengo una spesa inutile per pochi giorni di neve.
Avevo già pensato di prendere invece le "copertine" o come si chiamano, e magari tenere in auto delle vecchie catene che ho,   giusto per presentarle se richieste, anche se forse sono per un codice gomme diverso....erano sotto la mia Fiat Tipo.


no dove vivo io ci vogliono le termiche, inizia a fine novembre e finisce ad inizio marzo e mi ricordo due anni fa quando nevico' per 3 giorni di seguito, tirai via piu' di un metro di neve per 3 giorni diversi

Ronny

polca miseria altro che catene,ti ci vogliono i cingoli!! ;)



sirio7710

si e' stato quell'anno quando nevico perfino in riviera romagnola e i paesini appena nell'entroterra rimasero  isolati e gli mandarono l'esercito... non e' uno scherzo, ,,, a vederlo in tv era impressionante, io per tre giorni e poco piu prima di prendere l'auto parcheggiata fuori dovevo spalare un bel po' di neve

brinde

Citazione di: Lupetto il 26 Settembre 2013, 14:42:09
con le temiche rimanevo dove stavo, come tanti che pensavano che le termiche bastassero. quel giorno ho messo le catene e sono andato in barba a cio che aveva fermato anche le termiche, tutti gli altri giorni di pioggia sono stato piu sicuro che quelli con le termiche, i pochi giorni di sole son stato molto piu al sicuro di chi montava le termiche e gli unici giorni di neve non ho avuto problemi

le termiche fanno piu acquaplanning, fanno piu rumore.....e per 1 giorno l'anno che mi servirebbero, sopperisco tranquillamente senza  o con le catene mentre per le pioggie di 6 mesi di inverno sono piu sicure certamente le estive.

scusa Lupetto,ma tu hai mai usato le termiche? te lo chiedo perché hai scritto cose tipiche di chi non le ha mai provate.
Io le termiche le utilizzo da pochi anni e per esperienza ti dico che la differenza rispetto alle estive la noti.
D'inverno con il bagnato o la temperatura molto bassa spero di non essere mai avanti a te in caso in cui occorra frenare
Focus II Restyling - Titanium 1600 TDCi 110 CV SW grigio polvere di luna con titanium pack - security pack - Sony System

Naomo

Io con le termiche mi faccio la Cisa a velocità che con le estive mi scordo, e la Cisa è sempre in mezzo alla nebbia e alla pioggia, e neve, nei mesi in cui vige l'obbligo di catene o termiche
suca

sirio7710

si kevin la cisa la conosco e' una strada brutta, l'ho fatta per andare su a la spezia, so di cosa parli, comunque ci vuole qualcosa per la neve o il ghiaccio

Smartyarn

Citazione di: Lupetto il 26 Settembre 2013, 23:48:51
....mi sa che non avete mai letto i report dei test delle gomme.
l'unico parametro in cui le termiche vanno meglio delle estive e' in frenata sull umido, e lo fanno solo perche sono di mescola molto più tenera; ergo una gomma estiva fatta con la stessa mescola frenerebbe allo stesso modo se non meglio; sul bagnato hevy, sono addirittura peggio: con le lamelle raccolgono l'acqua come delle spugne non smaltendola e riposizionandosela davanti la traiettoria ( ed e' per questo che le termiche soffrono acutamente di acquaplanning, problema ben più grave)

La mia signora monta da sempre le termiche, continental, Pirelli, Michelin, bridgestone, e ogni volta che prendo la sua macchina d'inverno ho la netta sensazione di stare su quattro saponette sia sull'asciutto che sul bagnato cosa che non avverto quando la prendo d'estate con le estive anche se piove.
Si ammetto che d'inverno sia meno impegnativa a livello psicologico quando ci si trova a farla salire dove sta la neve(e Cmq lo scorso anno, nonostante le termiche nuove, dove serviva di salire non ce l'ha fatta praticamente mai) ma 2 minuti di premura con largo anticipo non sono niente in confronto al pericolo continuo e inaspettato di acquaplanning ogni santo giorno che piove.
A mio parere le termiche sono l'invenzione per i pigri e tutti quelli che non sanno mettere le catene o gente che non ha mai visto la neve; le uniche gomme che potevano realmente competere a prestazione di grip sulla neve con le catene erano quelle chiodate che in effetti erano anche meglio delle catene per molti parametri, ma tutti sappiamo quanto fossero pericolose in frenata su asfalto....quindi...
Son 24 anni che guido con neve ghiaccio acqua e sole, ho usato le catene svariate volte, ho guidato vetture con gomme termiche, ma finora non ho mai sentito la necessita di acquistarne un treno per la vettura che uso.



GT-p1000 attualmente stock 2.3.6 boju3 kernel overcome 4.0.0

Premetto che non so per "salire" cosa intendi e nemmeno marca e modello di gomme e auto della moglie.
Però una cosa te la posso dire: al di sotto di una certa temperatura (8-10C°) le gomme invernali si comportano meglio di quelle estive in quasi tutte le situazioni, eccetto l'acquaplaning. A meno che tu non voglia emulare Schumacher ti posso assicurare che in situazioni "normali" 90 km/h sulla statale e 130 sull'autostrada è difficile far arrivare le gomme all'acquaplaning.

E Adesso ti racconto la mia esperienza:
Auto una mercedes C 250 turbodiesel sw (S202)
Gomme Nokian W già usurate per 1/3 circa

Ebbene, con queste gomme mi sono fatto da Pinzolo a madonna di Campiglio e poi la val di sole ed il passo del Tonale sotto ad una nevicata intensa con circa 7/8 cm di neve fresca sull'asfalto (e la neve vecchia compressa sotto) tutto con una trazione posteriore che a detta di molti sulla neve non si muove (con le gomme estive è vero). Durante il tragitto ho dribblato auto di tutti i tipi, pullman, qualche sciagurato con il suv 4X4 e le gomme estive di traverso sulla carreggiata...

L'unico vero limite è la neve fresca molto più alta del fondo della macchina: l'auto non è uno spazzaneve!

Le catene a bordo le tengo ugualmente per fronteggiare un'eventuale emergenza ma non ho mai dovuto montarle.


🡱 🡳