ecco il mio TDCI 1800 115CV

Aperto da IRON72, 09 Novembre 2013, 01:20:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Daniele978

Stupenda trovata. Questo sarà il mio prossimo acquisto 😁😁. Ma volevo chiederti....sulle molle post non vanno tra il primo e secondo anello come nell'anteriore?
Focus II 1.6 Tdci 90 cv SW 2005, Grigio Polvere di Luna 5 porte, EGR flangiata solo meccanicamente, CDB con consumo momentaneo e cicalino cinture eliminato. Fiesta 1.25 Zetec 75 cv 2007, Celeste Tonic metallizzata 3 porte, chiusura automatica in corsa attivata.

IRON72

Citazione di: Daniele978 il 19 Aprile 2014, 00:01:39
Stupenda trovata. Questo sarà il mio prossimo acquisto 😁😁. Ma volevo chiederti....sulle molle post non vanno tra il primo e secondo anello come nell'anteriore?
no perche ci sono piu spire, montalo sempre a metà  ;)

Lyonhard

Non avevo mai sentito parlare degli spessori per sospensioni, interessanti :-) però sbaglio o andrebbero in contrasto se hai fatto l assetto ribassato alla macchina?

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Pagina Facebook ufficiale per il mio progetto di musica rock/trance :)
https://www.facebook.com/pages/Off-Beat-Boy-feat-Lyonhard-Official/480378781975195?sk=info

Ronny

molto interessante,però volendo fare il pelo nell'uovo mi piacerebbe approfondire due aspetti:
1- quegli spessori in pratica dividono il mollone originale in due molle più corte sopra e sotto che svolgono separatamente la maggior parte del lavoro e sforzo,chissà se questo alla lunga non finisce per stressare troppo queste due metà danneggiando la molla??

2- se comunque hai gli ammortizzatori alla frutta o comunque troppo morbidi non credo sia opportuno cercare di rimediare con un elemento esterno di questo tipo,nel senso che forse sarebbe meglio prima di tutto riportare gli ammo a una funzionalità originale..

Iron i tuoi quanti km hanno? almeno abbiamo un termine di paragone :)



IRON72

#144
no puoi montarli anche nell assetto basta che gli spieghi che molle monti e loro hanno gia la misura delle spire ;)

IRON72

#145


no gli ammortizzatori sono oookey l'auto ha 88000 km infatti pensavo anche io fossero gli ammortizzatori ma il collega aveva visto giusto erano le molle stressate, infatti queste cose le senti nell lungo periodo non te ne accorgi subito.
infatti questa mattina sono andato a fare un giro a carturo un paesae a 6 km dal mio, e ci sono due rettilinei con due curvoni veloci  , prima a 85/90 km all ora gia piegava in appoggio laterale, ora stamane gli ho fatti a 120 senza minima sbavatura non si è mossa , come essere su binari del treno. ;) ;)


Iron i tuoi quanti km hanno? almeno abbiamo un termine di paragone :)
non è una questione di chilometraggio è una quetione di tempo gia dopo 5/6 anni le molle a furia di stare in appoggio si  deteriorano perdono il carico originale e cominciamo ad avere un rollio maggiore e un beccheggio nell anteriore , maqueste cose si notano con il tempo sempre in aumento fino a che l'auto diventa una barca, e in questo caso non era l'ammortizzatore.
infatti ero un po scettico anche io alla fine che fossero gli ammortizzatori perche avevo provato a schiacciarli con la mano ma erano reattivi, cosi ho deciso di provare questo kit senza sostituire tutte e 4 le molle, e in piu se si toccano le molle poi  bisognia fare la convergenza , con questo kit si risolve egregamente. ;) ;) ;)

cicciofocus

Interessante.......quindi a te che misure hanno dato?
Vedo che vanno dalla A alla F ma non ci sono le misure delle spire

ROPER

Io so che si utilizzano principalmente e maggiormente su autovetture 4X4 quali, Jeep, Suv e veicoli commerciali per trasporto leggero.
I vantaggi dopo averli installati su le vetture sopracitate sono: Percorrenza strade dissestate senza il rischio di rovinare il sottoscocca o la parte posteriore per tutte le auto sottoposte  a carichi maggiori.
Esempio: Carrelli, barche,  roulotte e impianti a gas-metano che gravano costantemente sulle molle pregiudicando la stabilità e l'usura dei pneumatici.
Personalmente su una vettura ad uso privato non ne vedo la necessità di usare questi accessori, a meno che non si viaggi sempre a pieno carico con 4/5 persone a bordo, oppure vetture dotate di impianto gpl.
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

IRON72

questo non è per carichi di bombole metano per quei carichi ci vogliono questi



mentre quelli che monto io sono in uretano sono semirigidi, fanno lavorare lo stesso le molle ma meno.

Cosa sono gli Urethane Cushions?
I Cushions (letteralmente cuscini) sono degli anelli di uretano che, inseriti tra le spire di una molla elicoidale, ne aumentano la rigidità.

A cosa servono?
Irrigidendo la molla originale, si riduce l'entità dei moti della scocca rispetto alla sospensione; ne consegue un'attenuazione del rollio in curva e del beccheggio in frenata. Il risultato finale è una vettura più stabile e precisa, soprattutto nel misto.

ROPER

Si ok, però io non ho citato solo le vetture con impianto gpl, gli stessi anelli che hai montato sulla focus li montano su vetture 4X4, quindi diciamo per usi diversi da una vettura non 4X4, poi non avendo mai provato questi accessori ovvio che non posso giudicare l'impressione di guida che potrebbero darmi.  ;) :icon_wink:
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Daniele978

Iron72 una domanda fuori dall'argomento che si sta trattando ma che comunque fa parte del tuo garage........dove hai trovato quelle fascette per imbragare i tubi intercooler e turbina? L'anno scorso volevo farlo io (ma solo sul gomito in gomma intercooler) ma ho dovuto rinunciare perchè non ho trovato il materiale.
Focus II 1.6 Tdci 90 cv SW 2005, Grigio Polvere di Luna 5 porte, EGR flangiata solo meccanicamente, CDB con consumo momentaneo e cicalino cinture eliminato. Fiesta 1.25 Zetec 75 cv 2007, Celeste Tonic metallizzata 3 porte, chiusura automatica in corsa attivata.

IRON72

#151
vai all leroy merlin , o dove vendono materiale elettrico

Daniele978

[emoji106] grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Focus II 1.6 Tdci 90 cv SW 2005, Grigio Polvere di Luna 5 porte, EGR flangiata solo meccanicamente, CDB con consumo momentaneo e cicalino cinture eliminato. Fiesta 1.25 Zetec 75 cv 2007, Celeste Tonic metallizzata 3 porte, chiusura automatica in corsa attivata.

IRON72


IRON72

#154
comunque dopo la modifica del kit , l'auto è cambiata radicalmente diciamo che ho fatto un po di relly e curve miste , non fa una piega , perfetta assetto alto con tenuta da auto da relly  ;) ;) ;)
adesso mi sto godendo le gomme con indice di velocità (Y)  ;)

Fofo74

Ma fai sterrato con quelle gomme ? Ma non le distruggi ?
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

ICEMAN

Quanto e codice y ???
Che velocità????

dal fratello cinese dell s 4 :)

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

IRON72

hahaha no no strada mista curve strette a 90 gradi con frenoammano sto testando l'assetto se tiene come pensavo ma funziona molto bene gestisci il veicolo perfettamente avendo un assetto piu rigido e con altezza normale.
vedo che anche con gomme bloccate dietro faccio la curva senza scivolare via, questo vuol dire un ottimo grip.
sterrato no solo asfalto,se tieni cv ci riesci ;)

IRON72

#158
300 orari  :) ma qui in italia non le trovi lo fatto arrivare dalla germania   ;)
a dimenticavo da indice di velocita  w in su sono in kevlar non piu con carcassa in ferro, i pneumatici sono piu leggeri almeno due kg in meno a gomma anche piu.

ICEMAN

Azz...il tutto per la modica cifra di ???

dal fratello cinese dell s 4 :)

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

IRON72

le gomme le ho fatte arrivare da GOMMADIRETTO a settembre 2013  mescola morbida indice di velocita y 72 euro a gomma montate e bilanciate 320 euro
ora la modifica alle sospensioni 150 euro , e tutte meritate  sempre piu contento di questo come lo chiamano URETANO va veramente bene, iceman  se ai 150 euro da spenderci , ti consiglio di fare la spesa resterai molto contento  ;)


ICEMAN

Grazie... Ma le 150 euro le tengo per il prossimo filtro gasolio...:):):)
Buono comunque 72 euro a gomma...

dal fratello cinese dell s 4 :)

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Fofo74

Come non hai trovato le gomme "y" in Italia?
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

IRON72

#163


si lo so che costa molto il filtro gasolio del 1600 versione 2008
riguardo alle gomme si  sono proprio gomma gomma  vorrei dire anno puzzato da gomma per 6 mesi

ICEMAN

Pero qualcosa non torna...
Mi sembrano pochi 72 a gomma...cerchio 15 o 14
???

dal fratello cinese dell s 4 :)

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

IRON72

#165

205/55 r 16 91v no arrivano a w da y alle z che sarebbero le semislik non ci sono ma puoi farle arrivare da gommadiretto senza problemi.

IRON72

#166
cerchio 16 pollici heeh anche io non ci credevo ho fatto 6 preventivi richiedendo indice velocita y, e tutti si fermavano al w  con spesa in italia dai 400 euro ai 500 euro gommadiretto mi ha fatto risparmiare quasi 180 euro con gomma molto piu performante  ;)
adesso quelle che monto io se non erro le ho viste a 65 euro a gomma , da prendere al volo
eccole qua. http://www.gommadiretto.it/cgi-bin/rshop.pl?dsco=130&cart_id=12263056.130.6201&sowigan=So&Breite=205&Quer=55&Felge=16&Speed=Y&kategorie=6&ranzahl=4&S_Z=R&tyre_for=&x_tyre_for=&m_s=3&rsmFahrzeugart=PKW&details=Ordern&typ=R-178611

scusate rettifico eccole questo è il link giusto , dimenticavo che sono quelle con il bordino in gomma a protezzione del cerchio

Fofo74

Mi sembrava strano xke da me suo trovano con una certa facilità non so i costi anche xke non mi interessavano

Scusa ma non sono omologate non rischi una multa?
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

IRON72

#168
]no tu devi rispettare la misura al libretto e l'indice di carico , poi l'indice di velocita puoi andare su fin che vuoi, costano di piu , però sono piu performanti, passi l'inverno senza bisognio delle termiche in pianura.
no non  rischi multe guardano indice di carico e misura, lindice di velocita è a tua scelta

ammesso l'equipaggiamento con pneumatici recanti , a completamento di
questa, la marcatura dell' indice della capacità di carico e del simbolo
della categoria di velocità oppure con pneumatici di pari misura privi
dell'indicazione ZR,ma marchiati con un simbolo dellla categoria di
velocità superiore o uguale alla massima velocità di omologazione del
veicolo. Ad esempio : la prescrizione 205/55ZR16 del documento di
circolazione, fatta salva la disposizione particolare di cui al successivo
punto Codice di velocità pneumatici invernali, per i pneumatici di tipo
neve (M+S) ,deve ritenersi soddisfatta quando il veicolo è equipaggiato
con pneumatici recanti marcature del tipo 205/55ZR16 89W (ovvero 205/55R16
89W) se la velocità massima è non superiore a 270 km /h ,oppure 205/55ZR16
89Y (ovvero 205/55R16 89Y) se la velocità massima non è superiore a
300Km/h.

4) E' altresì consentito l'equipaggiamento di autovetture omologate per
velocità massime superiori a 300 km/h mediante pneumatici recanti il
simbolo della categoria di velocità 'Y', (ad esempio 205/55ZR16 89Y)
purchè il costruttore degli stessi certifichi nella propria documentazione
tecnica l'idoneità di tali pneumatici per le prestazioni massime (carico
per asse e velocità massima di omologazione) dell' autovettura.

potete mettere la velocita che vi pare basta sia supperiore da quella indicata dalla casa costruttrice. ;)

ernesto

devo dire che anche che le gomme che utilizzo io, queste hanno il codice di velocità y, ma non le prendo per quel motivo, e concordo con quello che dice iron, io le prendo perchè in tempi passati, mi capitava che le gomme indicate dalla casa come codici di velocità si ovalizzavano, con conseguenti vibrazioni della macchina ma parliamo della fine degli anni 80, da allora ho preferito prendere sempre qualcosa in più come codice di velocità su consiglio di un gommista, e mi sono trovato bene, anche se sulle gomme non è che ci capisca tanto, quando si è trattato di prendere le gomme estive per la prima volta, dato che ho preso la mia fofo che montava le termiche, mi sono state proposte le hankook dal concessionario ford dove mi servo ed eseguo i tagliandi, e le ho fatte montare,  accorgendomi un anno dopo, che quelle gomme avevano quell'indice di velocità, ma va a tutto vantaggio della mia sicurezza, in quanto anche se la mia fofo non arriverà mai a quelle velocità, io monto sempre uno pneumatico che è in grado di sopportare gli stress a cui è sottoposto meglio di uno pneumatico di categoria inferiore
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Fofo74

Si vista la velocità (250) che nessuna focus tdci arriverà mai ( va be teoricamente) basta prendere delle gomme di marca blasonata vanno bene anche x velocità sostenute (tanto più di 130km/h in Italia non si puo)
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

salvo5630

Dove gli hai presi? in pratica induriscono gli ammo,non gli abbassano,ci sono anche per la mk1? il mio e la fofo restyling  ;)

Ronny

io forse saró un po' disfattista ma li ho provati un po'  tutti (anche Y) e secondo me l'indice di velocità delle gomme è un po' uno specchietto per le allodole,io non ho riscontrato differenze nella guida.
nel senso che probabilmente sono tutti uguali tipo che per esempio sono tutte in Y poi cambiano la scritta sul fianco a seconda del target a cui è riferito il pneumatico..



IRON72

#173
funzionano bene sia su strade dissestate che lisce , io il kit lo preso qua http://www.tuning2000.it/  clicca Anelli per sospensione- MM.
si ci sono per tutto il parco macchine esistente. ;)
modelli di spessori, per i vari tipi di molle, ricoprono tutto il parco macchine attuale.
ma io ho chiamato e gli ho dato tutte le info dell auto e del libretto in modo che te li spediscono perfetti per la tua auto.
per contattarli Telefono +39 0438 370138 sig sergio

IRON72

#174
no non concordo con te piu su vai con indice di velocità piu performante è la gomma soft.
per dirti le mie se ci metti l'unghia e schiacci  sprofondi mentre le bridgestone che avevo prima erano dure e avevo pagato molto di piu
in piu queste che ho io sono omologate per legge cioè garantite sino a 300 orari, con la copertura in kevlar non rischi che scoppino in corsa e molto piu difficile forarle. ;)

queste sono due recensioni di chi le ha:

22.01.2014
Ottimo pneumatico come rapporto prezzo/qualità. Ottima sull'asciutto anche con guida sportiva. Spalle ben rigide in curva. Dopo 30000 km hanno cominciato a scadere l'aderenza su fondi bagnati ma lo ritengo anche normale. Usura molto buona.
15.01.2014 di matteo savin
ottimo prodotto pienamente soddisfatto. 
ho dovuto frenare per evitare un brutto incidente sono riuscito a fermarmi prima di colpire l'altra auto ottima frenata anche su strada umida.

🡱 🡳