problema ford focus 1.8 td zetec del 2000

Aperto da caccamo90, 01 Febbraio 2014, 12:48:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

caccamo90

Salve a tutti , mi chiamo matteo e possiedo una ford focus 1.8 td zetec del 2000  , da un pò di tempo a questa parte la macchina presenta un problema , mentre sono in marcia si accende la spia delle candelette e inizia a lampeggiare , e durante questo la macchina rimane sugli 800 giri motore e se provo ad accelerare la macchina non risponde al gas , se poi successivamente spengo e riaccendo la macchina questa funziona nuovamente per un breve periodo che può essere 10/20 o anche 200 km e ripresenta il problema !
Escludo fin dall inizio che sia il sensore dell albero a camme in quanto la mia ford focus non presenta questo sensore , visto che ho letto su varie discussione che questo potrebbe essere il problema , ma la mia ford non ce l'ha il sensore !!!!
COSA POTREBBE ESSERE ???? ringrazio in anticipo a tutti

patrigian72

Ciao innanzitutto quanti km ,e ultimo tagliando con filtro gasolio. Per iniziare potresti fare il test cruscotto e vedere se ci sono dtc in memoria
Gianluca

caccamo90

ciao  patrigian72 , filtro del gasolio , filtro dell aria e filtro olio ( ovviamente anche l'olio ) cambiati la settimana scorsa , invece per quanto riguarda i km 110.000

IRON72

Citazione di: patrigian72 il 01 Febbraio 2014, 12:56:33
Ciao innanzitutto quanti km ,e ultimo tagliando con filtro gasolio. Per iniziare potresti fare il test cruscotto e vedere se ci sono dtc in memoria
quanti km ha l'auto ?
fuma nero allo scarico?
i sensori aria sono stati puliti di recente?
spinotti di innesto sensori e pompa gasolio controllare se sono connessi bene e pulire con spray per contatti.

IRON72

puo essere la valvola egr bloccata aperta o il solenoide a stelo bloccato dalla smorcia

patrigian72

Potresti fare il test cruscotto,verifichi i tubetti di depressione che partono dalla egr ,e si collegano al sensore di pressione assoluta ,inoltre verifica l' escursione della valvola wastegate della turbina, inoltre una pulitina al debimetro
Gianluca

IRON72

si fa questi controlli intanto e vedi se risolvi ;)

caccamo90

patrigian72 , ho provato esattamente in questo momento ad eseguire il test cruscotto , tenendo premuto il pulsante dell azzeramento dei km parziali mah , non è successo nulla ...

patrigian72

Citazione di: caccamo90 il 01 Febbraio 2014, 14:14:07
patrigian72 , ho provato esattamente in questo momento ad eseguire il test cruscotto , tenendo premuto il pulsante dell azzeramento dei km parziali mah , non è successo nulla ...
Devi con chiave spenta premere il pulsante mode"quello sulle frecce" continui a tenere premuto giri la chiave fino all'accensione del quadro fino a quando appare la scrita test,premi ancora fino a quando esce la scritta dtc e vedi se escono numeri
Gianluca

caccamo90

mmmm ok vediamo se ho capito

tengo premuto il tasto mode che c'è sulle frecce
attendo qualche secondo e quando esce la scritta TEST giro la chiave fino a quando non si accende il quadro , devo accendere la macchina???
poi per il resto credo di aver capito , schiaccio mode fino a quanto arrivo a dtc

patrigian72

No tieni premuto  continui a premere giri il quadro senza accendere ed esce dopo un poco la scritta test
Gianluca

caccamo90

ok ! ora provo
un ultima cosa , per far tornare tutto come era prima che faccio ???

caccamo90

caro patrigian72 , la mia focus non presenta il tasto mode nelle frecce , ma solamente dove ci sono i tasti nel volante per la regolazione del volume della radio

patrigian72

Non so dove' nella focus 1 ,ma prova con quello,per tornare tutto come era basta accendere e spegnere il quadro o
Gianluca

caccamo90

non funziona !!! credo che dovrò andare dal meccanico e la farò mettere in diagnosi !!!!

cicciofocus

Per il test cruscotto sulla focus I il tasto da tenere premuto è quello dell'azzeramento dei km nel cruscotto.
Poi gira il quadro ed appare la scritta test.
Per il problema che hai potrebbe essere io pedale dell'acceleratore che ti da problemi.
Ci dovrebbe essere qualche topic al riguardo....vedo di cercarlo

patrigian72

Eccomi per fare il test cruscotto vedi qui
Gianluca

caccamo90

Salve a tutti , oggi sono riuscito faremo il test come nel video sulla mia focua , è l errore che mi da è dtc 9359 , ovvero problema Relativo all accensione , cosa potrebbe essere ???

patrigian72

9359 B1359 Guasto al circuito di accensione (Run/ACC)
Gianluca

caccamo90


patrigian72

Bisogna riuscire entrare in obd  , e vedere tutti i codici memorizzati , intanto hai visto che hai dei codici memorizzati
Gianluca

patrigian72

Potrebbe essere il sensore albero a came
Gianluca

pupi73

Citazione di: patrigian72 il 03 Febbraio 2014, 13:42:28
Potrebbe essere il sensore albero a came

nel primo post dice che la sua non ha il sensore

caccamo90

Il mio modello di focus non ha io sensore dell albero a camme

patrigian72

Questa sera guardo il manuale e ti faccio sapere,riesci a fare una foto del motore
Gianluca

chris76

Secondo me il sensore lo deve avere per forza

Inviato dal mio Sony Xperia U con Tapatalk II

Chris76--Christian キリスト教-ダーク

caccamo90

Alla ford mi hanno controllato il motore e hanno detto che il mio modello non ce l ha il sensore

patrigian72

Potresti verificare nel libretto il codice motore?
Gianluca

pollinogi

#28
A me sembra impossibile che non abbia il sensore albero a camme, ma effettivamente non ce..
N. 10 prima foto e 6 seconda foto sensore posizione albero motore, ma no camme... camme non cè proprio.
.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Ronny

ragazzi confermo che il sensore camme su focus1 è presente solo sul Tdci ;)
sia la td che la tddi ne sono sprovviste:




caccamo90

mmmmm bhoooo , possibile che sia il sensore dell albero motore ovvero il sensore giri ????

patrigian72

Confermo non hai il sensore albero a camme , Adesso bisogna capire qual è il motivo delle mancate accensioni , da questo codice sembra un problema elettrico , inizierei nel controllare le varie masse collegate al telaio dal momento che il codice B riguarda il telaio , ai fusibili di gestione motore nella scatola del vano motore, ai cablaggi del sensore di fase e pompa d'iniezione.
Dai inoltre uno sguardo alla tensione della batteria ,con motore acceso e poi spento.
Per capirci di più bisognerebbe verificare con il computer
Gianluca

caccamo90

signori risolto tramite diagnosi !! problema all acceleratore ..
dovrò cambiarlo ?? mahhhhh ....... per adesso il meccanico sta provando con la pulizia dei contatti poi si vedrà..
per curiosità un pedale completo quanto costa ??

patrigian72

Citazione di: caccamo90 il 04 Febbraio 2014, 13:57:12
signori risolto tramite diagnosi !! problema all acceleratore ..
dovrò cambiarlo ?? mahhhhh ....... per adesso il meccanico sta provando con la pulizia dei contatti poi si vedrà..
per curiosità un pedale completo quanto costa ??
Ottimo vedi con obd hai trovato subito ,ed era un problema elettrico, dovrebbe  costare intorno i 100 euro. Ti consiglio di comprare un elm 327 così puoi farti la diagnosi da solo
Gianluca

cicciofocus

 ;)
A me quando successe risolsi con la pulizia dei contatti

🡱 🡳