Garage FoFo mk1 1.6 16 V

Aperto da Michele FoFo, 10 Giugno 2014, 23:31:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Michele FoFo

Salve ragazzi vi presento la mia piccolina.
Fa parte della famiglia da 14 anni, l abbiamo presa nuova, problemi praticamente nulli solo ordinaria amministrazione :)
Un difetto ce l ha, quel maledetto pedale del acceleratore mi tenta ogni volta manco fosse Monica Bellucci :) :) :) :)
Tante tante soddisfazioni :)
Ecco qualche foto :)











Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


MegaFord1993

Bella!! Capisco benissimo la tentazione di schiacciare sempre l' acceleratore....anche il mio mi tenta come la Bellucci!  :icon_cheesygrin:
Dario


cicciofocus


Michele FoFo

#3
Vorrei fare in modo che quando apro l auto si accendano anche le luci di posizione.
Se non erro bisogna prendere dalla GEM il cavo di alimentazione della plafoniera che la accende quando si apre e chiude la macchina, istallare un diodo per non avere ritorni di corrente e portarlo dietro all interruttore delle luci giusto?

E poi scendi tutto contento, per andarti a fare un giro in macchina e trovi questo regalo....



Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


MegaFord1993

Dagli una passata di pasta abrasiva e stop...ormai togliere le rigate dalle auto è inutile, il giorno dopo si è di nuovo punto e a capo!
Dario


Michele FoFo

Soprattutto per chi come me non ha il garage

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


ROPER

Purtroppo uno dovrebbe comprare un garage portatile. :) :) :) :) ;)

Inviato con Xperia LT30 utilizzando Tapatalk II

La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Michele FoFo

#7
Eh infatti, ho la possibilità di metterla nel garage di mio nonno, ma è a 2 km da casa mia, la macchina ha 14 anni e non ne vale la pena.
Anche se dalle mie parti le FoFo spariscono che è una bellezza per il mercato dei pezzi di ricambio.
Io sto più tranquillo perché a benzina come la mia ne vedo davvero poche.
Qui a Barletta siamo quasi 100 mila abitanti, con la mia ne ho contate 5 mentre quelle diesel stanno aumentando a vista d occhio dato che i contadini la usano per andare in campagna.
Un giorno ho visto una TDCI Ghia del 2004 full optional tenuta da fare schifo!
Povere auto!
Oggi pomeriggio montero' le luci sotto gli specchietti retrovisori, nelle tasche anteriori e sui sedili posteriori in corrispondenza dei montanti.
A lavoro finito posterò alcune foto.
P.s. qualcuno sa come si tolgono i vetri dagli specchietti?

Come avevo anticipato ho montato le luci sotto gli specchietti e sui montanti posteriori.


Per le luci nelle tasche ho dovuto rimandare a domani per impegni improrogabili (accompagnare la mia ragazza all outlet -.- ).
Stasera posterò foto con l effetto al buio.
Saluti :)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


ROPER

Metti anche qualche foto con i led spenti? . ;)

Inviato con Xperia LT30 utilizzando Tapatalk II

La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Michele FoFo

Appena finisco di girare per negozi senza motivo si :D
Comunque ho utilizzato il mio solito sistema collaudato, una lampadina a siluro trasformata.

Questo è un esempio.
Tengo a precisare che non ho mai avuto problemi con l acqua.
Con le 4 montate oggi sono a quota 14 lampadine trasformate e montate.
Diventeranno 18 quando montero' l antipozzanghera e le luci di ingombro anche agli sportelli posteriori

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


ROPER

Ok grazie per la foto,  era per capire come erano fissate, se posso mi permetto di consigliarti un buon biadesivo almeno non ti fori le plastiche o pannelli, tanto le luci non pesano e ti tiene alla grande. ;)

Inviato con Xperia LT30 utilizzando Tapatalk II

La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Michele FoFo

Grazie per il consiglio Roper :)
Lo terrò in considerazione quando montero' una striscia a led bianchi e una a led arancioni su ciascun specchietto.
Avrò così sia le posizioni che le frecce.
Pensavo che smontare gli specchietti fosse chissà che cosa complicata, in realtà basta una chiave a tubo da 10 :)
Il vetro dello specchietto si toglie delicatamente ma facilmente.
Passare i cavi è altrettanto facile.
Domani vedrò di informarmi come poter sistemare il problema del telecomando, poi procedero' all installazione delle luci nelle maniglie ad effetto bmw

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


Lyonhard

Interessante il lavoro, ora so come riconoscerti la sera :D
Pagina Facebook ufficiale per il mio progetto di musica rock/trance :)
https://www.facebook.com/pages/Off-Beat-Boy-feat-Lyonhard-Official/480378781975195?sk=info

Michele FoFo

#13
Ahahahahahah
Domani nuovo giorno nuovo lavoro.
Cercherò di smontare le maniglie esterne per vedere come inserire le luci :)
4 led ad alta luminosità bianchi,4 resistenze e con 4 euro scarsi il gioco è fatto :D

Inserisco le foto dell effetto delle luci sotto gli specchietti e sui montanti posteriori




Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


Lyonhard

Bellissime! Quelle sotto gli specchietti sono un tocco in più! Dovrai installarle anche a me :D
Pagina Facebook ufficiale per il mio progetto di musica rock/trance :)
https://www.facebook.com/pages/Off-Beat-Boy-feat-Lyonhard-Official/480378781975195?sk=info

Michele FoFo

#15
A disposizione Leo :)

E altri 1000 km se ne sono andati...
Avete notato la macchia che mi è uscita sul display?

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


Lyonhard

Cos è birra? Xd

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Pagina Facebook ufficiale per il mio progetto di musica rock/trance :)
https://www.facebook.com/pages/Off-Beat-Boy-feat-Lyonhard-Official/480378781975195?sk=info

Michele FoFo

#17
Nono :)
È proprio sul display, non sul vetro

Buonasera ragazzi :)
Piccoli aggiornamenti

Come mi avevate suggerito, ho montato i copricerchi originali Ford, spero non me li rubino subito.
In più ho cambiato le lampadine H4, il risultato è questo
Anabbaglianti

Abbaglianti

Sono molto soddisfatto del risultato,la tonalità del colore mi ha sorpreso e sabato sera sono andato sulle Murge, a Spinazzola, a fare una bella pizza con grigliata al seguito.
Da quelle parti le strade sono deserte ed ho potuto constatare la potenza degli abbaglianti



Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


MegaFord1993

Con quei copricerchi è tutta un' altra cosa  ;)
Ottimi anche i fari, fanno proprio una bella luce!
Dario


Michele FoFo

Grazie :)
I copricerchi li avevo sotto il letto praticamente immacolati,risalgono a quando non avevo la patente (almeno 4 anni fa) e mio padre li montava solo quando andavamo in ferie, perché qui li rubano (tutti e 4 costano 60 euro).
Le luci le ho prese in un ipermercato a 18 euro e 50.
Non sarà il bianco degli xeno, però non mi posso lamentare :)


Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


damaso

Michele, bella proprio.
Ma fatti i dovuti complimenti, ti devo chiedere un consiglio. Nella mia FoFo berlina 2004, appena comprata, pensavo di mettere o una seconda plafoniera nella parte posteriore, forando il tetto, o 2 luci laterali vicino gli sportelli posteriori.
Quale mi consigli ? qual'è soprattutto la soluzione più semplice ? Grazie

ROPER

La più semplice è metterne due laterali, ma quella di forare il cielo e metterci la plafoniera è più pulito come lavoro.  ;)
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

damaso

per quelle laterali, però non possono accendersi utonomamente.
e poi, le spallette di plastica dei montanti, si levano facilmente ? c'è un modo per non romperle ?

ROPER

Le coperture in plastica sono ad incastro, basta non esagerare con la forza quando le sganci, per quanto riguarda le luci, ovvio che per accenderle autonomamente dovresti fare un interruttore, mentre con la plafoniera specifica il problema non sussiste.  :icon_wink:
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Michele FoFo

Citazione di: damaso il 16 Giugno 2014, 11:30:42
Michele, bella proprio.
Ma fatti i dovuti complimenti, ti devo chiedere un consiglio. Nella mia FoFo berlina 2004, appena comprata, pensavo di mettere o una seconda plafoniera nella parte posteriore, forando il tetto, o 2 luci laterali vicino gli sportelli posteriori.
Quale mi consigli ? qual'è soprattutto la soluzione più semplice ? Grazie
Grazie per i complimenti :)
È vero che installando la 2° plafoniera esce un lavoro più pulito, volevo e voglio tutt'ora farlo, ma mi frena la paura di rovinare il cielo.
Ho già la plafoniera, ho montato quella a 3 luci davanti e mi è avanzata quella semplice, però ripeto, ho paura di fare guai.
Comunque ti posso dire che con la modifica che ho fatto io, ho una luce molto omogenea.
Considera che quei montanti verranno sistemati meglio dato che montero' dei Twitter e le 2 basette a led saranno incorporate con relativo porta lampada.


Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


ROPER

Io per montare il monitor da tetto il cielo l'ho forato, devo dire che mi ha fatto sudare freddo mentre lo stavo per tagliare.  :icon_lol: :icon_lol:
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Michele FoFo

Citazione di: damaso il 16 Giugno 2014, 11:48:44
per quelle laterali, però non possono accendersi utonomamente.
e poi, le spallette di plastica dei montanti, si levano facilmente ? c'è un modo per non romperle ?
Io le ho collegate in parallelo alla plafoniera anteriore perché non mi piace avere il buio pesto quando devo prendere dai sedili posteriori qualcosa,quando invece sistemero' i montanti montero' un deviatore che funziona come quello della plafoniera.
Quindi sempre spento, sportelli e accensione indipendente.
Per quanto riguarda smontarli è una fesseria.
Devi smontare prima la fascia sotto le maniglie che sono sugli sportelli, aiutati con un piccolo cacciavite a taglio, sono ad incastro.
Poi smonti il montante con la stessa procedura

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


damaso

anche se decidessi di mettere le luci al pozzetto, dovrei prima levare quello all'altezza della porta ?

Michele FoFo

Citazione di: damaso il 16 Giugno 2014, 12:18:27
anche se decidessi di mettere le luci al pozzetto, dovrei prima levare quello all'altezza della porta ?
Spiegati meglio, vuoi montare le luci a pozzetto come ho fatto io e tanti altri?

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


damaso

Tempo permettendo, Si. sempre facendo arrivare i fili dall'unica plafoniera.

Michele FoFo

Per montare le luci al pozzetto ci sono 2 soluzioni.
O fai come ho fatto io, che mi sono sceso 2 cavi collegati in parallelo alla plafoniera, oppure devi andare a trovare i cavi dietro la scatola fusibili sotto lo sterzo.
Devi comunque smontare un pò di cose.
Io alla plafoniera centrale ho collegato praticamente tutto tranne le luci delle maniglie interne (che a giorni diventeranno bianche come il resto della strumentazione)

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


damaso

si conto di fare il paralelo dalla plafoniera e attaccare una serie di led. Anche da 4, mi pare sufficente , non credi ?

Michele FoFo

Sì vanno bene :)
Io ho utilizzato lampadine a siluro a 6 led smd bianchi opportunamente modificate :)
Per qualsiasi dubbio il forum è pieno zeppo di queste modifiche

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


damaso

si, ma con questo tipo, ti devi procurare un portalampadina. E in realtà, sabato scorso, in un negozio di accessori auto, in vendita c'era di tutto, tranne i "porta siluro".

Michele FoFo

Sì ma io le trasformo e le monto senza nessun porta lampada

Ecco come le trasformo

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


🡱 🡳