Perdita Acqua

Aperto da Francesco81fr, 03 Giugno 2015, 16:03:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Francesco81fr

Urgente!!! Poco fa mia moglie torna dal lavoro e mi dice che sente un rumore strano " tipo strofinamento forte " proveniente dal vano motore... scendo in garage e trovo una pozza d'acqua a terra, apro il cofano vaschetta acqua completamente vuota.
Riempio la vaschetta e l'acqua scende copiosa.
Riempio di nuovo ( casa - meccanico ) 500 mt. e l'acqua non scende piu', fino a quando non rimetto in moto  si risente nuovamente quel forte rumore ed incomincia di nuovo a riscendere l'acqua. Il meccanico dice sicuramente pompa dell'acqua. ok...............
Secondo voi è giusta la diagnosi?
Terzo il tagliando completo comprensivo di cinghia di distribuzione l'ho effettuato un anno fa percorrendo ad ora 15.000 KM è obbligatoria cambiare anche la cinghia se cambio la pompa dell'acqua??
HELP ME.

Ronny

da quello che dici sembrerebbe plausibile,ma ovviamente solo il meccanico te lo può confermare..
riguardo la cinghia non credo sia costosa ma mi pare uno spreco sostituirla visto che ha appena 15000km..a meno che il meccanico smontando nota che si sia danneggiata.



ernesto

la domanda è inversa:un anno fa preciso hai fatto la distribuzione? e la pompa dell'acqua no?  è anomalo che la pompa dell'acqua si sia rotta in 15000 km. in ogni caso personalmente farei sostituire tutto, la cinghia di distribuzione non è consigliabile rimontarla una volta smontata, così come il tendicinghia ed il rullo di rinvio, mo che fai, per 200/250€ di spesa ti giochi un motore? tanto la mano d'opera di montaggio e smontaggio è la stessa
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Pasquale S

quoto Ernesto
se si smonta la cinghia distribuzione
anche se ha pochi km
è sempre da sostituire.
prendi un kit completo di tutto
con 100 € circa lo trovi
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Francesco81fr


Ronny

avete ragione ragazzi  :icon_redface: non avevo considerato che nei psa la pompa acqua è collegata sulla distribuzione ed è consigliabile sostituirla in blocco

però non capisco perchè la cinta vada sostituita, 15mila km le fanno un baffo considerato che nasce per durarne più di 150mila,poi chiaro che già che smonti la puoi pure mettere nuova non è quello il costo elevato..



Francesco81fr

aggiornamento: Non è la pompa dell'acqua che perde ma trattasi di un tubicino, vi diro meglio dopo.

ernesto

meglio così, hai risparmiato molti soldi
@Ronny in ogni caso la cinghi si tende, quindi non potrebbe essere più precisa con i denti nelle scanalature delle pulegge, potrebbe fuoriuscire con ingenti danni, tanto vale sostituirla
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Bravo80

Dai un'occhiata anche alla vaschetta visto che ha più di 11 anni ;)

splendida c-max

Citazione di: Francesco81fr il 03 Giugno 2015, 18:04:26
aggiornamento: Non è la pompa dell'acqua che perde ma trattasi di un tubicino, vi diro meglio dopo.


ciao, di che tubicino si parla?....
luigi
Ford focus c-max 1.8 tdci ghia del 2005.
My Garage

🡱 🡳