Fredd Garage

Aperto da Fede88, 09 Febbraio 2018, 07:36:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Fede88

Ragazzi ad  un anno dall'acquisto della Focus ho deciso di creare anche io il mio garage,  la macchina aveva 97000 km...
In precedenza ho avuto una Ford Fiesta 1996 (se non sbaglio) 1.4 16v 3p e una Ford Ka 1°serie 1.2 .





vincmass

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Fede88

Ieri mi sono arrivati anche i tappetini...che vi consiglio un quanto hanno un bordino laterale rialzato.
Quelli posteriori coprono anche il tunnel centrale.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


vincmass

completa il tuo profilo, non si legge che macchina è, di dove sei, eccc...
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Fede88

Strano, quando mi sono iscritto li avevo inseriti. Devo vedere dal pc.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Fede88

#5
Ragazzi ieri ho fatto il cambio d'olio con aggiunta di Renox RX10.L'addittivo va aggiunto ai 3,8Lt di olio, o in totale ci devono essere sempre 3,8Lt di olio+addittivo?

vincmass

In totale 3,8.

P8 lite-2017

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Fede88

Allora ho fatto bene...3,55 it olio + 250ml additivo. Ero in dubbio in quanto sulla confezione dice 60 ml/lt olio.
Ho contattato anche la Renox...vediamo!!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Kekkoxx98

Molto bella nera come la mia :icon_cheesygrin:
Focus mk2.5 Titanium 3 porte, 2.0 tdci 136cv, illuminazione interna ed esterna led, xeno 5000k, 2 din Pioneer, cerchi da 18, interni misto pelle, bizona automatico

Fede88

Grazie!!!Bella anche la tua!! Il

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Kekkoxx98

Focus mk2.5 Titanium 3 porte, 2.0 tdci 136cv, illuminazione interna ed esterna led, xeno 5000k, 2 din Pioneer, cerchi da 18, interni misto pelle, bizona automatico

Fede88

#11
Raga ho acquistato un antifurto gps di quelli che si  trovano sulla baia, però ho alcuni dubbi sul montaggio...Ho lo schema ma non sono sicuro.
Dallo schema sembra che il cavo di alimentazione (con il fusibile2A) va attaccato alla scatola dei fusibi...Come?
Poi il relay dove dice "interruzione corrente elettrica" credo che va attaccato al cavo di alimentazione della pompa del carburante, come procedo?
Per ultimo il cavo che va su ACC come faccio a trovare quello giusto sull'auto?
Negli ultimi tempi ci sono stati molti furti in zona, so che non sarà un gran che ma lo voglio provare...sempre che riesca a collegarlo  :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
Vi allego schema e manuale, se qualcuno lo ha già fatto...lo ringrazio. :icon_cheesygrin:

Fede88

Prima piccola mod... wrappato cruscotto centrale e cromature sterzo.
Tutto sommato è venuto bene.
Voglio fare anche il tunnel centrale, le plastiche esterne sulle portiere, la striscia cromata anteriore/posteriore e le plastiche dei fendinebbia.
Accompagnate con griglie anteriori nero lucido a nido d'ape.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Kekkoxx98

Bel lavoro la placca con la scritta focus proviene da aliexpress? Per una cosa più uniforme ti consiglio di wrappare anche la terza placca dello sterzo ;)
Focus mk2.5 Titanium 3 porte, 2.0 tdci 136cv, illuminazione interna ed esterna led, xeno 5000k, 2 din Pioneer, cerchi da 18, interni misto pelle, bizona automatico

oᄊム尺

Citazione di: Fede88 il 17 Febbraio 2018, 13:18:14
Prima piccola mod... wrappato cruscotto centrale e cromature sterzo.
Tutto sommato è venuto bene.
Voglio fare anche il tunnel centrale, le plastiche esterne sulle portiere, la striscia cromata anteriore/posteriore e le plastiche dei fendinebbia.
Accompagnate con griglie anteriori nero lucido a nido d'ape.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Per staccare le cromature come hai fatto? Volevo farlo anch'io tempo fa ma mi sembra di ricordare che bisogna smontare parte del volante e con l'airbag non mi sento tranquillo

$€ɲţ ƒя๏ʍ ʍ¥ βąȼ๏ɲ

FOCUS MY22 ST-LINE DESIGN 1.0 ECOBOOST MILD HYBRID 125CV

Fede88

Allora quelle laterali escono  ma devi fare piano...quella centrale non sono riuscito a toglierla vedrò di farlo senza smontarla.

Per la placca con la scritta Focus presa su ebay dalla Polonia.
Ho preso anche il pomello del cambio con il guscio argentato.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


oᄊム尺



Citazione di: Fede88 il 17 Febbraio 2018, 15:10:05
Allora quelle laterali escono  ma devi fare piano...quella centrale non sono riuscito a toglierla vedrò di farlo senza smontarla.



Da me è proprio quella centrale che si sta rovinando...

$€ɲţ ƒя๏ʍ ʍ¥ βąȼ๏ɲ

FOCUS MY22 ST-LINE DESIGN 1.0 ECOBOOST MILD HYBRID 125CV

Michel

Citazione di: Fede88 il 15 Febbraio 2018, 20:58:33
Poi il relay dove dice "interruzione corrente elettrica" credo che va attaccato al cavo di alimentazione della pompa del carburante

La pompa del serbatoio esiste solo sulle versioni benzina.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

Fede88

Dove potrei collegarlo...per far spegnere l'auto?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Fede88

Piccolo aggiornamento domani spero di finire gli interni...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Kekkoxx98

Focus mk2.5 Titanium 3 porte, 2.0 tdci 136cv, illuminazione interna ed esterna led, xeno 5000k, 2 din Pioneer, cerchi da 18, interni misto pelle, bizona automatico

Fede88

#21
Montate lampadine a led...qui in giro è pieno di cinghiali...maledetti. Tempo fa uno mi venne contro l'auto.
Molto soddisfatto, aumentano molto la visibilità ma ho dovuto portare la rotellina di regolazione a 2.5 .

Gli abbaglianti era troppo lunga...ho fatto una cosa artigianale...il tappo del faro anabbagliante aveva già dei tagli centrali a croce che poi qualcuno ha richiuso con della colla a caldo dall'intero. Quindi ho levato la colla e lo messo per gli abbaglianti.



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

entony14

Una foto della luce che fanno?
Grazie

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


Michel

Citazione di: Fede88 il 05 Marzo 2018, 21:24:20
ho dovuto portare la rotellina di regolazione a 2.5

Vuol dire che non vanno bene.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

Fede88

Citazione di: Michel il 05 Marzo 2018, 23:34:40
Vuol dire che non vanno bene.
Credo che il faro sinistro non sia regolato bene, anche prima di cambiare le lampadine tenevo la rotella sempre a 2.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


rk_on_forum

Ho visto che hai i LED con ventole. Ho acquistato un kit con dissipatore passivo in alluminio e pensavo di forare il tappo parapolvere solo lo spazio necessario per far passare i cavi di alimentazione, lasciando il dissipatore (forzatamente) all'interno. Che ne pensi? Potrebbero fondere il tappo?

Fede88

#26
Citazione di: rk_on_forum il 06 Marzo 2018, 09:28:19
Ho visto che hai i LED con ventole. Ho acquistato un kit con dissipatore passivo in alluminio e pensavo di forare il tappo parapolvere solo lo spazio necessario per far passare i cavi di alimentazione, lasciando il dissipatore (forzatamente) all'interno. Che ne pensi? Potrebbero fondere il tappo?

Ciao è la prima volta che utilizzo questo tipo di lampadine , per gli anabbaglianti H7 il led con la ventola entra perfettamte ed il tappo non da problemi. Per l'abbagliante H1 avrei dovuto prendere anche io una con dissipatore passivo. Se hanno messo le ventoline attaccate al piccolo dissipatore in alluminio sicuramente scalderanno molto è la plastica potrebbe dare problemi.

Cmq in rete ho visto dei tappi già forati proprio per le lampadine a led. E se non sbaglio il dissipatore rimane all'esterno.

https://www.amazon.it/dp/B0771FG3MQ/ref=asc_df_B0771FG3MQ50637584/?tag=googshopit-21&creative=23402&creativeASIN=B0771FG3MQ&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=


Kekkoxx98

Scusami siccome ho i tuoi stessi fare e sono indeciso su led o Xenon per gli anabbaglianti o addirittura passare ai lenticolari mi puoi dire che lampade hai montato e che adattatori? E soprattutto il fascio luminoso è ben distribuito o ci sono coni d'ombra?
Focus mk2.5 Titanium 3 porte, 2.0 tdci 136cv, illuminazione interna ed esterna led, xeno 5000k, 2 din Pioneer, cerchi da 18, interni misto pelle, bizona automatico

Fede88

#28
Ho fatto qualche foto, h1 e h7. Io non vedo zone d'ombra. Sono rimasto molto soddisfatto. Si potrebbe anche  evitare di comprare le H1  perché ci sarebbe stata un ottima resa anche con un'alogena di qualità.



Per gli adattatori invece, quelli che ho preso  non sono molto di qualità ma fanno il loro lavoro.

Quelli rotondi per H7 e gli altri per H1. Su Amazon o ebay.

TOMALL Holder LED Portalampada adattatore per conversione lampadina H1.black https://www.amazon.com/dp/B075R55WKF?ref=yo_pop_ma_swf

TOMALL Holder LED H7 Portalampada adattatore per conversione lampadina https://www.amazon.com/dp/B075R515CJ?ref=yo_pop_ma_swf

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

   

entony14

Wow che luce...

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk


oᄊム尺

Urca.... [emoji50]
Visto che io non noto differenze tra le foto, sono solo gli anabbaglianti a fare quella luce?

$€ɲţ ƒя๏ʍ ʍ¥ βąȼ๏ɲ

FOCUS MY22 ST-LINE DESIGN 1.0 ECOBOOST MILD HYBRID 125CV

rk_on_forum

Credo che le due in alto siano state scattate con gli abbaglianti: sulla destra si vede un albero, in lontananza, che non è visibile in quelle in basso.

Fede88

#32
Qui da queste parti girano quei maledetti cinghiali...ci vuole una buona visibilità, per evitarli. Per strada incrocio più cinghiali che auto!!!! :-)) :-))
Dopo qualche km di utilizzo però vi posso dire che 9000LM ( per coppia di lampade) sono troppi. Praticamente dopo un pò che si è alla guida, di notte, da leggermente fastidio. Fà leggermente quell'effetto di quando si stà fissando  una semplice lampadina di casa. Ed è dovuto,credo, propio a 9000LM.
Poi quando si accendono gli abbaglianti aumenta ancora di più.
Quindi come già vi consigliavo, per la nostra auto andrebbero bene solo gli anabbaglianti accoppiati con delle buone alogene (anabbaglianti sotto ai 9000lm).
Poi c'è anche il fatto che in 1anno e 3 mesi e tra h1 e h7 le ho cambiate diverse volte. Molti dicono che sono le anche le buche...che qui sono esagerate.
Poi ho trovato anche i tappi delle H7 già tagliati a croce nel mezzo, e sono quelle che ho sostituito più volte in confronto alle h1 ( ed effettivamente è normale in quanto vengono usate meno).
Allora ho pensato che il precedente proprietario aveva già il piccolo problema ( che secondo me non esiste) è quindi ha pensato di fare dei tagli per arearee le lampadine. Cosa che ho già visto fare su alte auto (meglio con un piccolo foro).


Morale della favola...
- le lampadine alogene per me sono soldi buttati.
- quelle a led dovrebbero durare di più, le lampade che ho prese io hanno la garanzia 3 anni (però ha già cambiato nome e sui prodotti rebrend la garanzia e 2 anni...made in China...)
- Aumentano la visibilità ma alla lunga danno fastidio al guidatore  (9000LM)
-Non so se sono legali...(e non voglio saperlo).

Nelle foro trovate prime le H1 e poi le H7.
Praticamente illuminano zone più alte le H1.

Tutto questo al prezzo di 67€ circa tra lampade e adattatori

Spero di avervi dato un idea su questa lampade.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Michel

Citazione di: Fede88 il 08 Marzo 2018, 00:57:25
Allora ho pensato che il precedente proprietario aveva già il piccolo problema ( che secondo me non esiste) è quindi ha pensato di fare dei tagli per arearee le lampadine. Cosa che ho già visto fare su alte auto (meglio con un piccolo foro).

Questa è una cavolata, un'eventuale aerazione potrebbe giovare solamente alle plastiche (e forare il lato posteriore non serve a nulla). Le alogene si guastano prima del previsto per sbalzi di tensione. :icon_wink:
Volendo esiste un cablaggio aggiuntivo creato da Ford per arginare il problema.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

Fede88

Citazione di: Michel il 08 Marzo 2018, 20:03:22
Questa è una cavolata, un'eventuale aerazione potrebbe giovare solamente alle plastiche (e forare il lato posteriore non serve a nulla). Le alogene si guastano prima del previsto per sbalzi di tensione. :icon_wink:
Volendo esiste un cablaggio aggiuntivo creato da Ford per arginare il problema.
Si credo anch'io che non serve forare o tagliare...ma lo visto fare.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


🡱 🡳