LANCETTA INDICATORE LIVELLO GASOLIO

Aperto da MUSCAGIU, 01 Settembre 2009, 19:06:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MUSCAGIU

Recentemente ho rivelato una certa instabilità durante la marcia della lancetta carburante. Spesso  va a destra a sinistra di circa 5 gradi nello spazio di pochi secondi. Fino a poco tempo fa era molto precisa, ora quando faccio il pieno al tappo l'astina si pone a metà tra l'ultima e la penultima tacca, solo dopo quasi 100 km riesce a spostarsi a destra fino a quasi il fondo scala. Prima di far smontare il serbatoio per la sostituzione del galleggiante volevo dare una pulita ai connettori, avrei bisogno di sapere come si smonta il quadro strumenti. Inoltre sembra che il connettore sul galleggiante non sia ispezionabile dal'interno abitacolo sotto i sedili posteriori ma si debba tirar giù il serbatoio. Potrebbe essere utile inoltre pulire i contatti delle masse sulla carrozzeria?
Grazie per la disponibilità

luky76

ma il pieno lo fai a macchina accesa o spenta??

ziomax

...non so sulla tua come si fa,ma fai test del cruscotto.su hai un avaria all'impianto carburante viene rilevata ;)
zio max
...L'unica battaglia che ho perso è quella che ho avuto paura di combattere                                   (E.CHE.GUEVARA)

luky76

se il pieno lo fai ad auto spenta l'indicatore del gasolio(in caso di nn avaria)segnala immediatamente il livello mentre ad auto accesa ci mette un bel po' ad indicarlo!!!
Altrimenti entra nella funzione test del C.B.D e nella seconda funzione c'e' il controllo delle lancette.

Able007

eccol la procedira per il test cruscotto:
Per entrare in modalità TEST
1.    Assicurarsi che il quadro sia spento (con la chiave disinseribile).
2.    Tenere premuto il tasto di azzeramento del contachilometri (reset).
3.    Girare la chiave nel quadro in posizione II (accensione delle spie), continuando a tenere permuto il tasto reset.
4.    Quando comparirà sul display la scritta TEST sarà possibile lasciare il tasto d'azzeramento.
5.    Da questo momento il sistema è in modalità diagnostica, è possibile scorrere tutti i test ed avviare il motore.
6.    Per uscire dalla modalità TEST è necessario disinserire l'accensione.
Elenco dei test
1 GAGE test: muove le lancette del quadro per verificarne l'escursione.
2 LCD test: verifica il display LCD.
3 BULB test: verifica tutte le spie del quadro.
4 r 22 test: Livello di revisione della ROM del quadro strumenti.
5 E001: Livello di revisione della memoria NVM (non volatile) del quadro strumenti.
6 dtc-NONE : test sul controllo trazione o codice d'errore.
7 000.0: velocità in miglia orarie.
8 000.0: chilometri orari.
9 37. : temperatura esterna in celsius rilevata all'interno del cofano motore, 37gradi.
10 800 : giri del motore.
11 0.66t : pressione del turbo (a motore spento indica 033.t).
12 F163
13 LI065: livello carburante in percentuale (indica alla lancetta del carb. la giusta posizione).
14 064.F
15 070C (a motore spento e acceso varia) che sia la temperatura in celsius del motore.
16 09EC (in esadecimale).
17 b 14.3: tensione della batteria.
18 Ab-L: Stato del relè, test airbag.
19 Eb-L: Stato del relè.
20 IL-L: Stato del relè, luci abbaglianti (IL-L off, IL-H on).
21 CR-H: Stato del relè.
22 A-6C
23 b-09 (B-08): varia se il motore è spento.
24 C-C1 (C-D1): varia se il motore è spento.
25 d-3b (d-3f)
26 0184 (variabile) controlla la tensione. Variabile.
27 1255: alla pressione del tasto reset viene azzerato.
28 2015 (variabile).
29 3255
30 4164 (variabile). Varia a motore acceso, quasi costante a motore spento.
31 5000
32 6000
33 7000
34 P117 potrebbe essere una diagnosi di un avvenuto errore
35 P2FF
36 P3FF
37 P4FF buffer di errori vuoti, FF solitamente indica nelle rom uno spazio vuoto.


ziomax

scusi imperatore sovrano..aggiungo questo:


B1202 9202 Fuel Sender Open Circuit
B1204 9204 Fuel Sender Short to Ground
sono i codici di errore relativi al sensore di carburante
zio max
...L'unica battaglia che ho perso è quella che ho avuto paura di combattere                                   (E.CHE.GUEVARA)

Able007


MUSCAGIU

Ho eseguito il test sul quadro strumenti come consigliato ma non è stato rilevato alcun errore. Il pieno è effettuato sempre a motore spento.

Fofo74

stesso problema sulla mia , potrbbe essere sporchi i contatti??
risolto dal conce ma nn so come!!
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

MUSCAGIU

AGGIORNAMENTO: ho rilevato che la lancetta dà letture differenti quando, a motore spento da un giorno (galleggiante in calma), effettuo una sequenza di accensioni e spegnimento del quadro, per cui il galleggiante dovrebbe essere ok. Il problema dovrebbe essere nel processore che invia il segnale alla lancetta. Oggi ho effettuato una pulizia morsetti batteria e pulizia messa a terra su telaio carrozzeria con del grasso antiossidante, il distacco delle batteria è stato di circa mezz'ora (ricordarsi il codice autoradio). Contrariamente a prima all'accensione del quadro la lancetta si è posizionata correttamente a fondo scala a serbatoio pieno. Non so sia stata la pulizia morsetti od un reset della eprom a seguito di distacco batteria ma ora sembra ok, speriamo che si mantenga così.
Resta mistero di come staccare il quadro strumenti se si deve sostituire una lampadina, pur avendo tolto le due viti torq non si riesce ad estrarlo, sembra incastrato in qualche aletta che se si forza si spacca, qualcuno lo ha mai tolto?


MUSCAGIU

Grazie per l'indicazione questa procedura l'ho usata per la mia focus che avevo fino a due anni fa ed è stata validissima, ora ho la c-max ed il quadro strumenti sembra incastrato nella plancia. Ho sentito parlare di filtri di segnale elettrico sul circuito del galleggiante che impediscono alla lancetta di oscillare nelle curve e se si rompono provocano la staratura della lancetta, dove si troveranno questi filtri, sopra il bocchello ispezione serbatoio? Boh!

MUSCAGIU

ripristinata funzionalità lancetta aggiornando il software in ford senza sostituire il galleggiante

Able007


🡱 🡳