Dischi Freni ANT + POST.

Aperto da pila, 26 Marzo 2013, 16:55:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Naomo

#35
suca

D.V.sport

Si ma un buon compronesso per non andare di originali?
FOrd focus 1.6 110cv

squillino

Ciao Pila, io mi sento di consigliarti i dischi freno Brembo e li puoi trovare a un buon prezzo su www.bluricambi.it 
Io li ho fatti montare dal mio meccanico (Quelli anteriori) e non hanno avuto nessun problema.
Brembo è il top dei dischi di concorrenza.
Per l'affidabilità di bluricambi ti posso dire solo che ho comprato dopo aver visto il loro negozio su ebay... e i feedback parlavano chiaro.
Ciao
squillino 

D.V.sport

Ciao ma tu di brembo hai preso i lisci di brembo
FOrd focus 1.6 110cv

pila

Oddio che mal di testa, la discusisoen si è animata parecchio :D

in fondo pero, i brembo che dicevo a 50 euro, costano quanto gli ate o sbaglio??

darkantony

raga una domanda. Ho una ford focus 2 serie del 2006 2.0 tdci 136 cv  no il restiling con cerchi da 17 Pollci , sono in procinto di cambiare dischi anteriori e posteriori. xo sono in difficolta. x la mia da un controllo effettuato da un ricambista di zona monta aventi sia i 27mm che i 30mm.
Non sapendo sinceramente cosa prendere faccio un passo indietro, vado a casa e prendo un calibro e li misuro e mi da circa 27mm. Ma mi chiedo e quella la misura oppure sono da 30 e sono consumati???
Dove posso vedere??
Qualcuno ha info in merito??

Fofo74

non un calibro ma un centimetro quello è il diametro

cmq vedi di quanto è distante la pinza dal cerchio se di pochi cm dovrebbe essere quello da 300mm se molto di piu allora è quello da 270mm
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

darkantony

Ciao Fofo hai ragione ho dimenticato uno 0 :)

Cm dalla pinza al cerchio ( preso dalla pinza al raggio del cerchio) e di circa 2 cm piu o meno

el peck

..se il disco è consumato..lo vedi dallo scalino all'esterno.....se supera i 2-3mm è da cambiare quanto prima.....

nrgs4

2-3 mm di scalino è un pò troppo... la massima usura è indicata sul disco stesso con la sigla min th, solitamente si discosta del10% di spessore dal disco nuovo, nel caso della focus nuovo è 25mm min th 23,  praticamente 1mm di scalino, si può anche consumare di più senza grossi problemi però calcolate dentro il disco è cavo quindi di spessore effettivo la uperfice frenante è di circa 5mm per lato, eliminando 1mm avete già consumato il 20% dello spessore effettivo!

darkantony

sinceramente non so vedere sto scalino pero ti posso dire che in frenata sento vibrare lo sterzo sotto le mani, quindi penso sia nettamente da cambiare

el peck

..si, tecnicamente parlando hai ragione...ma dimmi..chi sostituisce i dischi con uno scalino da 1mm?..considerando anche che i dischi soprattutto ford (si "svirgolano" come ridere...) sono di una qualità non certamente eccelsa..se uno non tira come un matto o deve fare discese impegnative ogni giorno...il limite dello scalino  accettabile prima di sostituirli credo sia quello che ho scritto prima.....in fondo è un po' come il discorso sulla sostituzione della cinghia di distribuzione..ford prevede ogni 200000km..ma molti di noi non fidandosi preferiscono cambiarla anche molto..ma molto prima....

laserman

Dipende sempre l'uso che se ne fa.

Io vivo tra i monti e uso i freni molto
Chi voce in città li usa molto meno.
quello scalinò da 1mm può variare diverse migliaia di km

Come per la cinghia, in uso urbano è molto più sotto sforzo di un uso extraurbano.

Sta nella testa di chi adopera l'auto avere la sensibilità nel decidere

D.V.sport

ragazzi scusate ma allora meglio i brembo lisci degli ate?
FOrd focus 1.6 110cv

Fofo74

senti gli ATE sono quelli originali io mi son trovato sempre bene i Brembo montati sulla focus I mai avuto problemi poi come detto sopra dipende molto dall'utilizzo tutto qui il costo è uguale quindi non cambia per il portafoglio  :D
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

D.V.sport

#50
Ragazzi ho trovato nelle mie zone un ricambista che tratta brembo allora io ho i cerchi 16 dovrei montare i dischi 278 per mettere i 300 è costosa come modifica?

Salve ragazzi scusate ma il portapinze per mettere i dischi piu grandi sulla mia che porta i 278 non si possono prendere da una focus allo sfascio?
FOrd focus 1.6 110cv

nrgs4

Io l'ho fatto sia avanti che dietro e ora ho i freni da 300 e
280, morale? Non mi è cambiato molto in termini di prestazioni perché penso a questo punto che la scarta forza frenata la devo attribuire alla pompa, che richiede molta corsa del pedale per una frenata decisiva, io vorrei una frenata più pronta sotto il pedale e se fosse una moto ci metterei una po' la con un diametro del pistone più grande ma sulla focus non si può fare niente immagino,
Con i dischi più grandi ci guadagni molto in estetica e in costi di gestione visto che si usureranno meno, però sotto l'aspetto pratico devi proprio fare grosse frenate per accorgenti della diferenza

ernesto

Citazione di: nrgs4 il 09 Giugno 2013, 18:20:08
Io l'ho fatto sia avanti che dietro e ora ho i freni da 300 e
280, morale? Non mi è cambiato molto in termini di prestazioni perché penso a questo punto che la scarta forza frenata la devo attribuire alla pompa, che richiede molta corsa del pedale per una frenata decisiva, io vorrei una frenata più pronta sotto il pedale e se fosse una moto ci metterei una po' la con un diametro del pistone più grande ma sulla focus non si può fare niente immagino,
Con i dischi più grandi ci guadagni molto in estetica e in costi di gestione visto che si usureranno meno, però sotto l'aspetto pratico devi proprio fare grosse frenate per accorgenti della diferenza
dipende da quando sei disposto a spendere, la ditta tarox (vedi il sito), fa kit completi con adattatore, a 2, 3, 4 pistoncini per lato di pinza, dischi particolari e adattatori per le pinze anche brembo fa cose simili vai a dare un'occhio, poi ragionaci su e di se la spesa vale l'impresa
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Naomo

#53
suca

nrgs4

il problema non sono le pinze ma la pompa che è sottodimensionata quindi ha bisogno di molta corsa per applicare la giusta pressione alle pinze, ci vuole una pompa più grossa che consenta di avere una frenata pronta a scapito di una maggiore forza applicata al pedale, le pinze maggiorate renderebbero la frenata peggiore e rischiano anzi di mandarti il pedale a fine corsa e la macchina non frena proprio

ICEMAN

in teoria...
a volte basta una stupidaggine per migliorare la frenata...tipo sostituire i tubi freni e montare sù quelli aeronautici...sembra una stupidaggine...ma al momento di pressione fanno la differenza...

ma poi di che stiamo parlando ??? l'impianto freni e proporzionato all'uso stradale e non sportivo dell'auto...piccole migliorie si...poi se ti vuoi divertire ad andare in pista...beh le modifiche da fare sono tante...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

fabigno

#56
Una domanda, per i dischi anteriori ho capito che sul 1.6 TDCi monta i 278mm e volendo mettere i 300mm c'è bisogno dei portapinza del 1.8 o del 2.0 ma poi sono uguali sia per la pre-restyling che per la restyling questi portapinza?

Per i dischi posteriori invece ho capito che monta i 265mm ma vedendo sui cataloghi ci sono 2 misure 265mm e 280mm quest'ultimo si può montare tranquillamente sul 1.6 TDCi o anche c'è bisogno di qualcosa essendo più grande?
(Monto i cerchi da 17"!!)

nessuno mi può togliere questo dubbio?

Daniele978

Vai in una officina ford, gli dici che sei intenzionato a cambiare i dischi e mettere su quelli maggiorati. Quindi gli chiedi un preventivo facendo capire che vuoi far fare il lavoro da loro. Ti dicono subito se si può oppure no.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Focus II 1.6 Tdci 90 cv SW 2005, Grigio Polvere di Luna 5 porte, EGR flangiata solo meccanicamente, CDB con consumo momentaneo e cicalino cinture eliminato. Fiesta 1.25 Zetec 75 cv 2007, Celeste Tonic metallizzata 3 porte, chiusura automatica in corsa attivata.

ROPER

Ma rimonta direttamente le stesse misure dei dischi, non è che mettendo dischi leggermente con misure più grandi la macchina frena meglio, l'impianto frenante è sempre proporzionato.  :icon_wink: 
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

Ronny

ciao quoto roper
non è detto che mettendo dischi maggiori avrai una frenata migliore,perchè di solito sono proporzionati al peso della macchina e ti garantisco che sulla fofo2 sono già belli grossi,almeno rispetto alla mia fofo1 che ha peso molto simile ma dischi da 258mm !!
tra l'altro c'è l'utente nrgs4 che sopra dice di averlo fatto e conferma che non ci sono molti benefici.
in oltre considera che con dischi maggiori le pastiglie sforzano meno e rischi di faticare a mandarle in temperatura ottimale specie con frenate improvvise.

io ti consiglio di montare dischi buonini e possibilmente baffati (ma non forati che si criccano), pastiglie sempre buone,e se vuoi una frenata più decisa da subito i tubi in treccia(tipo aeronautico) mio fratello li ha montati su tutte le moto che ha avuto e la differenza si sente. ;)



Naomo

#60
suca

ROPER

Io credo che siano già sufficienti i solo sbaffati, consumi prima le pasticche per via del maggior attrito, ma almeno non stai a menarti il cervello per le misure compatibili.   :icon_wink:
La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

el peck

..ok..pero' quei dischetti piccolini ...se  hai un bel cerchio magari a stella..è una pena vederli...m'ero informato per metterne di + larghi..ma costavano un botto..solo i portapinza + di 300 euro....

fabigno

#63
sono riuscito a trovare in uno sfascio questi supporti per le pinze anteriori ad un costo molto basso, se è come ho capito basta montarli alla pinza originale e si possono montare i dischi anteriori da 300mm, anche perché vedendo i codici sui cataloghi le pinze e le pastiglie sono uguali per le versioni 1.6 1.8 e 2.0 TDCi. Mentre per i posteriori sempre se ho capito bene basta sostituire i 265mm con i 280mm senza toccare nulla.

per i dischi avevo pensato a degli FTB forati e baffati con pastiglie Brembo
e tubi aeronautici Forge Motorsport

Ronny

il mio consiglio è di non fare modifiche troppo pesanti perchè se poi devi mettere di nuovo dei cerchi più piccoli devi rismontare tutto da capo..(ad esempio il ruotino di scorta?)

aggiungo che mi sembra improbabile che dietro non devi cambiare i portapinza perchè se metti un disco più grande devi automaticamente spostare la pinza più all'esterno altrimenti il disco maggiorato non entra.
ma anche nella fortunata ipotesi che riesci a infilarcelo la frenata sarà la stessa identica a prima perchè la pinza frenerà allo stesso raggio del disco originale lasciando il margine esterno del disco inutilizzato(15mm).



Able007

@Fofo74 tempo fa fece una ricerca per me non so se abbia conservato il tutto comunqu e è una cosa fattibile pero la spesa non so se vale l'impresa ora non ricordo bene ma mi sa tanto che anche dietro c'era da modificare qlk

fabigno

si ho appreso che anche dietro c'è bisogno delle staffe di supporto delle pinze per poter montare i dischi da 280mm, quindi devo procurarmi anche quelle.
Poi con i dischi più grandi e i tubi aeronautici penso che la frenata un po migliorerà. "Spero"  :icon_lol:

el peck

..non credo sia solo una questione di misure..anche perchè mi sembra che le dimensioni delle pastiglie siano le stesse..quindi "l'impronta" della pastiglia sul disco è la stessa...quindi identico potere frenante..al limite si raffreddera' un po' prima..se il tuo scopo è un maggior potere frenante allora monta dischi e pastiglie  + performanti..tipo ta-rox..o similari...allora si che vedrai la differenza....

Fofo74

No i pattini dei freni sono più grandi solo che costano i supporti per spostare le pinze dei freni
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

fabigno

Ho visto sui cataloghi e i pattini sono uguali sia per il 1.6 che il 1.8 e il 2.0 TDCi.

Per i dischi avevo visto degli FTB Italy forati e baffati e per le pastiglie Brembo.

🡱 🡳