Lampeggio automatico frecce in frenata non funziona più

Aperto da MegaFord1993, 29 Settembre 2013, 01:51:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MegaFord1993

Ciao a tutti, ho notato da un pò di tempo che, se faccio una frenata di emergenza tale da far intervenire l' abs, le frecce non lampeggiano più in automatico per avvisare chi è dietro del pericolo. Hanno sempre funzionato fino a quando alcuni mesi fa mi hanno cambiato la batteria. Dopo qualche settimana, volendo provare un pò i freni, ho fatto un' inchiodata e ho notato il difetto; pochi giorni dopo invece le frecce si sono accese regolarmente. Oggi ho riprovato nuovamente e per 3 volte: niente. Cosa potrebbe essere? Il mio dubbio è che l' aver sostituito la batteria c'entri qualcosa... Grazie! 
Dario


pask1983

non è l'inserimento dell'abs a far accendere le frecce, ma la rapidità con cui premi il pedale...
riprova schiacciando di botto il pedale

Vadocomeundiavolo

Mai notata questa funzione,ma va attivata?


Von meinem iPad gesendet
Arteon Shooting Brake R



Pasquale S

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Strap

la fiesta 1.6 del 2007 di mia moglie ce l' ha. La mia no

oxygen.73

Sulla brougiur della c-max quando la comprai viene detto che, tale funzione è di serie, a me non ha mai funzionato...forse è da attivare? ???

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


MegaFord1993

Mah, non credo sia da attivare perché a me ha sempre funzionato. Inoltre non è un' esclusiva della Titanium, perché anche la versione base ha questo dispositivo di default; ormai quasi tutte le auto lo montano.
Il problema si è presentato solo in quest' ultimo periodo e inoltre mi sembra di aver pestato molto forte e con rapidità il pedale, quindi teoricamente la velocità con cui ho fatto partire la frenata era sufficiente per far partire il lampeggio.
Per carità, se non funziona più non ne faccio un problema, però lo ritengo una cosa utile, soprattutto se come me fate spesso tangenziali o strade dove si viaggia spesso in colonna. Più di una volta ho dovuto frenare di botto e il lampeggio ha sempre aiutato quelli che mi seguivano a capire in anticipo che dovevano frenare con forza.
Tra l' altro ieri sera la frenata l'ho fatta dai 100 all' ora e per di più con asfalto bagnato perché stava leggermente piovendo. Frenata potente, nessuno scompenso del retrotreno, ma le frecce non hanno funzionato. Ho provato anche a tenere premuto per qualche secondo in pulsante dell' hazard per vedere se magari si attiva la funzione da lì, ma niente.

Questa macchina è capace di stupirmi un giorno e di non farmi capire più niente l' altro! Ahahah, mistero! :icon_cheesygrin:
Dario


Nunzio88-

la mia c max nn lo ha. perché un giorno un basta...o invece di usare la corsi di accelerazione si butto direttamente nella carreggiata fui costretto a fare un frenata a 120 all ora per una 60 cm nn lo presi ma le frecce nn si accesero se veniva uno da dietro mi avrebbe sicuramente tamponato.In quel momento volevo uccidere quel bast...o
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

oxygen.73

Mistero...mhà...???

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Nunzio88-

Porto rispetto a chi mi da rispetto.

oxygen.73

Se davvero si deve attivare...bhe lasciatemelo dire...mamma ford non ha a cuore la sicurezza dei suoi clienti...dico questo perchè è assurdo che dispositivi tipo questo, tipo la chiusura automatica degli sportelli dopo la partenza e tipo non avere uno stupido (secondo mamma ford) sensore nella vaschetta liquido del tergicristallo, si debbano attivare solo dopo che hai pagato per acquistare la macchina.... >:(

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


oxygen.73

Piccole cose che altre case automobilistiche hanno funzionanti già da prima che arrivino nelle concessionarie.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


MegaFord1993

In effetti è vero....persino la Renault Scenic del 2000 di un mio conoscente aveva di serie la chiusura degli sportelli dopo i 5 km/h. E se lo ha di serie una macchina di quasi quindici anni fa e una Focus no, sinceramente anche a me da fastidio.
Però mi hai detto che si posso attivare dopo l' acquisto...in che senso scusa? Ci sono tipo dei "codici" da attivare per poterli avere?
Dario


oxygen.73

Citazione di: MegaFord1993 il 29 Settembre 2013, 11:11:17
In effetti è vero....persino la Renault Scenic del 2000 di un mio conoscente aveva di serie la chiusura degli sportelli dopo i 5 km/h. E se lo ha di serie una macchina di quasi quindici anni fa e una Focus no, sinceramente anche a me da fastidio.
Però mi hai detto che si posso attivare dopo l' acquisto...in che senso scusa? Ci sono tipo dei "codici" da attivare per poterli avere?
Si, si attivano o andando in ford o con il fai da te...in entrambi i casi va fatto tutto tramite Pc per agire sulla centralina attivando queste funzioni.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Nunzio88-

hanno messo il sensore alla vaschetta dei tergi cristalli però nn l hanno messa a quella dell olio servosterzo  che secondo me è più importante.Che ca@@ata!!!!!
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

MegaFord1993

Capito...vorrà dire che la prossima volta che dovrò fare un salto in conce proverò a chiedere, preferisco evitare di fare disastri con il fai da te! :icon_cheesygrin:
Dario


Nunzio88-

Porto rispetto a chi mi da rispetto.

oxygen.73

Citazione di: Nunzio88- il 29 Settembre 2013, 11:18:25
hanno messo il sensore alla vaschetta dei tergi cristalli però nn l hanno messa a quella dell olio servosterzo  che secondo me è più importante.Che ca@@ata!!!!!
Io sinceramente non capisco su quale base, decidono di "sensorizzare" le auto nel momento in cui vengono assemblate...in teoria dovrebbe essere uguale almeno per tutti i singoli modelli (esempio: su tutte le focus X sensori su X apparati, su tutte le c-max Y sensori su Y apparati) invece, sembra di vencere ad una lotteria...chi ha la stessa auto c'è chi si ritrova un sensore in più e chi uno in meno... mhà... nn ho parole.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


MegaFord1993

Sinceramente mi chiedo se succede la stessa cosa anche con le altre Case automobilistiche o se solo la Ford fa così. Perché è vero che in famiglia siamo ormai alla quarta Ford (3 Fiesta e adesso la Focus), ma sono tante le cose che a volte mi fanno girare le balls e mi fanno dire "la prossima volta cambio marca"...non tanto a livello di assistenza, visto che l' officina del mio concessionario ha sempre fatto i lavori con serietà e senza ritardi, ma più che altro è l' impressione generale della macchina, che a volte sembra "perdersi" in stupidaggini che la fanno apparire meno al passo di alcune concorrenti...
Dario


oxygen.73

Citazione di: MegaFord1993 il 29 Settembre 2013, 11:37:16
Sinceramente mi chiedo se succede la stessa cosa anche con le altre Case automobilistiche o se solo la Ford fa così. Perché è vero che in famiglia siamo ormai alla quarta Ford (3 Fiesta e adesso la Focus), ma sono tante le cose che a volte mi fanno girare le balls e mi fanno dire "la prossima volta cambio marca"...non tanto a livello di assistenza, visto che l' officina del mio concessionario ha sempre fatto i lavori con serietà e senza ritardi, ma più che altro è l' impressione generale della macchina, che a volte sembra "perdersi" in stupidaggini che la fanno apparire meno al passo di alcune concorrenti...
Concordo pienamente...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


ICEMAN

Citazione di: Vadocomeundiavolo il 29 Settembre 2013, 05:36:06
Mai notata questa funzione,ma va attivata?


Von meinem iPad gesendet


si và attivata con l'elm config...in bcm.
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Pasquale S

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

pask1983

mi scuso in anticipo...


ma se avete scelto la ford ... e vi lamentate delle cazzatelle... avete sbagliato marca! ;)


Giògiò-Giovanni

Eppure con ste piccole caxxate mi riesce sempre più difficile concepire alcuni sistemi di assemblaggio delle nostre ford .

Nunzio88-

io con la ford posso dire che mi trovo bene, però posso dirvi che se cambierò auto comprerò una  volkswagen perché secondo me cura più i dettagli è robusta
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Nunzio88-

ho provato una passat del 2002 nonostante sia più vecchie della mia  e comodissima neanche uno scricchiolio di plastiche interne + sistemi elettronici ed anche un motore che nonostante i suoi 280 000 km va come una scheggia(anche utilizzando gasolio agricolo)
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

MegaFord1993

Non credo siano cazzatelle... o meglio, sono dettagli che vanno in secondo piano, ma la Ford è un marchio generalista come Opel, Peugeot, Renault o Citroen, quindi, da cliente, vorrei avere un modo di concepire l' auto simile tra i vari marchi, non creare macchine che sono belle e sicure, ma che poi cadono su cose così stupide!
Dario


oxygen.73

Citazione di: MegaFord1993 il 29 Settembre 2013, 14:28:23
Non credo siano cazzatelle... o meglio, sono dettagli che vanno in secondo piano, ma la Ford è un marchio generalista come Opel, Peugeot, Renault o Citroen, quindi, da cliente, vorrei avere un modo di concepire l' auto simile tra i vari marchi, non creare macchine che sono belle e sicure, ma che poi cadono su cose così stupide!
Se parliamo di sistemi di sicurezza nostra, concordo pienamente quando dici che  "non sono cazzatelle"!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Nunzio88-

Citazione di: MegaFord1993 il 29 Settembre 2013, 14:28:23
Non credo siano cazzatelle... o meglio, sono dettagli che vanno in secondo piano, ma la Ford è un marchio generalista come Opel, Peugeot, Renault o Citroen, quindi, da cliente, vorrei avere un modo di concepire l' auto simile tra i vari marchi, non creare macchine che sono belle e sicure, ma che poi cadono su cose così stupide!
hai perfettamente ragione nn sono cazzatelle ....la ford in questo si deve migliorare
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Nunzio88-

io ero rimasto a minimo con l olio alla sterzo, poi ha iniziato a presentare sintomi di indurimento è quello può essere causa di incidenti ecco perché ho detto che preferivo un sensore nella vaschetta olio servosterzo e nn uno nella vaschetta lava vetri
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Brian

Citazione di: Nunzio88- il 29 Settembre 2013, 13:24:09
io con la ford posso dire che mi trovo bene, però posso dirvi che se cambierò auto comprerò una  volkswagen perché secondo me cura più i dettagli è robusta

Dici?
parlavo con un mio colega al lavoro.Mi ha fatto vedere la sua Golf 5 del 2006.110000km.1.9 diesel,105cv,sportline.la mia Focus e immatricolata nel aprile 2007,pero credo che e del 2006.
Il volante,il panello di plastica,la maniglia interna della porta,i tasti dei finestrini,e un po di roba suula plancia eranno scoloriti.
Ti asiguro che questo qua e uno che ha cura della sua auto,sempre tenuta nel garage,fuori sempre il parasolare,ecc ...uno preciso,insoma.
Li ho fatto vedere la mia Focus.... rimasto con la bocca aperta.Ho li stessi km,la mia dentro  sembra nuova,e ho anche 2 bimbe.
sai cosa mi ha detto?
Che prendera una Focus,Smax la prossima volta.
Costanno meno e la Ford ha piu qualita ultimamente.
Ed ho sentitto ancora gente parlare bene delle Ford rispetto alle Vw.
Focus 2.0 tdci 136cv
Bmw 118d f20 143cv !

Nunzio88-

brian io ti posso dire che ho provato la passat del 2002 e mi sono innamorato nn fa neanche un rumore e io sono una persona che i rumori gli sente subito e ti ho detto aveva 280000km invece la mia tra rumori di plastiche laterali mi va impazzire. Poi può essere che anche le  nuove volkswagen fanno schifo.....ormai le fanno tutte in plastica ad incastro
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

pask1983

Citazione di: Nunzio88- il 29 Settembre 2013, 13:24:09
io con la ford posso dire che mi trovo bene, però posso dirvi che se cambierò auto comprerò una  volkswagen perché secondo me cura più i dettagli è robusta
auguri per la tua prossima W :D


secondo me non sapete di cosa state parlando ;)


Citazione di: Nunzio88- il 29 Settembre 2013, 13:30:44
ho provato una passat del 2002 nonostante sia più vecchie della mia  e comodissima neanche uno scricchiolio di plastiche interne + sistemi elettronici ed anche un motore che nonostante i suoi 280 000 km va come una scheggia(anche utilizzando gasolio agricolo)
ti parlo per esperienza fatta:
mio cugino passat 1.9 110cv tdi (non ancora l'iniettopompa per intenderci)
turbine cambiate -> almeno un paio (sentiva dei vuoti di potenza a medi regimi...)
testata crepata
vaschette acqua rotte spaccate-> 4 o 5
rimase sul G.R.A. fermo per la rottura della cinghia servizi (unica per idroguida, anternatore e AC)
rottura e sostituzione centralina abs
vernice soft-touch diventata dopo pochissimo una cosa indecente, appiccicosa ... :-X
mettici all'epoca 10'000€ in più rispetto alla mia mondeo (pari allestimento)

io ho rotto:
1 radiatore ->fatto saldare
1 pompa acqua -> ma non mi ha fuso il motore, a minimo garantiva cmq la circolazione dell'acqua
1 pompa iniezione
1 alternatore -> (ma molto probabilmente solpa di un pompista che ha fatto cadere nafta e solventi sul corpo dell'alternatore, che si trova proprio sotto al filtro nafta)
1 compr. AC
e forse qualche altra cosa... ma son sempre tornato a casa con lei in moto

mettici un bel po' di soldi risparmiati grazie all'assenza della cinghia di distribuzione... (mio cugino spendeva dai 400 ai 600€ a sostituzione, che erano abbastanza vicini all'epoca, forse 60'000km, non come oggi che si cambia ogni 150k km o forse più)



io ritengo che la ford è come la fiat, ma un po' superiore, ovvero, guardano alla concretezza del mezzo
cioè, peccheranno nelle finiture, tireranno fuori scricchiolii vari, non avranno l'accessorio "supercazzola"... ma sono auto concepite per durare e per dare a chi guida tutto quello che gli serve (il resto sono cazzatelle :D )

Nunzio88-

Pask tuo cugino sarà stato sfortunato nell' acquisto io ho provato una 1.900 se nn sbaglio 135 cv e andava benissimo e il padrone nn a mai avuto grossi problemi, se mi parli di tagliandi e pezzi di ricambio è vero la  volkswagen spara numeri, cmq a parte tutto con la c max mi trovo bene e per ora nn penso di cambiare
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Giògiò-Giovanni

A mio avviso nel complesso sono ottime considerando molte volte i costi di acquisito delle nostre auto,
Ma certo il paragone non regge quando certe cose vengono paragonate non con wv ma con fiat ,
Quanti hanno fatto modifiche solo perché una semplice punto le avete e le nostre no ,
Parliamo di appunto delle cazzatelle bisogna fare un discorso generale.
Costi di acquisito di gestione e quant altro ...

🡱 🡳