Pastiglie freni anteriori

Aperto da Riccardo1.6SW, 03 Marzo 2014, 17:15:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Riccardo1.6SW

Ciao, ho provato con "Ricerca" ma...
ho bisogno il Vostro parere.  :icon_wink:

Sono arrivato al momento di cambiare le pastiglie anteriori e posso scegliere tra
BOSCH a 45,25 Euro (il prezzo ha il 64% di sconto)
TRW a 50,11 Euro e le
FERODO a 50,07 Euro...

Qualcuno tra Noi le ha provate?
Cosa montate?
Consigli?

Ovviamente, visto lo sconto cosi elevato, verrebbe da pensare che:
1) le BOSCH sono qualitativamente migliori o
2) fanno talmente pena che te le tirano dietro  :icon_cheesygrin:

Grazie a chi passa  ;)

Andrea 69

Personalmente ho sostituito poco fa (circa 3.000 Km) sia anteriori che posteriori. Ho scelto le Bosh su consiglio del negoziante/amico il quale le ha sulla sua C o S MAX (non ricordo) e mi ha parlato molto bene. Al momento io non ho avuto nessun tipo di problema.
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Riccardo1.6SW

Ciao Andrea,
questa è già una buona notizia  ;)
grazie

Ronny

#3
Ciao riccardo io ho appena ordinato questo kit sulla baia:
http://www.ebay.it/itm/371009064211?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
p.s. quando le ho ordinate io erano in offerta a 62,50€..

mi è sembrato un buon affare considerando che dovevo cambiare i dischi ovalizzati..

comunque ti Sconsiglio le ferodo perchè a me ha dato problemi il lamierino antivibrazione che non è fissato correttamente e tende a distaccarsi e vibrare e causare lui stesso rumore in frenata..



ICEMAN

strano...io con le ferodo mi sono sempre trovato bene anche sullo scooter...paradossalmente le brembo mi hanno dato problemi...

inviato dalla talpa
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Ronny

effettivamente avevo sentito anche altri lamentarsi delle pastiglie brembo (accoppiate agli stessi dischi brembo)..
comunque le ferodo come frenata sono buone ma le mie si erano ridotte così:

come vedete il lamierino antivibrazione è distaccato e completamente fuoriasse rispetto alla pastiglia e ciò produceva rumori in frenata e sterzata..

Tu Ice o anche gli altri la LPR la conoscete come marca? (immagino già che sia economica ma magari è buonina)..speriamo ehehheh



shiningdemix

io sulla nuova focus sto per montare dietro dischi e pasticche mapco le ho in casa per via di un acquisto sbagliato...per il resto grazie ronny mi hai risolto un arcano la mia tddi con pastiglie ferodo effettivamente fa rumore a ruote sterzate però apparte quello le uso da sempre e non ho mai avuto una frenata lunga neanche con i tamburi con ganasce ferodo
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

ICEMAN

certo che conosco lpr...ho anche la divisa da ciclista della lpr...
però ritengo ferodo più morbida e performante...

inviato dalla talpa
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Ronny

#8
speriamo di no,infatti volevo cambiare pastiglie anche perchè quelle che ho ora sono troppo dure e secondo me tendono a storcere i dischi..
pensavo che queste economiche fossero più tenere e danneggiassero meno la superficie e la frenata a freddo più rapida.
comunque staremo a vedere vi terrò aggiornati,dopo che le monterò e farò dei km vi dirò le impressioni su frenata a freddo e a caldo..

p.s. piccolo o.t.
volendolo cambiare sapete quanto olio dei freni dot4 serve per l'impianto della focus1?
perchè il meccanico non vorrebbe cambiarmelo perchè visto che è troppo vecchio potrebbero andare in giro delle morchie e comincerebbero grossi problemi..quindi semmai proverei da me..



Andrea 69

Vai in ricerca perchè recentamente è stato già discusso l'argomento. Comunque, non so se l'impianto frenante della focus I sia diverso dalla focus II Restyling (direi di no), il liquido dei freni andrebbe sostituito ogni 4 anni ~ perchè perde la sua viscosità. Per la sostituzione di tutto il circuito ti basta 1 litro (a me è avanzato un pochino).
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Andrea 69

Cerca "consiglio pasticche posteriori" e troverai consigli per la sost. liquido freni ;)
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Ronny

e lo so mi sono impigrito..
comunque grazie delle info :)



Andrea 69

Non era una critica, figurati
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Riccardo1.6SW

Grazie a tutti, anche per le altre info  :icon_lol:
provo con le Bosch e vi farò sapere (se vi interessa  :icon_cheesygrin: )

Nunzio88-

Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Ronny

arrivati oggi i dischi brembo lisci (che stranamente non hanno il tassello di usura come i brembo che ho ora..) e le pastiglie LPR spero che essendo made in Italy siano di qualità sopra la media ;) (tra l'altro hanno anche il lamierino antifischio)
vi aggiornerò anche io dopo il montaggio tra qualche giorno però perchè devo ancora comprare la bomboletta x verniciarli.. ;)



Riccardo1.6SW

Citazione di: Nunzio88- il 12 Marzo 2014, 18:11:07
le TRW sono buone
grazie   :icon_wink:

ma le Bosch mi costano meno e siccome non me ne state parlando male...  ;)

Pasquale S

vai tranquillo con le bosch
il le monto da 65 mila km e ancora vanno bene
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Riccardo1.6SW


Andrea 69

Citazione di: pasquale sgro il 12 Marzo 2014, 20:57:49
vai tranquillo con le bosch
il le monto da 65 mila km e ancora vanno bene

Citazione di: Riccardo1.6SW il 12 Marzo 2014, 21:04:46
grazie Pasquale  ;)

Quoto - Chi me le ha vendute dice di aver fatto circa 100.000 e non sono ancora da sost.
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Nunzio88-

quindi possiamo dire che bosch e trw sono 2 buone aziende adesso è il prezzo che conta ;)
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Ronny

#21
al di là delle 5 euro di risparmio visti i commenti positivi precedenti penso che bosch sia più gettonata,solo che a me sembra inspiegabile percorrere 100k km con un set di pastiglie anteriori(anche perchè la focus 1 ha dischi sottodimensionati rispetto alla massa)..
suppongo si tratti di pastiglie molto dure..boh..



Nunzio88-

dipende da quanto si usano ,se le usi su una macchina che fa solo autostrada o strade extraurbane è normale che fanno molti km ma per uno che in città e normale fare meno km
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Riccardo1.6SW

effettivamente come ragionamento non fa' una piega  :icon_cheesygrin:

Andrea 69

Specialmente se in città hai strade che ,in alcuni casi, raggiungono il 28% di pendenza (A Trieste è così) :hurted:
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Nunzio88-

in quelle città anche la frizione ne risente molto
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Andrea 69

E i cosumi dove li metti??
http://www.idaf.it/index.php?topic=38368.msg548368#msg548368
1)Focus 2.5, all black, defapizzata, rimappata, strisce led pozzetti/plafoniere/sottoscocca ant/post e sottoporte
2)Ka 1.2 2010
3)Fiesta Mk4 - 1998
[/url

Nunzio88-

nn facciamo caso a quello ormai.......
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Riccardo1.6SW

ah ah torniamo alle pastiglie  :icon_cheesygrin:

Nunzio88-

Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Ronny

quoto ragazzi effettivamente personalmente faccio molta città(e qui non è assolutamente pianura) e guida diciamo "allegra"
comunque dischi verniciati (stavolta in nero,tra l'altro anche le pastiglie sono dello stesso nero) e magari dopo pranzo monto tutto  :doc:
e se riesco faccio qualche foto..
non vedo l'ora di provare ste benedette pastiglie economiche e spero non producano troppa polvere. ;)



Ronny

montato tutto,stiamo a vedere..




p.s. ho chiesto conferma a mio padre perchè non ero sicuro ma sulla loro Fiesta hanno dischi e pastiglie Bosch e posso effettivamente confermare che la frenata è buona,e sono li da anni..



IRON72

mi sembra di intravedere una vistosa perdita di olio dall 'paraolio albero motore....

Ronny

#33
Ciao Iron,dici? è una cosa grave?  :icon_eek:  perchè in realtà sono anni che giro col motore tutto bagnato di olio ma senza problemi di olio e nessun meccanico mi ha mai detto nulla ne in ford ne altri generici..io ho sempre pensato che fosse la vaschetta recupero vapori che si era intasata e colava un pò di olio verso il basso che ne pensi?..  :surprice:



ROPER

Anch'io giro con un po' d'olio sul motore, senza inefficiare il livellio, trattasi di un semplice trasudo. ;)

Inviato con Xperia LT30 utilizzando Tapatalk II

La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre.

IDAacebook Page

🡱 🡳