La mia Focus

Aperto da AngeloB, 23 Dicembre 2010, 17:29:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

AngeloB

Visto che oggi è una bella giornata, ho approfittato per lavare la mia macchina e ho fatto le prime foto.
Per la cronaca è una Focus Sw 1.6 tdci, versione Titanium con Titanium Pack e City Pack







In questa foto sembra che la plancia è rovinata, è solo un effetto del flash



Da notare lo Swiffer sempre a portata di mano  ;D



Metto un pò d'ordine in garage, riepilogo le modifiche con le foto per averle tutte in prima pagina ;)










































































Able007

bellaaaaaaaaaaaaa   8)

fabio84


alex001

E le barre sul tetto? Dove sono?
???

Davide1

bellissimaaaaaaaaaaaa
C MAX 1,6 90 cv 2008 
Fiesta 1.0 100 cv

AngeloB

Citazione di: alex001 il 23 Dicembre 2010, 23:04:14
E le barre sul tetto? Dove sono?
???
Non le ho prese, sinceramente non mi piacciono tanto e poi comunque penso di non averne la necessità

skiddolo

ti prego cambia i tappetini, sono orrendi :P

AngeloB

Citazione di: skiddolo il 24 Dicembre 2010, 13:12:03
ti prego cambia i tappetini, sono orrendi :P
Si si hai ragione però in questi giorni di maltempo i tappetini di gomma mi hanno salvato quelli di velluto che stanno sotto

AngeloB

E tanto per darle onore questa è la mia vecchia auto sostituita dalla Focus, che mi ha servito fedelmente per 10 anni a parte l' ultimo che è stata più dal meccanico che con me


piobull

Bella!!...non lasciare la marcia inserita in sosta....se posso dare un consiglio...o almeno lascia la 3° o la 4°.......ed anche il volante lascialo a ruote diritte
ciao
piobull
....dammi una vecchia Escort e sono felice!!!

skiddolo

Citazione di: piobull il 24 Dicembre 2010, 16:30:55
Bella!!...non lasciare la marcia inserita in sosta....se posso dare un consiglio...o almeno lascia la 3° o la 4°.......ed anche il volante lascialo a ruote diritte
ciao
piobull

in sosta si deve lasciare la marcia inserita, opposta alla pendenza solitamente..che fai la lasci in folle senò?o.o almeno hai un minimo di attrito assieme al freno a mano :P

olinadfofo08

Davvero bella sarà il colore che mi piace ehehehhe!!!Complimeti
Fofo 09 Restilyng Bianco Frozen,allestimento titanium,titanium pack,cerchi 17",retrovisori ripieghevoli elettricamente,lampadine posizione a led,luce bagagliaglio a 36 led blu, luci di cortesia a led bianche e bracciolo in pelle,upgrade paraurti anteriore ST

fofo68

Bella macchina complimenti !!!!!!!!!!
I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.

cristian

bellissima 8) complimenti
ford focus ll titanium 2009  2.0 tdci 136 cv 5 porte grigio mare

fabio.105

Citazione di: skiddolo il 24 Dicembre 2010, 18:58:48
Citazione di: piobull il 24 Dicembre 2010, 16:30:55
Bella!!...non lasciare la marcia inserita in sosta....se posso dare un consiglio...o almeno lascia la 3° o la 4°.......ed anche il volante lascialo a ruote diritte
ciao
piobull

in sosta si deve lasciare la marcia inserita, opposta alla pendenza solitamente..che fai la lasci in folle senò?o.o almeno hai un minimo di attrito assieme al freno a mano :P
ma poi perche si deve lasciare le ruote diritte e mettere la 3 o la 4....
Ford C-Max 1.6 110cv Ikon

AngeloB

Qualche tempo ho sentito che lasciando la marcia inserita durante la sosta si sollecita di più la trasmissione, cosa anche comprensibile. Io per sicurezza lascio sempre la prima o la retro con il freno a mano, mi fa sentire appunto più sicuro, visto che dove abito le pianure sono un miraggio, trovo difficile anche controllare il livello dell' olio!  :o

skiddolo

Citazione di: AngeloB il 01 Gennaio 2011, 22:47:48
Qualche tempo ho sentito che lasciando la marcia inserita durante la sosta si sollecita di più la trasmissione, cosa anche comprensibile. Io per sicurezza lascio sempre la prima o la retro con il freno a mano, mi fa sentire appunto più sicuro, visto che dove abito le pianure sono un miraggio, trovo difficile anche controllare il livello dell' olio!  :o

io faccio la stessa cosa, anzi di solito lascio anche le ruote girate in direzione di un muro/marciapiede cosi eventualmente qualcosa vada storto la macchina non si mette a camminare per la strada creando problemi

pippove

bella la vectra io avevo la sw era un po lentina però molto confortevole e comoda



Focus I.5 restyling SW
Motore:1.8 tdci 100cv
Anno:2004
Alimentazione:Diesel Km 150.000
Allestimento:zetec custom
Colore:vitro

AngeloB

Allora torno ad aggiornare il mio garage con le piccole modifiche che ho fatto.

Abitacolo con plafoniera e pozzetti a led


Porta targa e sotto specchietti a led


Posizioni a led, dalla foto sono più luminosi di quello che sono in realtà


Fari xeno 5000k però non so perchè in foto hanno un riflesso blu ma vi assicuro che sono bianchissimi


Fari alla massima potenza con le abbaglianti ultra withe Osram


Luci nei pozzetti, grazie per l'idea e la guida a ern.focus


Led rossi dietro le maniglie, grazie per l'idea a tutto il Forum


Manca la foto del pozzetto porta oggetti in cui ho messo una striscia led da 10 cm
Prossime modifiche: attivazione e cruise control (speriamo) inoltre sto aspettando che mi arrivi la striscia led da 1 metro per il bagagliaio, ho già derivato la corrente dalla plafoniera e ho messo una presa sulla plastica del lato destro. Piazzerò la striscia sotto la barra del telo avvolgibile.
E pensare che la mia predente auto l'ho tenuta originale fino alla fine, idaf è troppo contagioso  ;D



Giògiò-Giovanni

Innanzitutto bella e complimenti,poi il bianco a me fa impazzire particolarmente.
Poi approvo che idaf è veramente contagioso,anzi contagiosissimo
;) ;) ;) ;) ;)
Poi ti volevo domandare ma questi cavolo di fari allo xeno sono o non sono a norma,
ovvero si possono o non si possono montare rimanendo in regola?!?!?

Funaio

Molto bella complimenti,a tutto led.
Ford C Max 1.6 TDCI 110 CV Titanium anno 2008 colore Grigio Chiaro        GARAGE

AngeloB

Citazione di: Giogio il 29 Novembre 2011, 00:09:52
Innanzitutto bella e complimenti,poi il bianco a me fa impazzire particolarmente.
Poi approvo che idaf è veramente contagioso,anzi contagiosissimo
;) ;) ;) ;) ;)
Poi ti volevo domandare ma questi cavolo di fari allo xeno sono o non sono a norma,
ovvero si possono o non si possono montare rimanendo in regola?!?!?
Per essere a norma devono avere i lava fari ad alta pressione e il regolatore automatico di inclinazione, perciò in base al codice della strada non sono a norma quelli montati aftermarket però in genere le forze dell'ordine sono abbastanza tolleranti almeno dalle mie parti però non devono essere luci particolarmente colorate a fastidiose per gli altri

Giògiò-Giovanni

mmhh..
>:( >:(
allora meglio lasciare stare và..
>:( >:(
Grazie e ancora complimentissimi

AngeloB

Citazione di: Giogio il 29 Novembre 2011, 00:21:41
mmhh..
>:( >:(
allora meglio lasciare stare và..
>:( >:(
Grazie e ancora complimentissimi

Tra l'altro al contrario di quello che pensano in molti sono anche illegali le lampade che danno l'effetto xeno, quelli che si vedono in giro con le luci azzurre. Tutte le modifiche fatte all'impianto originale non sono legali, come mi è stato risposto dalla redazione di " Al Volante" a cui ho fatto le stesse tue domande

lorenzo79

Se parliamo di lampade a filamento effetto xeno (in pratica lampadine normali...) non sono d'accordo, se hanno l'omologazione E(x) sono perfettamente sostituibili alle normali. Mi fermarono anni fa i carabinieri per le luci con vetro blu ma con fascio di luce bianco, omologate...bene..verbale di 315 e rotti€...rilascio dichiarazione sul verbale che le lampade sono omologate bla blabla...ricorso al Gdp (come me in mooolti altri visto che a Trieste un personaggio si era messo in testa di multare TUTTI quelli che avevano luci di questo tipo) e vinto!

AngeloB

Citazione di: lorenzo79 il 29 Novembre 2011, 08:07:29
Se parliamo di lampade a filamento effetto xeno (in pratica lampadine normali...) non sono d'accordo, se hanno l'omologazione E(x) sono perfettamente sostituibili alle normali. Mi fermarono anni fa i carabinieri per le luci con vetro blu ma con fascio di luce bianco, omologate...bene..verbale di 315 e rotti€...rilascio dichiarazione sul verbale che le lampade sono omologate bla blabla...ricorso al Gdp (come me in mooolti altri visto che a Trieste un personaggio si era messo in testa di multare TUTTI quelli che avevano luci di questo tipo) e vinto!
Non ho esperienze dirette quindi ti credo, io mi sono basato su quello che mi hanno detto quelli di "Al Volante"
Però tempo fa avevo visto delle luci a led che andavano al posto dei faretti fendinebbia, avevano l'omologazione ma cmq non erano a norma lo stesso

lorenzo79

ok, ma quello è corretto perchè originariamente non sono a led ma sono a filamento...se le sostituisci con altre dello stesso tipo a filamento, ma effetto xeno o quant'altro, non ci sono problemi

Giògiò-Giovanni

Ripeto,meglio evitare.
Grazie ancora

slemash

Idaf è così contagioso che mia moglie l'altra sera mentre eravamo in macchina mi fa :"Ma è possibile mai che ogni volta che siamo in macchina dobbiamo parlare solo di auto? Era meglio prima quando la vecchia la lavavi ogni 6 mesi e gli facevi solo il cambio olio una volta l'anno!"
Mio malgrado ho dovuto darle ragione!
Comunque anche a mie il bianco fa impazzire! La mia è la sorella gemella nera (solo che  ha le barre su e la trovo + bella con che senza)
Quando le facciamo conoscere  :-* ?!?!?! : 8) ;D ;D ;D ;D

Able007

VAI ALLA GRANDE!!!!!!!!!!!!

Pasquale S

bellissima
ma i led sotto gli specchetti  li hai messi tu?
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

AngeloB

Citazione di: pasquale sgro il 30 Novembre 2011, 18:37:52
bellissima
ma i led sotto gli specchetti  li hai messi tu?
Ho cambiato solo le lampade, le luci erano di serie


AngeloB

Ultimo lavoretto illuminazione pozzetto portaoggetti, lo avevo fatto diversamente poi prendendo idea dalla guida ho modificato il tutto ed ora è così, 4 led bianchi e una resistenza da 100 ohm, anche se ho scoperto di aver pagato i led ultraluminosi € 1,50 l'uno! Ne avevo comprati 13 rossi per le maniglie, me ne avanzano 9, un capitale !!  ???







melyeclau

bravo!
questo te lo copio sicuro! :D

🡱 🡳