FoFo Style Wagon mk2.2 by The Prince

Aperto da The Prince, 13 Marzo 2011, 19:29:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

The Prince

#35
Citazione di: lorenzo79 il 29 Novembre 2011, 09:09:55
quindi non esiste un passacavo lato sinistro per evitare di far passare il cavo dietro il motore e passare dal lato dx.... :(
si, ci sono dei tappi di plastica, uno dei quali sta sotto all'accelleratore, l'ho visto quando mi hanno sostituito l'olio nel motore, per vederlo bisogna togliere il copri motore sotto alla macchina o dall'interno togliere l'insonorizzante nella zona sotto all'accelleratore, può passarci tranquillamente un AWG 1/0, ma ho paura che rimanga un bozzo piuttosto visibile sotto alla tappezzeria dove esce il cavo, poi per far risalire il cavo dentro al motore ci vuole un sollevatore e fare il tutto a motore freddo, ne ho parlato con il mio installatore e abbiamo stabilito che era più semplice farlo passare come ho fatto.
ti mostro alcune foto di questo tappo fatte sollevando l'auto :

lorenzo79

ottimi...ultima cosa...io ho preso 6 metri di cavo 0awg dici che bastano per fare il lavoro dal lato destro?

MOSFET

Bastano es avanzano.............almeno sul C-maxxone...........................bene bene un'altro malato................dai che prima o dopo ci becchiamo in città..............occhio al C-maxxone adesifizzato IDAF :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

lorenzo79

eh eh ti ho già beccato, ero in moto ma hai svoltato in un'altra strada :D cmq.. è da quando che ho 16 anni che monto impianti...poi per una roba e un'altra (tipo bimba di un anno :) ) i lavori vanno a rilento ah ah ah

lorenzo79

ah, devi ancora dirmi dove hai preso la brax a quel prezzo :D

The Prince

Citazione di: lorenzo79 il 03 Dicembre 2011, 17:39:48
ottimi...ultima cosa...io ho preso 6 metri di cavo 0awg dici che bastano per fare il lavoro dal lato destro?
ne ho presi 6 metri anche io, te ne avanzerà sicuramente per fare qualche collegamento...

Giògiò-Giovanni


The Prince

Citazione di: Giògiò il 29 Gennaio 2012, 18:05:37
bella macchina complimenti
grazie, spero di riprendere i lavori al più presto.

Funaio

Bella macchina complimenti anche per i lavori
Ford C Max 1.6 TDCI 110 CV Titanium anno 2008 colore Grigio Chiaro        GARAGE

The Prince

#44
Ho finalmente ritrovato lo spirito e sto portando avanti l' impianto, vorrei il vostro parere, il sub cilindrico rimarrà nascosto sotto il pianale di carico con solo la griglia del sub  e il foro del reflex a vista, la disposizione dovrebbe essere quella della foto, c'è qualche motivo per il quale sarebbe meglio montare la morsettiera per il cavo sul sub, o posso ( come vorrei fare ) uscire dal sub con un cavo che va direttamente all'ampli ?

MOSFET

Citazione di: The Prince il 30 Marzo 2012, 00:36:45
Ho finalmente ritrovato lo spirito e sto portando avanti l' impianto, vorrei il vostro parere, il sub cilindrico rimarrà nascosto sotto il pianale di carico con solo la griglia del sub  e il foro del reflex a vista, la disposizione dovrebbe essere quella della foto, c'è qualche motivo per il quale sarebbe meglio montare la morsettiera per il cavo sul sub, o posso ( come vorrei fare ) uscire dal sub con un cavo che va direttamente all'ampli ?

............è uguale.....................complimenti per la tripletta Audison....................sono tutti HV 16???????????????????
Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

The Prince

Citazione di: MOSFET il 30 Marzo 2012, 20:55:18
............è uguale.....................complimenti per la tripletta Audison....................sono tutti HV 16???????????????????
Si, sono tutti HV16 modificati con i pre in classe A :)

The Prince

Ho acquistato ad una fiera delle basette a led con una finta lampadina con la quale estrarre i fili per l'alimentazione dei led, il problema è che non so smontare le plafoniere delle luci di cortesia e non vorrei fare danni, qualcuno mi sa aiutare?


The Prince

#48
montati i led sulla plafoniera passeggeri e bagagliaio, domani completerò sostituendo le lampade sulla plafoniera anteriore :

e finalmente fu la luce!!!

Giògiò-Giovanni


The Prince

#50
Sto iniziando a cercare il migliore posizionamento per il carPC, l'ideale sarebbe sotto il sedile di guida o passeggero, il problema è quella specie di diffusore dell'aria condizionata, lo posso togliere ma poi cosa faccio?
1) attappando il condotto dell'aria c'è il rischio di mettere sotto sforzo o di bruciare il climatizzatore, se si
2) è possibile modificare il percorso del'aria collegandoci un tubo flessibile che passi di fianco al carPC? magari qualcuno che abbia asportato i sedili mi sa dire che cosa ci trovo.
il tubo potrei farlo passare alla sinistra del carPC senza compromettere la funzionalità dell'impianto.


27 Rosso

Quel condotto serve a portare l'aria ai piedi dei passeggeri posteriori,si dirama dal pozzetto anteriore,e tramite quella gobba che trovi sotto ai piedi del passeggero anteriorearriva e si ferma sotto il sedile,quindi se lo tappi o elimini,succede solo che arriverà un po di aria in piu alle altre bocchette. ;)

ernesto

quoto, fai conto che è come chiudere es.: 3 di 4 bocchette aria a livello viso, è ovvio che in quella aperta uscirà piu aria, ho visto che il pc ha le prese usb, a questo punto, non lo metterei sotto il sedile, da fastidio a che a chi siede dietro, o se vuoi vederlo in un altro modo prenderebbe il pc a "calci"senza volerlo,  io lo metterei nel cofano posteriore, ci sono dei cavi usb da 5 mt  amplificati, se vuoi te ne ho uno da vendere ti porti il cavo usb nel pozzetto sotto il bracciolo o dove ti piace, ci metti un hub usb dove ci attacchi tastiera e mouse oppure, utilizzi tastiera e mouse wireless sarebbe da risolvere il problema monitor, bisognerebbe quindi informarsi se esistono prese monitor della lunghezza di 5 mt, però vedo che hai anche una hdmi quindi usando un monitor o un televisore 19 pollici con presa hdmi hai risolto.
per mera curiosità quale utilizzo è previsto per un pc in auto?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

The Prince

grazie
Citazione di: 27 Rosso il 17 Aprile 2012, 06:49:41
Quel condotto serve a portare l'aria ai piedi dei passeggeri posteriori,si dirama dal pozzetto anteriore,e tramite quella gobba che trovi sotto ai piedi del passeggero anteriorearriva e si ferma sotto il sedile,quindi se lo tappi o elimini,succede solo che arriverà un po di aria in piu alle altre bocchette. ;)
grazie per la risposta, meglio sapere come muoversi che far danni e rimediare!

Citazione di: ern.focus il 17 Aprile 2012, 07:16:39
quoto, fai conto che è come chiudere es.: 3 di 4 bocchette aria a livello viso, è ovvio che in quella aperta uscirà piu aria, ho visto che il pc ha le prese usb, a questo punto, non lo metterei sotto il sedile, da fastidio a che a chi siede dietro, o se vuoi vederlo in un altro modo prenderebbe il pc a "calci"senza volerlo,  io lo metterei nel cofano posteriore, ci sono dei cavi usb da 5 mt  amplificati, se vuoi te ne ho uno da vendere ti porti il cavo usb nel pozzetto sotto il bracciolo o dove ti piace, ci metti un hub usb dove ci attacchi tastiera e mouse oppure, utilizzi tastiera e mouse wireless sarebbe da risolvere il problema monitor, bisognerebbe quindi informarsi se esistono prese monitor della lunghezza di 5 mt, però vedo che hai anche una hdmi quindi usando un monitor o un televisore 19 pollici con presa hdmi hai risolto.
per mera curiosità quale utilizzo è previsto per un pc in auto?
questo pc lo usavo già nella precedente auto, il progetto è nato insieme ad un mio amico perchè volevamo la comodità di avere musica ad alta risoluzione (wav,flac,ape, per intenderci non mp3) già caricata su HD, e avere inoltre la possibilità di intervenire sul suono con un DSP audio che ci permettesse di poter mandare ad ogni altoparlante, quindi al suo corrispettivo canale ampli, il segnale audio già filtrato, equalizzato, ritardato e preamplificato, per ottenere questo c'erano due possibilità, comprare prodotti specifici di marchi come alpine, clarion, pioneer e spendere svariati migliaia di euro, oppure buttarsi in questa avventura ignota, confortati solo da alcuni utenti di forum che ci dicevano che la cosa era fattibile, ma lontano dall' essere facile ed immediata.
Attualmente il sistema è in grado di riprodurre qualsiasi formato audio e video, compresi i bluray quando riuscirò a posizionare anche il lettore, di suddividere il segnale audio nei sette canali che mi servono per allestire un 3 vie + sub tutto multiamplificato, e ho installato anche un programma di navigazione.

ernesto

perchè non fai una guida? e ci fai capire bene cosa stai facendo? è un discorso interessante
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

The Prince

Sarei felice di essere d'aiuto a qualcuno, non appena troverò il tempo ci proverò.

LELESPL

bellissimo il discorso car pc.......complimenti ancora!! seguiro la discussione...

buon lavoro!!

project sound continua.....

FORD FOCUS C-Max 1.6 tdci 90 cv
&  Ford Focus III 1.6 tdci 115 cv

The Prince

in questi giorni sono tornato ad occuparmi dell'impianto audio, devo comprare una coppia di medi a cono da max 9 cm da installare a montante e più possibile in asse con il punto di ascolto, secondo voi è importante che il tweeter sia posizionato più vicino possibile al medio ed alla stessa distanza dal punto di ascolto?
dopo svariate ricerche e confronti, i possibili candidati sono : Fountek FR89EX, Tang Band W3-1401SD, Monacor SPH30X/4, dato che ho intenzione di ricavare almeno mezzo litro circa di volume chiuso nel montante, e riempirlo di cascami di lana, ho scelto dei coni con basso qts e fs e alta cms e xmax, in modo da poter riprodurre il maggior spettro audio possibile sopra il cruscotto, pensate sia una scelta sensata?
vorrei fare una scelta definitiva, non ho molto tempo e denaro da spendere.

MOSFET

Citazione di: The Prince il 29 Dicembre 2012, 01:37:32
in questi giorni sono tornato ad occuparmi dell'impianto audio, devo comprare una coppia di medi a cono da max 9 cm da installare a montante e più possibile in asse con il punto di ascolto, secondo voi è importante che il tweeter sia posizionato più vicino possibile al medio ed alla stessa distanza dal punto di ascolto?
dopo svariate ricerche e confronti, i possibili candidati sono : Fountek FR89EX, Tang Band W3-1401SD, Monacor SPH30X/4, dato che ho intenzione di ricavare almeno mezzo litro circa di volume chiuso nel montante, e riempirlo di cascami di lana, ho scelto dei coni con basso qts e fs e alta cms e xmax, in modo da poter riprodurre il maggior spettro audio possibile sopra il cruscotto, pensate sia una scelta sensata?
vorrei fare una scelta definitiva, non ho molto tempo e denaro da spendere.
Tutte ottime scelte.............sono praticamente dei full-range................da usare a montante in cassa chiusa ben direzionata..........praticamente in asse con l'ascoltatore, pena una netta e veloce decaduta delle prestazioni in gamma alta.Ovviamente il tweeter deve essere il più vicino possibile...............anche se l'uso potrebbe essere superfluo (i full-range coprono l'intero arco di frequenze del tweeter ). Come pensi di filtrarli ??????? è molto importante questo per la scelta del componente. Inoltre sono da valutare altri prodotti............che woofer alla fine usi ??????????? vuoi tirare fuori SPL o SQ ????????????????
Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

The Prince

Citazione di: MOSFET il 29 Dicembre 2012, 17:26:47
Tutte ottime scelte.............sono praticamente dei full-range................da usare a montante in cassa chiusa ben direzionata..........praticamente in asse con l'ascoltatore, pena una netta e veloce decaduta delle prestazioni in gamma alta.Ovviamente il tweeter deve essere il più vicino possibile...............anche se l'uso potrebbe essere superfluo (i full-range coprono l'intero arco di frequenze del tweeter ). Come pensi di filtrarli ??????? è molto importante questo per la scelta del componente. Inoltre sono da valutare altri prodotti............che woofer alla fine usi ??????????? vuoi tirare fuori SPL o SQ ????????????????
grazie per l'interesse, io ascolto un pò tutta la musica, dalla classica al metal, vorrei fare un impianto con tanta dinamica ma anche con una scena sonora definita, per mia esperienza qualsiasi cono lavora al meglio quando ha un suo volume chiuso, quindi tanto vale partire con componenti nati per lo scopo, in auto orientare in asse medio e tweeter di entrambi i canali sul sedile di guida, come mi hai fatto notare, è impresa difficile e antiestetica, inoltre molto spesso i fullrange hanno un calo sugli alti e fenomeni di breakup più o meno evidenti, quindi il tweeter in auto lo reputo comunque necessario, sono in possesso di una coppia di tw coral PFT 36 e di tw bose 191370 (quelli di primo equipaggiamento dell' Audi) che sono entrambi forniti del proprio filtro, ma di cui non conosco le caratteristiche, quindi li proverò prima a casa, ma penso che possano andare bene allo scopo.
per il woofer sono ancora in fase di scelta, sulla fofo non ci sono problemi di diametro, quindi pensavo di andare su un sub da 18-20cm, profondità permettendo, ho una coppia di Tec PL18 che mi hanno dato molta soddisfazione, ma hanno fatto la loro parte e vorrei trovare un woofer con caratteristiche simili e prestazioni superiori.
il filtraggio dei componenti sarà tutto attivo, quindi mi basta un medio che lavori dai 500-700 Hz ai 4000-5000 con una buona pressione sonora.

MOSFET

Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

The Prince

interessante, dei planari così piccoli che calano fino a 1,2 kHz!!
valuterò...

MOSFET

Citazione di: The Prince il 29 Dicembre 2012, 21:05:29
interessante, dei planari così piccoli che calano fino a 1,2 kHz!!
valuterò...
...........piccoli ???????????? devi prendere in considerazione i neo 8....................son delle padelle lunghe 18cm...........gli altri sono dei tweeter !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

The Prince

ti ringrazio, ma devo riuscire a vedere la strada quando uso l'auto!!!

The Prince

#64
Scherzi a parte, il discorso planare può essere interessante, ma ho troppi dubbi al riguardo e non mi è capitato mai di ascoltarne, così mi sono deciso perchè è troppo tempo che rimando l'aquisto, e ho appena ordinato una coppia di tang band w3-1878.

MOSFET

Bene anche se personalmente avrei scelto un'altro modello (tb w4-1320si), molto più performante e usato. Mi raccomando almeno 1 litro di volume per il carico. Proverei inoltre una posizione in asse con il punto d'ascolto............cosa che ti aiuterebbe a far di meno del tweeter, che casomai lo userei dai 12-13 khz in sù ( possibilmente un planare ).
Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

The Prince

#66
Il w4-1320si che mi consigli è senza dubbio una buona scelta e anche più economico, ma un 13 a cruscotto in asse e caricato sulla mia focus proprio non ce lo vedo, ed è una scelta che ho valutato perchè ho una coppia di PHD pro five neo nuovi ed inutilizzati, w3-1878 è un wooferino da 93mm con il quale si ottiene un Qtc di 0,7 con  un volume di carico di appena 0,43 litri riempito di lana minerale, almeno stando alle simulazioni che ho fatto, quindi posso facilmente creargli un volume di carico sul montante e orientarlo verso di me.

The Prince

#67
Mi rifaccio vivo per aggiornarvi sugli ultimi upgrade della mia FoFo:
attivate luci nei pozzetti, come da guida con in più l'inserimento di un fusibile tra il positivo arancio/giallo e le lampade;
sostituzione luce nel portaoggetti con led:



non si vede ma ho inserito un connettore in modo da poter scollegare facilmente il circuito per estrarre il cassetto.

The Prince

#68
Ora che sono riuscito a farmi attivare il cruise control vi mostro come ho montato i tasti nella mia FoFo:


Ho testato a fondo il circuito prima di incollare definitivamente i tasti con resina e stucco epossidico:



Oggi ho viaggiato fino a casa con il cc attivato ed è stato emozionante, avere un optional ad un ottavo del costo della casa madre è una bella soddisfazione !!


Focvs89

Citazione di: The Prince il 12 Giugno 2013, 00:40:52
Ora che sono riuscito a farmi attivare il cruise control vi mostro come ho montato i tasti nella mia FoFo:


Ho testato a fondo il circuito prima di incollare definitivamente i tasti con resina e stucco epossidico:


Oggi ho viaggiato fino a casa con il cc attivato ed è stato emozionante, avere un optional ad un ottavo del costo della casa madre è una bella soddisfazione !!
complimenti secondo me è un ottima idea installare i tasti lì se nn si vuole toccare il volante

Inviato dal mio Galaxy SII con Tapatalk 2

Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

🡱 🡳