FoFo Style Wagon mk2.2 by The Prince

Aperto da The Prince, 13 Marzo 2011, 19:29:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

The Prince

Ciao, era esattamente il mio obiettivo, avere il comandi del cc a portata di mano senza fare interventi sull'auto troppo invasivi e senza dare troppo nell'occhio.

ernesto

come fai ad azzeccare i tasti nel modo che li hai fatti? se hai fatto quel lavoro, sei in grado di fare anche altro, perchè non li metti sul volante?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

The Prince

Farli sul volante con questi pulsantini non mi piace esteticamente, il lavoro che hai fatto tu è splendido, ma io non me la sono sentita di incasinarmi tanto la vita.
I pulsanti li ho collocati con una certa logica, i due più esterni sono + e -, rispettivamente sopra e sotto, gli altri tre sono, a partire da sopra, res on e off, persino il meccanico è riuscito a provare il cruise senza che gli dicessi come erano collocati i tasti.

ICEMAN

e se rimedio quel pezzo e te lo spedisco...cosa mi dici ???
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

The Prince

Non avrei problemi a rifarne un' altro, dovrei solo ordinare altri tasti.

ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Giògiò-Giovanni


Strap

Buona idea, ma non fa per me...
già non mi ricordo cosa ho fatto 10 minuti fà, pensa te se mi devo ricordare a cosa servono i tasti...dovrei mettere la testa dietro al volante :D

The Prince

Citazione di: iceman il 13 Giugno 2013, 15:05:27
ti prendo in parola...;)
fino a settembre sono abbastanza libero da impegni, dopo le ordinazioni potrebbero subire ritardi ...

In effetti se non si usano per molto tempo si può tendere a dimenticarne la funzione, ma a me non succederà, ho la statale a doppia corsia a 500m da casa e la percorro pressochè quotidianamente, ed appena la imbocco attacco subito il cc, lo trovo molto comodo soprattutto per evitare di controllare continuamente la velocità e collezionare foto :D

ernesto

se volete, vi faccio la guida passo passo, ogni giorno facciamo un passettino fino a giungere al risultato che ho ottenuto, più di questo non posso
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

The Prince

#80
ora sto portando a compimento i montanti con le predisposizioni di tweeter e medio, i tw sono dei Peerless/Vifa OX20SC00, i medi sono Tang band w3-1878, ho cercato di avvicinare il più possibile i centri di emissione, e sto creando un carico chiuso per il medio :

ho creato i supporti per gli altoparlanti e quelli a cui applicherò la griglia di protezione da sovrapporre ;

comincio a vedere la luce ...

ICEMAN

sarà da esposizione...:) una volta terminata...;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

The Prince

#82
Citazione di: iceman il 27 Luglio 2013, 15:35:04
sarà da esposizione...:) una volta terminata...;)
già... quando sarà terminata sarà ora di sostituirla :)
intanto ho pressochè finito la modellazione dei montanti, non mi rimane che fare la rifinitura per poi dare il fondo e verniciarli di grigio scuro, colore con il quale farò anche tutti gli altri montanti dell'auto, in quanto il grigio chiaro fa degli evidenti riflessi sul parabrezza :

The Prince

ho appena ordinato i sensori di parcheggio invisibili con display interno, trovati in offerta a meno di € 95 spediti.

MOSFET

Grande lavoro, anche se rischi notevolmente l'effetto ''intubato'', provocato dalla riflessione del tubo usato per creare il volume. Io avrei usato il fliss e creato un volume diverso................mi raccomando usa molto materiale assorbente all'interno.
Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

The Prince

Citazione di: MOSFET il 27 Agosto 2013, 19:36:51
Grande lavoro, anche se rischi notevolmente l'effetto ''intubato'', provocato dalla riflessione del tubo usato per creare il volume. Io avrei usato il fliss e creato un volume diverso................mi raccomando usa molto materiale assorbente all'interno.
A questo non ho pensato, i tubi li ho spaccati ed utilizzati per dare forma, all'interno c'è un volume unico, forse un'ulteriore problema  è la differenza di litraggio che ho ottenuto come conseguenza di un'inclinazione sul piano orizzontale differente di circa 10 gradi, sul sinistro ho 1150 cc lordi, sul destro 925, spero di poter mitigare le differenze con appunto molta lana minerale.

MOSFET

Non usare la la lana, usa del cascame di cotone o sintetico, per il volume puoi sempre ridurre quello più grande con del legno o simile incollato all'interno.
Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

The Prince

Leggendo sui vari forum ho sempre sentito parlare dei cascami di lana  da usare per il medio, io ho acquistato un rotolo di Ursa Pureone che è un isolante termoacustico a base di lana minerale, non si finisce mai di imparare...

The Prince

ho provato a montare i sensori di parcheggio magnetici, ma abbassandomi sotto la macchina ho visto che il paraurti internamente non è liscio ma ha diversi rinforzi per tutta la sua lunghezza, quindi ho rimandato ad un altro giorno quando avrò capito come smontare il paraurti per poi bucare i rinforzi per far passare la banda magnetica.

The Prince

Oggi ho provato di nuovo a smontare il paraurti posteriore, ho tolto le viti nei passaruota e sui lati del portellone, ma ancora non si muove nulla, ho notato che sui lati c'è un rinforzo di lamiera unito al para con due rivetti visibili dal basso, sapete se vanno tolti e sostituiti? Ci sono altre viti sotto le plastiche del bagagliaio?

Michel

Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

The Prince

Grazie per il link, ma non sono riuscito comunque a smontare il paraurti, quindi sono andato dal mio carrozziere, mi ha detto come fare e finalmente ho montato il sensore.

Michel

Spiegare in dettaglio come hai fatto può essere utile ad altri.
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

The Prince

#93
Purtroppo nella foga di terminare non ho fatto delle foto, ma potete seguire la guida indicata nel link di Michel.
Il mio problema era che non riuscivo a vedere i dadi da 10 da svitare, per vederli bisogna letteralmente accartocciare la copertura del passaruota e occorre una chiave a cricchetto da 1/4 e un po' di pazienza per svitare.
Per il resto il lavoro è piuttosto semplice, pulire l'interno del paraurti con diluente nitro, stendere ed incollare il sensore magnetico per tutta la lunghezza del para, bloccarlo alle estremità con il mastice bituminoso in dotazione, collegare il filo e passarlo attraverso il tappo di gomma sulla destra del bagagliaio dietro il rivestimento, rimontare il paraurti.
Fatto questo ho montato il display del sensore sul parabrezza sopra lo specchietto, passato il cavo dietro le guarnizioni degli sportelli, collegato l'alimentazione della centralina con il positivo e il negativo della retromarcia.

Dopo che ho provato che il tutto funzionasse regolarmente ho tolto il paraurti e l'ho passato di antirombo in tutta la parte interna, rimontato e capitolo chiuso.  ;)

The Prince

#94
Dopo una lunga gestazione ho terminato e installato i montanti con alloggiamento per tweeter e medio da 10, con l'aggiunta di plafoniere a led, collegate con le luci dei pozzetti :

The Prince

Ho montato i woofer al posto degli originali, sono degli Hivi m8a da quasi 22 cm totali, penserò poi alle rifiniture :

The Prince

Piccolo aggiornamento: ora l'auto ha 88000 km e da qualche tempo sento il motore vibrare allo spegnimento, cosa che non avvertito da nuova, in più ricomincio a sentire il gioco del semiasse riparato con la colla in garanzia, nelle giornate fredde si sente anche una cigolio proveniente da qualche cinghia del motore.

massi64

Citazione di: The Prince il 13 Marzo 2019, 17:34:40
Piccolo aggiornamento: ora l'auto ha 88000 km e da qualche tempo sento il motore vibrare allo spegnimento, cosa che non avvertito da nuova, in più ricomincio a sentire il gioco del semiasse riparato con la colla in garanzia, nelle giornate fredde si sente anche una cigolio proveniente da qualche cinghia del motore.
Supporto motore lato destro !!!

The Prince


The Prince

Ho appena finito di fare l'insonorizzazione delle portiere anteriori, ho impiegato circa 5 giorni per farle entrambe, devo ringraziare Marco5684 per il suo prezioso aiuto.

Dopo aver tolto le cartelle esterne e i pannelli interni, ho prima ripulito bene le lamiere dalla cera con uno sgrassatore spray, poi ho applicato i pannelli di Stp spl08 sulle parti piane, ho spruzzato una bomboletta di antirombo per ogni sportello, ho riapplicato la cera spray ed ho rimontato tutto.


vincmass

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

The Prince

Serve soprattutto per eliminare o comunque abbassare le risonanze delle lamiere che si creano a volumi di ascolto medio alti, quando ho fatto il lavoro avevo ancora l'impianto originale Sony, comunque mi ha dato l'impressione di sentire meglio le basse frequenze.

The Prince

Oggi ho provveduto a pulire il debimetro e ho sostituito il filtro aria ed il coperchio con il kit K&N per Ford focus, vi farò sapere se noterò differenze :

The Prince

Ho fatto qualche km e trovo miglioramenti nell'erogazione del motore, forse più dovuti alla pulizia del debimetro, avevo il motore che singhiozzava a freddo mentre ora funziona regolarmente.

Black dark

hai cambiato sia filtro che coperchio?
se si hai messo un filtro uguale al precedente(come forma) o quello cha ha anche l aspirazione conica davanti?

🡱 🡳