Focus II parliamone male

Aperto da Vadocomeundiavolo, 04 Marzo 2012, 11:34:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gasarolo

E' il prezzo concorrenziale che ti porta a sceglierle. E per avere un prezzo concorrenziale bisogna "limare" da qualche parte. Tante piccole limate portano a quella differenza di prezzo con le altre e alla differenza in alcuni particolari.
Io ho il 2.0 gpl e penso sappiate anche voi della cavolata del CdB che è previsto solo per l'uso a benza e non a gpl. Però devo anche dire che non ho mai avuto una vettura con cui parlare :P, mentre con questa posso ::) o che apre e chiude contemporaneamente tutti e 4 i vetri, che ha il retrovisore fotocromatico, ecc
Alla fine c'è sempre il proprio "io" personale. Per la rete trovavo disperati per la questione CdB che ne facevano una questione di vita o di morte. Io, invece, faccio il mio pieno di gpl, azzero il conta Km parziale, so quanti Km più o meno farò e problema risolto, anzi per me non è mai stato un problema.
Questi gusti personali son quelli che determinano i nostri giudizi e le nostre opinioni. Per quelli erano "sacramentate" a mamma ford, per me tante grazie di aver preso una vettura a gpl nonostante sia salito anche lui di prezzo.
Punti di vista ;)

Francesco87

io ho paragonato altre auto con la nostra perchè il prezzo non è molto più alto e ci sono più cose, possono essere anche sciocchezze però da noi mancano,come anche l'illuminazione dei tasti della plafoniera,la nostra focus monta ancora le plafoniere di 20 anni fa,un pò più moderne ma sono quelle! io l'ho acquistata perchè piace esternamente e internamente,ha un cruscotto ampio e una plancia larga,senz'altro ma qualcosa manca.
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

marcovola

Citazione di: Aliseo il 07 Marzo 2012, 09:21:32
Vi state focalizzando sull'impossibilita' di disinserire l'airbag anteriore (E AVETE RAGIONE), ma qualcuno saprebbe spiegare perche' per quattro soldi mamma Ford non ha montato un congengno cosi elementare e diffuso? Non mi dite per risparmiare, perche' non credo sia quello, ma e' una cosa che da tempo mi sto chiedendo.
Io credo sia per lo stesso motivo per cui è andata ad inibire la possibilità di attivare il CC aftermarket su auto ormai fuori produzione e cioè "PER LA SICUREZZA" mamma ford non appena fiuta pericolo per la sicurezza corre ai ripari anche se economicamente gli costa .... per lo stesso motivo su tutte le auto tedesche non vi è il posacenere dietro all'autista ecc...
"C'è chi lo vide ridere
davanti al Parlamento
aspettando l'esplosione
che provasse il suo talento,
c'è chi lo vide piangere
un torrente di vocali
vedendo esplodere
un chiosco di giornali".


"Il bombarolo"
F. De Andre'

Albino

Citazione di: Vadocomeundiavolo il 04 Marzo 2012, 11:34:21
cos'è che non vi piace della vostra fofo'?

Ecco:

La mia focus ( come altre focus 2010 leggendo i commenti degli altri utenti dei vari forum) ha il servosterzo idraulico-meccanico ( la vecchia tecnologia "a cinghia meccanica" degli anni '80') e NON come descritto nel depliant della mia macchina, di tipo Elettrico.

E' imprecisa nei rettilinei nell'inserimentro in curva ( probabilmente dovuto al vecchio sistema del servosterzo)

E' rumorosa in autostrada per il motore, per il rotolamento dei pneumatici e i fruscii aerodinamici.

Gli interni, soprattutto nelle portiere, sono di plastica rigida, si rigano facilmente, e sono rumorosi.

Non ha la luce abitacolo per i passeggeri dei sedili posteriori ( e' una SW !!)

Il cassetto porta oggetti e inclinato leggermente in avanti e quando si apre cadono facilmente gli oggetti

Il vano porta telecomando alla sinistra del volante non e' utilizzabile perche' nelle salite cadono gli oggetti.

Non ha la regolazione della luminosita' del cruscotto

Il portellone posteriore ha il pannello in plastica rigida che quando lo si chiude sbatte contro il lunotto ( ho dovuto mettere una gomma)

I fanali anteriori si stanno annerendo sopra la luce di posizione

Il climatizzatore non e' efficiente come dovrebbe ( ci vuole minimo ½ ora da fermo ad andare in temperatura – confermato anche dalla officina ford che i climetizzatori Ford non sono efficienti) e i vetri atermici non filtrano in maniera sufficiente i raggi solari. La ventolina del sensore di temperatura e' diventata rumorosa.

La verniciatura del paraurti si stacca e si ammacca troppo, troppo facilmente.

Le cromature dei poggiatesta non sembrano cromature, ma sembrano dei perni di ferro lucidato. Dopo un anno erano gia' annerite.

La radio di serie ha una qualita' audio scadente.

La linea di allineamento delle portiere lato sinistra ha un dislivello di 5 mm ( ho notato che anche altre hanno lo stesso problema)

Le guarnizioni delle portiere dopo un anno hanno PERSO CONSISTENZA e la chiusura delle portiere PUNTA ferro-contro-ferro nei perni della serratura emettendo il classico rumore di ferraglia delle portiere delle vecchie auto.

La regolazione del sedile lato guida, dopo un po di tempo deve essere rifatta perche' il sedile si abbassa pian piano da solo.

Mancanza di sistemi elettronici ( ormai gia' in uso da molti costruttori) come ad esempio la chiusura automatica delle portiere in marcia, la disabilitazione airbag passeggero anteriore, l' abilitazione alla chiusura dei cristalli elettrici ancora per qualche secondo dopo avere spento il quadro.

AngeloB

Citazione di: Albino il 07 Marzo 2012, 22:45:28
Ecco:

La mia focus ( come altre focus 2010 leggendo i commenti degli altri utenti dei vari forum) ha il servosterzo idraulico-meccanico ( la vecchia tecnologia “a cinghia meccanica” degli anni ‘80’) e NON come descritto nel depliant della mia macchina, di tipo Elettrico.

E’ imprecisa nei rettilinei nell’inserimentro in curva ( probabilmente dovuto al vecchio sistema del servosterzo)

E’ rumorosa in autostrada per il motore, per il rotolamento dei pneumatici e i fruscii aerodinamici.

Gli interni, soprattutto nelle portiere, sono di plastica rigida, si rigano facilmente, e sono rumorosi.

Non ha la luce abitacolo per i passeggeri dei sedili posteriori ( e' una SW !!)

Il cassetto porta oggetti e inclinato leggermente in avanti e quando si apre cadono facilmente gli oggetti

Il vano porta telecomando alla sinistra del volante non e’ utilizzabile perche’ nelle salite cadono gli oggetti.

Non ha la regolazione della luminosita’ del cruscotto

Il portellone posteriore ha il pannello in plastica rigida che quando lo si chiude sbatte contro il lunotto ( ho dovuto mettere una gomma)

I fanali anteriori si stanno annerendo sopra la luce di posizione

Il climatizzatore non e’ efficiente come dovrebbe ( ci vuole minimo ½ ora da fermo ad andare in temperatura – confermato anche dalla officina ford che i climetizzatori Ford non sono efficienti) e i vetri atermici non filtrano in maniera sufficiente i raggi solari. La ventolina del sensore di temperatura e' diventata rumorosa.

La verniciatura del paraurti si stacca e si ammacca troppo, troppo facilmente.

Le cromature dei poggiatesta non sembrano cromature, ma sembrano dei perni di ferro lucidato. Dopo un anno erano gia' annerite.

La radio di serie ha una qualita’ audio scadente.

La linea di allineamento delle portiere lato sinistra ha un dislivello di 5 mm ( ho notato che anche altre hanno lo stesso problema)

Le guarnizioni delle portiere dopo un anno hanno PERSO CONSISTENZA e la chiusura delle portiere PUNTA ferro-contro-ferro nei perni della serratura emettendo il classico rumore di ferraglia delle portiere delle vecchie auto.

La regolazione del sedile lato guida, dopo un po di tempo deve essere rifatta perche’ il sedile si abbassa pian piano da solo.

Mancanza di sistemi elettronici ( ormai gia’ in uso da molti costruttori) come ad esempio la chiusura automatica delle portiere in marcia, la disabilitazione airbag passeggero anteriore, l' abilitazione alla chiusura dei cristalli elettrici ancora per qualche secondo dopo avere spento il quadro.
Ammazza l'hai distrutta sta Focus, la mia non la rispecchio nella tua descrizione

macteo

Citazione di: Albino il 07 Marzo 2012, 22:45:28
Ecco:

La mia focus ( come altre focus 2010 leggendo i commenti degli altri utenti dei vari forum) ha il servosterzo idraulico-meccanico ( la vecchia tecnologia "a cinghia meccanica" degli anni '80') e NON come descritto nel depliant della mia macchina, di tipo Elettrico.

E' imprecisa nei rettilinei nell'inserimentro in curva ( probabilmente dovuto al vecchio sistema del servosterzo)

E' rumorosa in autostrada per il motore, per il rotolamento dei pneumatici e i fruscii aerodinamici.

Gli interni, soprattutto nelle portiere, sono di plastica rigida, si rigano facilmente, e sono rumorosi.

Non ha la luce abitacolo per i passeggeri dei sedili posteriori ( e' una SW !!)

Il cassetto porta oggetti e inclinato leggermente in avanti e quando si apre cadono facilmente gli oggetti

Il vano porta telecomando alla sinistra del volante non e' utilizzabile perche' nelle salite cadono gli oggetti.

Non ha la regolazione della luminosita' del cruscotto

Il portellone posteriore ha il pannello in plastica rigida che quando lo si chiude sbatte contro il lunotto ( ho dovuto mettere una gomma)

I fanali anteriori si stanno annerendo sopra la luce di posizione

Il climatizzatore non e' efficiente come dovrebbe ( ci vuole minimo ½ ora da fermo ad andare in temperatura – confermato anche dalla officina ford che i climetizzatori Ford non sono efficienti) e i vetri atermici non filtrano in maniera sufficiente i raggi solari. La ventolina del sensore di temperatura e' diventata rumorosa.

La verniciatura del paraurti si stacca e si ammacca troppo, troppo facilmente.

Le cromature dei poggiatesta non sembrano cromature, ma sembrano dei perni di ferro lucidato. Dopo un anno erano gia' annerite.

La radio di serie ha una qualita' audio scadente.

La linea di allineamento delle portiere lato sinistra ha un dislivello di 5 mm ( ho notato che anche altre hanno lo stesso problema)

Le guarnizioni delle portiere dopo un anno hanno PERSO CONSISTENZA e la chiusura delle portiere PUNTA ferro-contro-ferro nei perni della serratura emettendo il classico rumore di ferraglia delle portiere delle vecchie auto.

La regolazione del sedile lato guida, dopo un po di tempo deve essere rifatta perche' il sedile si abbassa pian piano da solo.

Mancanza di sistemi elettronici ( ormai gia' in uso da molti costruttori) come ad esempio la chiusura automatica delle portiere in marcia, la disabilitazione airbag passeggero anteriore, l' abilitazione alla chiusura dei cristalli elettrici ancora per qualche secondo dopo avere spento il quadro.

La domanda sorge spontanea... ma con tutti 'sti difetti (molti evidenti ancora prima dell'acquisto) perche l'hai scelta rispetto ad un altra marca/modello?
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Vadocomeundiavolo

Quello che dice albino,io non lo riscontro.
Sterzo e clima ottimi.
Il primo ha anche tre regolazioni.
Il clima è veloce e silenzioso.
Io ho tre plafoniere luce.
Davanti,al centro e dietro

Davanti ci sono anche due spot lettura.
Arteon Shooting Brake R



cristian

io per la mia fino adesso non mi posso lamentare .neanche come e stata assemblata. 
ford focus ll titanium 2009  2.0 tdci 136 cv 5 porte grigio mare

Vadocomeundiavolo

Meglio un buon sterzo elettroidraulico che un elettrico evanescente.
Arteon Shooting Brake R



MacFreak

Concordo con Albino,ma vi giuro che mi spiace concordare in negativo perchè la Focus (il mio modello è in firma) non sarebbe male se usassero materiali migliori. La Ford,per come la vedo io,non è altro che una Fiat tedesca.

Unica cosa che non riscontro come Albino è la plafoniera posteriore,anche io ne ho tre:davanti,dietro e poi quella del bagagliaio. Ma per il resto,e pensare che la mia HA SOLO un anno di vita con 13000 km scarsi.
Ho già cambiato la ventolina del sensore clima... ma vabbè,un difetto,spero che sia così,di fabbrica ci può stare...ci manchrebbe. Ma tutto il resto è tale ad Albino!  Ma dai ragazzi...anche a me il sedile di guida si abbassa da solo... ma scherziamo? e la macchina non ha manco 13000km all'attivo...  boh!

Ribadisco una cosa; mi spiace che abbia questi difetti perchè tutto sommato l'ho comprata perchè mi piaceva,e mi piace ancora nonostante la linea un pò passata.  Prima dell'acquisto ero anche andato a vedere l'Audi,bella certo,inutile parlare della qualità perchè tutti sappiamo come sono. Però,parlando e guardando le macchine con mia moglie si diceva.... "mah,la differenza su tutta la macchina si vede e si sente,però,nonostante le rifiniture e le plastiche Ford non mi sembra malaccio sta Focus...,e si potrebbero risparmiare dei soldini..."  Insomma,con mia moglie abbiamo deciso di prenderla e provare una Focus.   A distanza di un anno ce ne siamo pentiti,e abbiamo deciso di tenerla ancora un attimo ma poi basta Ford,andrò su Audi A4!  Poi,ripeto,per i difetti si va a fortuna,ma la qualità,se sei ambizioso,la si paga!

Ciao ;)

AngeloB

Scusa ma che paragone è una Focus con un'Audi A4? Per come la penso io uno compra quello che paga. Ripeto, la anche la mia l'ho comprata da poco, Novembre 2010, ha 30000 km ma è ancora come nuova, questione di fortuna?

MacFreak

No no angelo,ci mancherebbe,non voglio assolutamente paragonare la Focus con una A4. Forse lo si potrebbe fare con una Golf,o Audi A3 proprio per rimanere nel segmento...  Ma sono io che,per mia ambizione,volevo passare ad un segmento maggiore.

;)

Vadocomeundiavolo

Citazione di: MacFreak il 08 Marzo 2012, 10:17:47
No no angelo,ci mancherebbe,non voglio assolutamente paragonare la Focus con una A4. Forse lo si potrebbe fare con una Golf,o Audi A3 proprio per rimanere nel segmento...  Ma sono io che,per mia ambizione,volevo passare ad un segmento maggiore.

;)
quindi vale il vecchio detto:
"chi piu spende meno spende".
Arteon Shooting Brake R



MacFreak

Mah,di solito il detto è questo..  In linea di massima l'ho sempre adottato e mi sono trovato bene...  ;)

Vadocomeundiavolo

In fatti volevo comprare una tata,ma mi sono detto meglio che spendo di piu e mi sono preso una focus.
Un mio collega voleva prendere un A4 ma ha preferito spendere di piu e si è preso una mercedes classe E,e è contento della scelta fatta.
Arteon Shooting Brake R



melyeclau

Citazione di: macteo il 07 Marzo 2012, 23:23:13
La domanda sorge spontanea... ma con tutti 'sti difetti (molti evidenti ancora prima dell'acquisto) perche l'hai scelta rispetto ad un altra marca/modello?
quotone

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

lbastelli

Io sono strafelicie!!!! Otiima vettura!!!! ;)
La Forza è in Me

MacFreak

Citazione di: Vadocomeundiavolo il 08 Marzo 2012, 13:10:52
Un mio collega voleva prendere un A4 ma ha preferito spendere di piu e si è preso una mercedes classe E,e è contento della scelta fatta.

Vuoi mica farmi venire sui dubbi anche a me sulla A4?   ;D ;D

;)

Albino

Citazione di: Vadocomeundiavolo il 08 Marzo 2012, 06:30:39
Quello che dice albino,io non lo riscontro.
Sterzo e clima ottimi.
Il primo ha anche tre regolazioni.
Il clima è veloce e silenzioso.
Io ho tre plafoniere luce.
Davanti,al centro e dietro

Davanti ci sono anche due spot lettura.

Ti credo, si vede che tu, con Ford sei stati piu' fortunato.
Ma bisogna sperare nella fortuna quando entri in concessionario ford?

Albino

Citazione di: macteo il 07 Marzo 2012, 23:23:13
La domanda sorge spontanea... ma con tutti 'sti difetti (molti evidenti ancora prima dell'acquisto) perche l'hai scelta rispetto ad un altra marca/modello?
Le plastiche delle portiere si, le avevo notate ma comunque quando sei dal concessionario non ti rendi conto come quando la usi.
Per le atre cose invece, in particolare il servosterzo, mi era stato confermato dal concessionario che era elettro-idraulico mentre invece la macchina cha mi hanno consegnato e' idraulico a cinghia.
E a nulla sono valse le mie lamentele sia con il concessionario che con ford italia.
Si sono scusati con un " ci dispiace per l'accaduto"
Ma come?
Questa azienda pubbòicizza certe caratteristiche in concessionario, nel depliant e poi non le rispetta?
In germania non si sarebbe mai permessa di vendere questi prodotti, ma forse, in italia si?
Almeno avessi comperato una BMW o una Volkswaghen dalla germania, ma invece ho preso una Ford!!
Albino.

Francesco87

comunque sìa, pure io ho fatto delle critiche sulla mia focus,ma penso una cosa,se ancora ce le stiamo tenendo è perchè qualche pregio ce l'ha,come uscisse la focus il 2005 mi era piaciuta,infatti l'acquistai il 2006,noi facciamo le critiche sulle nostre ma vi assicuro che anche altri marchi hanno le loro pecche,sul sito della bmw discutevano di una x3,alcuni avevano la spia delle porte aperte nel quadro alcuni se ne accorgevano solo dalla luce interna accesa,le nostre hanno tutte (tranne modello base) la dicitura delle portiere aperte nel computer di bordo,ho detto questo giusto per dirne una.
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

luckya

Citazione di: francesco87 il 08 Marzo 2012, 20:50:42
comunque sìa, pure io ho fatto delle critiche sulla mia focus,ma penso una cosa,se ancora ce le stiamo tenendo è perchè qualche pregio ce l'ha,

Dico la mia.
con 16mila euro mi sono portato a casa un'auto con un ottimo motore, un'ottima tenuta di strada, freni potenti, spaziosa, ottima guidabilità, sufficentemente accessoriata, con il massimo dei voti per la sicurezza euro NCAP.
Il necessario c'è e a questo prezzo non tutte le auto hanno tutti questi pregi.

Certo, sulla Titanium il lusso e le finitura sono diverse, ma anche il costo è diverso.

:-)
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

Assordante

#92
parliamone male?? dunque io possiedo una FORD FOCUS II 1.8 TDCI del 2008.

Difetti:

- Gruppo frizione (quindi durezza pedale, spunto frizione, rumorosità volano in staccatta ecc) tutto tranne che comodo e fa sembrare l'auto VECCHIA -.-'' nonostante l'abbia cambiata in garanzia pochi mesi fa la cosa non è migliorata è cambiata giusto la staccata...

- Vibrazione su volante, che se ne dica ho letto MIGLIAIA di topic su questo e altri forum riguardo a questo problema su tutte le auto munite del 1.8tdci...superati gli 80 orari iniziano gli incubi, nonostante non lo faccia sempre (ma nemmeno si riesce a capire xk si e xk no)...equilibrature e convergenze e cambio gomme non sono servite a nulla.

- Rumore da rotolamento ruote posteriori, le guarnizioni portellone posteriori sono ridicole un'altro po sento anche lo scarico -.-'

- Pochissima versatilità in mezzo al traffico ti stanca subito meglio usarla in extraurbano se non addirittura autostrada.


Per il resto soffisfattissimo.

valutazione 7 su 10...
Si vis pacem, para bellum...

Assordante

Citazione di: luckya il 08 Marzo 2012, 23:41:48
Dico la mia.
con 16mila euro mi sono portato a casa un'auto con un ottimo motore, un'ottima tenuta di strada, freni potenti, spaziosa, ottima guidabilità, sufficentemente accessoriata, con il massimo dei voti per la sicurezza euro NCAP.
Il necessario c'è e a questo prezzo non tutte le auto hanno tutti questi pregi.

Certo, sulla Titanium il lusso e le finitura sono diverse, ma anche il costo è diverso.

:-)

guarda hai fatto benissimo a prenderti la base o la ikon secondo ford =)...con il tempo capirai CHE se vuoi metterci su dei cerchi in lega ti conviene farlo privatamente ci risparmi, idem per vetri oscurati e tutte le modifiche tranquillamente fattibili aftermarket (legge permettendo.)...pagare 22mila euro una focus con su dei 17" ford o con i vetri oscurati, o con il ridicolo sony sistem non ha senso!
Si vis pacem, para bellum...

Vadocomeundiavolo

Il titanium pack non rende l'auto piu lussuosa, le plastiche sono le stesse, ma piu accessoriata.
In piu hai i sedili in pelle ,fari direzionali, sensori pioggia e luce.
Specchio fotocromatico,inverter da 150watt , vetri oscurati e non so se anche il cassetto refrigerato o è gia presente sulla titanium.
Il pack costava 1000 euro e per me li vale.
Le ultime titanium avevano i cerchi da 16".
Arteon Shooting Brake R



luckya

#95
Citazione di: Assordante il 09 Marzo 2012, 08:42:48
guarda hai fatto benissimo a prenderti la base o la ikon secondo ford =)...con il tempo capirai CHE se vuoi metterci su dei cerchi in lega ti conviene farlo privatamente ci risparmi, idem per vetri oscurati e tutte le modifiche tranquillamente fattibili aftermarket (legge permettendo.)...pagare 22mila euro una focus con su dei 17" ford o con i vetri oscurati, o con il ridicolo sony sistem non ha senso!

La mia, a 16mila euro, è uscita con:

cerchi in lega da 16"
volante in pelle
sedili sportivi
plafoniere sotto le alette parasole e per il sedile posteriore
mp3 Sony (si un furto, ma se  non l'avessi voluto avrei dovuto ordinare un'auto non in pronta consegna e l'avrei pagata di più)
Cassetto refrigerato (se intendete la bocchetta d'aria che fredda il cassetto)
Ruotino di scorta
Clima bizona automatico
ESP
alzacristalli elettrici in tutte le portiere
Diversi aribag (non so se fossero di serie su tutte le focus)
e qualche altra vaccata tipo il kit fumatori e il porta occhiali da sole
Un'altra cosetta molto simpatica è l'omologazione euro 5.
Inoltre mi avrebbero rottamato gratis la mia vecchia auto.

Per vadocomeundiavolo: a me i sedili in pelle ,fari direzionali, sensori pioggia e luce, specchio fotocromatico,inverter da 150watt , vetri oscurati, mi fanno sembrare l'auto molto più lussuosa :D :D :D
Di tutti questi sento la mancanza dello specchio fotocromatico e dei fari direzionali.


Se non l'ho detto lo ripeto.
In quel periodo la Ford fece uscire quasi tutte le Ikon con la dotazione che ho citato, vendendole con la promozione incentivi Ford.  Ho provato a farmi customizzare gli accessori ma, a parte ottenere dei tempi di consegna più lunghi, avrei pagato anche di più in quanto le auto della mia serie erano un "pacchetto promozionale".
Credo di esser stato fortunato a trovare quel prezzo per quegli accessori.
E' anche vero che mi sono mosso poco dopo l'annuncio della Focus III, prevedendo quindi un periodo promozionale sulla vecchia serie.
A 20mila euro non l'avrei presa.
A 16 ho accelerato un acquisto che avevo preventivato di fare un paio di anni dopo :)

Mi ero fatto fare diversi preventivi e il prezzo migliore me l'ha proposto un concessionario in provincia di Rieti.
A Roma ero andato alla Ford e mi avevano proposto una Titanium pronta consegna a  19-20 mila euro.
Sul momento ero molto indeciso ma poi mi sono fatto prendere la mano dalla tirchiaggine e presi la
16k ikon.
Adesso, a distanza di quasi due anni, visto come sta andando l'economia in Italia, credo di aver fatto bene a risparmiare quei 4 mila euro :)
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

MacFreak

Citazione di: luckya il 09 Marzo 2012, 14:22:27Adesso, a distanza di quasi due anni, visto come sta andando l'economia in Italia, credo di aver fatto bene a risparmiare quei 4 mila euro :)

Perfettamente d'accordo ;)

Andreabix79

se non l'hai detto come fai a rpetrlo? :)
FoFo SW Polvere di luna 1.6 110 TDCi DPF €5 Ikon + Ikon Pack + Barre Alluminio + Sony System + Pedaliera e freno a mano alluminio Ford + Led ambiente F/R + Fari Dectane Dayline DRLLED+ Xeno 5k + Molle Vogland + Doppio Scarico Custom, Barra Duomi ST
ELMConfig: Autolock porte a 35km/h, riscaldamento automatico a basse temperature, Ecomode, Pressione Pneumatici, Sblocco dei menu, l/100Km + Km/l.
Rimappa 130cv -EGR -FAP 23km/l@130km/h
http://www.webalice.it/a.beccia/

luckya

Citazione di: Andreabix79 il 09 Marzo 2012, 17:40:53
se non l'hai detto come fai a rpetrlo? :)


ahahahahahahahahahahahahah boooooooo sai ognuno di noi si ricorda quello che scritto in passato e magari pretende pure che gli altri se lo ricordino.
:D :D :D
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

dant_vinc

#99
io della mia sono soddisfatto per la disattivazione dellìairbag non a tutti serve ad esempio molti come me hanno figli grandi e quindi non ne hanno bisogno inoltre nel caso si dimentichi di disattivarlo con un bimbo piccolo davanti o non riattivandolo con una persona seduta davanti può essere molto pericoloso. Poi è chiaro che sono i difetti riscontrati da ogniuno di noi a renderla un buon acquisto o un bidone. Del resto non mi risulta che l'audi o la bmw regalino molto anche costando molto di più fanno pagare a caro prezzi accessori che sono presenti di serie su vetture molto più economiche. Io prima di comprarla avevo valutato anche l'acquisto di una yundai i30 e ho preferito di gran lunga la ford. Del resto bisogna tener presente il prezzo vero ( quello scontato) che ti praticano in concessionaria e valutare poi gli accessori proposti e nel mio caso anche se come venditori ho trovato degli incapaci ( sulla storia dell'antifurto ho già scritto varie volte ma anche della presenza del kit titanium con interni in pelle e cerchi da 17 sosituiti da tempo) ho avuto una focus titanium con vari accessori euro 5 ad un prezzo davvero conveniente mgliore a quello della yundai i30 che a conti fatti con gli stessi accessori non è così conveniente. Detto questo per me la ford punta molto sulla sicurezza montando accessori che altri nemmeno offrono ( vedi la focus 3 anche se a pagamento) ha un buon bagagliaio ed è molto spaziosa. Unica lamentela viene nei viaggi da mia moglie e mio figlio che si lamentano dei poggiatesta che riducono di molto il confort un difetto che come vedo nessun altro ha notato quindi è vero che è la propria aspettativa, il proprio modo di intendere l'auto che fà la differenza. Per me è la cattiva visibilità posteriore( ma ormai sono molte le auto ad avere questo difetto) nelle manovre ad esempio motivo d'appunto. Non è la mancanza di un accessorio a dover essere criticato ( visto che ne era nota la mancanza) ma difetti nell'uso quotidiano e fino ad ora per mia fortuna oltre a quelli segnalati ( e all'incubo dei fari) non ne ho ancora avuti. Detto questo sono contento di averla acquistata e penso che la ricomprerei di nuovo magari se ci fosse la possibilità degli accessori per la sicurezza della focus 3 ancora meglio.
dant_vinc

airmore

Dunque...vi elenco le cose che proprio detesto della mia Focus:

1) tergicristalli automatici decisamente INEFFICENTI e pericolosi specie di notte (scritto anche a Ford Italia)
2) Accensione automatica lunotto termico sotto i 4° C (a che diavolo serve?)
3) Luce retromarcia su un solo lato e in basso....se piove non si vede una mazza in retro
4) Tergilunotto che parte quando innesti la retromarcia
5) Cambio decisamente scadente negli innesti
6) sedile lato guida che cala da solo....bisogna rialzarlo spesso
7) Chiusira vano portaoggetti sopra al cruscotto debolissima (rotta infatti)
8) Ventola per aria sensore posizionata in consolle centrale rumorosa (nemmeno la sostituiscono in Ford..tanto inutile spendere...durano si e nò un anno poi sei alle solite)
9) Apertura cofano vano motore con chiave
10) rumore chiusura porte (sembra di chiudere gli sportelli di una Fiat 127..)

Forse sono un pò troppo pignolo..ma dopo 20 anni di VW..passare a Ford ....bel salto indietro..ma il budget lo imponeva.

Non sò se me le sono ricordate tutte.....se me ne vengono in mente altre le pubblico.

AngeloB

Citazione di: airmore il 28 Aprile 2012, 22:58:54
Dunque...vi elenco le cose che proprio detesto della mia Focus:

1) tergicristalli automatici decisamente INEFFICENTI e pericolosi specie di notte (scritto anche a Ford Italia) concordo in parte, con la pioggerella leggera a volte non si capisce come ragiona, dire che è pericoloso mi sembra esagerato
2) Accensione automatica lunotto termico sotto i 4° C (a che diavolo serve?) Pure secondo non serve ma non mi sembra un difetto
3) Luce retromarcia su un solo lato e in basso....se piove non si vede una mazza in retro Concordo
4) Tergilunotto che parte quando innesti la retromarcia Parte solo se sono attive le spazzole, per me una gran comodità
5) Cambio decisamente scadente negli innesti Magari dipende da come uno è abituato, io mi trovo bene
6) sedile lato guida che cala da solo....bisogna rialzarlo spesso Non posso giudicare perchè lo porto sempre tutto abbassato però se molti si lamentano è vero
7) Chiusira vano portaoggetti sopra al cruscotto debolissima (rotta infatti) Si da l'aria di essere delicato, però io lo uso e con un pò di attenzione è ancora intergro
8) Ventola per aria sensore posizionata in consolle centrale rumorosa (nemmeno la sostituiscono in Ford..tanto inutile spendere...durano si e nò un anno poi sei alle solite) Non ho capito ???
9) Apertura cofano vano motore con chiavePure per me è scomodo ma tanto quante volte lo apri?
10) rumore chiusura porte (sembra di chiudere gli sportelli di una Fiat 127..)Bah per me è una pignoleria

Forse sono un pò troppo pignolo..ma dopo 20 anni di VW..passare a Ford ....bel salto indietro..ma il budget lo imponeva.

Non sò se me le sono ricordate tutte.....se me ne vengono in mente altre le pubblico.
Per il resto è sempre lo stesso discorso, VW contro il resto del mondo. Te lo dice uno che era partito per comprare la Golf ma alla fine ha preso la Focus. Senza averne mai avuta una ma solo essendoci salito sopra giudico la Golf a livello assoluto un filo superiore ( e se è in cima alle vendite ci sarà un motivo) però come hai ben detto tu per motivi economici hai scelto Ford perchè il rapporto prezzo/qualità secondo me è migliore. A parità di allestimento su una Focus si risparmiano diverse centinaia di euro, anzi migliaia. Ognuno sceglie in base ai propri gusti oppure alle proprie possibilità, secondo me sono tutte e due buone auto. Di difetti se ne possono trovare in tutte le auto, io ho avuto modo di guidare una 430 F1 e devo dire che ha gli interni della Panda e mi ha proprio deluso poi però per il resto :)

Francesco87

il paragone non si può fare tra ford e volkswagen o audi,al prezzo che ha la focus,a mio parere è buona,ha dei difetti,questo si,anche io ne avevo citato alcuni sopra,però non possiamo fare paragoni con vetture che costano di più,è normale che qualitativamente sono superiori,almeno teoricamente lo dovrebbero essere.
io a casa ho 2 focus,una del 2006 e una del 2002,tutto sommato non hanno grossi problemi e molti difetti.
all'inizio volevo comprare un'audi,ho visto che anche di seconda mano non era un prezzo accessibile per le mie tasche e ho comprato ford,ma non mi posso lamentare più di tanto perchè l'ho deciso io,se avremmo preso auto qualitativamente inferiore ci saremmo lamentati di più.
per quanto riguarda la luce retromarcia ho comprato una station wagon apposta.
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

airmore

Ho elencato cose che detesto..e non espressamente difetti (alcuni si o sono).
I tergi automatici..ti assicuro che mi hanno creato situazioni di pericolo in quanto capitano situazioni in cui piove, hai le auto che vengono in senso contratio con i fari accesi (Mi riferisco a guida notturna) e il tergi se ne rimane li immobile nonostante il parabrezza sia completamente bagnato riducendo drasticamente la visibilità. Mi è successo che stavo per investire un pedone a causa della mancata partenza del tergi in automatico....e mi succede pure che entrando nel garage (quindi al coperto) il tergi continua a spazzolare e pure di continuo.
E' stato sostituito pure il sensore dopo le varie lamentele presso il conc. Ford...ma risultato negativo.
Sarà solo la mia a comportarsi così..questo non lo so....ma ti assicuro che mette a rischio la visibilità e crea problemi di sicurezza nella guida..per questo ho usato il termine PERICOLOSO.
Per quanto riguarda la ventola che è montata dietro l'autoradio..mi hanno spiegato in Ford che serve a far affluire aria ad un sensore (non so di cosa però) e che si accende appena giri la chiave. Sostituita una in garanzia (rumorosa) e dopo un anno circa..il rumore si ripresenta. In Ford mi hanno detto che hanno una circolare che dice di non sostituirle più..poichè dopo un pò il problema si ripresenta.
Un altro problema che ho dimenticato di sottolineare....è la scarsa tenuta di strada..specie sul bagnato.
La mia monta pneumatici 205/50 R17 (continental) e sono ancora al 70% circa..ma sul bagnato...occhio perchè parte il posteriore.
Sarà a causa del tipo di pneumatici...visto che con le invernali (195/65 R15  Good Year UG8) la cosa cambiava molto...ma sulle precedenti auto non ho mai montato pneumatici invernali..e MAI avuto problemi di tenuta sul bagnato. Addirittura la precedente auto (Golf III GT 1.6) con gomme finite...sul bagnato era ancora incollata alla strada.
Un cenno anche sull'ABS..che secondo me interviene troppo presto anche in caso di frenate non energiche, ma basta una piccola sconnessione sull'asfalto che già senti l'intervento dell'ABS.
Non ho poi ben capito come lavora il controllo di trazione..in quanto se l'asfalto è bagnato e fai una partenza un pò rapida..la vettura pattina e nemmeno poco.

MacFreak

Citazione di: airmore il 29 Aprile 2012, 15:52:03Per quanto riguarda la ventola che è montata dietro l'autoradio..mi hanno spiegato in Ford che serve a far affluire aria ad un sensore (non so di cosa però) e che si accende appena giri la chiave.

Si tratta della ventola che aspira l'aria ambiente e la porta al sensore della temperatura che si trova proprio ditro alla ventolina. Tutte le auto con clima automatico ce l'hanno,così il clima si regola da solo per spingere di più o rallentare il fresco.

Stessa cosa che ho dovuto sostituire io in garanzia qualche mese fà! la macchina aveva appena 9000km e 7 mesi di vita!

In alcuni post indietro lamentavo anche io problematiche alla Focus,me ne sono pentito dell'acquisto!! Ero indeciso se Golf o Audi A4, (ho sempre avuto VW) le ho viste e provate,poi ho voluto provare la Focus SW (e devo dire che è una macchina che mi è sempre piaciuta)  Alla fine,nonostante prima dell'acquisto ho visto e toccato con mano la minor qualità dei materiali usati, mi sono portato a casa la Focus che leggi in firma.Non avevo nessun problema ha comprarmi la A4,però,ragionando in famiglia,mi sono detto "perchè per una volta si potrebbe provare a rispiarmiare?"
Ma usandola quotidianamente,nei vari percorsi misti,mi sono reso conto che non era la macchina che faceva per me!
Non so quando ma,credo,ancora un anno la cambierò! Ora mi spiace proprio darla via...ha appena 13mesi di vita con neanche 13000km! Quando apro il garage esce ancora l'odor di nuovo. Ma anche questo "odor" è una battaglia...  Sto cercando ancora di eliminare questo odore brutto di plastica forse cinese  :(
Quando riusciro ad eliminarlo aggiornerò questo post  ;)
http://www.idaf.it/index.php?topic=23358.msg333613#msg333613

Ciao  ;)

🡱 🡳