Messaggio Avaria Motore a 135 km/h Su Autostrada.

Aperto da darkantony, 28 Ottobre 2013, 18:54:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

darkantony

Buonasera a tutti.
Voglio raccontarvi la mia disavventura di ieri con la mia Fofo 2 serie , cosi anche da avere dei possibili consigli al riguardo.

Venerdi parto x Perugia alla scoperta dell'EuroChocolate... Tutto bene, controllo lamia foofo sia olio , freni, acqua , liquido radioatore e cosi via, insomma controlli basici, tutto ok, prendo e parto.

Faccio appena 100 km e inizio a sentire uno strano rumore posteriore una sorta di sibilo xo tenue, non forte, che si ripeteva ogni tot di km, sempre e solo appena superati i 100km/h, ed ho pensato che forse era il cuscinetto ruota dx posteriore anche xche in virtu del rumore simile che ebbi con quella dello stesso lato ma davanti.

Arrivo a ieri sera, mi trovavo a pochi km da Ceprano , velocita' di 135km /h di 6° marcia ,quel famoso rumore/sibilo non lo avevo x nulla sentito x tutto il giorno, ed ecco all'improvviso si accende la luce rossa sul cruscotto con la scritta "AVARIA SISTEMA MOTORE" immeddiatamente la macchina perde potenza e da 135 km mi ritrovo a 60 km e ai voglia ad accellerare ma nulla non va rimane su quella velocita , x di piu mi si accende la spia del recovery.
Arrivo a fare pochi metri e poi...... SI SPEGNE definitivamente la macchina.....  :icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:

Riesco ad accostarmi ma la macchina non ne vuole sapere x nulla di partire, spengo giro la chiave diverse volte ma e come se non arrivasse il gasolio. Tanto che ho dovuto farmi dare un passaggio a me e fofo dal carrattrezzi ( 250€ )  :piratecap:

Xo ho da di che precedentemente dopo che ho usato la macchina x tutto il giorno , la sera a casa dei miei  la macchina mi ha dato lo stesso problema, ma stavolta xo non ero in movimento. Chiamato il meccanico l'indomani mi dice che c'e qualcosa che non va alla pompa , e x cio la porta da un collega pratico.
Mi viene deto e poi cambiato una sorta di flussometro o ora non mi viene il termine sulla pompa che fa passere il gasolio. Mi dicono pure che sto pezzo in commercio c'e ne sono diversi tipi contrassegnati con una banda colore intorno (la mia era gialla). Mi viene sostituita da un altra focus pari modello quindi non nuova ( prezzo 170€ prezzo e manodopera)

ora non so .....

Ancora ora mentro sto a scrivere sto attendendo una chiamata dal meccanico x sapere che cosa e successo.....

Non auguro a nessuno di trovarsi nella mia condizione, di domenica, di sera ma sopratutto in AUTOSTRADA

darkantony

dimenticavo.. Ford Focus 2 Serie 2.0 Tdci 136 cv Immatricolata nel 2006. 183,025 km attuali ! Cambio olio ed ecc. a 180,004

enrid

#2
Citazione di: darkantony il 28 Ottobre 2013, 18:54:32
Buonasera a tutti.
Voglio raccontarvi la mia disavventura di ieri con la mia Fofo 2 serie , cosi anche da avere dei possibili consigli al riguardo.

Venerdi parto x Perugia alla scoperta dell'EuroChocolate... Tutto bene, controllo lamia foofo sia olio , freni, acqua , liquido radioatore e cosi via, insomma controlli basici, tutto ok, prendo e parto.

Faccio appena 100 km e inizio a sentire uno strano rimore posteriore una sorta di sibilo xo tenue non forte, che si ripeteva ogni tanto, sempre e solo appena suparati i 100km/h, ed ho pensato che fosse il cuscinetto ruota dx posteriore anche xche in virtu del rumore simile che ebbi con quella dello stesso lato ma davanti.

Arrivo a ieri sera, mi trovavo a pochi km da ceprano , velocita' di 135km /h di 6° marcia ,quel famoso rumore/sibilo non lo avevo x nulla sentito x tutto il giorno, ed ecco all'improvviso si accende la luce rossa sul cruscotto con la scritta "AVARIA SISTEMA MOTORE" immeddiatamente la macchina perde potenza e da 135 km mi ritrovo a 60 km e ai voglia ad accellerare ma nulla non va, x di piu mi si accende la spia del recovery.
Arrivo a fare pochi metri e poi...... SI SPEGNE definitivamente la macchina.....  :icon_eek: :icon_eek: :icon_eek:

Riesco ad accostarmi ma la macchina non ne vuole sapere x nulla di partire, spengo giro la chiave diverse volte ma e come se non arrivasse il gasolio. Tanto che ho dovuto farmi dare un passaggio a me e fofo dal carrattrezzi ( 250€ )

Xo ho da di che precedentemente dopo che ho usato la macchina x tutto il giorno , la sera a casa dei miei  la macchina mi ha dato lo stesso problema, ma stavolta xo non ero in movimento. Chiamato il meccanico l'indomani mi dice che c'e qualcosa che non va alla pompa , e x cio la porta da un collega pratico.
Mi viene deto e poi cambiato una sorta di flussometro o ora non mi viene il termine sulla pompa che fa passere il gasolio. Mi dicono pure che sto pezzo in commercio c'e ne sono diversi tipi contrassegnati con una banda colore intorno (la mia era gialla). Mi viene sostituita da un altra focus pari modello quindi non nuova ( prezzo 170€ prezzo e manodopera)

ora non so .....

Ancora ora mentro sto a scrivere sto attendendo una chiamata dal meccanico x sapere che cosa e successo.....

Non auguro a nessuno di trovarsi nella mia condizione, di domenica, di sera ma sopratutto in AUTOSTRADA
Ma perchè non scrivere in italiano usando tutti i vocaboli necessari? tanto non si pagano,così da non doverli interpretare. Ti avranno sostituito il sensore albero a camme.

darkantony

se sapevo o mi ricordavo il termine esatto l'avrei scritto. Mi dispiace di averla urtato Prof.Di Lettere!!!!  :icon_lol: :icon_lol:

sirio7710

ok pero' se e' il sensore albero a camme con  il prezzo che ha pagato ne compra parecchi, il sensore costa 35 euro circa e cambiarlo ci vuole 10 minuti, spero sia quello ma il prezzo e' esagerato

ernesto

se è il sensore albero a camme, quello fa spegnere si il motore, ma 170€ è caro
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

sirio7710

a me e' stato cambiato, la macchina non si accendeva proprio, la sera l'ho parcheggiata e la mattina non si e' voluta accendere, cambiato in ford e arrivato in ford con carroattrezzi, tutto in garanzia usato, a gennaio di quest'anno

Fofo74

non credo che sia quello anche xke sarebbe un po troppo costosa e poi parla di un flussometro del gasolio che centra con il sensore? anche se non ho capito che cosa possa essere
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

darkantony

allora eccomi, il pezzo e l'elettrovalvola, si trova sulla dx di fianco al vano batteria un po piu in alto!!

Fofo74

metti una foto? ma è l'elettrovalvola dell'EGR?
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

darkantony

Appena mi ritorna la macchina posto foto e tutto , oggi spero di sape che morte ha fatto la mia fofo.... 

ICEMAN

ma forse gli avranno cambiato la famosa valvola limitatrice...quella si che costa 170 euro...eppoi sulla dx di fianco al vano batteria un po piu in alto non mi pare ci sia qualcosa...almeno sulla mia 1.6.........
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

darkantony

Aggiornamento delle 18:40

Mi chiama il meccanico e mi dice che a seguito di diagnosi effuttuata e dagli errori riscontrati il probleme e un "SENSORE DI GIRI E FASE".
Da profano in materia domando, ma come c.... si e rotto sto sensore? e poi dove c..... sta sto coso?

Mi risponde cosi in ordine :

1. Usura, dopo 183 mila km potrebbe starci l'usura.
2. Si trova sotto una poleggia lato guidatore .

Prezzo x la sostituzione 25€.

Stasera cambiava e provava e domani mi ritorna.

X il resto , appena ho la macchina faccio la foto dell'elettrovalvola e la posto.

darkantony

Come non detto ecco la foto che mi ha mandato il meccanico dell'eletrovalvola nuova .... ecco xche amo Iphone ovunque sei ti manda di tutto :)




sirio7710

Citazione di: darkantony il 29 Ottobre 2013, 19:08:03
Come non detto ecco la foto che mi ha mandato il meccanico dell'eletrovalvola nuova .... ecco xche amo Iphone ovunque sei ti manda di tutto :)


quindi per questa valvola ti ha spillato 170 euro con in piu 25 euro di manodopera, ho capito bene?



darkantony

no, questa mi ha spillato 170€ (l'elettrovalvola) compresa di manodopoera x capiri la valvola in foto.

Mentre ora mi ha spillato 25€ x il SENSORE DI GIRI E FASE che postero a breve la foto  :icon_cry:

sirio7710

ok perfetto, per il sensore giri fase va bene il prezzo per questa non so', pero' credo sia onesto

Pasquale S

valvola limitatrice montata sulla  pompa gasolio
il prezzo  più o meno quello compreso il lavoro
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

darkantony

Rieccomi... sempre piu disperato.

Ore 20:00 mi chiama il meccanico, sostituito il pezzo, fatta diagnosi nessun errore, la macchina sembra nuova.

ecco il sensore che ha cambiato :






Ma..... decidiamo di provarla in autostrada,imbocchiamo l'asse mediano, tutto ok ma appena arriviamo ai 120km/h ecco accendersi dinuovo una spia xo arancio AVARIA SISTEMA ESP e di colpo la macchina va xo perde potenza e piu di 90km h non va....
Accostiamo, spegniamo , ripartiamo tutto sembra scomparso, ma appena arriviamo ai 120km tutto si ripete.
Torniamo in officina, rimontiamo la diagnosi ed ecco che esce sto msg di errore :

( Codice Errori U1900 Bus dati can Disturbo Funzionale-  U2023-Bus Dati Can Disturbo Funzionale )

Sentenza finale..... Potrebbe essere la centralina.... quindi domani andra a chi di competenza x le oppurtune verifiche sperando di non fini da mamma ford che sicuramente mi fara un C...... cosi!!!!

:( :( :( :( :( :( :( :(


Pasquale S

uhhmmmm
andiamo piano con queste centraline
in genere quando il meccanico non sa più cosa fare dice è la centralina
e poi centralina ? e quale?
vabbè

tutti i codici che iniziano con U non sono "Gravi",sono errori di comunicazione tra moduli
ford e ids stesso dicono: non cambiare mai un modulo in base solo a un dtc che inizia con U
il dtc u1900 cè 'abbiamo tutti e non crea problemi.
il dtc U2023 è un problema di comunicazione  del modulo ephas (centralina servosterzo)

la prima cosa che farei,controllerei lo stato della batteria,ossido sui poli,controllo connettori vari,controllo connettori gem,controllo connettori  e cablaggio  moduli ephas e pcm.
potrebbe esse anche un difetto della centralina pcm o ephas
ma secondo me dava anche altri errori,potrebbe ma è difficile.
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Fofo74

controlla come detto la batteria ma controlla anche la massa
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

ICEMAN

anche secondo me quei due codici u non dicono nulla di particolare...

controllate meglio....
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

darkantony

La batteria e nuova ha 1 mese di vita , comunque x scrupolo l ho fatta controllare ed è a posto. Ora la macchina e da chi mi ha rimappato la centralina x dei controlli non alla centralina quei verrano dopo. Speriamo bene!!!

Fofo74

se la batteria  sta bene controlla i contatti è vero quei codici sono poco cosa ma possono dar problemi "falsi"
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

darkantony

Non direi poca cosa visto che x via di sto problema la macchina non va :-(

ernesto

anche io che ho la tua motorizzazione avevo il problema dell'asr /esp che si accendeva a 2500/3000 giri, risolto con la sostituzione del filtro gasolio
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

darkantony

mha... a breve vi aggiornero, aspetto una chiamata

Fofo74

vedi che era riferito a quei due codici sopra riportati se la macchina non va vuol dire che ci sta altro
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

darkantony

Agg. E la centralina da sostituire.
Fattre varie prove ed e lei.

Ora sono in cerca di una centralina Siemens Sid 803 :(

Nel caso decidessi di prenderla dalla ford, piu o meno quanto mi costerebbe???

Fofo74

in conce non saprei dirti sulla baia
http://www.ebay.it/itm/CENTRALINA-motore-FORD-FOCUS-2000-TDCI-136CV-SIEMENS-Servizio-Riparazione-/130921913074?pt=Attrezzature_e_strumentazione&hash=item1e7b8ddaf2

ma sei sicuro che sia andata completamente ? vedi che si possono aprire qualche volta sono saldature rovinate ma devi esser sicuro che sia rovinata
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

darkantony

Non so che dirti non si davvero che fare :-( ho già chiamato il tipo che mi hai segnalato vuole il codice completo quello che inizia con 5w comunque mi ha sparato dai 300 ai 350 € . Sono tentato di portarla in Ford x una diagnosi da loro però mi scoraggia il fatto che potrei trovare incapaci. Chi ha dato in occhiata alla centralina e lo stesso che me l ha rimappato 2 anni fa e non ho mai avuto problemi. Non so che fare e se poi non è neanche quella il problema??? Uffi aiuto

Pasquale S

mah
io la farei vedere da un altro meccanico o  in ford
ci sono buone possibilità che cambi centralina e il problema rimane
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Fofo74

300/350 euro è una centralina usata xke quella in conce costa veramente tanto da quanto ne so io ma prima di fasciarti la testa fai una pulizia di tutti i vari cablaggi spinotti rele ecc nel vano motore tanto per iniziare (io avevo avuto un problema x colpa di un rele ossidato) cosi escludi qualcosa

poi controlla i connettori della centralina si è scomodo da smontare xke sta sotto il passaruota lato guida ma anche pulire quei contatti non fa male

p.s. usa un pulisci contatti che non lasci residui a secco costa sui 7/8 euro tanto male non gli fa vedi come va la macchina

poi vedi anche se ci sono i codici guasto ancora in memoria cosi si vede anche su cosa va male
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

darkantony

penso che lunedi andro in ford e mi faro fare una diagnosi dettagliata da loro. mi e stato riferito che in ford nuova la centralina sta sui 550€ - 600€.

Oggi visto che non posso far nulla inicio a pulere i contatti anche se e gia stato fatto ieri anche sui contatti della centralina e cablaccio sotto al passaruota.

vedremo... ormai o si beve o si affoga

Fofo74

codice centralina 1561024 euro 1054+ iva
codice centralina 1684750 euro   547+ iva 

questi sono dei codici che ho trovato ora il divario è grosso secondo me se è veramente rotta si puo riparare con quel link postato prima anche se possono essere varie cose credo che si debba andare cauti prima di sostituire questa parte senza sapere xke si è rotta
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

🡱 🡳