Garage AlePav

Aperto da alepav, 01 Marzo 2012, 21:39:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 19 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Pasquale S

e si 2.5€ ciascuna
ottimo
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

alepav

adesso che ci penso avrei potuto guardare nei bagagliai...magari ne trovavo altre 2, da usare per il portellone...tocca tornarci!

ernesto

Citazione di: alepav il 13 Giugno 2012, 09:34:14
oggi allo sfascio, c'erano due audi...ed ho trovato queste:



considerando che hanno anche la lampadina dentro e sono praticamente nuove...le ho pagate 20 euri, credo sia un buon prezzo, no?
adesso, con calma, molta calma, moltissima calma...comincerò a pensare a come metterle sulle porte!



una botta di c....lo enorme, quello che cercavo anch'io una vera figata, se posso consigliarti, le bianche le piazzerei sotto ogni sportello, le rosse al lato di ogni sportello, te ne mancano altre due bianche e due rosse  da piazzare sul cofano posteriore in modo che si vedano quando lo apri le rosse del cofano le colleghi con le luci di posizione, ma ci vuole anche un contatto che le spenga quando è chiuso e le bianche sempre quelle del cofano le fai accendere con la plafo del cofano, approposito se dalla plafo colleghi il negativo sulle rosse ed il positivo delle posizioni sulle rosse con un diodo 1n4007 su tutti i due poli (occhio che il diodo ha un verso), a quel punto non dovrebbe essere necessario il  contatto
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

alepav

ernesto, ma quelle del portellone, non posso semplicemente collegarle tutte alla plafoniera che c'è nel bagagliaio? sia le rosse, sia le bianche? in tal modo dovrebbero accendersi solo a portellone aperto, senza diodi e contatti?
o sbaglio?
non capisco perché dici di fare quei collegamenti...mi sembrano più complicati!

AngeloB

Pure secondo me è più facile collegarle direttamente alla plafo

Pasquale S

Citazione di: alepav il 13 Giugno 2012, 12:05:04
ernesto, ma quelle del portellone, non posso semplicemente collegarle tutte alla plafoniera che c'è nel bagagliaio? sia le rosse, sia le bianche? in tal modo dovrebbero accendersi solo a portellone aperto, senza diodi e contatti?
o sbaglio?


anche io ho fatto così
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Giògiò-Giovanni

Citazione di: AngeloB il 13 Giugno 2012, 12:12:16
Pure secondo me è più facile collegarle direttamente alla plafo

infatti da profano quale sono credo sia meglio cosi.

ma levatemi una curiosita ma non va sotto sforzo il circuito o qualcosa del genere??

comunque ale,complimenti per l'affare

alepav

Citazione di: Giògiò il 13 Giugno 2012, 21:46:17
infatti da profano quale sono credo sia meglio cosi.

ma levatemi una curiosita ma non va sotto sforzo il circuito o qualcosa del genere??

comunque ale,complimenti per l'affare
è anche una mia preoccupazione!

Giògiò-Giovanni

aspettiamo il parere degli esperti

AngeloB

Una normale lampada alogena tuttovetro è da 5w, 1 metro di strip led assorbe circa 4.8 w, quindi circa lo stesso.
Conta che io alla mia di tuttovetro ne ho tolte in totale 12 più due siluri che stavano alla targa quindi in totale diciamo che equivalgono a 13 metri di strip led come assorbimento, sto ancora a credito :D

Giògiò-Giovanni

perche tu hai messo i led in ogni portalampada
e chi non li tiene deve sapere qualcosa in piu?

AngeloB

Citazione di: Giògiò il 13 Giugno 2012, 23:08:59
perche tu hai messo i led in ogni portalampada
e chi non li tiene deve sapere qualcosa in piu?
Si ho sostituito tutti le normali alogene con i led tranne le luci di cortesia sotto le alette parasole perchè me le sono scordate, in più ho aggiunto le luci nei pozzetti posteriori e sotto le porte. Le strisce e le lampade led in commercio sono normalmente predisposte già per i 12v, basta solo azzeccare la polarità/verso di come metterle nel portalampada di serie, nient'altro. Conta che pure io prima non mi ero mai interessato a queste cose, poi un giorno mi sono iscritto su un forum di nome idaf e cominciando dalla plafoniera mi sono fatto prendere la mano :D

Giògiò-Giovanni

Citazione di: AngeloB il 13 Giugno 2012, 23:16:41
Si ho sostituito tutti le normali alogene con i led tranne le luci di cortesia sotto le alette parasole perchè me le sono scordate, in più ho aggiunto le luci nei pozzetti posteriori e sotto le porte. Le strisce e le lampade led in commercio sono normalmente predisposte già per i 12v, basta solo azzeccare la polarità/verso di come metterle nel portalampada di serie, nient'altro. Conta che pure io prima non mi ero mai interessato a queste cose, poi un giorno mi sono iscritto su un forum di nome idaf e cominciando dalla plafoniera mi sono fatto prendere la mano :D

a me a dire il vero i led all'interno non tanto mi garbano.
quindi hai recuoerato da una parte e abbondando di luci varie rimani sempre nei parametri di "sopportazione" del sistema

ernesto

Citazione di: alepav il 13 Giugno 2012, 12:05:04
ernesto, ma quelle del portellone, non posso semplicemente collegarle tutte alla plafoniera che c'è nel bagagliaio? sia le rosse, sia le bianche? in tal modo dovrebbero accendersi solo a portellone aperto, senza diodi e contatti?
o sbaglio?
non capisco perché dici di fare quei collegamenti...mi sembrano più complicati!



dicevo in quel modo, perchè cosi facendo, accenderesti le rosse solo con le luci di posizione, e le bianche con la plafo, o se ti piace, con le frecce e quando hai le 4 frecce accese, fanno da ripetitore più in alto
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Giògiò-Giovanni

Citazione di: ern.focus il 13 Giugno 2012, 23:26:15


dicevo in quel modo, perchè cosi facendo, accenderesti le rosse solo con le luci di posizione, e le bianche con la plafo, o se ti piace, con le frecce e quando hai le 4 frecce accese, fanno da ripetitore più in alto

un po complicata per le mie capacita e ripeto la mie ma un ottima idea

Pasquale S

Citazione di: Giògiò il 13 Giugno 2012, 23:24:45
a me a dire il vero i led all'interno non tanto mi garbano.
quindi hai recuoerato da una parte e abbondando di luci varie rimani sempre nei parametri di "sopportazione" del sistema
giusto
non ti garbano  i led? strano
io vedo led   e luci ovunque

con i led gli ho fatto la lucina per la notte a mia figlia
gli ho fatto l illuminazione in cucina a mia moglie
in macchina sto portanto avanti un progetto d illuminazione tipo navicella
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Giògiò-Giovanni

mi sa che te li sogni pure la notte!!!!  :P :P :P :P

AngeloB

Citazione di: pasquale sgro il 13 Giugno 2012, 23:31:30
giusto
non ti garbano  i led? strano
io vedo led   e luci ovunque

con i led gli ho fatto la lucina per la notte a mia figlia
gli ho fatto l illuminazione in cucina a mia moglie
in macchina sto portanto avanti un progetto d illuminazione tipo navicella


Pure io tranne la cameretta di mia figlia. Bhe che non possa piacere può essere anche se ci sono led a luce calda se non piace il bianco ghiaccio o l'azzurrino. In casa fanno molta luce e non assorbono quasi niente! Estetica + risparmio inoltre tua moglie ti ringrazia perchè quando fa i suoi golosi dolci ci vede una favola :D

Giògiò-Giovanni

io infatti non sono sposato e non ho bisogno di led ma solo di luci calde hot very hot  8)  :P

ernesto

Citazione di: pasquale sgro il 13 Giugno 2012, 23:31:30
giusto
non ti garbano  i led? strano
io vedo led   e luci ovunque

con i led gli ho fatto la lucina per la notte a mia figlia
gli ho fatto l illuminazione in cucina a mia moglie
in macchina sto portanto avanti un progetto d illuminazione tipo navicella



sono curiosissimo di vedere terminato il tuo progetto navicella
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

AngeloB

Citazione di: Giògiò il 13 Giugno 2012, 23:37:13
io infatti non sono sposato e non ho bisogno di led ma solo di luci calde hot very hot  8)  :P
Ci sono anche led rossi se è per quello, li potresti mettere attorno allo specchio che hai sul soffitto : D :D :D :D :D

Giògiò-Giovanni

Citazione di: AngeloB il 13 Giugno 2012, 23:39:00
Ci sono anche led rossi se è per quello, li potresti mettere attorno allo specchio che hai sul soffitto : D :D :D :D :D

ottima idea cosi faccio una car night.........

ale scusa abbiamo un po inzozzato il garage ora prendiamo il mocio e puliamo  ;D ;D :P :P

Pasquale S

come riesco metto le foto nel garage mio delle mie creature  a led
ahahah
no dai son cose soggettive certo,
a piace,luce fredda.
e poi che riparmio,
mia moglie prima teneva accesa la luce sui fornelli 40watt, ora circa 6
mia figlia voleva la luce accesa di notte, quella sul comodino, 8 watt, ora meno di 1

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

pacciu86

C'hai ragione pasquale, io ancora sto in casa dai miei e non riesco a convincerli, io ho messo 1,5m di led al posto di un neon da 60w sopra il computer e per di più sono alimentati a 9volt, na meraviglia ;D

slemash

Citazione di: pasquale sgro il 13 Giugno 2012, 23:45:09
come riesco metto le foto nel garage mio delle mie creature  a led
ahahah
no dai son cose soggettive certo,
a piace,luce fredda.
e poi che riparmio,
mia moglie prima teneva accesa la luce sui fornelli 40watt, ora circa 6
mia figlia voleva la luce accesa di notte, quella sul comodino, 8 watt, ora meno di 1
stiamo inquinando il topic di alepav......
cmq pasquale, in pv mi diresti come hai fatto a sostituire quelle da 40w della kappa? Anche x me sono un cruccio perchè mia moglie accede sempre quelli. Toglimi una curiosità, ma quelle sono lampade alogene a 12v o a 220? Tu che soluzione hai adottato?
Anche quella della luce notturna è bella come idea......apri un topic con tutte le istruzioni...di sti tempi il risparmio energetico incide sul portafogli!

alepav

eccomi, nessun problema, per l'inquinamento...basta che si parli di led, va sempre bene!
cmq anch'io ho tentato di leddizzare le luci sotto i pensili della cucina, non tanto per il risparmio, quanto per il fatto che a lungo andare scaldano il pensile.
cmq ho provato 3-4 tipi diversi di lampadine a led, ma nessuna fa tanta luce come le alogene...a prop le mie sono da 12V, ma credo esistano anche quelle da 220. io ho i trasformatori 220-12V sopra i pensili e sotto sono sceso con i fili da 12v. ho le luci ad incasso filo-pensile.

slemash

Citazione di: alepav il 14 Giugno 2012, 14:25:07
eccomi, nessun problema, per l'inquinamento...basta che si parli di led, va sempre bene!
cmq anch'io ho tentato di leddizzare le luci sotto i pensili della cucina, non tanto per il risparmio, quanto per il fatto che a lungo andare scaldano il pensile.
cmq ho provato 3-4 tipi diversi di lampadine a led, ma nessuna fa tanta luce come le alogene...a prop le mie sono da 12V, ma credo esistano anche quelle da 220. io ho i trasformatori 220-12V sopra i pensili e sotto sono sceso con i fili da 12v. ho le luci ad incasso filo-pensile.

anche io ho ho il trasformatore 220-12v e anche i miei faretti sono a filo pensili.....ke lampadine hai messo? Hai provato a metterci quelle a 9led smd?

alepav

ho provato nell'ordine:

http://www.ebay.it/itm/G4-LAMPADINA-FARETTO-5-LED-2w-20w-12v-BIANCO-CALDO-v1-/120654385671?pt=Led_e_Neon&hash=item1c178fd207#ht_2811wt_894

http://www.ebay.it/itm/G4-LAMPADINA-FARETTO-RICAMBIO-ALOGENA-9-LED-SMD5050-BIANCO-CALDO-v19-/120839320670?pt=Led_e_Neon&hash=item1c2295b45e#ht_2795wt_894

http://www.ebay.it/itm/220889281684#ht_2150wt_902

http://www.ebay.it/itm/251023023046#ht_3260wt_1128

http://www.ebay.it/itm/140735292696?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2648#ht_2326wt_902

le prime 2 non fanno luce praticamente...
quelle tonde, invece, un po' meglio, ma meno dell'alogena. cmq da scegliere quelle tipo l'ultima, WARM WHITE, altrimenti quelle fredde fanno una luce schifosa, almeno a me disturba, tropo blu.
ah, sì, quelle tonde, non so perchè, ma dopo alcuni secondi cominciavano a scaldare di brutto ed una anche fumava...le ho quindi subito tolte!

Pasquale S

stasera faccio le foto delle mie
le posto nel garage
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

AngeloB

Io in cucina sotto allo scolapiatti e sotto il pensile dove mia moglie ha i suoi attrezzi da cucina ho messo la stessa strip che ho messo nella Focus usando un semplice trasformatore 12v e fanno tanta luce, 80 cm per lato. Come hai potuto vedere tu la luce è un filo troppo sull'azzurro. Nell'aspiratore della cappa ho messo il neon da 25 cm che prima avevo al posto dei led 

slemash

scusate, ma un trasformatore da 12v. quanti metri di strip mantiene? Mi sta venendo l'idea di illuminarmi il sopra dei pensili!

AngeloB

#276
Dipende, in genere i trasforamtori che costano poco sono da 1 ampere quindi reggono 2.5 metri di strip. Il calcolo viene facile perchè 1 metro di led assorbe 4.8 watt. Siccome W=V*I quindi I=W/V quindi (4.8*2.5)/12 =1 ampere
Dai che qualcosa ho imparato pure io :D

alepav

devi vedere quanti ampere ti lascia estrarre.
tipicamente quelli piccoli sono da 0.5-1 ampere, quindi ci puoi mettere circa 2 metri.

il calcolo è su una base di 25 mA (assorbimento tipico di una tripletta di led - 5 cm di strip).
2 metri di strip = 200/5 = 40 triplette => 40 * 25 = 1000 mA = 1A


slemash

quindi se volessi mettere una strip di 10 metri (si possono collegare insieme 2 strip, vero?) dovrei prendere un trasformatore 12v da 5A però consumerei 48w di corrente? E che convenienza ci sarebbe? Io con una lampada a risparmio da 17w illumino tutta la stanza :D 8)
Progetto bocciato!

AngeloB

Citazione di: slemash il 15 Giugno 2012, 10:06:05
quindi se volessi mettere una strip di 10 metri (si possono collegare insieme 2 strip, vero?) dovrei prendere un trasformatore 12v da 5A però consumerei 48w di corrente? E che convenienza ci sarebbe? Io con una lampada a risparmio da 17w illumino tutta la stanza :D 8)
Progetto bocciato!

Si ma 10 metri di led sono troppi, darebbero fastidio!

🡱 🡳