Eccola qui.. (vincmass)

Aperto da vincmass, 22 Novembre 2011, 10:58:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Enzo75

#175
Citazione di: vincmass il 20 Febbraio 2016, 23:07:36
Aggiunto quadro col display grande.



Ciao a tutti, scusami Vincenzo ma hai cambiato il contakm? hai montato quello col display grande? Se come hai fatto per la codifica?

PS: complimenti per la modifica del quadro strumenti e soprattutto per la guida che hai fatto.
       Se per caso trovassi anch'io un Q.S. come il tuo ti chiederò più info in merito, cmq ancora complimenti!
Focus mk3.5 st line work in progress

cbr600f98

Complimenti per la guida....domani vado a fare voce grossa in ford per la seconda chiave ..ormai sono 3 mesi.
Nel frattempo spero di trovarne un'altro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kapla

Citazione di: vincmass il 24 Gennaio 2016, 17:41:08
eccolo:

http://www.ebay.it/itm/221826388539?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

La differenza con quello montato che è di fabbrica FOMOCO, è che questo dalla Germania ha l'ingresso per la sonda lambda 1 cm più basso, quindi ho dovuto piegare un pò la copertura anteriore del fap, e poi ti arriva una guarnizione della parte finale che è stretta, quindi ho rimesso la sua originale. Il resto è tutto perfetto, anche l'inclinazione dei tubi della pressione differenziale, come avete visto dalle foto sopra.
Prima di acquistare il fap al link postato, ne avevo preso un'altro (questo giù in foto) sempre dalla Germania, ma l'ho rimandato indietro e mi hanno rimborsato i soldi (dopo aver allertato Paypal, in quanto la Ditta prima disse che mi avrebbe mandato il rimborso totale del costo, ma poi incominciava a fare la gnorri e  temporeggiare), in quanto l'unico tubo della pressione  (l'altro lo dovevo smontare dal mio e montarlo su questo, in quanto sul fap originale della FOMOCO è avvitato) era inclinato verso l'alto e non combaciava con le rientranze delle coperture del fap ed erano diverse anche la profondità dell'attacco viti per le coperture del calore del fap,:



Quando si acquista bisogna fare attenzione non solo all'inclinazione dei tubi, ma anche alle parti dove si avvitano le viti per mantenere le coperture anteriori e posteriori. INfatti questo filtro che mi avevano mandato, per loro andava bene, ma come potete vedere era solo uno scherzo. :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:

Poi non ho fotografato niente e non ho fatto guida, in quanto bisogna seguire passo passo la guida Rimozione Fap che è stata postata nella sezione guide, e quindi cominciare a smontare da sotto e poi sopra. La differenza con la guida postata è che io non ho tolto il motorino e la ventola, quindi bisogna fare molta attenzione quando si sfilano le varie cose da vicino al fap, soprattutto la copertura anteriore del calore, in quanto ci sono tubi  e fili della ventola oltre a non danneggiare la stessa. Poi bisogna avere chiavi piccole da 8 per svitare le viti che mantengono la copertura del calore sul fap, una chiave da 14 per smontare l'attacco del filtro alla parte finale dello scarico, ed una chiave a tubo da 16 per smontare la fascia metallica che lo tiene attaccato alla turbina lato scarico.
Un consiglio, nel tirare via il fap vecchio, non smontate la copertura del calore posteriore, è inutile. La togliete a fap estratto e la rimontate sul fap nuovo e poi lo mettete su.
Queste sono le foto della parte inferiore del fap originale ford che ho tolto dalla mia focus, fatte con una telecamera ad immersione di 5mm e facendola entrare dalla parte terminale. La parte superiore non sono riuscito a fotografare in quantola telecamera non entra dal foro del tubo della pressione differenziale.
Ciao Vinc, sai cosa vorrebbe dire la dicitura nel link di ebay? DPF // NUOVO // senza deposito // prodotto di qualità //
Senza deposito? Cosa intende, la vaschetta della cerina, poi c'è scritto dpb, non fap...intendono quindi il fap per la nostra ford focus o altro?

vincmass

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

vincmass

#179
Aggiunto display con i valori per il controllo del fap.
Devo ringraziare infinitamente l'utente adamail che mi ha aiutato a realizzare il tutto, perché è davvero in gamba e sempre gentile e disponibile. Si vede che ha passione per queste cose.

Inviato dal mio GT-N7100

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

vincmass

#180
allora , dopo aver fatto la pulizia del sistema di alimentazione con additivo Power max per sistemi common rail, mi si è intasato tutto il fap ed anche il sensore della pressione differenziale è andato in tilt.
Alla fine dopo varie prove e dopo aver comprato un fap nuovo da www.fappiamo.it, mi sono accorto che il sensore della pressione deifferenziale si era sporcato. MI faceva rigenerare anche il fap nuovo ogni 50-80km. Soffiato dentro ai tubi del sensore della pressione differenziale con molta forza, il fap nuovo ha cominciato a rigenerare ogni 330 km circa, di cui 200 km circa fatti in città. Il filtro vecchio (quello dalla Germania) invece ha continuato a rigenerare ogni 50 km , segno che era otturato ed anche segno che il fap era di scadente qualità. Infatti l'ho rispedito indietro e i rimborsano costo filtro e spedizione.
Ora ho fap nuovo con pressione al minimo di 0,0 kpa per i primi 40-50 km, ed in autostrada a 120km/h la pressione mi arriva intorno ai 4kpa. macchina tornata scattante e consumi tra i 19,5-20km/l.
Soddisfatto per ora.


Inviato dal mio GT-N7100
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

ernesto

focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

vincmass

#182
Salve ragazzi. Sono riuscito a scalare i km dal quadro strumenti che ho sostituito. Ricordo che il quadro strumenti che ho ora, aveva 127000 km in più rispetto al precedente e quindi rispetto alla pcm della macchina. Inoltre a fine procedura, mi si sono azzerati tutti i valori del fap, segno quindi che anche il quadro strumenti partecipa alla gestione delle rigenerazioni.
Poi vi compariranno errori in diagnosi un pò in tutti i moduli. Non preoccupatevi, cancellate tutto. Compaiono in quanto la pcm quando vengono scalati i km dal quadro strumenti, tronca la comunicazione con tutti gli altri moduli e quindi registra errori in memoria.

Aggiornamenti: quando si azzerano i valori del fap, la pcm parte daccapo con la gestione dei km del fap (distanza dall'ultima rigenerazione ). Io avevo prima che si azzerassero da soli in seguito allo scalare dei km, 458km già fatti.
azzerato i valori, la pcm è partita daccapo. Ho percorso altri 220 km  (per un totale di circa 700km)circa e la focus ha tentato 2 rigenerazioni spontanee ma senza portarle a termine, segno che il fap si stava bloccando con errore p242f (qualcosa del genere). La pressione fap era altina rispetto a prima ed anche i consumi un pò più alti.
Gli ho fatto subito fare una rigenerazione forzata con forscan, circa 5 minuti a 3800 giri, e alla fine mi è uscito il messaggio rigenerazione eseguita correttamente. Quindi ho azzerato di nuovo i valori del fap ed ora sembra andare bene. Pressione fap scesa a 0 e consumi al minimo.

Ricordo che quando si sono azzerati  i valori del fap da soli per  il fatto che ho scalato i km, ho notato tramite la gestione del fap che ho sul display, che i km restanti oppure i km percorsi non cambiavano. Ho dovuto riazzerare i valori con forscan e da allora è ripartito tutto.

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

vincmass

#183
--
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

ernesto

 :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin: ;)ottimo come sempre colpisci sempre nel segno
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

miky2062001

Bello il quadro!!e che lavoro!

Michel

Bello il quadro e molto interessante questo lavoretto. Hai usato un cavo particolare?
Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

Bravo80

interessante e complimenti ;)

Ink Blue


vincmass

#189
@Michel
vendono tutto insieme. Cavo e software, altrimenti non va niente. Comprato su www.alixpress.com

Cercate "OBD2 Contachilometri Corretto e Immobilizzatore Strumento di Programmazione Chiave per Ford".

https://it.aliexpress.com/item/OBD2-Odometer-Correct-and-Immobiliser-Key-Programming-Tool-for-Ford/32614479353.html?spm=2114.13010608.0.0.rmHV4z&detailNewVersion=&categoryId=200000377

Permette anche di riprogrammare chiavi e sistema Pats. Il software venduto con questo cavo, permette di clonare i dati del quadro vecchio e riportarli quindi sul nuovo. In questo modo se si riattaca il quadro vecchio, la macchina parte , in quanto appunto viene fatto un clone del vecchio quadro con gli stessi codici di accoppiamento. Tale cosa non è possibile con forscan, in quanto forscan genera sempre codici nuovi e quindi se si riattacca il quadro vecchio la macchina non parte. Necessita di ricodifica.

Inviato dal mio GT-N7100
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

FoFos

Interessante!! Aggiunto al carrello per prossimo regalo dall'anno nuovo.. ahahahah

Ps. Ma per il quadro dove l'hai trovato e quanto l'hai pagato, se non sono troppo indiscreto, perché dalle mie parti la nostra FoFo è ancora rara da trovare come ricambi..

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

WhiLa STyle - 1.6TDCi 110cv

Beralios

Ciao vincmass posseggo una fofo sw del settembre 2007 1.8 tdci avrei intenzione di sostituire il quadro strumenti con quello della Restyling è possibile?  :icon_question: :icon_question: :icon_question: :icon_question:

GiGi
GiGi

Walle

Ciao vincmass, posso chiederti aiuto per la lettura dei dati su forscan? Forse ti scrivo nel posto sbagliato?
La lettura dei dtc mi da questo log:

===PCM DTC P2002:00-64===
Codice: P2002 - L'efficienza del filtro antiparticolato per diesel è inferiore alla soglia (bancata 1).

Stato:
- DTC in evoluzione - intermittente al momento della richiesta
- Spia avaria accesa per questo DTC
- Prova non completata

Modulo: Modulo gestione motore

Dettagli DTC

Questo codice potrebbe essere causato da:

Assenza del filtro antipolline

Flessibili del sensore di pressione differenziale montati non correttamente o danneggiati

Restrizione/bloccaggio nel sistema di aspirazione aria.

Controllare quanto segue:

Controllare che il sensore di pressione differenziale e i relativi flessibili siano integri e non siano ostruiti.

Verificare la presenza del filtro

===END PCM DTC P2002:00-64===

===OBDII DTC P2002-P===
Codice: P2002 - Efficienza filtro antipolline inferiore al limite

Stato:
- In attesa - la funzione mail deve esser confermata

Modulo: On Board Diagnostic II

===END OBDII DTC P2002-P===

===SASM DTC Nessuno===
DTC letti con successo, nessun codice di errore trovato

Modulo: Modulo sensore angolo sterzata

===END SASM DTC Nessuno===

===ABS DTC U3001:00-08===
Codice: U3001 - Disinserimento non corretto del modulo di comando

Stato:
- DTC precedentemente attivato - non presente al momento della richiesta
- Spia avaria accesa per questo DTC

Modulo: Sistema frenante antibloccaggio

===END ABS DTC U3001:00-08===

===PSCM DTC Nessuno===
DTC letti con successo, nessun codice di errore trovato

Modulo: Power Steering Control Module

===END PSCM DTC Nessuno===

===BCMii DTC B112B:07-2C===
Codice: B112B - Modulo volante

Sintomo di guasto aggiuntivo:
- Guasti meccanici

Stato:
- DTC in evoluzione - intermittente al momento della richiesta
- Spia avaria accesa per questo DTC

Modulo: Modulo di comando carrozzeria

Freeze Frame :
-GLOBTIM: 3222960 sec - Tempo reale globale
-TOTDIST: 183332.0 km - Distanza totale
-MAINECUV: 14.00 Volt - Alimentazione ECU principale
-ESTSERUN: Sì  - Stato motore - motore in funzione
-ESTSECRK: No  - Stato motore - motore in fase di avviamento
-INCARTMP: 25 °C - Temperatura interna
===END BCMii DTC B112B:07-2C===


Tralasciando l'ultimo errore, quello del modulo volante, perché non me lo segnala sempre, credo sia legato a quello dell'abs (correggimi se dico una fesseria).
Per quando riguarda il secondo errore, P2002-P efficienza filtro antipolline, l'ho cambiato perché era da fare ma comunque dopo averlo azzerato mi ricompare... sai per caso se devo resettare qualcos'altro?
Mentre per il primo errore, efficienza dpf sotto soglia, sono andato a leggere il valore differenziale della pressione dpf tramite forscan ma rimane sempre zero, anche se metto in folle e accelero fino a 2500-3000 giri il valore rimane comunque zero (per caso la macchina deve essere in movimento per la lettura corretta oppure basta mettere in folle e far salire i giri?); altra cosa che mi lascia perplesso è il valore della temperatura del catalizzatore per bancata sempre fisso a -40 e il fatto che sono passati più di 1000 km dall'ultima rigenerazione anche se oltre 800 sono stati fatti in autostrada. Ultimo tentativo, ho provato a mettermi su una statale in terza a oltre 3000 giri per più di 15 min per ben due volte ma la rigenerazione del dpf non è avvenuta.
Sai per caso dove è sistemato il sensore di pressione differenziale nella s-max 2.0 tdci 140hp?
Tra l'altro mi sembra di aver notato che si è alzato il livello del l'olio, quindi sarà diluito con il gasolio non bruciato della rigenerazione?
Infine l'errore abs, disinserimento non corretto del modulo di comando, cosa che non è mai stata fatta perché non è stato mai toccato, anche qui provato ad azzerare ma ritorna.
Allego foto della lettura dei dati a 2500-2800 giri, macchina ferma in folle, sportello aperto e freno a mano tirato.

vincmass

#193
ciao,
siccome hai sempre la pressione differenziale a 0 anche accellerando (anche accellerando da fermo, la pressione deve salire), penso che hai o il sensore rotto o sballato o perdite nei tubi che portano al sensore. Il sensore si trova, almeno nella focus, attaccato al vano batteria di fronte al filtro gasolio. Smontalo segnandoti la direzione dei deu tubicini e soffiaci dentro con molta forza. Rimontalo e vedi se cambia la pressione. Controlla anche se ci sono perdite sui tubi. Se non cambia niente allora può darsi che il sensore è guasto.
Poi per quanto riguarda il filtro, se le rigenerazioni non avvengono da un bel pò per colpa del sensore guasto, penso che il filtro antiparticolato sia da cambiare inquanto pieno.
Per il filtro antipolline non ti so dire cosa fare, perchè io nella focus lo cambio e basta, senza azzerare niente.
Per l'abs, prova a pulire i 4 sensori sulle ruote, azzera l'errore e vedi se ritorna.
Io sto combattendo con l'errore C1277, da settembre. Ho cambiato sensore abs dx, ma succede che a volte si accende la spia esp se prendo un piccolo avvallamento, oppure per mesi posso anche capovolgere la macchina, sbatterla contro un muro e non si accende niente. Prima di cambiare il sensore addirittura mi frenava da sola perchè mi partiva l'abs, inquanto il sensore era guasto.
La ford mi ha detto che forse è la centralina Abs che fà un pò di casino con qualche falso contatto. Piano piano mi sto controllando tutto il cablaggio.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Walle

Grazie mille vincmass, adesso un po' la volta cercherò anche io di fare sparire tutti quegli errori...
Purtroppo il sensore di pressione differenziale non si trova accanto al vano batteria, che sulla s-Max è a destra del motore, mentre il filtro gasolio ce l'ho a sinistra... il cofano motore sul "transatlantico" non ti permette di guardare ovunque perché è molto corto, il motore è incassato dentro in posizione trasversale e i collettori sono fra motore e abitacolo.
Come hai fatto a capire che era il sensore destro? Attraverso il codice di errore?
Citazione di: vincmass il 16 Marzo 2017, 08:14:07
Per il filtro antipolline non ti so dire cosa fare, perchè io nella focus lo cambio e basta, senza azzerare niente.
Anche io ho sempre fatto così, infatti non me la spiego sta cosa... mi viene il dubbio che dipenda anche questo dal dpf, infatti anche nel log dell'errore dpf (il primo per intenderci), tra le possibili cause parla del filtro antipolline.
Citazione di: vincmass il 16 Marzo 2017, 08:14:07
Ho cambiato sensore abs dx, ma succede che a volte si accende la spia esp se prendo un piccolo avvallamento, oppure per mesi posso anche capovolgere la macchina, sbatterla contro un muro e non si accende niente.
Sai che anche io ho avuto l'impressione che un paio di volte, la spia mi si sia accesa prendendo un avvallamento in velocità?

vincmass

ho cambiato il sensore dx perchè la macchina mi frenava la ruota anteriore dx.
ora non la frena più, però mi compare la spia esp.
attento alla diluizione dell'olio motore.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Walle

Oggi alla fine ho scoperto l'arcano, mentre mi apprestavo a svitare il pannello sottoscocca per cambiare l'olio, ho visto il dpf e ho pensato di seguirne i tubi per trovare il sensore di pressione, ma... non ce ne è stato bisogno: individuati i due tubi, mi sono accorto che uno era tranciato di netto😡😡😡😡
Adesso li cercherò su internet perché in Ford mi hanno chiesto 125 euro per due tubi rivestiti del cacchio.

Walle

Inoltre visto come stavano le cose, ho provveduto a fare una rigenerazione forzata e statica del dpf...
Penso che fino a quando non arriveranno i tubi, ne farò una ogni 300-400 km per evitare che si intasi il dpf... sei d'accordo?
O potrebbe darmi altri tipi di problemi fare le rigenerazioni forzate?

vincmass

di rigenerazione forzata, fanne solo 1. poi falle fare le rigenerazioni da sola.
come mai avevi il cavo tranciato?
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Walle

Ma le fa lo stesso le rigenerazioni? anche se il sensore non lavora perché un tubo non è collegato?
Tranciato forse non era il termine più adatto, comunque spezzato a 2-3 cm dal l'innesto nel dpf... credo dovuto al calore forse, dopo 180000 km  e quasi 10 anni... gli estremi del tubo sono senza rivestimento, quindi credo che sia la parte più soggetta all'usura, con il tempo penso si sia prima bucato, poi il buco si è allargato e alla fine si è spezzato completamente.

Ho ordinato i tubi dal Regno Unito, in arrivo fine settimana prox, appena smonto quello vecchio posto una foto...

vincmass

#200
No. Devi ripristinare il tutto, sensore compreso, altrimenti non partono le rigenerazioni. Le rigenerazioni le fa partire il sensore, tramite la differenza di pressione e manda il segnale alla pcm. se questo non funziona non parte niente.

P8 lite-2017
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Walle

Citazione di: vincmass il 17 Marzo 2017, 11:50:29
No. Devi ripristinare il tutto, sensore compreso
In che senso "sensore compreso"???
Una volta rimontati i tubi per bene non dovrei fare altro, le rigenerazioni dovrebbero ripartire da sole vero?
Se ciò non dovesse succedere allora devo controllare il sensore... è così o mi sbaglio?

vincmass

Si. Se le rigenerazioni non partono allora è anche il sensore rotto.

P8 lite-2017

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Walle

 ;) ;) ;) grazie per il momento, ti terrò aggiornato.

mimmos82

ciao vincmass,
scusa se inquino il tuo post, io ho una cmax del 2009, qual'è la procedura da fare con forsan per effettuare la rigenerazione forzata?
Grazie

vincmass

Basta aprire il programma, collegarlo all'auto, andare nella ruota a sx del programma e cliccare su Rigenerazione statica seguendo le indicazioni.

P8 lite-2017

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

roberto1

salve vincmass, ma il software ford obd si trova online? il cavo lo ho.

vincmass

on line trovi il software elmconfig e forscan. poi non ho capito se cerchi altro software.
basta andare su google.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Walle

Ciao Vincmass,
i tubi del dpf sono arrivati, li ho montati con non poche difficoltà perché nella s-Max lo spazio per lavorare nel cofano motore è veramente poco, ho dovuto metterla sul ponte, il sensore è montato tra il motore e l'abitacolo, non riuscivo neanche a infilàre le mani... comunque ho fatto...
Quando ho tolto il tubo vecchio, mi sono accorto che erano veramente alla frutta, cotto, mi si sbriciolava in mano.
Ti allego le foto del tubo.
I valori differenziali di pressione misurati da forscan con i giri sono questi:

800giri>0,5
1900giri>1,3
2500giri>2,3
3000giri>4,3

che ne pensi? Il dpf ti sembra tappato?

vincmass

#209
Per me vanno bene. Le foto non le vedo. Ma la macchina rigenera?
Perché quando ha rigenerato la pressione al minimo deve scendere a 0.

P8 lite-2017
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

🡱 🡳