Messaggi recenti

#1
KUGA / Reset continui Sync
Ultimo messaggio di ilv76 - Oggi alle 19:04:59
Ciao a tutti, è da qualche giorno che mi sta capitando una cosa stranissima sul mio kuga del 2018 con sync 3.4 aggiornato con le guide di questo forum.
Premesso che ho fatto già almeno 2 aggiornamenti e che non ho mai avuto problemi, l'ultimo qualche mese fa (ora ho su la versione 22251)
Ultimamente ogni volta che accendo la macchina il sync è resettato, la lingua impostata è l'inglese e i comandi vocali spesso non funzionano.

Ho provato a fare un reset manuale, a scollegare il bluetooth e riconfigurare sia il collegamento sul cellulare che sulla kuga ma continua a resettarsi ad ogni avvio.

A qualcuno è già successo o ha idea di cosa potrebbe essere?

Grazie in anticipo a tutti.
#2
FOCUS II / Re: Porta usb radio sony mp3
Ultimo messaggio di Marcomato - Oggi alle 18:01:16
Update: visto che gli esperti radiofonici purtroppo sono in pensione  :icon_redface:  ho deciso per un intervento "radical redneck" tentando di andare letteralmente a monte del problema aux in, qualunque esso sia, sperando che non sia proprio all' interno dell' autoradio.

Deduco  da schemi di pinout in rete e modulo BT che ho restituito, quali sono i due fili di segnale oltre quello terra che entrano nella radio da AUX IN (o perlomeno così dovrebbe essere).
 
Prendo un cavetto doppio jack 3.5 che ho comprato, decapitato da una parte , estraggo i due cavetti di segnale dall' avvolgimento "di massa"  ed arrotolando quest' ultimo, faccio il "terzo polo"

Testo "in parallelo"  inserendo degli spilli grossi nei relativi pin del quadlock, con collegamento provvisorio del cavetto, e radio in mano. 

Mando Youtube sul telefono e finalmente Gigi Dag risuona nelle mie casse!!!  :captain:

TRANCIO brutalmente i tre cavi, in prossimità del quadlock e li collego con raccordi autosaldanti ai tre fili del cavetto, che faccio uscire da sotto attraverso uno dei dei finti tasti forato col trapano,  ed il cavetto sale giusto a misura dove ho il portatelefono sulla plancia. Non sarà wireless, ma chissene, finalmente funziona.  :flexion:
#3
FOCUS II / Re: Errore p0299 e pcm
Ultimo messaggio di Marcomato - Oggi alle 17:29:18
non ho presente esattamente come sia il sistema... ma un irrorata di wd40 o similari a tutti i componenti che muovono la geometria della turbina io proverei a darla.
Uno (anche gli autoriparatori) quando fa la " manutenzione ordinaria"  non pensa mai quelle cose da 10 minuti  tipo la pulizia dei sensori pressione assoluta o debimetro con spray per contatti elettronici... e basta un po' di porcheria accumulatasi negli anni nei punti giusti per far sembrare l'auto un rottame.
#4
FOCUS II / Re: Errore p0299 e pcm
Ultimo messaggio di stanchissimo80 - Oggi alle 16:32:33
Eccomi di nuovo. Con il caldo stesso problema che riappare:p0299.

Ho notato però, che a volte, quando spengo e riaccendo la macchina sembra piantata, come se non partisse il turbo, accelerazione nulla.
In questo caso devo fermarmi di nuovo, anche se non ho il messaggio di errore, spegnere e ripartire per ritornare alla normalità.
#5
ECOSPORT / Re: Affidabilità motore 1.0 Ec...
Ultimo messaggio di giansty - Oggi alle 10:05:33
Ho portato la Ford Ecosport 1.0 125 cv per tagliando. La cinghia distribuzione a bagno d'olio va sostituita dopo 10 anni o 240000 km, basta mettere l'olio giusto previsto dalla Ford (Castrol 5W\20), almeno così c'è scritto sul preventivo del tagliando FORD.

Saluti
#6
FIESTA / chiazze nere fuliggine + liqui...
Ultimo messaggio di Pietro 2008 - Oggi alle 09:55:09
Buongiorno ragazzi, è da quasi un mese che a macchina calda se accelerò da fermo oltrev a uscire un bel pò di fumo dalla marmitta(non me ne ero mai accorto) dalla marmitta esce come tipo fuliggine(polvere nera) e liquido(non so cosa sia) e si va a depositare sull'asfalto(come da foro allegate).cosa può essere?grazie in anticipo ai vostri aiuti e suggerimenti
#7
KUGA / Re: Acqua bagagliaio Ford Kuga
Ultimo messaggio di MagnaTek - 02 Giugno 2024, 17:29:20
Io ho risolto, trovata infiltrazione dal 3 stop, ora ho allargato le mollette che lo tengono in sede e sembra fare più pressione contro la lamiera.

#8
Guide: Tutti i Modelli / Guida Etis - Motore 1.5L EcoBl...
Ultimo messaggio di Opensource - 02 Giugno 2024, 14:55:22
Guida Etis - Motore 1.5L EcoBlue (88kW-120CV) (ZT) - Intercooler (CAC)


montato su varie linee di veicoli
#9
Guide: Tutti i Modelli / Guida Etis - Motore 1.5L EcoBl...
Ultimo messaggio di Opensource - 02 Giugno 2024, 14:39:13
Guida Etis - Motore 1.5L EcoBlue (88kW-120CV) (ZT) - Filtro aria


montato su varie linee di veicoli
#10
Guide: Tutti i Modelli / Motore 1.5L EcoBlue (88kW-120C...
Ultimo messaggio di Opensource - 02 Giugno 2024, 14:27:03
Motore 1.5L EcoBlue (88kW-120CV) (ZT) - Distribuzione e filtraggio aria aspirata - Ubicazione dei componenti


montato su diverse linee di veicoli
🡱 🡳