(http://img716.imageshack.us/img716/1563/dscn6208y.jpg)
(http://img847.imageshack.us/img847/6092/dscn6213p.jpg)
(http://img268.imageshack.us/img268/9025/dscn6201e.jpg)
(http://img24.imageshack.us/img24/6771/dscn6202q.jpg)
i led si accendono all apertura dell' auto
(http://img841.imageshack.us/img841/4120/82216381.jpg)
(http://img832.imageshack.us/img832/5103/dscn0041r.jpg)
2 neon blu e strobo collegate alla plafoniera posteriore
(http://img23.imageshack.us/img23/8615/dscn0040x.jpg)
led maniglia e interruttore per i led fari
(http://img202.imageshack.us/img202/6489/dscn0038vy.jpg)
;D Capacità di carico della SW ;D
(http://img88.imageshack.us/img88/338/22022010002.jpg)
Qualche aggiornamento aspettando i sensori di parcheggio....
(http://img10.imageshack.us/img10/9295/cassett.jpg)
(http://img43.imageshack.us/img43/2694/ledtarga.jpg)
(http://img821.imageshack.us/img821/9691/antb.jpg)
(http://img15.imageshack.us/img15/4900/dscn0344w.jpg)
(http://img829.imageshack.us/img829/2781/dscn0326r.jpg)
(http://img6.imageshack.us/img6/4849/antlx.jpg)
Sono arrivati i sensori di parcheggio...
forato e montato i sensori
(http://img846.imageshack.us/img846/4721/26032012k.jpg)
uno sguardo dietro al para...
(http://img703.imageshack.us/img703/3379/26032012001.jpg)
(http://img9.imageshack.us/img9/319/26032012002.jpg)
Centralina dietro alla spugna portaoggetti....
(http://img703.imageshack.us/img703/5774/26032012003s.jpg)
(http://img827.imageshack.us/img827/2747/26032012004n.jpg)
(http://img843.imageshack.us/img843/8020/26032012006.jpg)
Prova sensori...
(http://img4.imageshack.us/img4/2544/26032012005.jpg)
(http://img43.imageshack.us/img43/3125/29032012h.jpg)
oggi ho rimosso le scritte posteriori,
(http://img831.imageshack.us/img831/3074/scritte.jpg)
2-3 video per il mio garage:
Accensione strisce led all' apertura auto....sono molto comode di notte quando devi andare a prenderti l' auto al buio ;)
visione d' insieme all' apertura con luci pozzetto
(http://img838.imageshack.us/img838/2622/06052012005.jpg)
(http://img443.imageshack.us/img443/2050/06052012006c.jpg)
(http://img846.imageshack.us/img846/7785/06052012003.jpg)
Oggi collegato presa aux!
Ho preso un cavo maschio maschio, tagliato all' estremità e collegato i 3 fili al retro autoradio...
(http://img152.imageshack.us/img152/8496/06052012009.jpg)
(http://img72.imageshack.us/img72/8914/06052012010.jpg)
ecco il video (di scarsa qualità comunque):
avendo smontato la plastica del bagagliaio x riparare pulsante serratura non ho resistito ad aggiungere 2 striscette di led bianchi che fanno luce verso il basso;
stavolta le ho messe all' interno forando...
(http://img834.imageshack.us/img834/5188/dscn0471f.jpg)
(http://img138.imageshack.us/img138/2742/dscn0465k.jpg)
Lucibaule2 (http://www.youtube.com/watch?v=oshxpvtfIiU#)
Strip fari (http://www.youtube.com/watch?v=wpqGRi0zJNE#)
piccolo aggiornamento
(http://img444.imageshack.us/img444/7305/11062012002.jpg)
(http://img841.imageshack.us/img841/2500/11062012003.jpg)
Per ora le ho collegate ai fari, ma quando riesco le collego con la plafoniera in modo che si accendano all' apertura auto come i led davanti
http://youtu.be/8zsTVNeAZ3U (http://youtu.be/8zsTVNeAZ3U)
http://youtu.be/9XxCLBGxeTs (http://youtu.be/9XxCLBGxeTs)
Luna Park:
http://youtu.be/fgscnxVchlk (http://youtu.be/fgscnxVchlk)
Oggi ho sostituito le lampade fendi con quelle a led:
(http://img692.imageshack.us/img692/6561/dscn1218f.jpg)
(http://img13.imageshack.us/img13/1216/dscn1219q.jpg)
(http://img341.imageshack.us/img341/1978/dscn1223w.jpg)
(http://img41.imageshack.us/img41/381/dscn1227v.jpg)
(http://img88.imageshack.us/img88/2746/dscn1229s.jpg)
(http://img337.imageshack.us/img337/8022/dscn1231n.jpg)
(http://img201.imageshack.us/img201/3654/dscn1232e.jpg)
(http://img571.imageshack.us/img571/8751/dscn1233z.jpg)
Queste sono le lampade:
H8 da 7,5watt
(http://img35.imageshack.us/img35/3448/highpower75wh8h9h10.jpg)
http://youtu.be/q7-eUf9gCT0 (http://youtu.be/q7-eUf9gCT0)
LED SOTTOPORTA
Oggi ho fatto 2 sportelli, collegando alla tensione che è sempre presente e mettendo un interruttore n/c per porta:
(http://imageshack.us/a/img19/4015/portmfu.jpg)
Porta davanti:
Positivo - Arancio/Giallo
Negativo - Nero
Porta posteriore:
Positivo - Arancio/Azzurro
Negativo - Nero
L'alimentazione è sempre presente, non viene tagliata nemmeno dopo 20min...
(http://imageshack.us/a/img211/7533/dscn1388.jpg)
(http://imageshack.us/a/img689/9104/dscn1389v.jpg)
(http://imageshack.us/a/img837/5002/dscn1390ap.jpg)
(http://imageshack.us/a/img13/1024/dscn1393nt.jpg)
(http://imageshack.us/a/img267/9786/dscn1396k.jpg)
(http://imageshack.us/a/img28/8315/dscn1398ou.jpg)
(http://imageshack.us/a/img543/672/dscn1399r.jpg)
(http://imageshack.us/a/img13/2681/dscn1400tb.jpg)
(http://imageshack.us/a/img442/9099/19122012.jpg)
(http://imageshack.us/a/img35/1746/19122012001.jpg)
(http://imageshack.us/a/img442/4362/19122012002.jpg)
(http://imageshack.us/a/img10/7041/19122012003g.jpg)
(http://imageshack.us/a/img823/2870/19122012004.jpg)
(http://imageshack.us/a/img594/8946/dscn1402t.jpg)
(http://imageshack.us/a/img90/8116/dscn1407v.jpg)
e luce anteriore con led ambient
(http://imageshack.us/a/img9/7308/dscn1405yv.jpg)
ILLUMINAZIONE MANIGLIA CASSETTO
(http://imageshack.us/a/img22/3829/dscn1540i.jpg)
(http://imageshack.us/a/img502/8830/dscn1541r.jpg)
(http://imageshack.us/a/img543/13/dscn1542l.jpg)
(http://imageshack.us/a/img13/1194/dscn1543r.jpg)
(http://imageshack.us/a/img90/2482/dscn1545k.jpg)
(http://imageshack.us/a/img12/2242/dscn1546l.jpg)
(http://imageshack.us/a/img547/6136/dscn1547i.jpg)
Focus BIPOWER:
(http://imageshack.us/a/img694/6044/22012013001.jpg)
(http://imageshack.us/a/img210/8804/22012013.jpg)
NOTARE L' ADESIVO :D
(http://imageshack.us/a/img254/2025/22012013004.jpg)
Oggi ho messo una striscia da 6 led nei pozzetti anteriori rossa:
(http://imageshack.us/a/img543/5527/dscn1567t.jpg)
Con possibilità di spegnerle quando voglio
(http://imageshack.us/a/img703/8646/dscn1568y.jpg)
Il tutto collegato alla luce accendisigari.
Logo illuminato
(http://img850.imageshack.us/img850/6108/01022013.jpg)
(http://imageshack.us/a/img820/9724/dscn1624uh.jpg)
(http://imageshack.us/a/img651/8555/dscn1625b.jpg)
(http://imageshack.us/a/img832/4383/dscn1626x.jpg)
(http://imageshack.us/a/img266/6612/dscn1628p.jpg)
E 2 video:
http://youtu.be/PjfzwE5cfZs (http://youtu.be/PjfzwE5cfZs)
http://youtu.be/EaYT38-uRf4 (http://youtu.be/EaYT38-uRf4)
E' collegato alle luci abitacolo così quando apro col telecomando si accende
Questi sono i led nel para:
http://youtu.be/8zsTVNeAZ3U (http://youtu.be/8zsTVNeAZ3U)
Aggiornato la tamarrata ;D ;D ;D,
ora lo scanner l' ho messo sotto la plastica alta che guarda verso il basso, da illuminare tutto il radiatore di riflesso.
In + ora è collegato alla plafoniera come si vede nel video
http://youtu.be/w7586s6DvRU (http://youtu.be/w7586s6DvRU)
Ecco la telecamera, ne sto cercando un altra che rimanga a filo del paraurti perchè così non mi piace proprio
(http://imageshack.us/a/img507/5906/hyfh.jpg)
(http://imageshack.us/a/img849/3649/gt9.jpg)
Stasera ho montato e collegato il tutto:
Ecco come promesso alcune foto (Scusate ma le ho fatte con il mio 6630).
Per passare il cavo video da dietro al davanti ho scelto di andare sotto le guarnizioni(zona battitacco) e poi risalire vicino al devioluci dove ho preso anche il positivo sottochiave
SONO PARTITO DA QUA VERSO IL DAVANTI
(http://imageshack.us/a/img838/102/vahb.jpg)
QUA SONO USCITO SPOSTANDO LA GUARNIZIONE
(http://imageshack.us/a/img600/2568/s457.jpg)
BATTITACCO
(http://imageshack.us/a/img832/2820/4v06.jpg)
(http://imageshack.us/a/img703/6070/3hov.jpg)
E QUI SONO ARRIVATO IN ZONA DEVIOLUCI
(http://imageshack.us/a/img28/5132/qw5e.jpg)
ORA POSIZIONAMENTO MONITOR, HO TOLTO PANNELLO MONTANTE PER PASSARE MEGLIO CON IL CAVO VIDEO E ALIMENTAZIONE
(http://imageshack.us/a/img849/8107/dx6d.jpg)
(http://imageshack.us/a/img708/2889/7u9a.jpg)
CONNETTORE DEVIOLUCI
(http://imageshack.us/a/img33/5665/qg5o.jpg)
ED ECCO MONITOR MONTATO IN FUNZIONE
(http://imageshack.us/a/img29/3616/66ca.jpg)
(http://imageshack.us/a/img545/4943/8l02.jpg)
(http://img547.imageshack.us/img547/6284/ckfd.jpg)
(http://i59.tinypic.com/2v2e5o2.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/14/e835ef43e506570fa9456b5ece508afb.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/050e1bfe5a34f3eab6fa715039e459ea.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/05cfe81a670d9e65b8da3ff3d19be041.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/09a98a44ea0404f154d6acab07f05945.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/513524a027ef544f89874682a77b76fc.jpg)
complimenti le foto sono molto suggestive!
quanti chilometri hai percorso?....hai avuto noie?
ciao
grazie
Piobull
Veramente bello anche lo scenario,......oltre la piccola ......ovvio, solo i cerchi......
bellissime foto e bellissima fofo
belle foto bella auto
Bella sia la macchina che il posto
grazie a tutti,
la focus è come uscita di fabbrica esteriormente, a parte varie sportellate.... :'(.
Interiormente ho messo:
stricia led bianchi 5cm su cassetto portaoggetti
2 neon blu ai lati del bagagliaio e strobo rosse collegate alla plafo posteriore che si accendono all apertura baule
led rossi sulle maniglie interne
luci cortesia, posizione e targa a led.
Citazione di: piobull il 03 Gennaio 2012, 23:51:29
quanti chilometri hai percorso?....hai avuto noie?
ciao
grazie
Piobull
La macchina è settembre 2005
107000km
problemi (da quando ce l' ho):
cambiato alternatore
rotto supporto manicotto intercooler, risolto saldandolo
infiltrazione acqua bagagliaio, entrava in alto a destra dalla giuntura delle lamiere...
Complimenti per l'auto,
scusa la domanda ma sei nei pressi di uno sfioro di una diga?
Citazione di: Giògiò il 04 Gennaio 2012, 16:04:06
Complimenti per l'auto,
scusa la domanda ma sei nei pressi di uno sfioro di una diga?
Si:
Alle spalle della focus c' è la valle del VAJONT.
Allora .. occhio alla piena!!! :-)
Citazione di: melyeclau il 04 Gennaio 2012, 16:39:18
Allora .. occhio alla piena!!! :-)
:)
volevo mettere la faccina che si tocca i maroni ma non c'è ;)
:)
complimenti per la fofo e per il paesaggio
luogo tristemente famoso, ma incantevole
Citazione
Capacità di carico della SW
Mah.. qualcosina in alto a destra c'entrava ancora...
;) :P
Citazioneluogo tristemente famoso, ma incantevole
Concordo il pensiero.
:(
:o :o :o :o :o :o
lavori bellissimi complimenti
grazie Giògiò!
Qualche aggiornamento aspettando i sensori di parcheggio....
(http://img10.imageshack.us/img10/9295/cassett.jpg)
(http://img43.imageshack.us/img43/2694/ledtarga.jpg)
luci pozzetto
(http://img839.imageshack.us/img839/6904/dscn0329kz.jpg)
(http://img138.imageshack.us/img138/6209/dscn0335o.jpg)
(http://img821.imageshack.us/img821/9691/antb.jpg)
(http://img15.imageshack.us/img15/4900/dscn0344w.jpg)
(http://img829.imageshack.us/img829/2781/dscn0326r.jpg)
(http://img6.imageshack.us/img6/4849/antlx.jpg)
complimenti ancora per i lavori
Sono arrivati i sensori di parcheggio...
forato e montato i sensori
(http://img846.imageshack.us/img846/4721/26032012k.jpg)
uno sguardo dietro al para...
(http://img703.imageshack.us/img703/3379/26032012001.jpg)
(http://img9.imageshack.us/img9/319/26032012002.jpg)
Centralina dietro alla spugna portaoggetti....
(http://img703.imageshack.us/img703/5774/26032012003s.jpg)
(http://img827.imageshack.us/img827/2747/26032012004n.jpg)
(http://img843.imageshack.us/img843/8020/26032012006.jpg)
Prova sensori...
(http://img4.imageshack.us/img4/2544/26032012005.jpg)
Domani porto tempo permettendo il display davanti....
il display è uguale al mio
ragazzi, immagino che bisogna smontare il paraurti, per mettere i sensori?
c'è una guida?!?
Bravo bel lavoro, pulito complimenti
Inviato da IPhone 4 usando tapatalk
Grazie raga.
Li ho presi dalla baia da un venditore di Napoli x 11€ + sped.
Alepav non serve smontare il para, almeno sulla mia sw. Sulla tua non ti so dire :-\
Qualcuno mi sa dire come faccio a far comparire l' icona del mio garage sotto il mio profilo?
Grazie
Citazione di: Strap il 27 Marzo 2012, 05:56:17
Qualcuno mi sa dire come faccio a far comparire l' icona del mio garage sotto il mio profilo?
Grazie
vai nel tuo profilo e incolla il link del garage nella casella sito web e ti appare il mappamondo sotto l'avatar.
;)
benone!!!!
ho ordinato oggi lo stesso kit di sensori!
appena li testi, dicci le tue impressioni!
:)
Citazione di: alepav il 27 Marzo 2012, 06:41:06
vai nel tuo profilo e incolla il link del garage nella casella sito web e ti appare il mappamondo sotto l'avatar.
;)
Grazie Ale.
testati oggi i sensori.
Devo dire non male , x quello che li ho pagati poi, sono ottimi.
Unico neo almeno per me un po troppo alto il volume del cicalino ma ci si fa l' abitudine.
La misura minima ti segnala 20 cm poi passa subito a 0. Quindi ti rimane un pò di margine non sfruttato,
ma non mi fido....meglio fermarsi appena segnala 0 ;D
ma i 20 cm sono reali? precisi?
perchè altrimenti mi sembra una cosa abbastanza inutile...a 20 cm mi fermo già senza sensori...non so voi, ma nella mia città i parcheggi sono già pochi e quei pochi a volte sono a pennello...roba da fare 10 manovre ed entrare al centimetro!
Si le misure sono precise. Dai 20 in giu xò vai ad "orecchio" ;D
Io mi fermo quando segna 0 e mancano piu o meno 5cm
complimenti strap veramente bella
Grazie Linus :)
Finito lavoro con i sensori di parcheggio.
Stasera ho portato il display sopra lo specchietto e rimontato tutto.
Bella soddisfazione ;)
(http://img43.imageshack.us/img43/3125/29032012h.jpg)
Citazione di: Strap il 26 Marzo 2012, 22:37:02
Sono arrivati i sensori di parcheggio...
forato e montato i sensori
(http://img846.imageshack.us/img846/4721/26032012k.jpg)
uno sguardo dietro al para...
(http://img703.imageshack.us/img703/3379/26032012001.jpg)
(http://img9.imageshack.us/img9/319/26032012002.jpg)
Centralina dietro alla spugna portaoggetti....
(http://img703.imageshack.us/img703/5774/26032012003s.jpg)
(http://img827.imageshack.us/img827/2747/26032012004n.jpg)
(http://img843.imageshack.us/img843/8020/26032012006.jpg)
Prova sensori...
(http://img4.imageshack.us/img4/2544/26032012005.jpg)
Domani porto tempo permettendo il display davanti....
complimenti per il lavoro
oggi ho rimosso le scritte posteriori,
ora xò mi sembra manchi qualcosa.
Ci può stare la barra cromata sopra la targa secondo voi? ::)
(http://img831.imageshack.us/img831/3074/scritte.jpg)
la tua è scura ci spezza bene,
oppure un bordino da un paio di cm cromato alla fine del portellone.
io lo avevo fatto solo si è tolto perchè lo misi a cavolo e nel tempo si scollato :'(
complimenti, bella soluzione sullo specchietto, ti fa anche da parasole, come l'hai fissato? biadesivo?
:) l' ho copiata da altri su questo forum... ;)
fissato con il suo biadesivo
ci sta perfetto sembra fatto su misura ;)
Plafoniera con led ambiente all interno...
(http://img822.imageshack.us/img822/4002/13042012p.jpg)
(http://img194.imageshack.us/img194/8152/12042012.jpg)
sono talmente forti, che si vedono anche di giorno, ma dove c'è gusto non c'è perdenza
;D ;D ;D ;D ;D
Veramente non piace neanche a me :P
gurda il lato positivo, si vedono anche di giorno, altrimenti, riaprire tutto e sostituire resistenza
è solo una strips da 6 led 3528 che non sapevo dove mettere,era una prova x vedere l' effetto che faceva
si ho capito, è già regolato da resistenze, ma cio' non toglie che a monte tu possa metterne un'altra, in modo da abbassare la luminosità
anche a me non convincono molto
Ma quel led ambiente lo lasci sempre acceso? ??? ahahah
I led nelle maniglie me gustano invece :)
;D
Citazione di: pacciu86 il 18 Aprile 2012, 00:56:38
Ma quel led ambiente lo lasci sempre acceso? ??? ahahah
I led nelle maniglie me gustano invece :)
ho cambiato il collegamento, non piaceva neanche a me.
Adesso si accende assieme alla lampadina a led bianca,
quindi la plafoniera si illumina con riflessi rossi
ma la luce è la stessa di prima.
in poche parole ora è collegato alla lampadina
bella e sopratutto ottimi lavori...
una curiosità visto che a breve monterò i sensori:
il foro passaggio cavi dentro lo sportellino nel cofano c'era o lo hai fatto tu?????????
Grazie Iceman ;)
Il foro c' è già, o meglio, è un gommino, ho fatto un taglio a "x" passato i cavi e sigillato....
C' è sia a dx che a sx
grande...
poi naturalmente ti sei collegato al filo che dà alimentazione positiva alla luce retromarcia...
io però di sensori ne monterò solo tre...proprio non mi và giù l'idea di bucare il paraurti all'angolo nella parte verniciata...
Che sensori hai preso te? Sono verniciabili?
Ormai che fai 3 fori fai anche il quarto e verniciali, credo che in ford trovi la tinta della tua focus.
Anche perche ho paura che con solo 3 sensori ti rimangano degli angoli bui....
(http://img826.imageshack.us/img826/5250/altog.jpg)
li devo ancora prendere ma li monterò nella parte inferiore non verniciata...
Il mio 2° e 3° mezzo:
LINDE H50
(http://img35.imageshack.us/img35/7011/25012012001.jpg)
E LINDE H70
(http://img513.imageshack.us/img513/4486/21042012.jpg)
CON IMPIANTO STEREO ;)
(http://img99.imageshack.us/img99/6756/21042012004.jpg)
bellissimi!!!
scusa la domanda ma dove lavori?
Prefabbricati in cemento: tubi pozzetti vasche ecc...
PORTATO LUCI POZZETTI POSTERIORI:
Citazione di: Strap il 28 Aprile 2012, 23:29:16
Allora alla fine ho usato il metodo Ernesto ;) cioè ho levato i sedili senza staccare i cavi, sono solo 4 torx levate con un grosso cacciavite a taglio..all' inizio mi ero perso in un bicchier d' acqua...
ho fatto alcune foto, perdonate la qualità, con il cellulare:
PASSAGGIO CAVI SOTTO MOQUETTE DA BOCCHETTA ARIA A ZONA ANTERIORE SENZA PASSARE PER IL TUNNEL:
(http://img846.imageshack.us/img846/3610/tracciato.jpg)
HO INFILATO LA MANO SOTTO LA MOQUETTE ANTERIORE PER INTERCETTARE LA SONDA CHE HO INSERITO INIZIALMENTE DAL PUNTO DI FISSAGGIO DEL SEDILE
(http://img513.imageshack.us/img513/7024/28042012p.jpg)
CON UN LISTELLO DI LEGNO VERNICIATO NERO OPACO HO CREATO IL SUPPORTO X I LED:
(http://img62.imageshack.us/img62/7119/28042012003.jpg)
FISSATO CON SILICONE SOPRA LA BOCCHETTA:
(http://img706.imageshack.us/img706/1411/28042012004.jpg)
HO USATO LED SMD 5050 MOLTO + FORTI DEI 3528, COSI' HO POTUTO USARE UNA STRISCIA PIU' CORTA SOLO 6 LED GUADAGNANDO IN LUNGHEZZA DEL SUPPORTO(10 cm)
(http://img72.imageshack.us/img72/7269/28042012007.jpg)
FATTA DERIVAZIONE DAI POZZETTI ANTERIORI CON MORSETTI:
(http://img191.imageshack.us/img191/1513/28042012009.jpg)
QUESTO L' EFFETTO FINALE, ANCHE SE CON IL CELL NON RENDE L' IDEA , DAL VIVO TUTTA UN' ALTRA LUCE:
(http://img33.imageshack.us/img33/166/28042012018.jpg)
(http://img7.imageshack.us/img7/3961/28042012016.jpg)
E X FINIRE UN PO' DI PULIZIA:
(http://img403.imageshack.us/img403/4744/28042012014.jpg)
SONO MOLTO SODDISFATTO PERCHE' ERA PROPRIO IL RISULTATO CHE VOLEVO OTTENERE!!!!!! ;)
GRAZIE AD ERN PER LE SUE PREZIOSE INDICAZIONI ;)
ottimo
perfetto!! avanti un'altro( ci sono anch'io) che ho tante ideee ma non moneta, in questo momento anche un euro lo devo tenere per la famiglia
Bellissima e belle modifiche!!!!!!!! :) :) :)
complimenti ottimo lavoro
Grazie ragazzi ;)
ottimi lavori :)
Grazie Francesco!
2-3 video per il mio garage:
Accensione strisce led all' apertura auto....sono molto comode di notte quando devi andare a prenderti l' auto al buio ;)
visione d' insieme all' apertura con luci pozzetto
Citazione di: Strap il 27 Aprile 2012, 20:51:31
Prefabbricati in cemento: tubi pozzetti vasche ecc...
pensavo in una segheria,
figo il muletto con lo stereo 8) 8)
Citazione di: Strap il 01 Maggio 2012, 00:16:55
2-3 video per il mio garage:
Accensione strisce led all' apertura auto....sono molto comode di notte quando devi andare a prenderti l' auto al buio ;)
http://www.youtube.com/watch?v=82U0sRk2sSY (http://www.youtube.com/watch?v=82U0sRk2sSY)
visione d' insieme all' apertura con luci pozzetto
http://www.youtube.com/watch?v=UaLfa-h3c9U (http://www.youtube.com/watch?v=UaLfa-h3c9U)
la hai collegate alle luci interne dell'auto ma quali ti si accendono?
i fendi?anabb?
si accendono le strisce a led sotto i fari
sempre i miei complimenti strap ;) io vorrei fare accendere i fendi,fra non molto farò il lavoro,mettendo un relè in modo che stanno spenti a quadro acceso!
Citazione di: pasquale sgro il 01 Maggio 2012, 10:34:20
si accendono le strisce a led sotto i fari
si ora ho visto tornando indietro. :-[
grazie
uno dei miei prossimi lavori sarà simile a quello di strap
in pratica io ho le strisce led sotto il faro
collegato su postivo sotto chave
e con interruttore
metterò un diodo e collegherò le strisce a led alla plafoniera
così le strisce si accenderanno all apertura e chiusura delle portiere
e inoltre posso accenderle io quando voglio tramite interruttore
metti un transistor bc547 con una resistenza sulla base,così quando ci entra il positivo del quadro si spengono anche se la luce interna è accesa ;)
se è complicato metti un relè e fai prima :) :)
se gli spieghi come fare lo può anche mettere
si questo è vero,se decide di metterlo glielo spiego :)
no, fallo a prescindere, ma come dovresti spiegarlo ad un bambino non ad uno che fa elettronica, in modo che se qualcuno di noi ne trova l'utilità, utilizza questo sistema per un'altra cosa
oook,faccio uno schemino allora e lo posto :)
bravo
al diodo ci arrivo
a quel transistor non credo
ma forse è lo stesso transistor che si usa per far accendere a intermittenza 2 led?
il bc547 è un transistor abbastanza semplice e per svariati usi,comunque stavo facendo lo schemino,per far si che apre un contatto quando ci arriva la tensione dovremmo usare un bc237,ci serve il transistor,un altro diodo da metterlo tra la base e l'emettitore e un paio di resistenze,sinceramente ti è più semplice mettere un semplice relè se vuoi far spegnere le luci quando giri il quadro! :)
così eviti di comprarti una mille fori e farti il circuitino!
Anche io volevo fare accendere i fendi, ho messo i led in quella posizione + per funzionalità, cioè volevo mi facessero luce..
sono antiestetici da vedere cosi', lo so, ma siccome di elettronica non ci capisco molto era il modo più semplice per avere quello che volevo, senza collegare moduli ecc...
Tipo questo modulo per far accendere i fendi stile mercedes, si chiama coming home:
http://www.ebay.it/itm/Coming-Leaving-Home-Mercedes-A-W168-W169-W203-W208-CLK-/251048649594?pt=DE_Autoteile&hash=item3a73aa637a (http://www.ebay.it/itm/Coming-Leaving-Home-Mercedes-A-W168-W169-W203-W208-CLK-/251048649594?pt=DE_Autoteile&hash=item3a73aa637a)
ha anche il sensore crepuscolare.
Il primo che fa il lavoretto....
ihihihihihih per quanto riguarda il crepuscolare sto facendo il circuito per montarlo sulla mia fiat uno,da far accendere i fari in automatico :)
ecco perchè non riesco mai a finire una macchina come si deve.
Citazione di: francesco87 il 01 Maggio 2012, 12:50:16
il bc547 è un transistor abbastanza semplice e per svariati usi,comunque stavo facendo lo schemino,per far si che apre un contatto quando ci arriva la tensione dovremmo usare un bc237,ci serve il transistor,un altro diodo da metterlo tra la base e l'emettitore e un paio di resistenze,sinceramente ti è più semplice mettere un semplice relè se vuoi far spegnere le luci quando giri il quadro! :)
così eviti di comprarti una mille fori e farti il circuitino!
no ma riflettendoci non mi serve
credo
allora io ora ho le strisce a led sotto i fari collegati sotto chiave (disattivabili dall interruttore che ho messo in plancia)
ora mi è venuta l 'idea, vedendo il video di strap
di far si che le strisce si accendono quando apro le porte
per far cio
devo mandargli il negativo temporizzato alle strisce
fatto così però resterebbe sempre accesa la plafo (in quanto le strisce sono sottochiave)
e quindi gli metto un bel diodo
giusto??
non mi serve il transistor
si con il diodo risolvi il problema della plafo interna,ma ti si accenderebbero (qualora tu li vorresti spenti i led esterni) quando apri una portiera,per questo dicevo un relè da metterlo sotto chiave,così aveva il funzionamento di aprire il contatto del filo della temporizzata quando accendevi il quadro,ma potevi sempre accenderli con l'interruttorino che hai messo tu :)
non so se mi sono spiegato :)
ah ok ok
capito
vabbe ho l interruttore
mi viene più semplice usare il diodo
poi un giorni mi spiegherai meglio come si usano i relè che non l ho mai capito
è semplice mettere il relè,quando vuoi fare questo lavoretto basta chiedere ;)
scusate, ma non si farebbe prima a collegarsi al relè della funzione follow me?
ops, scusa dimenticavo di farti i complimenti x la macchina! ;)
Citazione di: slemash il 02 Maggio 2012, 09:54:20
scusate, ma non si farebbe prima a collegarsi al relè della funzione follow me?
ops, scusa dimenticavo di farti i complimenti x la macchina! ;)
non avrebbe senso perchè li devi fare accendere dal devio frecce e per giunta a quadro spento!! ;)
Citazione di: francesco87 il 02 Maggio 2012, 20:39:01
non avrebbe senso perchè li devi fare accendere dal devio frecce e per giunta a quadro spento!! ;)
in effetti dimenticavo (anche perchè non ho le follow me.....sto ancora cercando di capire qual'è il relè da mettere) che si attivano da devio!
ah,infatti c'era una discussione aperta e se non ricordo male dovevamo postare le foto delle nostre gem con questa funzione e confrontarle con chi non l'aveva.
vabbè ora siamo in OT,poi troverò questa discussione e vediamo a che punto eravamo rimasti.
infatti
l avevo suggerita io sta cosa
anzi
ricordo che c era una foto di una gem di un utente che aveva questa funzione
e si vedeva un relè che io invece non ho
chiesi che relè era
ma non ebbi risposta
se trovo la discussione ti posto la foto della mia gem domani ed eventualmente te lo dico io pasquale,sempre se il relè è quello,perchè io questa funzione ce l'ho,abbiamo le stesse auto,non ci dovrebbero essere problemi ;)
ah davvero?
pensavo che non cè l avessi questa funzione
ma ti è uscita di fabbrica?
aspetto la foto della gem
così vediamo che relè manca
visto che a te funziona
ho più fiducia di poter avere questa funzione
Anche la mia ha il follow-me ;)
e che cavolo solo da me se lo son dimenticati
se puoi fai una foto pure tu alla tua gem
si mi è uscita di fabbrica,penso anche a strap! chissà perchè fanno queste distinzioni,eppure se non sbaglio la tua pasquale è del 2007,la mia 2006! mah
si la mia è del 2007
va a capire perchè queste differenze
mah,i soliti misteri della ford!!
mia 2005,
oggi sono andato in ford x ordinare cavo aux per la mia autoradio di serie.
Quello con la presa femmina.
Hanno guardato su microcat o come si chiama e non hanno trovato niente....quindi per loro non esiste...così mi han detto!!!
Però la fiesta di mia moglie ce l' ha di serie!!!
Quante ca@@ate mi stanno raccontando?
Voi riuscite a darmi il codice così glielo porto?
Grazie1000
anche io ho di serie il followe me
bene, perchè allora non ci spostiamo nella discussione apposita e vediamo queste foto di gem? ;)
quoto
questa è la discussione
http://www.idaf.it/index.php?topic=18302.msg311771#msg311771
ragazzi attendo le foto
Spento
(http://img838.imageshack.us/img838/2622/06052012005.jpg)
Acceso
(http://img443.imageshack.us/img443/2050/06052012006c.jpg)
(http://img846.imageshack.us/img846/7785/06052012003.jpg)
che belloooo ;)
se lo facevi con i led che scorrevano come super car era più bello ihihihihihih no no scherzo :)
mi piace,complimenti ;)
Complimenti per l'auto, quei led sopra lo sportellino sono sempre accesi? E l'interruttore a che serve? Forse lo hai già scritto ma me lo sono perso :(
Citazione di: AngeloB il 06 Maggio 2012, 14:09:05
Complimenti per l'auto, quei led sopra lo sportellino sono sempre accesi? E l'interruttore a che serve? Forse lo hai già scritto ma me lo sono perso :(
Sono collegati alla luce accendisigari.
L' interruttore è x i led sotto i fari collegati alla plafoniera.
Così quando si aprono le porte non si accendono
bello bello
francesco non gli mettere strane idee in testa
Citazione di: francesco87 il 06 Maggio 2012, 14:06:30
che belloooo ;)
se lo facevi con i led che scorrevano come super car era più bello ihihihihihih no no scherzo :)
mi piace,complimenti ;)
:D :D
Quelli li avevo sul paraurti della mia vecchia Jetta :)
(http://img35.imageshack.us/img35/9782/73226080.jpg)
ahahahahah ;D però vedi pasquale,
ha detto che l'aveva sulla vecchia auto,quindi un pensierino gliel'avrà fatto sicuramente prima
di realizzare questo :)
Sior Francesco, te che hai messo il cavo aux dove ti sei collegato dietro.
Sulla mia sembra manchi il connettore?
Come hai fatto te?
(http://img62.imageshack.us/img62/4761/06052012001.jpg)
Citazione di: Strap il 06 Maggio 2012, 14:15:17
L' interruttore è x i led sotto i fari collegati alla plafoniera.
Così quando si aprono le porte non si accendono
Cioè ogni volta che sali in auto devi chiuderlo e quando scendo lo apri?
Bravo!
Citazione di: Strap il 06 Maggio 2012, 14:42:26
Bravo!
E dove sei passato tra l'interno abitacolo e il cofano motore?
tolto il cassetto portaoggetti, dietro c' è una gomma dove passano gli altri cavi, ho fato un piccolo foro, passato i cavi e sigillato
si anche a me mancava il cavetto,comunque i pin li ho presi su idaf,ho usato i faston piccoli piccoli nastrati per isolarli e li ho incastrati!
vediamo se ti trovo la guida sennò ti mando la foto che ho io.
ti posto la foto che avevo io,presa sempre da idaf,questo sarebbe il connettore sullo stereo in basso a destra se viene guardato di fronte
(http://img208.imageshack.us/img208/430/stereo.png)
devi collegare GND AUD che sarebbe la massa ovviamente e poi L+ e L-
buon lavoro! ;)
Grazie Francesco!
prego strap,ora posto la mia presa aux nel mio garage,mi hai fatto ricordare di averla messa pure io ihihihihihih :)
Oggi collegato presa aux!
Ho preso un cavo maschio maschio, tagliato all' estremità e collegato i 3 fili al retro autoradio...
(http://img152.imageshack.us/img152/8496/06052012009.jpg)
(http://img72.imageshack.us/img72/8914/06052012010.jpg)
ecco il video (di scarsa qualità comunque):
e mbe!! hai audio e video (un po' piccolo, ma c'è),perfetto
Già, quello che volevo erano gli mp3...
Per intanto me lo faccio bastare :)
Più avanti si vedrà....
Ora devo cercargli una posizione migliore, pensavo a fianco dell' autoradio vicino al cassetto, ma non saprei come fissarlo ::)
Qualche idea?
C' è qualche supporto che può risultare utile al mio scopo?
devi fissare la presa aux?
comunque bel lavoro strap! ;)
stavo pensando a quell'interruttorino per le luci che si accendevano con la plafoniera,intanto ti chiedo scusa per quello che ti suggerisco,poi se vuoi prenderlo come consiglio sennò ti richiederò scusa :)
perchè non metti un relè collegando la bobina del relè sotto chiave e il contatto normale chiuso (del relè) al posto dell'interruttorino?
così quando l'auto è accesa e apri gli sportelli,le luci non si accendono :) appena la spegni si accendono,ma tanto a come ho capito si accendono anche ora perchè prima di scendere attacchi l'interruttorino!
basta anche un relè da circuiti piccolo piccolo :)
No, devo fissare il palmare a dx dell autoradio.
I consigli sono sempre ben accetti, c' è sempre da imparare ;)
Ma poi si accendono quando apro l' auto?
Si accendono però anche di giorno, cosa che non voglio.
Di solito l' interruttore lo accendo solo quando devo riprendere l' auto al buio...
Mi spieghi in parole povere come è fatto sto relè e come collegarlo?
Sarei felice di togliere l' interruttore, pero' di giorno le luci non si devono accendere....
Grazie Francesco, attendo info... ;)
se di giorno le luci non le vuoi fare accendere si può fare,però devi aggiungere un crepuscolare,potresti fare un circuitino se di elettronica te la cavi usando una semplice fotoresistenza! di giorno non si accendono e di notte si solo a quadro spento! :)
questo in foto è un relè che usa spesso la ford,ti do questo come esempio ma se vai in un negozio di elettronica ne trovi anche più piccoli,l'essenziale che ha il contatto chiuso in posizione di riposo perchè la maggior parte dei relè delle auto hanno il contatto normale aperto,questo in foto è un deviatore.
colleghi i 2 terminali della bobine del relè uno a massa e l'altro a un positivo sotto chiave,poi ti trovi il contatto chiuso quando il relè è diseccitato e i 2 terminali te li colleghi al posto dell'interruttore,così quando il quadro è acceso le luci non si accendono se apri la portiera,se vuoi che non si accendono di giorno dovresti fare il circuitino che ti ho proposto,fammelo fare prima a me,se funziona te lo posto,perchè mi serve per la macchina mia pure ma per far accendere i fari in automatico quando si fa buio :) :)
(http://img521.imageshack.us/img521/8763/relb.jpg)
Citazione di: Strap il 06 Maggio 2012, 20:27:56
Oggi collegato presa aux!
Ho preso un cavo maschio maschio, tagliato all' estremità e collegato i 3 fili al retro autoradio...
(http://img152.imageshack.us/img152/8496/06052012009.jpg)
(http://img72.imageshack.us/img72/8914/06052012010.jpg)
ecco il video (di scarsa qualità comunque):
avendo smontato la plastica del bagagliaio x riparare pulsante serratura non ho resistito ad aggiungere 2 striscette di led bianchi che fanno luce verso il basso;
stavolta le ho messe all' interno forando...
(http://img834.imageshack.us/img834/5188/dscn0471f.jpg)
(http://img138.imageshack.us/img138/2742/dscn0465k.jpg)
Lucibaule2 (http://www.youtube.com/watch?v=oshxpvtfIiU#)
Strip fari (http://www.youtube.com/watch?v=wpqGRi0zJNE#)
bello
mi piace
ti copierò
bel lavoro complimenti
Bravo piace anche a me, quando ti vede alepav sicuro ce ne metterà un metro e mezzo di strip al portellone :D :D :D
bel lavoro complimenti! ;)
Grazie ;)
Citazione di: Strap il 03 Giugno 2012, 00:13:41
avendo smontato la plastica del bagagliaio x riparare pulsante serratura non ho resistito ad aggiungere 2 striscette di led bianchi che fanno luce verso il basso;
stavolta le ho messe all' interno forando...
(http://img834.imageshack.us/img834/5188/dscn0471f.jpg)
(http://img138.imageshack.us/img138/2742/dscn0465k.jpg)
Lucibaule2 (http://www.youtube.com/watch?v=oshxpvtfIiU#)
Strip fari (http://www.youtube.com/watch?v=wpqGRi0zJNE#)
Bravo bravo! Come fai a farle lampeggiare?
L'altro giorno mi hanno messo in testa un'ideuzza...se trovo dei led arancio ci collego le frecce! ;D Fatemi uscire dal gorgo dei leeed!
http://www.ebay.it/itm/STRIP-LED-PER-AUTO-LUCE-STROBO-FLASH-8-5CM-ROSSO-/280659399216?pt=Ricambi_automobili&hash=item41589a9230 (http://www.ebay.it/itm/STRIP-LED-PER-AUTO-LUCE-STROBO-FLASH-8-5CM-ROSSO-/280659399216?pt=Ricambi_automobili&hash=item41589a9230)
sono queste,
il lampeggio non è esattamente come il video, ho usato una fotocamera x il video e il tempo di risposta risulta più lento
esistono già i led rossi lampeggianti comunque!
Citazione di: Strap il 03 Giugno 2012, 00:13:41
avendo smontato la plastica del bagagliaio x riparare pulsante serratura non ho resistito ad aggiungere 2 striscette di led bianchi che fanno luce verso il basso...
ahahah, mitico! si chiama sindrome da idaf-dipendenza!
Citazione di: AngeloB il 03 Giugno 2012, 11:23:10
Bravo piace anche a me, quando ti vede alepav sicuro ce ne metterà un metro e mezzo di strip al portellone :D :D :D
:D :D :D devo fare altri lavoretti, prima! poi ovvio...scopiazzo e metto almeno un metro di led ahahah!
piccolo aggiornamento
(http://img444.imageshack.us/img444/7305/11062012002.jpg)
(http://img841.imageshack.us/img841/2500/11062012003.jpg)
Per ora le ho collegate ai fari, ma quando riesco le collego con la plafoniera in modo che si accendano all' apertura auto come i led davanti
tu pure sei un altro diavolo a livello di idee.
complimenti ottimo lavoro
Belle
hai messo dietro una striscia led immagino?
anche io le preferisco collegate alla plafo
si, ho fresato la plastica dietro fino ad arrivare al catarifrangente,
cosi' ho creato uno scanso ed ho inserito la striscetta a led bianchi e poi l' ho fermata con la colla a caldo
Nella foto si vede anche un pezzo della fiesta di mia moglie, 1.6 titanium
a la fiesta la fiesta...
il primo amore non si scorda mai...
strap, metteresti una foto di dettaglio, da vicino?
in cui si veda che fanalino hai usato!
rispondo io perchè ho la stessa auto di strap,il fanalino è l'originale,è diverso dal tuo,alepav perchè è station wagon la sua!
ah, ok, grazie! e quindi di serie è un cata, senza lampada?
si è così! :)
http://youtu.be/8zsTVNeAZ3U (http://youtu.be/8zsTVNeAZ3U)
http://youtu.be/9XxCLBGxeTs (http://youtu.be/9XxCLBGxeTs)
ciao a tutti, ciao pasquale grazie x le info
ma qui ce un modo x parlare tutti insieme direttamente? come una chat!
ciao Enzo
c'era una chat ma credo sia stata chiusa perchè poco utilizzata
per il discordo del parabrezza termico ti consiglio di aprire un nuovo topic nella sezione relativa alla tua auto
vedrai che raccoglierai un bel po d informazioni
Citazione di: Strap il 11 Giugno 2012, 22:46:15
(http://img841.imageshack.us/img841/2500/11062012003.jpg)
Per ora le ho collegate ai fari, ma quando riesco le collego con la plafoniera in modo che si accendano all' apertura auto come i led davanti
Bello anche questo lavoretto, stamattina sto mettendo in preventivo un pò di ciappini nuovi! ;)
Vai con i ciappini Omar! :D
gran bei lavori
(http://img204.imageshack.us/img204/3320/29062012010.jpg)
Oggi mi sono messo con calma ed ho fatto il mio primo tagliando con anche la sostituzione del tubo intercooler.
Devo dire che ci ho impiegato abbastanza tempo, circa 3 ore mezza :(
Cmq tolto la plastica ho notato che era abbastanza sporca d' olio, vi faccio vedere 2.3 foto,
visto che non ne capisco molto qualcuno mi può aiutare a capirne la causa?
Può essere olio del cambio?
(http://img641.imageshack.us/img641/1672/29062012011.jpg)
(http://img862.imageshack.us/img862/2738/29062012012.jpg)
(http://img28.imageshack.us/img28/3246/29062012013.jpg)
Citazione di: Strap il 29 Giugno 2012, 23:00:53
(http://img204.imageshack.us/img204/3320/29062012010.jpg)
tu sei un pazzooo!!! ;D ;D ;D
i due carrellisti erano sincronizzati?!?
;D ;D ;D ;D
immagini uno alza e uno fa marcia indietro
al corso per carrellisti che ho seguito ne ho viste di foto assurde...ma questa le batte tutte!
l'olio del cambio non credo
sembra più una perdita tra sottocoppa e monoblocco
dovresi pulire tutto e controllare dopo un po di giorni
se si riesce ad individuare il punto preciso
l olio del cambio cmq controllalo pure
pensandoci bene cmq poteva essere anche il manicotto che ha cambiato
magari era fessurato in un punto che schizzava olio verso la sottocoppa
si ha ragione pasquale,pulisci tutto e controlla dopo un paio di giorni!
non mi sembrano sincronizzati quelli,infatti in foto il muletto di sinistra pare che ha alzato di più ahahahahah :D
a meno chè non c'è l'errore di parallasse in foto!! :)
strap la tua foto è degna di essere messa nella foto del giorno!!!
mamma e che coraggio ;) ;) ;)
:D
Il carrello di dx l' ho messo solo per sicurezza ;)
L' ho alzata solo con uno con le staffe lunghe, se guardate bene l' altro gliel' ho appoggiato sotto :D ;)
ah ok ok,non avevo notato ihihihi :D
è vero
neanche io l avevo notato
io pensavo che uno aveva alzato di più e l'altro di meno,ma era ovvio che se avevano visto una cosa del genere l'avrebbero alzato di più quello di destra! :)
Ah dimenticavo, l' auto l' ho prelevata direttamente dal parcheggio esterno ;D
Cambiato filtro abitacolo............
(http://img51.imageshack.us/img51/7807/dscn0594ai.jpg)
;D ;D ;D ;D
benvenuto nel club
"vittime del filtro abitacolo"
meledetti progettisti
io non so nemmeno dove sta, il filtro abitacolo... :(
Citazione di: pasquale sgro il 02 Luglio 2012, 19:12:57
;D ;D ;D ;D
benvenuto nel club
"vittime del filtro abitacolo"
maledetti progettisti
brutti ricordi quel filtro...
"maledetti progettisti"... ma ti rendi conto che per fare una boiata del genere l'han pure dovuta progettare ?
se la facevano a caso non usciva così male :P
Citazione di: alepav il 02 Luglio 2012, 19:37:40
io non so nemmeno dove sta, il filtro abitacolo... :(
quando lo scoprirai te ne pentirai di essere andato a cercarlo :P
Citazione di: Strap il 02 Luglio 2012, 19:07:00
Cambiato filtro abitacolo............
Benvenuto!
Ma non avevi il cartone per terra accanto alla macchina?
Alepav, prova a guardare quello sportellino in plastica fermato da 3 viti a dx del pedale acceleratore... riserva molte sorprese!
Citazione di: alepav il 02 Luglio 2012, 19:37:40
io non so nemmeno dove sta, il filtro abitacolo... :(
L' ho trovato anche io grazie ad IDAF ;)
(http://img29.imageshack.us/img29/3973/dscn0584d.jpg)
(http://img17.imageshack.us/img17/107/dscn0585w.jpg)
(http://img832.imageshack.us/img832/3995/dscn0586s.jpg)
(http://img855.imageshack.us/img855/2360/dscn0587d.jpg)
(http://img189.imageshack.us/img189/4466/dscn0588r.jpg)
(http://img706.imageshack.us/img706/1913/dscn0591h.jpg)
(http://img341.imageshack.us/img341/4469/dscn0592q.jpg)
essi,credo che doveva essere cambiato!!! era ora ihihihih :D :D
fra 1500 km pure io lo cambierò insieme al tagliando completo :)
Citazione di: Strap il 02 Luglio 2012, 14:00:27
Ah dimenticavo, l' auto l' ho prelevata direttamente dal parcheggio esterno ;D
sempre pazzo rimani :D ;) :P
Citazione di: pasquale sgro il 02 Luglio 2012, 19:12:57
;D ;D ;D ;D
benvenuto nel club
"vittime del filtro abitacolo"
meledetti progettisti
si vede che loro li progettano solo altro non possono fare...
raccontatemi un po'...a qnt km andrebbe cambiato? ma bisogna smontare l'acceleratore, per accedervi?!?
in genere si cambia ogni tagliando
è messo in una posizione molto scomoda come puoi vedere dalle foto
e per cambiarlo, per avere più spazio si smonta il pedale acceleratore
Citazione di: pasquale sgro il 03 Luglio 2012, 08:03:38
in genere si cambia ogni tagliando
è messo in una posizione molto scomoda come puoi vedere dalle foto
e per cambiarlo, per avere più spazio si smonta il pedale acceleratore
e ti smonti anche il ginocchio o il gomito...ahahahah
a me non risulta l'abbiano cambiato...provo a vedere stasera sul libretto, ma a memoria hanno fatto solo olio, filtro olio e filtro aria, più qualche rabbocco... :(
il mio meccanico sta ancora bestemmiando per cambiarlo. Mi disse molto chiaramente che spesso alcuni meccanici non lo cambiano (e dicono di averlo fatto) proprio per la posizione. Fortuna mia che son rimasto dietro di lui x 2 ore finchè non finisse il tagliando! ;)
Citazione di: Strap il 02 Luglio 2012, 20:21:05
(http://img341.imageshack.us/img341/4469/dscn0592q.jpg)
Era proprio giunto il suo momento! ;)
Considerate che dovrebbero avermelo sostituito all ultimo tagliando(1 anno fa) visto che me l' hanno messo in fattura, è possibile che si riduca cosi?
in un solo anno mi sembra un po troppo sporco, ma non è da escludere.
Possibile...si.
Io nella Scenic me lo cambiavo da solo (era un pelo più agevole) e da un'anno all'altro era sempre ridotto così.
La prima volta l'ho solo soffiato con l'aria compressa e sembrava che ci spruzzassi sopra il colore bianco! ;)
Poi visto il costo irrisorio (o 13 o 15 €) lo sostituivo.
Il dubbio vista la scomodità del filtro della Focus però c'è...
Sto pensando ad un modo per mettere in buca i meccanici della concessionaria ;) nel caso non me lo cambiassero....però stavolta ho qualche problema (http://www.idaf.it/index.php?topic=24205.msg357207#msg357207) al climatizzatore per cui è probabile che "visto che sono li" me lo sostituiscono.
Citazione di: slemash il 03 Luglio 2012, 16:26:42
il mio meccanico sta ancora bestemmiando per cambiarlo. Mi disse molto chiaramente che spesso alcuni meccanici non lo cambiano (e dicono di averlo fatto) proprio per la posizione. Fortuna mia che son rimasto dietro di lui x 2 ore finchè non finisse il tagliando! ;)
cavolo...hai fatto bene...io non sono mai rimasto a guardare...mi sembra di rompere le scatole!
(http://img269.imageshack.us/img269/3788/dscn0601rimp.jpg)
con 3€ ho preso questo timer all eurobrico per prolungare l' accensione dei led sotto i fari alla chiusura dell' auto.
Funziona! Solo che i led mi rimangono leggermente accesi anche allo spegnimento.
Al che ho messo una resistenza 5watt da 68 ohm in parallelo e ho risolto il residuo di corrente;
solo che si è dimezzato il tempo di accensione.
Che resistenza dovrei mettere, watt e ohm?
Grazie in anticipo :)
bello
francesco nel mio garage aveva postato anche lo schema per costruirlo il temporizzatore
ma visto il costo irrisorio
dove lo hai comprato?
EUROBRICO.
E' della lampa
Citazione di: Strap il 03 Luglio 2012, 21:25:14
Considerate che dovrebbero avermelo sostituito all ultimo tagliando(1 anno fa) visto che me l' hanno messo in fattura, è possibile che si riduca cosi?
io l'ho cambiato la settimana scorsa che mi sono fatto il tagliando. Era come il tuo dopo appena 10000km.
qui a firenze è pieno di smog.....
Citazione di: alepav il 03 Luglio 2012, 21:45:28
cavolo...hai fatto bene...io non sono mai rimasto a guardare...mi sembra di rompere le scatole!
anche io mi sentivo di intralcio, ma mi son messo vicino ad una colonna e guardavo soltanto......tanto, dissi, non ho nulla da fare xkè l'officina è fuori città! :D :D :D
e cmq sia, per 150€ di tagliando posso permettermi anche di starti attaccato come una zecca!
Citazione di: Strap il 03 Luglio 2012, 21:49:49
(http://img269.imageshack.us/img269/3788/dscn0601rimp.jpg)
con 3 ho preso questo timer all eurobrico per prolungare l' accensione dei led sotto i fari alla chiusura dell' auto.
Funziona! Solo che i led mi rimangono leggermente accesi anche allo spegnimento.
Al che ho messo una resistenza 5watt da 68 ohm in parallelo e ho risolto il residuo di corrente;
solo che si è dimezzato il tempo di accensione.
Che resistenza dovrei mettere, watt e ohm?
Grazie in anticipo :)
invece di alimentare direttamente i led,perchè con la resistenza che metti è normale che la durata si riduce,alimenta con questo dimmer un relè e dal relè puoi attaccarci quello che vuoi,così la durata rimane invariata e il relè una volta diseccitato apre il contatto e i led rimangono spenti :)
e che relè serve?
come va collegato il relè?
dai delle istruzioni da prima elementare
se prendi un relè per auto,di solito dai ricambisti ti danno quello quadrato,hanno 4 faston o 5,di cui i faston numerati con 85 e 86 sono quelli per la bobina di eccitazione del relè e quelli con scritto 30 e 87 sono i contatti che chiude!
se questo dimmer va collegato in parallelo al pulsante della luce,vuol dire che un filo è collegato alla lampada e l'altro sul negativo,suppongo sia il filo nero del dimmer!
quindi il collegamento è il seguente:
il filo nero del dimmer va sul negativo,il filo giallo sul numero 85 del relè (bobina eccitazione) sul numero 86 del relè (bobina eccitazione) lo colleghi al positivo diretto e i numeri 30 e 87 del relè li colleghi al posto dell'interruttore dei led!
semplice! :) se acquisti un relè in un negozio di elettronica o qualche altro relè e vuoi fare il lavoro pasquà postami la foto del relè! ;)
da istruzioni va così: filo giallo al negativo della lampada e filo nero a massa....
cambia qualcosa per il collegamento col relè?
stasera ho notato però un altra cosa che non va bene :(
il temporizzatore mi comanda anche la plafoniera e le luci pozzetto. E' come se la tensione risalga dal temporizzatore che ho messo al negativo dei led sotto i fari. Per di più quando spengo le strisce con l' interruttore che ho in abitacolo mi si accendono lievemente tutte le luci a led collegate alla plafo.
Come risolvo? Con un diodo va bene?
e certo
ti torna indietro la corrente e ti alimenta tutto il resto
si dovresti mettere 1 o 2 diodi
per impedire il ritorno di corrente
si,con i diodi!
il collegamento è come ho detto io sul relè,infatti nero negativo diretto e il giallo sul relè! :)
Allora...
avendo il cofano motore rovinato (si sta togliendo tutto il lucido) avevo pensato di riverniciarlo.
Poi ho visto qui vicino che una carrozzeria fa anche wrapping.
Che ne pensate?
Volevo informarmi per farlo in finto carbonio.
Che pregi e difetti hanno queste pellicole?
Citazione di: Strap il 10 Luglio 2012, 22:54:04
Allora...
avendo il cofano motore rovinato (si sta togliendo tutto il lucido) avevo pensato di riverniciarlo.
Poi ho visto qui vicino che una carrozzeria fa anche wrapping.
Che ne pensate?
Volevo informarmi per farlo in finto carbonio.
Che pregi e difetti hanno queste pellicole?
nooooooooooooooo secondo me solo il cofano wrappato fa molto tamarro... poi i gusti so gusti!
Citazione di: Strap il 10 Luglio 2012, 22:54:04
Allora...
avendo il cofano motore rovinato (si sta togliendo tutto il lucido) avevo pensato di riverniciarlo.
Poi ho visto qui vicino che una carrozzeria fa anche wrapping.
Che ne pensate?
Volevo informarmi per farlo in finto carbonio.
Che pregi e difetti hanno queste pellicole?
più che wrapparlo, potresti dipparlo con plasti dip e lo potresti fare tu senza carrozziere. Se non erro c'è anche la vernice gloss per dare il lucido.
nooooo quoto filippo,fallo verniciare e basta,non si prende più di 150 euro!!! anche perchè dalla fabbrica ci mettono poco trasparente, le vernici tutte questa fine fanno e si spella,se fai fare come ho fatto io quando ho fatto verniciare tutta la macchina,il carrozziere ci ha passato qualche mano in più di trasparente e non avrò più questo problema,almeno per un bel pò di anni!!
vabbè io la feci verniciare perchè era rigata.
No guarda io lo sto usando parecchio il plastidip ma per farci un cofano che è forse la zona della macchina piu colpita da moscerini pietroline sale etc etc non ne vale la pena!! Quoto i 150 eurozzi di carrozzeria e passa la paura!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Citazione di: olinadfofo08 il 11 Luglio 2012, 14:35:21
No guarda io lo sto usando parecchio il plastidip ma per farci un cofano che è forse la zona della macchina piu colpita da moscerini pietroline sale etc etc non ne vale la pena!! Quoto i 150 eurozzi di carrozzeria e passa la paura!!
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
scusa l'ot, ma per quali applicazioni stai usando plastidip? Come ti stai trovando? Che tenuta ha?
Citazione di: Able007 il 11 Luglio 2012, 10:00:43
nooooooooooooooo secondo me solo il cofano wrappato fa molto tamarro... poi i gusti so gusti!
;D ;D ;D ;D ;D
Cos è sto plastidip?
Citazione di: francesco87 il 11 Luglio 2012, 13:44:12
nooooo quoto filippo,fallo verniciare e basta,non si prende più di 150 euro!!! anche perchè dalla fabbrica ci mettono poco trasparente, le vernici tutte questa fine fanno e si spella,se fai fare come ho fatto io quando ho fatto verniciare tutta la macchina,il carrozziere ci ha passato qualche mano in più di trasparente e non avrò più questo problema,almeno per un bel pò di anni!!
vabbè io la feci verniciare perchè era rigata.
Il carrozziere per verniciare il cofano e lucidarla tutta mi ha fatto un preventivo di 400€.
Ci siamo?
Ehehe nel mio garage vi fate un idea dei lavori che sto facendo e poi cercate ci dovrebbe essere un topic dedicato al plasti dip
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
se c'è pure la lucidatura ci siamo!
il mio carrozziere mi fa un prezzo particolare,calcola che per verniciarla tutta tranne il tetto si è preso 950 euro!! un prezzaccio mi ha fatto! comunque 400 euro lucidata e cofano verniciato vanno bene ;)
Citazione di: francesco87 il 11 Luglio 2012, 20:43:50
se c'è pure la lucidatura ci siamo!
il mio carrozziere mi fa un prezzo particolare,calcola che per verniciarla tutta tranne il tetto si è preso 950 euro!! un prezzaccio mi ha fatto! comunque 400 euro lucidata e cofano verniciato vanno bene ;)
Cavolo che prezzaccio, pensa che per verniciarla tutta chiedono sui 1.600€, almeno dove ho chiesto io ;)
vabbè,qui da me è probabile che chiedono pure di meno,in base alle città hanno le loro tariffe :)
ad un mio amico han chiesto 300€ per togliere un paio di graffi (riverniciare paraurti anteriore) e lucidarla "tutta" ad un audi A2 col tetto in vetro, quindi "tutta" è molto poco, circa metà della tua auto :D
se a te ne han chiesti 400 direi che come prezzo non è male :)
Citazione di: Strap il 11 Luglio 2012, 20:02:33
Il carrozziere per verniciare il cofano e lucidarla tutta mi ha fatto un preventivo di 400€.
Ci siamo?
attento a come te la lucida....potrebbe crearti più danni di quanti ne hai! Per un periodo ho seguito il forum di un negozio di detailing e molti dicevano che i carrozzieri non sanno lucidare le macchine e non fanno altro che creare ologrammi sulla carrozzeria, brutti a vedere!
un buon carrozziere fa una lucidatura uniforme,io non ho avuto problemi :)
se poi la macchinetta non la sanno usare,sono fatti loro,l'auto deve uscire perfetta :)
Citazione di: francesco87 il 12 Luglio 2012, 20:58:04
un buon carrozziere fa una lucidatura uniforme,io non ho avuto problemi :)
se poi la macchinetta non la sanno usare,sono fatti loro,l'auto deve uscire perfetta :)
per l'appunto!
Luna Park:
http://youtu.be/fgscnxVchlk (http://youtu.be/fgscnxVchlk)
Eh la miseria ahah ;D
da discoteca.. ;) grande ragazzo!!
Non è che ti scambiano per un'ambulanza? :D Ma come fai a farli lampeggiare? Puoi anche tenerli fissi?
noooo,
dai è troppo per me.....
mi cancello da idaf.
;D ;D ;D
Citazione di: AngeloB il 24 Luglio 2012, 23:29:45
Non è che ti scambiano per un'ambulanza? :D Ma come fai a farli lampeggiare? Puoi anche tenerli fissi?
penso abbia messo lo stesso relè delle frecce
cmq sembra proprio un'ambulanza!
non mi pare che un relè di frecce funziona con i led! cioè nel senso che il relè lampeggia con un carico giusto a valle,se il carico è piccolo non si eccita proprio! :)
comunque aspetteremo la risposta!!
chissà perchè non si fa sentire,forse starà montando i lampeggianti sul tetto ihihihihih :D :D
;D ;D ;D
nono credo abbia usato proprio il relè delle frecce+ una resistenza
Scusate, stavo montando la sirena ;D
Cmq si, ho usato un relè per le frecce con una resistenza altrimenti come dice Francesco non funziona.
Posso anche tenerle fisse volendo, perchè il relè è regolabile.
si è vero con la resistenza funziona!
ihihihihihih la sirena! :D :D
Citazione di: Strap il 22 Luglio 2012, 22:19:07
Luna Park:
http://youtu.be/fgscnxVchlk (http://youtu.be/fgscnxVchlk)
ma è la tua???
quasi quasi monto questo al posto del cinesino ;)
http://youtu.be/yrwa-hcfkgw (http://youtu.be/yrwa-hcfkgw)
aahahah
troppo forte
strap lo vedo bene sulla tua focus
Citazione di: Strap il 26 Luglio 2012, 21:44:00
quasi quasi monto questo al posto del cinesino ;)
http://youtu.be/yrwa-hcfkgw (http://youtu.be/yrwa-hcfkgw)
straspettacolooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
spettacoloso! Ma sarà un fake ke dite?
non credo, interviente, come fosse un telecomando su chiusura e finestrini, ha i comandi vocali per la gestione dei file video o audio, per il resto, lo dichiara, è un simulatore toutch screen
bel giocattolino ma dipende anche dal costo
ke giocattolinoooooo è uno spettacolo,se avrei uno di qusto non ci metterei molto a montare 4 pistoncini agli sportelli e uno al portellone, tutto robotizzatoooo :D
Nessun fake!ho visitato il sito ed è semplicemente un car pc collegato al touch screen e ad alcuni dispositivi domotici!
Inviato dal mio Full AOSP on Rk29sdk con Tapatalk 2
Dall' ultimo tagliando avevo riscontrato una perdita d' olio.
Alla fine perdeva la guarnizione della coppa.
L' ho portata a sistemare e in più ho fatto cambiare anche la cinghia servizi.
Totale spesa 80€
è andata bene! :)
io la prossima settimana devo fare il tagliando completo e i freni anteriori!
Già. Molto onesto!!!!!!
Ho chiesto anche per la cinghia distribuzione e pompa dell' acqua:
400€.
Credo proprio che quando avrò bisogno tornerò da lui
tantissimo 400 €
il kit della dayco compreso pompa acqua costa 120€
materiale identico all originale (dayco fornisce ford)
metti di lavoro max 150€
tot 270€
mette i ricambi originali?
hai scritto qualche secondo prima che scrissi io pasquà,infatti ho chiesto se mette ricambi originali,perchè 400€ mi sembrano un pò troppi,comunque il kit originale ford senza pompa acqua si aggira intorno ai 100€, ho chiesto venerdi a un mio amico che ha l'autoricambi ford!
se posso permettermi un consiglio
non prendeteli in ford i ricambi per la distribuzione
spendete soldini in più per niente
provate a prendere la cinghia distribuzione in ford e gurdatela attentamente noterete il marchio dayco
in merito alla pompa acqua che in ford si fanno pagare circa 150€ o anche più
ve lo raccontata la mia esperienza
dite che è tanto? Ho sempre sentito dire che fare la distribuzione era una grossa spesa sui 600€.
Xquesto mi sembrava buono!
Chi l' ha fatta? E quanto avete speso realmente?
Senza passare x amici chiaramente!
X Francesco: non credo metta ricambi originali,
é un piccolo distributore con officina.
io l ho fatta a circa 127 mila km
kit distribuzione originale ford + pompa originale ford 140€
cinghia servizi +tenditore cinghia servizi dayco 70€
liquido refrigerante 3litri total 10€
tot 220€
lavoro 120€
tot 340€
il kit lo presi originale in quanto non sapevo che erano uguali a dayco
la pompa originale ford mi difettò dopo circa 5000 km (faceva un rumore il premistoppa)
e l ho sostituita con una dayco
un altra cosa
io vi consiglio di on farl aprima dei 150 mila km
io ho visto la mia cinghia era perfetta
sarebbe arrivata a 200 mila
Ma quando cambi la cinghia servizi dovresti cambiare anche il tenditore?
Oggi ho sostituito le lampade fendi con quelle a led:
(http://img692.imageshack.us/img692/6561/dscn1218f.jpg)
(http://img13.imageshack.us/img13/1216/dscn1219q.jpg)
(http://img341.imageshack.us/img341/1978/dscn1223w.jpg)
(http://img41.imageshack.us/img41/381/dscn1227v.jpg)
(http://img88.imageshack.us/img88/2746/dscn1229s.jpg)
(http://img337.imageshack.us/img337/8022/dscn1231n.jpg)
(http://img201.imageshack.us/img201/3654/dscn1232e.jpg)
(http://img571.imageshack.us/img571/8751/dscn1233z.jpg)
Queste sono le lampade:
H8 da 7,5watt
(http://img35.imageshack.us/img35/3448/highpower75wh8h9h10.jpg)
Citazione di: Strap il 28 Agosto 2012, 21:01:56
Ma quando cambi la cinghia servizi dovresti cambiare anche il tenditore?
il mio faceva un cigolio,altrimenti se è in buone condizioni non credo si cambia, anche se il costo è di circa 30-40€
Citazione di: Strap il 28 Agosto 2012, 21:15:55
....
(http://img571.imageshack.us/img571/8751/dscn1233z.jpg)
Queste sono le lampade:
H8 da 7,5watt
(http://img35.imageshack.us/img35/3448/highpower75wh8h9h10.jpg)
bellissimo l'effetto di giorno!
ma la notte fanno luce?
le usi come fendi, o come?
Citazione di: pasquale sgro il 28 Agosto 2012, 20:56:58
io l ho fatta a circa 127 mila km
kit distribuzione originale ford + pompa originale ford 140€
cinghia servizi +tenditore cinghia servizi dayco 70€
liquido refrigerante 3litri total 10€
tot 220€
lavoro 120€
tot 340€
il kit lo presi originale in quanto non sapevo che erano uguali a dayco
la pompa originale ford mi difettò dopo circa 5000 km (faceva un rumore il premistoppa)
e l ho sostituita con una dayco
un altra cosa
io vi consiglio di on farl aprima dei 150 mila km
io ho visto la mia cinghia era perfetta
sarebbe arrivata a 200 mila
ragazzi, io non conosco nemmeno il nome di certi elementi...non so some fate voi a sapere così bene tutto quello che riguarda il motore...ho un'invidia...non farò mai 'sti lavori da solo! :(
Citazione di: alepav il 29 Agosto 2012, 08:53:13
bellissimo l'effetto di giorno!
ma la notte fanno luce?
le usi come fendi, o come?
No Ale, di notte non fanno luce come le vecchie.
Io li uso di giorno al posto degli anabbaglianti.
Tanto i fendinebbia non li ho mai capiti, accesi o spenti con nebbia non cambia granchè
Citazione di: Strap il 29 Agosto 2012, 21:43:49
Tanto i fendinebbia non li ho mai capiti, accesi o spenti con nebbia non cambia granchè
Verissimo!
Citazione di: Strap il 29 Agosto 2012, 21:43:49
Tanto i fendinebbia non li ho mai capiti, accesi o spenti con nebbia non cambia granchè
Beh insomma....servono sopratutto a segnalare la propria posizione agli altri!
Non ho detto che con la nebbia vado a fari spenti...
Semplicemente mi trovo meglio con gli anabbaglianti
E io non l'ho pensato :P
belli i fendinebbia! :)
fai una cosa,compra i pezzi tu e falli mettere da lui, è anche vero che se non ci stai davanti potrà metterti i ricambi non originali se questo meccanico non lo conosci bene!
infatti la cinghia la volevo cambiare anche io,ma ho 85000 km ancora,la cambierò più in là,la ford la porta a 220000 km o in dieci anni!
Grazie Francesco.
Ora ho 120000km.
La cinghia pensavo di farla al prossimo tagliando cioè a 140000 km.
I ricambi li prendi su internet?
Vorrei mettere il kit della Dayco come suggerito da Pasquale
Questo kit è ok?
http://www.ebay.it/itm/KIT-DISTRIBUZIONE-POMPA-ACQUA-FORD-FOCUS-II-1-6TDCi-66-80Kw-11-04-/140832423166?pt=Ricambi_automobili&hash=item20ca443cfe (http://www.ebay.it/itm/KIT-DISTRIBUZIONE-POMPA-ACQUA-FORD-FOCUS-II-1-6TDCi-66-80Kw-11-04-/140832423166?pt=Ricambi_automobili&hash=item20ca443cfe)
quel kit è buono per la nostra fofo
se lo acquistero fattelo sempre confermare tramite num di telaio
io di solito i pezzi li prendo direttamente in ford, ma è un negozietto piccolo, no proprio il centro assistenza,che tra l'altro ne conosco 2,ma i prezzi più bassi me li fa questo perchè è il cognato del mio datore di lavoro,ovviamente tutto originale!
Finalmente ho montato anche io la plafoniera centrale. ;D
Adesso xò quella che avevo davanti l' ho messa dietro e davanti ho quella a 3 luci con led ambiente.
Che lampade a led w5w t10 mi consigliate per questa?
Sulle altre ho lampade a siluro con 8 smd 5050
ti consiglio le piastrine a 24 o 36 led. fanno una luce assurda!
dalla cina con furore a un paio di euri!
Inviato dal mio SGS Plus con Tapatalk
Quoto anche io ho 2 piastre da 36 led l'una ed in macchina è sempre giorno ;)
avevo pensato anche io a quelle ma ci stanno sulla plafo a 3 luci?
Citazione di: Strap il 21 Settembre 2012, 23:09:38
avevo pensato anche io a quelle ma ci stanno sulla plafo a 3 luci?
Si si, anche io ho la plafoniera a tre luci
Ottimo!
mi potresti dire anche quali hai messo al posto di quelle laterali e di quella centrale?
sono smd 5050 o 3528?
Grazie1000
Belli quei led per i fendinebbia.Ho sempre rimandato.Li guardo ormai da 6mesi circa in internet.Costano in Germania 40€ +le spese.Tu quanto li hai pagati,e dove li hai presi?
al posto di quelli laterali ci ho messo queste (http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-T10-HYPER-LED-6000k-REALI-LUCI-POSIZIONE-W5W-T10-BIANCA-/320863164203?pt=Ricambi_automobili&hash=item4ab4ef572b) hyper led che fanno una luce fioca giuste per vedere qualcosa e non disturba la marcia, al centro ci ho messo un pannello uguale a questo (//http://) che fa una luce assurda anche se sono led 3528
Citazione di: Brian il 21 Settembre 2012, 23:20:02
Belli quei led per i fendinebbia.Ho sempre rimandato.Li guardo ormai da 6mesi circa in internet.Costano in Germania 40€ +le spese.Tu quanto li hai pagati,e dove li hai presi?
Presi in Italia 29+spedizione
http://www.ebay.it/itm/2x-LAMPADINA-LED-LAMPADA-FENDINEBBIA-H8-HIGH-POWER-7-5W-BIANCO-PRECISION-/280937538067?pt=Ricambi_automobili&hash=item41692ea213 (http://www.ebay.it/itm/2x-LAMPADINA-LED-LAMPADA-FENDINEBBIA-H8-HIGH-POWER-7-5W-BIANCO-PRECISION-/280937538067?pt=Ricambi_automobili&hash=item41692ea213)
Citazione di: AngeloB il 21 Settembre 2012, 23:21:23
al posto di quelli laterali ci ho messo queste (http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-T10-HYPER-LED-6000k-REALI-LUCI-POSIZIONE-W5W-T10-BIANCA-/320863164203?pt=Ricambi_automobili&hash=item4ab4ef572b) hyper led che fanno una luce fioca giuste per vedere qualcosa e non disturba la marcia, al centro ci ho messo un pannello uguale a questo (//http://) che fa una luce assurda anche se sono led 3528
Grazie Angelo!
Scusa Angelo non riesco ad aprire il link del pannello ;)
Citazione di: Strap il 21 Settembre 2012, 23:30:29
Grazie Angelo!
Prego, ho letto l'inserzione delle lampade, dice colore bianco ghiaccio ma dalle foto sembrano il classico 6000k o è solo un effetto della foto?
Ecco un altro link (http://www.ebay.it/itm/PANNELLO-36-DOME-LED-SMD-ADATTATORI-SILURO-T10-BA9s-/261069870001?pt=Ricambi_automobili&hash=item3cc8fa13b1#ht_3832wt_1398) :)
sono bianco ghiaccio, si vede meglio nella mia 3 foto qua sopra, quella con un fendi a led e uno normale ;)
ciao Angelo, scusa un' altra domanda :P
ho smontato la plafo a 3 luci e misurato lo spazio x il pannello a led solo che di misura utile ho 2.5cm*5cm mentre il pannello che hai montato te a 36 led fa 3.6cm*4.
l' hai tagliato per farcelo stasera o la tua plafoniera è diversa dalla mia?
no ci entra preciso o meglio rimane un pò inclinato, spara la luce sulla radio e non sul cambio ma va meglio altrimenti sarebbe troppo forte
o in alternativa cerca un pannello a 24 led 3528 o 12 led 5050. io ho quest'ultimo.
Inviato dal mio SGS Plus con Tapatalk
quoto anche io preferisco i led smd 5050 che fanno più luce, 12 di questi fanno per 36 led 3528 e inoltre tendenzialmente una luce più bianca
http://youtu.be/q7-eUf9gCT0 (http://youtu.be/q7-eUf9gCT0)
Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;D ;D ;D
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
sul web si trova come realizzarla, basta scrivere effetto kitt
http://www.kittsupercar.com/3.html
http://www.electroyou.it/tardofreak/wiki/effetto-supercar-con-pierin-at90
http://www.youtube.com/watch?v=2s2iCKydj4Y
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&clk_rvr_id=404685368984&item=140766385992
Questa è......http://www.ebay.it/itm/280925209068?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2648 (http://www.ebay.it/itm/280925209068?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2648)
eeeeeeeeeohh!!! dove c'è gusto non c'è perdenza
http://youtu.be/sk3ioqSTD2w (http://youtu.be/sk3ioqSTD2w)
;D ;D
noooo!
se ti beccano...cosa ti dicono?!?
:D
Citazione di: Strap il 29 Ottobre 2012, 20:24:46
http://youtu.be/sk3ioqSTD2w (http://youtu.be/sk3ioqSTD2w)
senza offesa per nessuno, ma è una grezzata paurosa. forse poteva andare bene nei primi anni 90 ma adesso....
Citazione di: alepav il 31 Ottobre 2012, 14:39:48
noooo!
se ti beccano...cosa ti dicono?!?
:D
Non è un problema,
ho il turbo boost... ;)
Citazione di: alepav il 31 Ottobre 2012, 14:39:48
noooo!
se ti beccano...cosa ti dicono?!?
:D
Secondo me se lo fermassero sarebbe unicamente per chiedergli dove ha comprato quell'aggeggio... :)
è carino,ma montato su una focus......forse su una jetta, una golf, un'alfa sud, ma no sulle macchine recenti! :)
una volta l'avevo fatto,avevo trovato lo schema e l'avevo realizzato,ma mai montato in auto,non so nemmeno che fine ha fatto!! :)
LED SOTTOPORTA
Oggi ho fatto 2 sportelli, collegando alla tensione che è sempre presente e mettendo un interruttore n/c per porta:
(http://imageshack.us/a/img19/4015/portmfu.jpg)
Porta davanti:
Positivo - Arancio/Giallo
Negativo - Nero
Porta posteriore:
Positivo - Arancio/Azzurro
Negativo - Nero
L'alimentazione è sempre presente, non viene tagliata nemmeno dopo 20min...
(http://imageshack.us/a/img211/7533/dscn1388.jpg)
(http://imageshack.us/a/img689/9104/dscn1389v.jpg)
(http://imageshack.us/a/img837/5002/dscn1390ap.jpg)
(http://imageshack.us/a/img13/1024/dscn1393nt.jpg)
(http://imageshack.us/a/img267/9786/dscn1396k.jpg)
(http://imageshack.us/a/img28/8315/dscn1398ou.jpg)
(http://imageshack.us/a/img543/672/dscn1399r.jpg)
(http://imageshack.us/a/img13/2681/dscn1400tb.jpg)
La cosa che non mi và e più avanti sistemerò è la differenza di bianco con le luci pozzetto che sono a luce calda.
bello
complimenti
chissà nelle vacanze di natale magari mi ci metto pure io a farlo
però userò un altro sistema passando il cavo dai pozzetti
in quanto ho paura che se un interuuttore non prende bene
mi ritrovo con la batteria scarica
Già, il problema può essere questo, anche se con la porta chiusa in teoria l' interruttore non può far passare corrente essendo compresso, però non si sa mai ;)
L' ideale sarebbe trovare il cavo all' uscita della centralina, quello che va a far accendere le luci di cortesia,
aspetto Ernesto che lui ne sa più di me e poi modifico il sistema ;)
Lucentoso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 8) 8) 8) 8)
Molto bello! 8)
Grazie!!!
Omar e Angelo style ;) ;D
Citazione di: Strap il 11 Dicembre 2012, 17:50:20
Grazie!!!
Omar style ;) ;D
(http://www.madtomatoe.com/wp-content/uploads/2011/03/Facebook-Like-Button-big.jpg)
good very good!
Hai una foto dell'interruttore e della sua posizione? grazie!
Domani la faccio.
Cmq ho dovuto "allungarlo" perchè non arrivava a contatto con la carrozzeria.
Ho forato al centro un cilindretto di plastica pieno e ci ho infilato la testa dell' interruttore allungandolo così di mezzo cm.
Ciao
Benvenuto nel club! ;D C'ero dentro anch'io già 8) ;D ;D ;D
Citazione di: Strap il 11 Dicembre 2012, 16:56:45
(http://imageshack.us/a/img211/7533/dscn1388.jpg)
Ma hai fatto una dima per i fori?
si, ero + comodo così che non segnare il pannello ;)
complimentissimi ottimo lavoro ;)
Grazie Gio' ;)
Citazione di: slemash il 11 Dicembre 2012, 18:55:04
good very good!
Hai una foto dell'interruttore e della sua posizione? grazie!
(http://img19.imageshack.us/img19/1198/dscn1404ed.jpg)
grazie mille. chissa chè non riesca a trovare il tempo x mettere le luci di cortesia sotto gli specchi.
a proposito che cosa è una dima? perchè dici che è meglio che forare il pannello?
non ho detto che è meglio che forare il pannello , il pannello si fora comunque.
La dima in pratica è uno stampo, ho fatto i fori della misura giusta e alla stessa distanza l' uno dall' altro su un pezzo di legno a "L" e li ho ricopiati sul pannello fissando la dima con 2 morsetti e inserendo il trapano nei fori fatti sul legno, così 6 sicuro che verranno tutti alla stessa distanza e puoi fare tutti gli sportelli senza dover ogni volta misurare...sulla foto capisci meglio... ;)
(http://imageshack.us/a/img211/7533/dscn1388.jpg)
Pubblico ormai le foto della 3 luce che avevo montato tempo fa:
(http://imageshack.us/a/img594/8946/dscn1402t.jpg)
(http://imageshack.us/a/img90/8116/dscn1407v.jpg)
e luce anteriore con led ambient
(http://imageshack.us/a/img9/7308/dscn1405yv.jpg)
Citazione di: Strap il 12 Dicembre 2012, 09:37:55
non ho detto che è meglio che forare il pannello , il pannello si fora comunque.
La dima in pratica è uno stampo, ho fatto i fori della misura giusta e alla stessa distanza l' uno dall' altro su un pezzo di legno a "L" e li ho ricopiati sul pannello fissando la dima con 2 morsetti e inserendo il trapano nei fori fatti sul legno, così 6 sicuro che verranno tutti alla stessa distanza e puoi fare tutti gli sportelli senza dover ogni volta misurare...sulla foto capisci meglio... ;)
(http://imageshack.us/a/img211/7533/dscn1388.jpg)
capito! grazie
Citazione di: Strap il 12 Dicembre 2012, 09:40:59
Pubblico ormai le foto della 3 luce che avevo montato tempo fa:
e luce anteriore con led ambient
(http://imageshack.us/a/img9/7308/dscn1405yv.jpg)
scusa i led ambiant li hai messi tu?!?!
Bella Strap, tanto di cappello :D
Citazione di: Giògiò-Giovanni il 16 Dicembre 2012, 11:00:56
scusa i led ambiant li hai messi tu?!?!
no, devo rifare la foto perchè scura e non si vedono :-[, ho preso da Lutecia la plafoniera quella originale con i led ambra
Citazione di: AngeloB il 16 Dicembre 2012, 11:42:18
Bella Strap, tanto di cappello :D
Grazie Angelo ;)
Una domanda, hai dovuto fare qualche modifica te per gli interruttori sportello?
Perchè i miei come hai visto non arrivavano a battuta...
Citazione di: Strap il 16 Dicembre 2012, 14:05:22
Grazie Angelo ;)
Una domanda, hai dovuto fare qualche modifica te per gli interruttori sportello?
Perchè i miei come hai visto non arrivavano a battuta...
Io ho messo una battuta fissa dal lato interno, l'ho fatta con una specie di spugna dura che stava dentro il pannello
Inviato dal mio GT540 con Tapatalk 2
bel lavoro strap,se avessi passato i fili dalle luci pozzetto come feci io, ti risparmiavi il lavoro del pulsante,se poi l'hai fatto per avere accesa solo la luce dello sportello che apri,allora va bene così :)
Citazione di: francesco87 il 16 Dicembre 2012, 16:35:19
bel lavoro strap,se avessi passato i fili dalle luci pozzetto come feci io, ti risparmiavi il lavoro del pulsante,se poi l'hai fatto per avere accesa solo la luce dello sportello che apri,allora va bene così :)
Ciao Francesco ;)
ho messo il pulsante apposta per non tirare i cavi alle portiere :D ;)
Lavoro per il momento finito, appena si troverà il cavo che dalla portiera manda l' impulso per far accendere le luci abitacolo levo i pulsanti...
Scusate per la qualità delle foto...
(http://imageshack.us/a/img442/9099/19122012.jpg)
(http://imageshack.us/a/img35/1746/19122012001.jpg)
(http://imageshack.us/a/img442/4362/19122012002.jpg)
(http://imageshack.us/a/img10/7041/19122012003g.jpg)
(http://imageshack.us/a/img823/2870/19122012004.jpg)
beh,il pulsante nella serratura c'è, però ti sconsiglio di usarlo per non avere problemi all'impianto di serie dell'auto, anche se potresti isolare le linee con dei diodi, non ci sarebbe nemmeno un grosso assorbimento perchè hai usato dei led, comunque il lavoro fatto bene sarebbe portare nelle portiere i fili,anche una piattina 2x0,35mm va bene,perchè non troverai un filo che esce dalla portiera che ha la tensione per far accendere la luce, nel fascio di cavi posto tra la portiera e l'abitacolo ci sono pochi fili che comunicano tra le varie centraline tramite sistema can bus, la centralina nella portiera comunica alla gem tramite onde convogliate se far accendere la luce o meno,teoricamente il filo della luce c'è,praticamente, non esiste...
ah dimenticavo, OTTIMO LAVORO STRAP ;)
Grazie, OTTIMA SPIEGAZIONE Francesco!!!!
Che significa che comunica tramite onde convogliate? :o
Citazione di: Strap il 11 Dicembre 2012, 16:56:45
LED SOTTOPORTA
(http://imageshack.us/a/img267/9786/dscn1396k.jpg)
SUPER!!!
;)
praticamente è una tecnologia per la trasmissione di voce o dati che utilizza la rete di alimentazione elettrica come mezzo trasmissivo,
essa si realizza sovrapponendo al trasporto di corrente elettrica, continua o alternata a bassa frequenza.
Insomma la comunicazione tra le varie centraline avviene con la frequenza,per questo ti ho detto che teoricamente il filo per la luce c'è,ma praticamente non esiste,perchè misurando tutti i fili con un tester non troverai mai una tensione a 12 volt che esce dalla portiera per far accendere la luce! infatti i fili più grossi che trovi nel fascio di cavi tra carrozzeria e portiera sono quelli degli altoparlanti perchè il sistema è rimasto invariato,tra stereo e altoparlanti.
comunque oltre alle onde convogliate ci sono le resistenze,se a uno di quei fili mandi una tensione con delle resistenze diverse,potrai vedere i finestrini uno alla volta che scendono o salgono normali o in automatico o qualche altra funzione che viene gestita dalla portiera stessa,per questo si consiglia di non modificare l'impianto di serie quando c'è di mezzo il can bus....
Capito,
io, prendendo la tensione a monte della centralina nello sportello non dovrei avere di questi problemi, vero?
Grazie ancora ;)
se la prendi prima non hai problemi,devi solo trovare i fili che sono collegati al pulsante della serratura, però metti i diodi per separare le linee, la linea dei tuoi led e quella che va alla centralina :)
(http://imageshack.us/a/img19/4015/portmfu.jpg)
Siccome in materia sono molto ignorante rompo ancora le balle.... :D
a che mi servono i diodi?
ho collegato i led a questi cavi che alimentano (almeno credo) la centralina e sono sempre in tensione.
Se fosse che mi sono collegato in uscita dalla centralina posso anche capire, ma essendomi attaccato in entrata non dovrei interferire con le linee in uscita....giusto?
Che ca@@o di casino :o
ancora non leggo niente di fofo 74 i diodi in questione, sono quelli 1n4000, in modo che non torni indietro quello che esce o da quello che esce, sono unidirezionali, è come se avessero una valvola di ritegno che non fa refluire dietro, in modo, come ha spiegato francesco, da non interferire eventualmente con il can bus.
scrivi su google diodo 1n4000 e fattene un'idea
questo l'ho capito, ma come ho fatto io il collegamento non ha senso mettere diodi, ho collegato direttamente i led porta all' alimentazione centralina
Citazione di: Strap il 21 Dicembre 2012, 18:36:41
questo l'ho capito, ma come ho fatto io il collegamento non ha senso mettere diodi, ho collegato direttamente i led porta all' alimentazione centralina
si ma la corrente va da tutte le parti, mettendo questo diodo in modo che non torni indietro, tu l'alimentazione la hai lo stesso e non hai problemi con la centralina, in quanto il led che è un diodo, più la resistenza del led, potrebbero significare un ordine via can bus, (che so, alza il volume della radio), ed ogni volta che accendi le lucine, si alza il volume della radio (per assurdo), con il diodo 1n serie 4000 che è sufficente in questo caso, ti eviti un potenziale errore di cui sopra
si è come dice ernesto, comunque ora non ricordo se il pulsante della serratura funziona in positivo o in negativo, te lo dovresti trovare, se esce il positivo,ti devi tenere il negativo del led collegato alla ccentralina come hai fatto ora e il positivo te lo colleghi all'uscita del pulsante della serratura mettendo il diodo!
sul diodo troverai una banda colorata solo da un lato,quello è il negativo del diodo,l'altro terminale sarà il positivo del diodo, puoi mettere il diodo 1n4007, è quello che trovi di più in commercio resiste fino a una tensione di 1000 volt per 1 ampere ti basta?? :)
eventualmente c'è il più piccolo l'1n4001 50 volt 1 ampere,ma sicuramente ti daranno l'equivalente che è quello che ti ho detto prima o l'1n4004, tanto...per quello che costano!
Citazione di: francesco87 il 22 Dicembre 2012, 22:32:23
si è come dice ernesto, comunque ora non ricordo se il pulsante della serratura funziona in positivo o in negativo, te lo dovresti trovare, se esce il positivo,ti devi tenere il negativo del led collegato alla ccentralina come hai fatto ora e il positivo te lo colleghi all'uscita del pulsante della serratura mettendo il diodo!
sul diodo troverai una banda colorata solo da un lato,quello è il negativo del diodo,l'altro terminale sarà il positivo del diodo, puoi mettere il diodo 1n4007, è quello che trovi di più in commercio resiste fino a una tensione di 1000 volt per 1 ampere ti basta?? :)
eventualmente c'è il più piccolo l'1n4001 50 volt 1 ampere,ma sicuramente ti daranno l'equivalente che è quello che ti ho detto prima o l'1n4004, tanto...per quello che costano!
francè, ma facendo come dici tu, all'apertura della portiera, rimane il led acceso? o si illumina il tempo che si aprono e chiudono le sicure?
rimane acceso per il tempo che rimane aperta la portiera!
Da oggi Idaffizzato!!!!!!!
(http://img20.imageshack.us/img20/4247/dscn1539q.jpg)
Evvai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
(http://imageshack.us/a/img22/3829/dscn1540i.jpg)
(http://imageshack.us/a/img502/8830/dscn1541r.jpg)
(http://imageshack.us/a/img543/13/dscn1542l.jpg)
(http://imageshack.us/a/img13/1194/dscn1543r.jpg)
(http://imageshack.us/a/img90/2482/dscn1545k.jpg)
(http://imageshack.us/a/img12/2242/dscn1546l.jpg)
(http://imageshack.us/a/img547/6136/dscn1547i.jpg)
:) era una delle cose che avevo da fare
ma al momento sono fermo
causa inverno,poco tempo,bimbe
a primavera riprendo
Ma non ti fermi più!?!?!?!?!? :D
:D
Più che altro, come ogni anno, d' inverno sono fermo col mio vero lavoro, e quindi ogni tanto ne aprofitto per scendere in garage ;)
Bello! 8)
Dove li hai fatti passare i fili?
(http://imageshack.us/a/img543/13/dscn1542l.jpg)
più o meno come in foto e entrano nel cruscotto assieme alla cerniera
Focus BIPOWER:
(http://imageshack.us/a/img694/6044/22012013001.jpg)
(http://imageshack.us/a/img210/8804/22012013.jpg)
NOTARE L' ADESIVO :D
(http://imageshack.us/a/img254/2025/22012013004.jpg)
Ah ah ah ah :D :D :D :D
fatto il pieno?!?!'
nooooooooo io ho notato la legna invece,altro che adesivoo, se ero io avrei preso un'ape o qualcosa simile,non caricherò mai la mia macchina in quel modoooo forse sono esagerato,ma sui tappeti d'inverno ci metto le buste sennò si rovinano!!
comunque ottimo lavoro quella della maniglietta lo dovevo fare anche io ma mi sto dedicando all'altra auto...
:) :) :) :) :) non mi sorprende questa foto
nel 2008 quando stavo facendo casa
servivano dei mattoni urgente
gli ho caricato 100 mattono pieni per 20 km
un carro praticamente
madonna aiuto ??? nooooo la legna in macchina nooooooooooooooooooo :'(
Oggi ho messo una striscia da 6 led nei pozzetti anteriori rossa:
(http://imageshack.us/a/img543/5527/dscn1567t.jpg)
Con possibilità di spegnerle quando voglio
(http://imageshack.us/a/img703/8646/dscn1568y.jpg)
Il tutto collegato alla luce accendisigari.
queste le ho
però a 3 led
La legna in macchina non c'entra manco a pagare.Complimenti per tutto quel lavoro coi led.Io causa denaro sono fermo da un pò.Veramentr ottimo lavoro.Ma poi per quell'autoradio "alla Kit" ti sei informato quanto costa?
Citazione di: chris76 il 23 Gennaio 2013, 16:18:59
La legna in macchina non c'entra manco a pagare.Complimenti per tutto quel lavoro coi led.Io causa denaro sono fermo da un pò.Veramentr ottimo lavoro.Ma poi per quell'autoradio "alla Kit" ti sei informato quanto costa?
Grazie Chris76 ;)
X la legna dici così perchè non hai la stufa e poi è la macchina che deve fare un servizio a noi, non noi che dobbiamo essere schiavi dell' auto ;)
Cmq avevo messo un cartone a "U" che avvolgeva la legna e finito trasporto una bella aspirata e pronta x il prossimo carico ;D.
Ps: avevo dimenticato una foto che avevo messo doppia nel post prima ;) :
(http://imageshack.us/a/img210/8804/22012013.jpg)
Per quanto riguarda l' autoradio "kit"non mi sono ancora informato ;D ;D ;D,
ma è un car pc e poi hanno installato quel software
ottimi lavori strap :)
Grazie Francesco :)
continua così, voglio vedere sempre cose nuove ;)
Magari!!!!!!
son rimasto senza led
ahahahahahahahahahah e riordinali :D :D :D
Logo illuminato
(http://img850.imageshack.us/img850/6108/01022013.jpg)
E' collegato alle luci abitacolo così quando apro col telecomando si accende, ora però per complicarmi un pò la vita vorrei far accendere insieme anche i led che ho messo nei catarifrangente del paraurti i quali sono già collegati agli stop.
Come posso fare?
Grazie.
Questi sono i led nel para:
http://youtu.be/8zsTVNeAZ3U (http://youtu.be/8zsTVNeAZ3U)
Spettacolo! 8)
bello il logo illuminato
qual'era il link per l'acquisto ?
http://www.ebay.it/itm/270912480662?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 (http://www.ebay.it/itm/270912480662?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649)
9,57 euro spedizione gratuita,
poco + di un mese per arrivare però
Citazione di: Strap il 01 Febbraio 2013, 21:48:57
Logo illuminato
(http://img850.imageshack.us/img850/6108/01022013.jpg)
E' collegato alle luci abitacolo così quando apro col telecomando si accende, ora però per complicarmi un pò la vita vorrei far accendere insieme anche i led che ho messo nei catarifrangente del paraurti i quali sono già collegati agli stop.
Come posso fare?
Grazie.
Questi sono i led nel para:
http://youtu.be/8zsTVNeAZ3U (http://youtu.be/8zsTVNeAZ3U)
Scusate l' ignoranza, così immagino non vada bene oppure si può fare?
(http://img96.imageshack.us/img96/8969/immaginevpc.jpg)
non credo
secondo il tuo schema
ogni volta che freni si accende la plafo
in quanto sulla plafo il positivo è sempre presente
viene interrotto solo il negativo
mi sono appena svegliato ma credo sia così
infatti deve mettere il diodo sul negativo e no sul positivo,lo schema è giusto,ma col diodo al contrario sul filo negativo dell'uscita plafoniera! ovviamente il negativo che manda l'impulso alla plafoniera quando si apre la macchina o una portiera.
Stavo proprio aspettando la tua risposta ;), ma con questo schema, essendoci sempre tensione al positivo non mi rimane anche lo stop sempre acceso?
confermo quello detto sopra, il problema sta nel fatto che la plafoniera ha la massa che chiude il circuito mentre nei fari funziona alla classica maniera e quindi questo schema non funziona.
C'è qualche soluzione?
Qualche idea?
ora non so se è l'ora che mi rende tutto semplice
ma non basta mettere 2 diodi?
2 diodi nei cavi che portano la tensione ai led
in modo che:
se la tensione arriva dagli stop si accendono i led e la tensione non torna alla plafo
sela tensione arriva dalla plafo i diodi lasciano passare e si accende sia la plafo che i led
sbaglio qualcosa?
sbaglio!!
resterebbero sempre accesi i led anche con plafo spenta
sto cavolo di positivo diretto della plafo complica tutto
Finchè non trovo il modo di collegare insieme gli stop li ho scollegati e attaccato la plafoniera.
Ecco alcune foto ;)
(http://imageshack.us/a/img820/9724/dscn1624uh.jpg)
(http://imageshack.us/a/img651/8555/dscn1625b.jpg)
(http://imageshack.us/a/img832/4383/dscn1626x.jpg)
(http://imageshack.us/a/img266/6612/dscn1628p.jpg)
E 2 video:
http://youtu.be/PjfzwE5cfZs (http://youtu.be/PjfzwE5cfZs)
http://youtu.be/EaYT38-uRf4 (http://youtu.be/EaYT38-uRf4)
fantastico :)
che bello!!!!!!!!!
lo voglio anche io!!!!!!!!!
Ecco Giovanni ;)
http://www.ebay.it/itm/270912480662?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 (http://www.ebay.it/itm/270912480662?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649)
no l'insieme di cose intendevo.
grazie comunque ;-)
:)
Ho acquistato questa telecamera per la retromarcia (sperando che arrivi) http://www.aliexpress.com/item/Promotion-mini-HD-car-rear-view-camera-front-view-side-view-rear-monitor-for-360-degree/664922386.html (http://www.aliexpress.com/item/Promotion-mini-HD-car-rear-view-camera-front-view-side-view-rear-monitor-for-360-degree/664922386.html) che vorrei mettere nel paraurti posteriore al centro nella stessa posizione dei sensori di parcheggio...
Ora che monitor mi consigliate? E dove metterlo?
Avevo pensato a quello che si monta sopra lo specchietto con un bel display grande e che legge anche i formati video da SD o USB http://youtu.be/YPh9VKmp_Ok (http://youtu.be/YPh9VKmp_Ok)
il problema è che da quello che ho visto in giro dovrebbe, da spento, fare da specchio, mentre in realtà...
Non vorrei trovarmi male visto che uso molto lo specchietto centrale in genere...
C' è nessunooooo......
Voi dove montereste il display?
avevo pensato a fianco del montante sx..
E la telecamerina?
la telecamera se ci va la metterei nella striscia nera dove vanno i sensori parcheggio
per il monitor
quello sullo specchietto non mi quadra,secondo me da fastidio
o trovi un monitor piccolo da mettere di fianco il montante
o se ne hai la possibilità un bel cinesino
Forse se la monti troppo basso non vedi bene, l' ideale secondo me è la parte più sporgente del paraurti, per il monitor non saprei quello del video sembra molto bello ma la funzione dello specchietto è troppo importante. Non ho capito se si, mette sopra oppure al posto dell'originale
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
credo sopra l'originale
Citazione di: AngeloB il 01 Marzo 2013, 10:00:37
Forse se la monti troppo basso non vedi bene, l' ideale secondo me è la parte più sporgente del paraurti, per il monitor non saprei quello del video sembra molto bello ma la funzione dello specchietto è troppo importante. Non ho capito se si, mette sopra oppure al posto dell'originale
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
Lo specchietto va montato sopra l' originale con dei supporti a molla, l' ho scartato perchè da spento non ha la stessa visuale dello specchio normale.
Quindi credo di metterne uno da 4,3" a fianco del montante sx, sono indeciso se qui oppure al centro del cruscotto....
Per la telecamera avevo pensato anch' io di metterla dove sporge di + solo che così è più a rischio toccatine...
Quando arriva farò delle prove......
Visto che il cofano continua a peggiorare perdendo il lucido oggi sono stato in una carrozzeria e l' ho fatta vedere, preventivo di 400€ per sistemarlo, dice che deve togliere completamente la vernice fino ad arrivare alla lamiera altrimenti si ripresenta il problema...
Citazione di: Strap il 04 Marzo 2013, 20:25:31
Visto che il cofano continua a peggiorare perdendo il lucido oggi sono stato in una carrozzeria e l' ho fatta vedere, preventivo di 400€ per sistemarlo, dice che deve togliere completamente la vernice fino ad arrivare alla lamiera altrimenti si ripresenta il problema...
non capisco, se va via il lucido, ossia il trasparente, è solo quello che va cartato con una carta abrasiva di grana fine tipo 200 e ripassato, con esborso minore, non capisco perchè debba portare tutto a zero, puoi postare una foto?
Certo Ernesto, domani posterò la foto.
Mi converrebbe prendere un cofano (su ebay li ho visti a 110€) e farlo verniciare.
Comunque passo ancora un pò di carrozzerie x sentire cosa dicono...
Non credo che se gli porti un cofano e lo fai riverniciare risparmi molto rispetto a far risistemare il tuo. La vernice è sempre la stessa, da una parte c'è la mano d'opera per lo smontaggio e rimontaggio del cofano nuovo (oltre all'acquisto), dall'altra la scartavetratura ed eventuale stuccatura del tuo. Ma se il tuo è dritto e non incidentato, io me lo terrei...
Citazione di: Datarexcd il 05 Marzo 2013, 08:08:02
Non credo che se gli porti un cofano e lo fai riverniciare risparmi molto rispetto a far risistemare il tuo. La vernice è sempre la stessa, da una parte c'è la mano d'opera per lo smontaggio e rimontaggio del cofano nuovo (oltre all'acquisto), dall'altra la scartavetratura ed eventuale stuccatura del tuo. Ma se il tuo è dritto e non incidentato, io me lo terrei...
Credo che lo smontaggio e rimontaggio ci sia anche se mi tengo il mio, non penso lo rivernicino montato...
Cmq stamattina sentita altra carrozzeria:
questo mi fa 300€ contro i 400 del primo.
Con lucidatura auto e ritocchini vari siamo a 550€ totali.
Ora passo altri 2 carrozzieri così arriviamo a 100€...
Cmq come d' accordo con Ernesto ecco le foto:
(http://imageshack.us/a/img707/9803/dscn1779r.jpg)
(http://imageshack.us/a/img802/4861/dscn1780q.jpg)
(http://imageshack.us/a/img824/6033/dscn1781x.jpg)
(http://imageshack.us/a/img716/4011/dscn1782o.jpg)
siamo sicuri che non sia una semplice ossidazione? Io proverei solo con una buona lucidatura e poi si vede!
Già provato ;)
stamattina sentita altra carrozzeria:
questo mi fa 300€ contro i 400 del primo.
Con lucidatura auto e ritocchini vari siamo a 550€ totali.
Ora passo altri 2 carrozzieri così arriviamo a 100€...
Cmq come d' accordo con Ernesto ecco le foto:
(http://imageshack.us/a/img707/9803/dscn1779r.jpg)
(http://imageshack.us/a/img802/4861/dscn1780q.jpg)
(http://imageshack.us/a/img824/6033/dscn1781x.jpg)
(http://imageshack.us/a/img716/4011/dscn1782o.jpg)
[/quote]
Io con un cofano da ebay ho avuto la brutta sorpresa di trovarlo ammacato ed il carrozziere ha dovuto raddrizzarlo.. Ormai avevo rilasciato feedback positivo e non me ne ero accorto
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
ma come si è ridotto in qs modo?
personalmente, prima del carrozziere, passerei della pasta abrasiva ed in seguito della cera per vedere l'effetto che fa, questo perchè dalle foto, che non è il vedere dal vero, ho l'impressione che non sia neanche rovinato il trasparente, mica usi qualche prodotto corrosivo nel liquido del lavavetri? o è il sale che viene alzato con l'acqua sulle tue strade, e visto che il colore è scuro, si evidenzia, non vedo bene, ma se quelle chiazzette hanno screpolature, allora è il trasparente, comunque, il prezzo migliore è 400 euro portato a nudo e riverniciato, considera che non viene smontato, ma si copre tutto meno il cofano, si levano gli spruzzini, si carta e si rivernicia, tenendolo leggermente sollevato, ossia sollevando di circa 15 cm la parte anteriore, per poter spruzzare e sfumare sulla parte sottostante.
considera che quando si parla di mettere a nudo, significa di cartare il neutro e stuccare e lisciare le eventuali parti avvallate/ammaccate, senza levare via la vernice che funge da base, si rivernicia e si passa il neutro.
considera che chi ti fa il lavoro, se vuole eseguirlo per bene ti propone di riverniciarlo, se vuole accontentarti, potrebbe anche solo cartare e passare il trasparente, ma se poi vengono fuori delle imprecisioni, potrebbe sentire le tue rimostranze, che da non esperto, non terresti conto di questo fatto, in ogni caso, 200€ per il solo trasparente è più che buono, così come il preventivo di questa mattina 300€ contro i 400 del primo con lucidatura auto e ritocchini vari per a 550€ totali, ottimo, considera che una buona lucidatura, sta sui 200€, ma fatta bene, compreso il tetto, molti non lo fanno.
Grazie Ernesto! Molto chiaro,
Allora...il cofano avevo già provato a lucidarlo io ma non ho visto nessun miglioramento...
Per le cause non può essere il liquido dei tergi perchè al momento è solo sul lato dx...
secondo i carrozzieri tutti 2 mi hanno chiesto se la copro con del nylon e neanche questo è il caso...
terzo dicono che potrebbe essere stato riverniciato male ma guardandolo non sono riusciti a capire se è stato rifatto...
quarto potrebbe essere il sole ma il tetto è a posto...
Avevo pensato allo shampoo sotto il sole come causa ma l' hanno escluso...
Cmq cercando in internet ho visto altri casi come il mio, anche su bmw, la maggior parte con vernici nere...
effettivamente, dipende dal trasparente, se riverniciata e con un materiale non buono, potrebbe rovinarsi in breve tempo, se ricordo bene, vadocomeundiavolo, aveva un po' più di esperienza su questi discorsi, dato che il padre era carrozziere, invitalo un po' a dare un'occhio alle foto, poi, non ti corre dietro nessuno, quando trovi qualcuno che ti garba con i discorsi ed i prezzi, ci parli concordi e dai mandato
Ciao volevo farti i miei complimenti per la tua splendida car..
bellissime le modifiche da te apportate
vorrei farti due domande
1 bellissimo il logo ford ed i led che si illuminano ad apertura e chiusura idee sul montaggio?
2 se hai collegato il tutto sulla plafoniera (ho capito cosi) non hai l effetto illuminazione Logo e led anche quando apri/chiudi uno sportello oppure anche quando piu' semplicemente un passeggero accende la Plafoniera in auto??
Grazie in anticio
Grazie Spostman ;)
X i led in apertura ai fari anteriori ho messo un interruttore per disattivarli una volta salito in auto, il logo posteriore invece si accende anche quando apro una porta, tutto collegato alla plafoniera.
Considera che la plafoniera ha un positivo sempre in tensione mentre sono le masse che chiudono il contatto, ce ne sono 2, una temporizzata (apertura porte) dove ho collegato i led e l' altra per accensione manuale plafoniera.
Così collegato non si accende anche se viene accesa la plafoniera in auto da un passeggero ;)
I led sottoporta non sono collegati alla plafo.
Ciao
Veramente stupenda mi hai dato una idea..
appena posso ti copio l idea del logo e quella dei led. Anche se prima vorrei mettere i led maniglie interni.
Ancora complimenti
fai pure ;)
Ciao
risolto poi il problema della avernice?
è in cura da ieri, domani dovrebbero dimetterla ;)
alla fine, fai solo il trasparente?
no, anche riverniciatura
Ho ritirato oggi l' auto.
Grattato e riverniciato il cofano + ritocchini da un carrozziere amico.
Speso 200€
ottimo prezzo, alla fine hai pagato il giusto
Foto foto ;)
Del cofano?
l' ho rifatto nero, mica c' ho messo il presepio con le lucine sopra :D :D :D
;)
;D ;D ;D ;D bestia!!! abbiamo capito che non c'è il presepe sopra, ma dopo averlo visto in quelle condizioni, lo si voleva vedere bello e a specchio :P :P :P :P :P :) :) :) ;) ;) ;)
il problema della rumorosità del motore, l'hai risolto?
ok ok scusate, vi metterò le foto :P :P :P :P
;)
Per la rumorosità del motore non ho ancora risolto, ho paura a chiedere a qualche meccanico, troppe spese ultimamente :'(
ultimamente ho messo un'aditivo nel serbatoio.............................ho usato bardal, sono rimasto sorpreso, motore + silenzioso, + performante.
l'olio motore, da quanto tempo non lo cambi?
L' olio l' ho cambiato 7000km fa, avevo messo il motorcrat.
La prossima volta proverò il castrol edge.
Che additivo hai messo di preciso Ernesto che lo voglio provare?
Grazie
aditivo bardahl power diesel
Appena tornato da un nuovo meccanico, era qua vicino casa.
Per la fiesta della moglie, cambiato il termostato dell' acqua che perdeva, lavato la vaschetta e il circuito di raffreddamento e cambiato anche la cinghia servizi che era tutta screpolata.
Speso 216€ :'(
Questo in dettaglio:
termostato 82.26€
cinghia 26.5€
antigelo 25€ (1 litro gliel' avevo portato io)
materiale per pulizia 5€
manodopera 77,40€.
questo lavoro l' ho fatto fare in quanto, sempre da lui ho fatto la revisione, e si è accorto che avevo una perdita.
Al che gli ho detto che avevo appena messo il turafalle e non perdeva +.
Mi ha risposto che è la peggior cosa che si possa fare e che era meglio sistemare la perdita e lavare fuori subito tutto il circuito, pena con il tempo l' intasarsi di qualche tubicino o radiatore.
aggiungo che quando sono andato a ritirarla era in moto da almeno 20 minuti senza airbox e collettori, in pratica vedevo la turbina girare....
Non mi sembra una buona cosa, in pratica girava senza lubrificazione?
perchè senza lubrificazione?
lubrificare era lubrificata, il problema, era che poteva aspirare qualcosa di grosso ed andare direttamente sulle valvole o nelle camere.
a mio parere hai fatto bene a fidarti, con il turafalle, ci ho fuso una uno diesel
come viene lubrificata la turbina?
Pensavo fosse lubrificata con il recupero olio che si collega al manicotto in arrivo dal filtro aria...
Ho toppato?
ha un tubo che viene dal motore, e va sulla parte alta del core assi, che è la parte centrale che sta tra le due chiocciole, nella parte inferiore del core assi, c'è il tubo di reflusso o di scolo, e riporta l'olio nella coppa, mi sembra però che ford abbia uno scambiatore di calore posto vicino al motore, non ricordo
Grazie ;)
Per rumorosità motore oggi ho acquistato su ebay il tunap983, vediamo se cambia qualcosa.
Ho cercato il bardahl power diesel ma con questo nome non ho trovato niente :( quindi nel dubbio ho optato per questo.
Quando arriva lo provo
http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/additivi_motore_auto/additivi_diesel/trattamenti_per_diesel.html#2
questo è il sito ufficiale, sulla baya ne trovi quanti ne vuoi, DIESEL INJECTOR CLEANER è un tipo + concentrato invece TOP DIESEL 250ml ne ho messo tutto il contenuto in mezzo serbatoio, e devo dire che la mancchina è più sprintosa, in oltre prima salendo di marcia avevo un calo di giri spaventoso, ora, non ho + quel vuoto che avevo prima.
TOP DIESEL avevo cercato power diesel, vedo che è specifico per iniettori, io avevo provato 1 mese fa con additivo arexons per pulizia iniettori ma non è cambiato nulla...forse perchè preso al famila a 7€
Vediamo cosa fa il tunap
avevo comunque scritto io male, tu avevi capito bene
Sono a chiedere un aiutino, il carrozziere montandomi il cofano penso abbia sbagliato qualcosa nel fissare il tubicino che porta l' acqua ai spruzzatori, visto che rimaneva schiacciato e non usciva.
Ora l' ho posizionato alla meglio ma mi sembra che in chiusura rischi sempre di essere schiacciato e ho paura che possa tagliarsi.
Cortesemente potreste vedere com' è messo il vostro?
Allego una foto:
(http://img23.imageshack.us/img23/8276/dscn1789as.jpg)
comunque in questo modo non credo dia problemi...la piega che fà sembra non schiacciarsi al momento della chiusura cofano...
Il mio è così
Praticamente mantiene la posizione della staffa
(http://imageshack.us/a/img560/6525/img20130321213155.jpg)
(http://imageshack.us/a/img713/4396/img20130321213143.jpg)
(http://imageshack.us/a/img23/5665/img20130321213133.jpg)
Grazie mille Zziippoo,
a quanto vedo il carrozziere ha montato il supporto verso l' interno invece che al contrario e il tuo tubo arriva fra plastica e parafango?
Il mio arriva dalla sede della cerniera.
Ancora grazie, domani provvedo a sistemarlo ;)
Aggiornato la tamarrata ;D ;D ;D,
ora lo scanner l' ho messo sotto la plastica alta che guarda verso il basso, da illuminare tutto il radiatore di riflesso.
In + ora è collegato alla plafoniera come si vede nel video
http://youtu.be/w7586s6DvRU (http://youtu.be/w7586s6DvRU)
sei un diavolo!!!
mi piace non lo metterei ma me gusta
Citazione di: Giògiò-Giovanni il 21 Marzo 2013, 22:54:08
sei un diavolo!!!
mi piace non lo metterei ma me gusta
idem
se mettessi qualcosa del genere alla mia macchina mia sorella prenderebbe un martello e me la demolirebbe! :D cmq molto bello l'effetto.
a dire il vero io stavo studiando per mettere una semplice striscia led rossa che illuminasse la griglia solo all'apertura e chiusura portiere. Mi diresti come ti sei passato la corrente della plafoniera fuori a vano motore?
:D :D :D
Volendo posso lasciare tutto il tubo fisso senza scorrimento,poi faccio altro video :D
Per passare i cavi sono passato nella gomma dietro il cassetto portaoggetti dove passano tutti gli altri
e poi ti crei problemi a mettere il pomello con pulsante accensione???
ma dai...;)
Citazione di: Strap il 21 Marzo 2013, 22:36:46
Aggiornato la tamarrata ;D ;D ;D,
ora lo scanner l' ho messo sotto la plastica alta che guarda verso il basso, da illuminare tutto il radiatore di riflesso.
In + ora è collegato alla plafoniera come si vede nel video
http://youtu.be/w7586s6DvRU (http://youtu.be/w7586s6DvRU)
8) ;D 8)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Troppo bello!
Mi sono forse perso dove spieghi cos'è e come l'hai messo?!?
Inviato dal mio SGS+
Citazione di: Strap il 21 Gennaio 2013, 12:54:55
(http://imageshack.us/a/img12/2242/dscn1546l.jpg)
Anche questo mi ero perso.
Ci avevo provato, ma non sono riuscito a smontare il pannello.
Bellissimo!
Inviato dal mio SGS+
Ciao Ale, sicuro che ti piace? ;D ;D ;D ;D
Per fortuna ho messo l' interruttore così me lo gusto solo quando non c' è nessuno in giro :D
Se vuoi vedere anche le altre funzioni puoi vedere a fine della pagina 8 e pagina 9 ;)
Citazione di: Strap il 20 Marzo 2013, 17:39:37
Appena tornato da un nuovo meccanico, era qua vicino casa.
Per la fiesta della moglie, cambiato il termostato dell' acqua che perdeva, lavato la vaschetta e il circuito di raffreddamento e cambiato anche la cinghia servizi che era tutta screpolata.
Speso 216€ :'(
Questo in dettaglio:
termostato 82.26€
cinghia 26.5€
antigelo 25€ (1 litro gliel' avevo portato io)
materiale per pulizia 5€
manodopera 77,40€.
questo lavoro l' ho fatto fare in quanto, sempre da lui ho fatto la revisione, e si è accorto che avevo una perdita.
Al che gli ho detto che avevo appena messo il turafalle e non perdeva +.
Mi ha risposto che è la peggior cosa che si possa fare e che era meglio sistemare la perdita e lavare fuori subito tutto il circuito, pena con il tempo l' intasarsi di qualche tubicino o radiatore.
Stamani per scupolo ho controllato se perdeva ancora, per fortuna no, solo che ho notato che il liquido radiatore era un pò "palliduccio".
Al che con la pompetta ho visto che effettivamente l' antigelo era troppo diluito e arrivava al max a -6° :o.
Ho subito riportato la macchina dal meccanico che ha fatto il lavoro e gli ho chiesto di provare con il suo strumento e mi dice -10 che per me è sempre poco.
Allora chiedo quanto ne ha messo del suo visto che 1 litro l' ho portato io e mi dice che ha aggiunto 1l...
"che costa 25€ 1l di antigelo allora?"
mi risponde che costa tanto xche è roba buona :D :D :D
Cmq mi leva un pò d' acqua e mette altro antigelo puro, ricontrolla, e dice che adesso posso andare in Siberia.
" E tu puoi andare aff@@@@lo" volevo rispondergli,
ma me ne sono andato e di certo non vedrà più la mia auto da quelle parti!
E poi si lamentano che la gente inizia a farsi i lavoretti a casa...ladri!
Citazione di: Strap il 25 Marzo 2013, 10:27:32
...Al che con la pompetta ho visto che effettivamente l' antigelo era troppo diluito e arrivava al max a -6° ...
cosa significa?!? come si controlla?
c'è uno strumento che si chiama " densimetro "...si aspira un pò di liquido dalla vaschetta e in base alla densità tramite una scala graduata ti dà il valore...
lo stesso densimetro ( ma apposito ) si usa per determinare lo stato di carica delle batterie acido/piombo
ah, ok, grazie!
(http://imageshack.us/a/img199/4913/dscn1814.JPG)
(http://imageshack.us/a/img823/986/dscn1815b.jpg)
(http://imageshack.us/a/img577/8290/dscn1816o.jpg)
Ecco modificata anche l' elm327 sempre grazie ad IDAF!!!!
Per mettere l' interruttore in quel punto ho tagliato il supporto di una vite di fissaggio altrimenti non ci stava...cmq anche con tre viti è bella salda.
Ho modificato:
Chiusura automatica sicurezza porte a 30km/h
Disattivato il tergilunotto automatico (ora non parte mettendo la retro)
Prolungato il tempo follow-me a 45 secondi
Attivato il consumo momentaneo
Non sono riuscito a modificare il temporizzatore delle luci di cortesia che era una delle cose che mi interessava di più,
anche cambiando il tempo si spengono sempre dopo 25 sec.
ben fatto a breve anche io, mi sono deciso....................
strap non ho seguito la discussione sulla modifica dell'elm327, ma tu queste modifiche l'hai fatte sulla tua focus? la mia è 1.6 tdci del 2006,praticamente stesso modello della tua.
Citazione di: francesco87 il 13 Aprile 2013, 13:16:29
strap non ho seguito la discussione sulla modifica dell'elm327, ma tu queste modifiche l'hai fatte sulla tua focus? la mia è 1.6 tdci del 2006,praticamente stesso modello della tua.
devi studiarti il topic dell'elm config
Citazione di: francesco87 il 13 Aprile 2013, 13:16:29
strap non ho seguito la discussione sulla modifica dell'elm327, ma tu queste modifiche l'hai fatte sulla tua focus? la mia è 1.6 tdci del 2006,praticamente stesso modello della tua.
Si sulla mia,
con software elmconfig e interfaccia ELM327 http://www.ebay.co.uk/itm/ELM327-universal-OBD2-EOBD-CAN-BUS-Fault-Code-PC-Diagnostic-Reader-Scanner-UK-/221194475192?pt=UK_Diagnostic_Tools_Equipment&hash=item338037d6b8 (http://www.ebay.co.uk/itm/ELM327-universal-OBD2-EOBD-CAN-BUS-Fault-Code-PC-Diagnostic-Reader-Scanner-UK-/221194475192?pt=UK_Diagnostic_Tools_Equipment&hash=item338037d6b8)
Questo è il topic se vuoi studiartelo http://www.idaf.it/index.php?topic=25952.0 (http://www.idaf.it/index.php?topic=25952.0)
E questa la guida di Pasquale per modificare l' interfaccia http://www.idaf.it/index.php?topic=25931.msg375180#msg375180 (http://www.idaf.it/index.php?topic=25931.msg375180#msg375180)
ok,grazie ;) studierò allora :)
il mio garage, perchè non dare un pò di attenzioni anche a lui? :)
Allora gli ho regalato la resina nuova al pavimento
(http://imageshack.us/a/img811/7452/dscn1817p.jpg)
(http://imageshack.us/a/img812/2424/dscn1818p.jpg)
(http://imageshack.us/a/img443/44/dscn1819p.jpg)
E ormai anche un pò di musica durante i lavoretti non guasta:
(http://imageshack.us/a/img801/9153/dscn1822p.jpg)
(http://imageshack.us/a/img856/6329/dscn1823p.jpg)
E lo chiami garage!?!?! è pulito come la camera di mia figlia ma a differenza di quest'ultima è decisamente più in ordine!
l'ha pure spatolato...................... :P :P 8) 8) :D ;)
però
l'hai applicata tu la resina?
Si, si applica con rullo e pennello dopo aver pulito bene il cemento.
capito
complimenti ancora per l'ordine
il rullo, quante botte prese dal rullo, ogni volta che lo uso viene sempre uno schifo
Uhmm...se hai tempo ci sarebbe anche il mio! ;)
ottimo lavoro complimenti
Grazie a tutti, comunque non è sempre così ordinato ;D
Và che spettacolo 8)
http://youtu.be/tCMd2DPaEwQ (http://youtu.be/tCMd2DPaEwQ)
Nuuuoooo...la Pandaled!
:D :D
spettacolo
Ma la Panda l'hai fatta tu? :D
;D
è solo appoggiato, l' ho provato perchè mi è arrivato ieri da Hongkong dopo 2 mesi e il pacco era un poco schiacciato.
Cmq non è per me questo :) ma per il mio compare :D
cosa hai messo ai tuoi led rossi nel portellone per farli lampeggiare? anche io ho fatto una cosa simile, ma non mi piace, vorrei qualcosa di diverso
http://www.ebay.it/itm/STRIP-LED-PER-AUTO-LUCE-STROBO-FLASH-8-5CM-BLU-/280832647600?pt=Ricambi_automobili&hash=item4162ee21b0 (http://www.ebay.it/itm/STRIP-LED-PER-AUTO-LUCE-STROBO-FLASH-8-5CM-BLU-/280832647600?pt=Ricambi_automobili&hash=item4162ee21b0)
Aggiornamento!!!!!!!!!!!!!
Telecamera retro con monitor 15"
[spoiler](http://img198.imageshack.us/img198/2131/17v1.jpg)[/spoiler]
:D :D :D :D :D
giusto per vederci bene
ti serve solo un inverter per alimentarlo e sei a posto
(più che l'inverter ti serve il posto dove metterlo)
ma alla fine come l'hai piazzata la telecamere,fai una foto appena puoi ;)
Bello sto cinesino....... ;D ;D ;D
Ma mi sa che è piu' di 2 din.......per farcelo stare devi fresare via mezzo cruscotto!!!!!!!!!!!
:D :D :D
Citazione di: pasquale sgro il 18 Giugno 2013, 21:44:11
ma alla fine come l'hai piazzata la telecamere,fai una foto appena puoi ;)
Ecco la telecamera, ne sto cercando un altra che rimanga a filo del paraurti perchè così non mi piace proprio
(http://imageshack.us/a/img507/5906/hyfh.jpg)
(http://imageshack.us/a/img849/3649/gt9.jpg)
la fofo con il brufolone :D :D :D :D ;)
miiiiiiiiii non lo posso vedere....
meglio se tappo il buco con un adesivo
in effetti è inguardabile!
non puoi fare in qualche modo di mettere a filo quella? non so, semplicemente rientrandola e tenendola ferma all'interno con del bicomponente?
no, è fatta come una semisfera quindi se la rientro rimane il foro più grande della camera.
Faccio prima a ordinarne una di quelle montate a filo per 10 € dalla Cina.
Il problema è che dovrò girare un mesetto con questa :P :P :P :P
Oggi mi è arrivato il monitor per la telecamera.
é questo
(http://imageshack.us/a/img703/4993/o49j.jpg)
Ora avevo pensato di metterlo sul cruscotto vicino al piantone.
Dove prendo un sottochiave comodo?
Sull' interruttore fari?
Se si, mi dite a quali cavi mi devo collegare?
Grazie 1000 :)
quanti pollici è?
mi dai il link che anche io probabilemente ne dove prendere uno
per il sottochiave io uso pompa lavavetri
cè sicuramente anche sul devioluci
ma non ti so dire qual'è
E' questo, in 20 giorni mi è arrivato, abbastanza veloce
http://www.ebay.it/itm/251103707838?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649 (http://www.ebay.it/itm/251103707838?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649)
sbaglio o è un affare? dopo fotizza tutto che voglio vedere come sembra e vediamo se non mi metto anche io la cam per la retro
Con 30€ ho preso tutto, telecamera e monitor
È proprio un affare oltre che comoda la cam è una cosa che mi ha sempre affascinato, aspetto le foto a lavoro finito
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
sarà fatto ;)
Se volessi, oltre a farla accendere in automatico con la retro, accenderla anche con un interruttore, come posso fare?
Basta che gli faccio arrivare un altro positivo o è più complesso?
per farla accendere in automatico è semplice
per farla accendere anche con interruttore gli devi mandare un positivo e mettere un diodo per non far tornare indietro la corrente altrimenti si acccende il fanale della retro anche se non stai facendo retro
Capito! Grazie Pasquale
scusate un piccolo OT.
sento spesso parlare di diodo per evitare che la corrente torni indietro...esattamente in parole povere come mi potreste spiegarne l'uso? Ci sono diodi di diverso valore in base al voltaggio? come andrebbe fatto il collegamento in questo caso? Cioè, il diodo andrebbe messo tra il positivo della retro e il contatto positivo della telecamera o va messo su entrambi i positivi ?eruditemi per favore. So che potrei trovare informazioni sul web, ma so anche che da voi recepirei meglio il concetto. thanks
Tornando al topic, mi sembra ovvio che quel monitor possa funzionare anche con una telecamera messa nella luce targa? Che differenza c'è tra quella luce targa e la tua? Credo ben poche.
In un post dicevi che stavi valutando di metterla anche sull'anteriore. Per fare ciò si può usare lo stesso monitor e switchare con un selettore la cam che vuoi vedere?
il diodo in questo caso si comporta come valvola di non ritorno
va messo tra lampadina retro e cavo
Citazione di: slemash il 28 Giugno 2013, 09:58:52
Tornando al topic, mi sembra ovvio che quel monitor possa funzionare anche con una telecamera messa nella luce targa? Che differenza c'è tra quella luce targa e la tua? Credo ben poche.
In un post dicevi che stavi valutando di metterla anche sull'anteriore. Per fare ciò si può usare lo stesso monitor e switchare con un selettore la cam che vuoi vedere?
1; nessuna differenza-come ho già detto ho optato per questa per non passare i cavi dal tubo flessibile del bagagliaio.
2; si, il monitor ha 2 entrate, una ha laprecedenza, se ad esempio sei in av1 quando metti la retro commuta in automatico
Stasera ho montato e collegato il tutto:
Ecco come promesso alcune foto (Scusate ma le ho fatte con il mio 6630).
Per passare il cavo video da dietro al davanti ho scelto di andare sotto le guarnizioni(zona battitacco) e poi risalire vicino al devioluci dove ho preso anche il positivo sottochiave
SONO PARTITO DA QUA VERSO IL DAVANTI
(http://imageshack.us/a/img838/102/vahb.jpg)
QUA SONO USCITO SPOSTANDO LA GUARNIZIONE
(http://imageshack.us/a/img600/2568/s457.jpg)
BATTITACCO
(http://imageshack.us/a/img832/2820/4v06.jpg)
(http://imageshack.us/a/img703/6070/3hov.jpg)
E QUI SONO ARRIVATO IN ZONA DEVIOLUCI
(http://imageshack.us/a/img28/5132/qw5e.jpg)
ORA POSIZIONAMENTO MONITOR, HO TOLTO PANNELLO MONTANTE PER PASSARE MEGLIO CON IL CAVO VIDEO E ALIMENTAZIONE
(http://imageshack.us/a/img849/8107/dx6d.jpg)
(http://imageshack.us/a/img708/2889/7u9a.jpg)
CONNETTORE DEVIOLUCI
(http://imageshack.us/a/img33/5665/qg5o.jpg)
ED ECCO MONITOR MONTATO IN FUNZIONE
(http://imageshack.us/a/img29/3616/66ca.jpg)
(http://imageshack.us/a/img545/4943/8l02.jpg)
Bravo, ottimo lavoro. Alla fine lo hai collegato con doppia accensione come avevi detto?
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
Grazie Angelo,
Ancora no, ma è tutto predisposto in quanto assieme al cavo video ho ormai tirato un altro cavo per eventuale doppia alimentazione
Ottimo lavoro! Ottima guida! Io avrei passato i cavi dal tetto e preso il positivo dalla plafo. L unico dubbio é che io odio avere cose davanti agli occhi. Pensa che odio anche il navigatore! Ho visto che c'è anche la versione del monitor che si può chiudere, semmai avrò il tempo di fare il lavoro, penso che valuteró quello!
Cmq mi ripeto.: ottimo lavoro
Inviato dal mio Loox con Tapatalk 2
Grazie Slemash,
se prendi il positivo dalla plafoniera il monitor risulterebbe sempre alimentato anche ad auto spenta fino a quando la centralina non stacca tutto.
Slemash, ti sembra che ho la plancia un pò piena?
:D :D :D :D :D :D
(http://img547.imageshack.us/img547/6284/ckfd.jpg)
ottimo strap
uil monitor in quella posizione come ti sembra?
Citazione di: Strap il 29 Giugno 2013, 00:17:38
Slemash, ti sembra che ho la plancia un pò piena?
:D :D :D :D :D :D
Diciamo che se metti pure un cinesino da Focus diventerà Enterprise :D
Citazione di: Strap il 29 Giugno 2013, 00:13:31
Grazie Slemash,
se prendi il positivo dalla plafoniera il monitor risulterebbe sempre alimentato anche ad auto spenta fino a quando la centralina non stacca tutto.
Hai ragione sul positivo, non ci avevo pensato
Be in effetti non è di mio gradimento la plancia ! Pensa che sposterei volentieri il talloncino della assicurazione
Mi sto cervellando su quale sarebbe l'alternativa x posizionare il monitor....... Idee?
Inviato dal mio Loox con Tapatalk 2
Citazione di: slemash il 29 Giugno 2013, 08:16:04
Mi sto cervellando su quale sarebbe l'alternativa x posizionare il monitor....... Idee?
A scomparsa dentro il cassetto porta oggetti?
Citazione di: Strap il 28 Giugno 2013, 23:48:31
Stasera ho montato e collegato il tutto:
Ecco come promesso alcune foto (Scusate ma le ho fatte con il mio 6630).
Per passare il cavo video da dietro al davanti ho scelto di andare sotto le guarnizioni(zona battitacco) e poi risalire vicino al devioluci dove ho preso anche il positivo sottochiave
SONO PARTITO DA QUA VERSO IL DAVANTI
(http://imageshack.us/a/img838/102/vahb.jpg)
QUA SONO USCITO SPOSTANDO LA GUARNIZIONE
(http://imageshack.us/a/img600/2568/s457.jpg)
BATTITACCO
(http://imageshack.us/a/img832/2820/4v06.jpg)
(http://imageshack.us/a/img703/6070/3hov.jpg)
E QUI SONO ARRIVATO IN ZONA DEVIOLUCI
(http://imageshack.us/a/img28/5132/qw5e.jpg)
ORA POSIZIONAMENTO MONITOR, HO TOLTO PANNELLO MONTANTE PER PASSARE MEGLIO CON IL CAVO VIDEO E ALIMENTAZIONE
(http://imageshack.us/a/img849/8107/dx6d.jpg)
(http://imageshack.us/a/img708/2889/7u9a.jpg)
CONNETTORE DEVIOLUCI
(http://imageshack.us/a/img33/5665/qg5o.jpg)
ED ECCO MONITOR MONTATO IN FUNZIONE
(http://imageshack.us/a/img29/3616/66ca.jpg)
(http://imageshack.us/a/img545/4943/8l02.jpg)
Ciao, ottimo lavoro! ;)
Visto che hai smontato il montante che interessa a me sai dirmi se c'è spazio per
questo? (http://www.idaf.it/index.php?topic=29253.msg433965.msg#433965)
Inviato dal mio Nexus con Tapatalk 2
Mi dispiace Omar, ma non c' è spazio per quello
Ma quello all'inizio del topic oppure quello alla fine? Per il secondo lo spazio ricordo che c'è o sbaglio?
Citazione di: pasquale sgro il 29 Giugno 2013, 06:27:02
ottimo strap
uil monitor in quella posizione come ti sembra?
Diciamo che avrei preferito un bel cinesino. Per il momento...mi accontento.
Come posizione copre un attimino l' angolo di visuale ma niente di che.
Avevo pensato anche di metterlo al centro del cruscotto ma sarebbe stato difficile nascondere i cavi.
Citazione di: slemash il 29 Giugno 2013, 08:16:04
Hai ragione sul positivo, non ci avevo pensato
Be in effetti non è di mio gradimento la plancia ! Pensa che sposterei volentieri il talloncino della assicurazione
Mi sto cervellando su quale sarebbe l'alternativa x posizionare il monitor....... Idee?
Inviato dal mio Loox con Tapatalk 2
Potresti mettere questo che non è eccessivamente grande(forse un pò lunghetto 28.5cm):
http://www.ebay.it/itm/4-3-Car-Monitor-Screen-LCD-Car-Rearview-Mirror-Camera-DVR-Monitor-Brand-NEW-/321120990033?pt=UK_CamerasPhoto_DigitalCameras_DigitalCameras_JN&hash=item4ac44d7351 (http://www.ebay.it/itm/4-3-Car-Monitor-Screen-LCD-Car-Rearview-Mirror-Camera-DVR-Monitor-Brand-NEW-/321120990033?pt=UK_CamerasPhoto_DigitalCameras_DigitalCameras_JN&hash=item4ac44d7351)
(http://imageshack.us/a/img28/7167/rmrg.jpg)
(http://imageshack.us/a/img836/5233/cu1g.jpg)
Arrivata e montata nuova telecamera retromarcia.
Questa ci sta da Dio,
al contrario della precedente monta proprio a filo del paraurti e diventa quasi invisibile.
A breve metterò foto :)
Vecchia telecamera
(http://imageshack.us/a/img849/3649/gt9.jpg)
Sostituita con questa
(http://imageshack.us/a/img594/7802/50s6.jpg)
(http://imageshack.us/a/img23/7058/k4sj.jpg)
(http://imageshack.us/a/img534/2989/ef69.jpg)
Che dite?
Va un pò meglio?
Decisamente! ;)
assolutamente.
hai usato topexan?!?!
:D :D
niente brufolotto
ottima questa
good! ;)
Aggiunta stazione barometrica con sensore temperatura wireless nel frigo 12volt (tutto by LIDL)
[spoiler](http://img812.imageshack.us/img812/6317/4mi4.jpg)[/spoiler]
Non sembra di serie? ;)
bene...ora sappiamo a chi chiedere se piove o c'è il sole...:):):)
Citazione di: Strap il 27 Luglio 2013, 23:18:07
Aggiunta stazione barometrica con sensore temperatura wireless nel frigo 12volt (tutto by LIDL)
[spoiler](http://img812.imageshack.us/img812/6317/4mi4.jpg)[/spoiler]
Non sembra di serie? ;)
Nuuooo, e c'è chi si lamenta del navigatore che gli ingombra la visuale! ;)
una macchinetta del caffè io la metterei,ti manca :)
il frigo mi pare c'è già...:)
oggi, in previsione del tagliando, ho cambiato il filtro gasolio,
naturalmente come la volta precedente ho trovato un altra perdita d' olio giusto dietro il filtro!!!
L' altra volta perdeva dalla guarnizione della coppa e ora che può essere? :(
(http://imageshack.us/a/img823/1476/iwqi.jpg)
Questo invece le condizioni fel filtro vecchio
(http://imageshack.us/a/img209/2387/ko2d.jpg)
Non sembra neanche tanto sporco. Ha 40000km
boh non riesco a identificarla quella perdita
come altezza sembra dalla testata
ho controllato l' olio e il livello è leggermente sopra il massimo causa rabbocco sbagliato tempo fa, acqua non ne consuma e l' auto va bene, può essere per l' olio in eccesso? Anche se mi sembra improbabile :-\
dipende quanto è sopra il max
2 mm non fa niente
1 cm ...............................
se il livello è molto può fuoriuscire,comunque è come ha detto pasquale!
http://youtu.be/lrnwvOevSCw (http://youtu.be/lrnwvOevSCw)
TELECAMERA ANTERIORE
(http://img600.imageshack.us/img600/5514/hzgc.jpg)
Chi la trova per primo? :icon_eek:
Sotto la targa...nelle prese d aria!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
gran bel lavoro complimenti!!
Bravo Elefantino ;)
Grazie Giò!
bravo ottimo lavoro,io la metterei motorizzata però così se passa qualche ragazza con la minigonna.......... :D
:icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
A parte gli scherzi, grazie alla telecamera sono sicuro di non schiacciare il cane dei miei, in quanto ormai vecchio e sordo, e con il brutto vizio di dormire in mezzo al cortile
io prossimamente ci monterò i sensori di parcheggio anteriori a filo paraurti con la possibilità di disattivarli però!
Oggi ho modificato il vecchio coming-home fatto in casa.
Ho levato le strip led che avevo incollato davanti al faro e le ho messe sotto a questo rivolte verso l' alto, in più ho montato in posizione nascosta dietro al paraurti queste (http://img811.imageshack.us/img811/2668/e9ui.jpg)
che mi proiettano un bel fascio di luce rimanendo nascoste alla vista:
(http://imageshack.us/a/img21/8052/3rv9.jpg)
http://youtu.be/-bxAHIyqUV8 (http://youtu.be/-bxAHIyqUV8)
Che ve ne pare? :)
:oO:-) dire che è bello è poco ;D
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Belle belle! ;)
Foto particolareggiata del posizionamento della striscia sotto al fanale please! :icon_cheesygrin:
Grazie a tutti 2 ;)
Omar, domani la posto
per Omar come promesso :icon_wink:
(http://imageshack.us/a/img96/9826/9zg0.jpg)
(http://imageshack.us/a/img849/8540/mv3j.jpg)
(http://imageshack.us/a/img541/9198/z53j.jpg)
(http://imageshack.us/a/img191/1254/f435.jpg)
Grazie, ma io intendevo la strip sotto (dentro?) al fanale. :D
Inviato dal mio GNex powered by Cyano11
Citazione di: taom il 03 Dicembre 2013, 12:34:08
Grazie, ma io intendevo la strip sotto (dentro?) al fanale. :D
Inviato dal mio GNex powered by Cyano11
Hai ragione, scusa. Avevo letto frettolosamente 🙌
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ecco, la strip è attaccata al paraurti ma nella parte interna, non sotto il faro, cosi' non da noia se lo dovessi levare per cambiare una lampadina, e poi cosi', almeno per me fa più effetto che non con striscia in vista:
Questa era quella in precedenza, ora ne ho approfittato per sostituirla con una classica con tutti i led vicini
(http://imageshack.us/a/img844/5526/6p5y.jpg)
Qua si nota la differenza dal faro dx al sx
(http://imageshack.us/a/img11/9243/628u.jpg)
http://youtu.be/if-Eleke3Vg (http://youtu.be/if-Eleke3Vg)
Ottimo lavoro, lo prenderò in considerazione sicuramente. ;)
E' una striscia impermeabile o l'hai siliconata tu?
molto bello, specie come hai piazzato i drl
è una striscia impermeabile, dove ho fatto le saldature l' ho ricoperta con colla a caldo.
La striscia ha led smd 5050(bobina da 5 mt con 300 led pagata 15€ alla fiera dell' elettronica di Pordenone).
Ho notato però che rispetto al pezzetto con gli stessi led che avevo a casa è molto meno luminosa e che le resistenze che hanno messo sono più alte di quella più forte. In più osservando i led quelli belli luminosi sono un cerchio tutto giallo mentre in quelli che ho montato ora si intravedono i 3 chip led all' interno del cerchio giallo
mi piace bella macchina e anche tu ci hai messo del tuo bravo.
Grazie IRON!
prego, merita davvero per il lavoro certosino che ai fatto
bel lavoro,bravo ;)
quì su idaf ogni ford ha una sua caratteristica che la rende unica!
Grazie Francesco, hai ragione ;)
era mio dovere farti i complimenti ;)
la mia passione per queste cose mi insegna che devo chinarmi avanti un lavoro del genere! ;)
RacingMeter su TORQUE e Nexus7.
Tramite elm bluetooth si ha in tempo reale
Giri motore
Carico motore
Pressione turbo
Indicatore di marcia
Led di cambiata
Velocità
Temperatura acqua
Temperatura aria aspirata
personalizzabileanche con parametri a scelta...
(http://img191.imageshack.us/img191/4274/rnsc.jpg)
http://youtu.be/zLgvLfdbjp8 (http://youtu.be/zLgvLfdbjp8)
questo è bello :)
bello questo
ma l'hai gia montato?
Pasquale,è un tablet Asus nexus 7 sul suo supporto a ventosa
sisi l'ho capito
intendevo dire
è una foto tua? è la tua macchina?
Si è la mia
era la cosa che volevo fare io peccato che il mio tablet non riconosca correttamente il cavo elm327 e torque non funziona. Usi un elm327 bluetooth?
si questo
(http://img824.imageshack.us/img824/5232/gfdw.jpg)
http://www.ebay.it/itm/300978456662?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2648 (http://www.ebay.it/itm/300978456662?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2648)
Interessante....
Inviato dal mio GNex powered by CM11
Per impostare l' indicatore della marcia inserita si deve mettere le varie velocità che più o meno si può raggiungere per ciascuna marcia.
Ci ho impiegato 2-3 tentativi ma ora è bello preciso, non sbaglia un colpo ;)
ciao strap ho notato che nel tuo debimetro hai delle griglie di plastica , se non sbaglio ai due griglie in plastica e una in ferroretina all interno, ecco perche nn tira , ti ferma il flusso di aria , lo stesso problema aveva un mio amico gli ho tolto tutte le griglie dal debimetro e messo il filtro sportivo la macchina è cambiata dal giorno alla notte.
Ciao Iron.
si, è come dici, ho 2 griglie.
Avevo notato che altri non ce le avevano.
Ma che scopo hanno visto che l' aria che passa è già filtrata?
Mi sembra strano che siano per depotenziare la macchina :-\
Citazione di: Strap il 21 Dicembre 2013, 14:33:48
Ciao Iron.
si, è come dici, ho 2 griglie.
Avevo notato che altri non ce le avevano.
Ma che scopo hanno visto che l' aria che passa è già filtrata?
Mi sembra strano che siano per depotenziare la macchina :-\
allora in una opel di un amico ne aveva 3.
quelle griglie servono per bloccare il flusso depotenziando il mezzo.
auto 80 cv, tolte le griglie ha aumentato dai 10 ai 15 cv senza modificare nulla.
prova resterai sbalordito.
:icon_lol: :icon_lol: :icon_lol:
Mi stai prendendo in giro vero?
anche io ho queste griglie? strap la tua è 90 cavalli? spiegatemi meglio caso mai le tolgo pure io che a volte non mi tira la macchina!
Francesco a pagina 2 http://www.idaf.it/index.php?topic=32368.new#s_top (http://www.idaf.it/index.php?topic=32368.new#s_top)
ok grazie :)
Mi ero perso gli ultimi lavori.
Ottima la cam retro, ci penso spesso, ma non sono ancora riuscito a mettere in pratica!
Complimenti!
Inviato dal mio SGS+
Grazie Ale ;)
Altra piccola idea, mi si è accesa la lampadina, anzi i led :icon_cheesygrin:
Ho pensato di inserire una strip da 3 led (5cm) su ogni fianchetto ai lati del baule.
Per toglierli basta levare prima la parte lunga che copre il gancio serratura e successivamente i fianchetti, è tutto ad incastro.
Per collegarli mi sono attaccato alla luce della plafoniera che già alimentava i neon nel baule, solo per questa ho dovuto smontare la parte laterale per poter arrivare a fare il collegamento, sono 3 torx
(http://imageshack.us/a/img30/6169/h4id.jpg)
(http://imageshack.us/a/img15/9444/v1rh.jpg)
(http://imageshack.us/a/img838/515/cg37.jpg)
(http://imageshack.us/a/img6/3032/ursn.jpg)
(http://imageshack.us/a/img202/5149/qib3.jpg)
(http://imageshack.us/a/img577/5172/23ch.jpg)
(http://imageshack.us/a/img856/7004/khtu.jpg)
(http://imageshack.us/a/img849/7744/6jzg.jpg)
(http://imageshack.us/a/img46/6503/2f7w.jpg)
(http://imageshack.us/a/img534/2856/6ddi.jpg)
(http://imageshack.us/a/img138/8333/9ctu.jpg)
bella idea ;) ;) ;) ;) ;)
:icon_cool: :icon_cool: :ok:
Questa te la copio! :bash: :bash: :bash:
Ma noooooooooo. Non si fa' cosi però. Questa è istigazione all'installazione dei led. Anch'io ho messo i led nel bagagliaio ma solo nella parte superiore.
Citazione di: vincmass il 04 Gennaio 2014, 09:42:20
Ma noooooooooo. Non si fa' cosi però. Questa è istigazione all'installazione dei led. Anch'io ho messo i led nel bagagliaio ma solo nella parte superiore.
:icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
bella idea! Mi piace!
Perchè non integri le foto con qualche spiegazione?
Fatto Enzo, ho aggiunto la descrizione nel post delle foto
Citazione di: Strap il 04 Gennaio 2014, 00:00:33
Altra piccola idea, mi si è accesa la lampadina, anzi i led :icon_cheesygrin:
Ho pensato di inserire una strip da 3 led (5cm) su ogni fianchetto ai lati del baule.
Per toglierli basta levare prima la parte lunga che copre il gancio serratura e successivamente i fianchetti, è tutto ad incastro.
Per collegarli mi sono attaccato alla luce della plafoniera che già alimentava i neon nel baule, solo per questa ho dovuto smontare la parte laterale per poter arrivare a fare il collegamento, sono 3 torx
credo che su quella plafoniera, inizi a mettere troppi assorbimenti, conviente valutare il mettere un relais che azioni i led
Ciao Ernesto, in totale collegata alla plafoniera del baule ho 30cm di strips led e 2 neon da 20 cm.
Al contrario è molto più carica quella anteriore dove sono collegate luci pozzetto, strisce sotto i fari (totale 1 mt led) e plafoniera supplementare centrale.
Comunque la cosa mi interessa, ho ancora 5 metri in garage.
Che relè si dovrebbe mettere e dove dovrei e come collegarlo?
Io, da profano pensavo fosse sufficiente aumentare eventualmente la portata del fusibile :icon_redface:
francesco87 può spiegartelo meglio, in pratica, il relais ha 4 o 5 poli, ne utilizziamo 4, due poli, e questo lo devi provare con il tester azionano la bobina e vanno collegati con la plafo, il resto, prendi un positivo dalla batteria o che già arriva in zona dalla batteria e lo metti sulla bobbina, il seguito lo metti in uscita, ossia devi avere il contatto chiuso quando la bobina viene azionata, basta levare il coperchio al relais e lo vedi, il negativo lo prendi dalla carrozzeria se è a 5 poli, due poli contrassegnati dallo stesso numero, offriranno 2 uscite del positivo
(http://i42.tinypic.com/2dbmlc8.jpg) in pratica, sul 85 e 86 metti i poli della plafoniera, sul 30 il positivo in entrata e sul 87a ed 87 hai due positivi in uscita quando azioni la portiera, se vuoi, prima dell'ìngresso sul 30 metti un fusibile da 7,5 o 10 amphere, ma se salta, dovrai controllare entrambi i fili collegati ai 2 n° 87 oppure ne metti uno per ogni 87 a questo punto basta anche da 5 amphere, in questo modo dai meno carico ai componenti sulla gem che gestiscono le plafoniere.
stesso discorso per tutti quei led che hai sulla parte anteriore, ovviamente con un'altro relais, hanno un costo che va dai 10 ai 14€ se non erro
Non dà problemi il fatto che l'alimentazione delle plafoniere è dimmerata?
Citazione di: stratos74 il 08 Gennaio 2014, 08:31:37
Non dà problemi il fatto che l'alimentazione delle plafoniere è dimmerata?
perchè dimmerata? le plafoniere non lo sono, lo sono invece quelle del quadro strumenti
Citazione di: ernesto il 08 Gennaio 2014, 08:33:15
perchè dimmerata? le plafoniere non lo sono, lo sono invece quelle del quadro strumenti
Anche le plafoniere, si spengono gradualmente, almeno la mia lo fa
Citazione di: stratos74 il 08 Gennaio 2014, 08:36:15
Anche le plafoniere, si spengono gradualmente, almeno la mia lo fa
forse non comprendo bene il significato di dimmerabile, io intendo dire che possono essere modificante in intensità manualmente, non ero a conoscenza che dimmerabile significasse anche questo in ogni caso, non da problemi, quando la tensione si abbassa, prima o poi si stacca la bobina perchè l'elettrocalamita non ce la fa a tenere e la luce si spegne
E per il discorso che le nostre plafoniere hanno il positivo sempre presente ed è la massa che chiude il contatto?
Cambia qualcosa?
chiedo venia non l'ho calcolato, non so se questo è anche valido per la plafo, chiedi a francesco, in questo caso o metti il negativo sul 30, quindi dai 2 n° 87 usciranno 2 negativi, ed il positivo diretto ai led o porti il negativo dalla plafo ai led e lasci tutto invariato come sopra, ma per questo chiedi a francesco, che sa dirti in che modo funziona la plafo se è la massa che chiude il contatto
Citazione di: ernesto il 08 Gennaio 2014, 08:48:09
chiedo venia non l'ho calcolato, non so se questo è anche valido per la plafo, chiedi a francesco, in questo caso o metti il negativo sul 30, quindi dai 2 n° 87 usciranno 2 negativi, ed il positivo diretto ai led o porti il negativo dalla plafo ai led e lasci tutto invariato come sopra, ma per questo chiedi a francesco, che sa dirti in che modo funziona la plafo se è la massa che chiude il contatto
Se metti il negativo sul 30 tanto vale lasciare i led collegati alla plafo...
I fili della plafoniera + e - vanno a 85 86, non dovrebbe importare la polarità su questi relè, e cosi comandi la bobina.
Poi mandi un positivo fusibilato al 30, dagli 87 (che saranno 2positivi) accendi i led, il cui negativo lo mandi ad un negativo fisso.
@strap: non cambia nulla, al relè avrai un positivo fisso e il negativo che comanda la bobina
@ernesto: il dimmering è la variazione di intensità luminosa, che sia manuale (come per il quadro) o automatica (come per le plafoniere allo spegnimento), e si, funziona anche col relè, può capitare che quando la tensione comincia a scendere la bobina faccia un pò di "rumore" perchè cerca di stare attaccata finchè si sgancia del tutto
Ho capito, grazie ragazzi ;)
Ultimo suggerimento, se hai uno sfascio in zona... quei relè sono su tutte le macchine... io da ragazzino mi ci riempivo le tasche :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
Citazione di: taom il 04 Gennaio 2014, 09:23:51
:icon_cool: :icon_cool: :ok:
Questa te la copio! :bash: :bash: :bash:
Detto e
fatto! (http://www.idaf.it/index.php?topic=15463.msg483684#msg483684) :icon_cheesygrin: ;)
quasi un anno dall' ultimo post :( :(
Stamattina prima prova assoluta di wrapping.
Non è venuta molto bene, ho usato pellicola presa dai cinesi: 50x200cm a 5.50€
Non attacca bene, specie all' interno dei cerchi del clima se guardate bene.
(http://i59.tinypic.com/2v2e5o2.jpg)
Be, da quello che si può vedere dalla foto sembra essere un ottimo lavoro, proprio bella
Inviato dal terrazzo usando il piccione
Dai
@Strap vai con il Wrap........ :icon_cheesygrin:
molto ben fatto, parlo di come hai posato le linee, per il fatto che non si incolli, non è colpa tua, ma della qualità della pellicola
Grazie a tutti:-)
Devo fare il pezzo con i pulsanti anche
bravo, io non so se avrei la pazienza di fare un lavoro del genere
Non parlare a me di pazienza........non ti dico quante :mad: :mad: :mad: :mad: :censored: :censored: :censored:
:icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin: :icon_cheesygrin:
immagino, immagino! :icon_smile:
@Strap hai provato con il phon a riscaldare un po la colla io ho risolto così dove non si attacava bene ;)
si
@bravo80 ho usato una pistola termica. dove non attaccava ho provato a insistere un pò di più ma dava l' effetto contrario.
Sembrava quasi asciugare la colla. come temperatura l' avevo impostata sui 100°. Arriva fino a 600° ma visto che dicono che basta un normale phon da capelli l' ho impostata bassa
Infatti, io ho usato il phon di casa e il lavoro è andato bene.... sebbene avessi comprato la pellicola dal cinese :)
ai lati neanche male. Ha rotto nel fare la parte interna dei cerchi
ma per fare i cerchi hai fatto dei piccoli tagli con il taglierino?
si, avevo studiato un pò su youtube :icon_smile:, prima ho fatto una x, poi ho tagliato il più "grosso" e ho fatto ancora dei taglietti, scaldato e ripiegato
poerfetto è la procedura corretta che ho visto fare anche ai professionisti dal vivo alla Fiera di Roma un po' di tempo fa ;)
Stamani ho fatto il pezzo dei pulsanti che mi mancava
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/9dc507267d79b7698d8cc5e1ba0cb4e2.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/55a3ede6d35f49e6070c8f02345f11f0.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/37d4bd19cf302468ef35a3e98ae1e381.jpg)
ottimo lavoro ;) bravo
Grazie grazie;-)
Citazione di: Strap il 12 Gennaio 2015, 13:45:15
Stamani ho fatto il pezzo dei pulsanti che mi mancava
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/9dc507267d79b7698d8cc5e1ba0cb4e2.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/55a3ede6d35f49e6070c8f02345f11f0.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/37d4bd19cf302468ef35a3e98ae1e381.jpg)
@bravo80 ma tu le vedi tutte le foto sopra? Le avevo caricate con tapatalk ma da pc non me le carica o ne vedo solo una...
Io le immagini le vedo tutte, bel lavoro, bravo! ;)
Sto cambiando anche l' illuminazione interna che avevo messo a suo tempo rossa sui pozzetti, nelle maniglie, nel tunnel e sulla maniglia del cassetto portaoggetti in verde per uniformarla al cruscotto e all autoradio. Diciamo che mi sarebbe piaciuto modificare l illuminazione del cruscotto, del clima
, e dei pulsanti in bianca e rossa ma il discorso è molto più impegnativo :icon_redface: :icon_redface: :icon_redface:
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/050e1bfe5a34f3eab6fa715039e459ea.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/05cfe81a670d9e65b8da3ff3d19be041.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/09a98a44ea0404f154d6acab07f05945.jpg)
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/513524a027ef544f89874682a77b76fc.jpg)
PS. prossima foto con autoradio montata :icon_wink:
work in progress ;)
@Strap ti sei adeguato alla colorazione originale :icon_question: :icon_wink:
Eh si
@ROPER. Devo dire comunque che non mi spiace il total green :)
Pensavo peggio invece mi piace :icon_cheesygrin:
Te che dici?
Era come la mia se vedi nel garage prima che facessi definitivamente bianco era verde. Quindi si mi piaceva ma .......bianco è bianco. ☺ 😉
(http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/14/e835ef43e506570fa9456b5ece508afb.jpg)
Ecco la plancia completa di autoradio.
Stavo aspettando il cavo aux da collegarci ma quando è arrivato ho dovuto spostare i faston e smontarlo perché non corrispondevano con i pin posteriori della radio.
Forse ho sbagliato io a ordinare ma diceva per autoradio 6000CD....questa è l inserzione: http://www.ebay.it/itm/CD-6000-AUX-AUDIO-CONNETTORE-INSERIMENTO-ADATTATORE-CAVO-AUTORADIO-3-5MM-FORD-/281341291269?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item41813f6b05 (http://www.ebay.it/itm/CD-6000-AUX-AUDIO-CONNETTORE-INSERIMENTO-ADATTATORE-CAVO-AUTORADIO-3-5MM-FORD-/281341291269?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item41813f6b05)
ottimi lavori mi piacciono tanto e credo che ti ruberò qualche idea!! :icon_lol:
Prego prego. Anch io ho preso tante idee da idaf, siam qui per condividere ;-)
https://vimeo.com/126279393 (https://vimeo.com/126279393)
https://vimeo.com/126279600 (https://vimeo.com/126279600)
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/28/ddb6249eac90221378a0aafc474f6d3c.jpg)
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/28/570053d132038607ae1e4ddc3bc12f4f.jpg)
Cosi riesco a vedere se e come è acceso lo scanner dall abitacolo[emoji16]
Stasera non avevo proprio niente da fare [emoji23]